edoardo777 c'è già.
E' la legge che invece di farti partire dalla 3a categoria ti fa partire dalla D.
E' l'evoluzione della riforma che avevamo negoziato ai tempi di Canal con la FIGC in cambio del fatto che non gli avremmo fatto sospendere la partita amichevole Italia-Portogallo.

Per come funziona ora nel momento in cui ritorni tra i pro, tutti i titoli della precedente matricola sono automaticamente riconosciuti. Come se fossero in continuità.

Sono scorporate le cose che ti devi comprare in tribunale(Marchio, trofei etc)

Non so se lo avete visto, comunque potete ripescarlo su RAIPLAY: "Com'è umano lui!" il film per la tv sui primi anni di carriera di Paolo Villaggio. Al di là del fatto che lui fosse doriano e che - giustamente - nelle scene girate nella sua camera campeggi un gagliardetto a strisce... compaiono molte scene girate a Boccadasse dove sventola in bella mostra la NOSTRA BANDIERA, inquadrata più e più volte, più bella che mai....
Si mangino pure il fegato...

    4 giorni dopo

    Criscitalebano che è un falso storico, perchè si vede chiaramente il grifone odierno e perchè negli anni in cui è ambientato il film quella bandiera non c'era, essendo stata messa la prima volta nel '74. Ho visto il film e non mi ha entusiasmato: far recitare ad un 50enne uno studente universitario, per quanto lo abbiano tinto e truccato è poco verosimile ed il carattere di Villaggio appare molto edulcorato rispetto alle storie raccontate anche nei libri (cito il libro di Cristiano De Andrè in cui racconta come sua madre fosse esasperata dalle uscite di suo matiro e di Villaggio con altre donne che si portavano anche a casa sua). Mi è sembrato una bella favoletta, ma poco attinente alla realtà.

      KanakGroup ovviamente è edulcorato, manca anche l'episodio del viados, ma per un prodotto così non si può pretendere di più...

      22 giorni dopo

      90.000 ad Essen
      Da una parte, 600 delegati di Alternative für Deutschland rinchiusi nella Grugahalle di Essen fin dalle 6 del mattino per il Parteitag che serve a celebrare la storica vittoria del voto Ue quanto a preparare la conquista dei Parlamenti di Brandeburgo, Sassonia e Turingia, le cui urne si aprono fra 60 giorni. Dall’altra, 90.000 antifascisti di ogni genere, età, estrazione sociale, scesi in piazza per formare il muro a difesa della democrazia («Brandmauer») intorno al summit dell’ultradestra diventata ormai il secondo partito nazionale. In mezzo – almeno in teoria – i check-point della polizia pronta ad ampliare a dismisura la zona rossa dove la protesta non passa perché «non si può mica impedire il congresso di un partito con deputati del Bundestag», con buona pace del Comune di Essen e alla faccia dei residenti e dei commercianti che avevano abbassato le serrande per evitare che la capitale della Ruhr si trasformasse nella vetrina politica dei Nazi anziché in una mèta visitabile per i tifosi di Euro 2024.

      MENTRE RIMBALZA pure qui l’altra sintomatica protesta dell’antifascismo, che mette il dito nella piaga della criminalizzazione di chi si ostina a opporsi con massima forza all’idea di Europa propagata dall’estrema destra. «Free Maja!» è lo slogan rimbombante a Dresda dove nelle stesse ore si snoda la dimostrazione contro l’estradizione in Ungheria di Maja T., militante di estrema sinistra trasferita l’altroieri notte con un blitz di polizia dal carcere della capitale sassone alle galere di Orbán, poche ore prima che la Corte di Karlsruhe potesse dire l’ultima parola. «Una chaoten di sinistra» taglia corto la stampa nazionale con poche eccezioni provando a liquidare il caso ormai però irriducibile alla dimensione locale, come dimostra la manifestazione per Maja di venerdì ad Amburgo e le proteste della Linke per l’inquietante tempismo della sua deportazione. Più veloce, ieri solo la rielezione di Alice Weidel e Tino Chrupalla alla guida di Afd. Il congresso ha deciso che saranno ancora loro a gestire il partito che si appresta a costruire il Gruppo Ue dei Sovranisti «senza fretta» per poi instradarsi sulla via del governo nazionale. «Spero potremo replicare il risultato europeo alle prossime elezioni nazionali» sottolinea l’aspirante-cancelliera Weidel, senza spiegare però con chi vuole fare il governo.

      L’ALLEANZA di Sahra Wageknecht (Bsw), unica possibilità sulla carta, resta più che altro il più forte concorrente per i voti nella Germania orientale (sono gli unici due partiti in crescita negli ex Land della Ddr) e per Weidel la fuoriuscita della Linke rimane «la stampella della Cdu, perché rifiutando il dialogo con Afd impedisce l’unità del fronte anti-governativo». La leader di Afd sa bene quanto sia alto (per ora) il muro antifascista non solo nelle demo ma anche sotto il profilo politico. Finché non crolla il cordone sanitario di Spd, Cdu-Csu, Verdi, Fdp, Linke e Bsw, uniti nel veto a qualunque collaborazione con Afd, i fascio-populisti sono destinati al massimo ai governi locali. Anche se la resistenza istituzionale vacilla sempre più, al contrario di quella popolare.

      «I manifestanti hanno provato a superare il limite di sicurezza. Gli agenti hanno reagito con spray al peperoncino» bollettina la polizia mentre Weidel dal palco della Grugahalle tuona contro gli antifascisti: «Ciò che accade là fuori non ha nulla a che fare con la democrazia». Dovrebbe spiegarlo al premier del Nordreno-Vestfalia, Hendirk Würst (Cdu), deciso a ringraziare pubblicamente la massa colorata di manifestanti che hanno «hanno mostrato che non c’è spazio per l’odio e il razzismo nel nostro Stato. Oggi a Essen abbiamo assistito al forte segnale di come la società civile stia in massa dalla parte della democrazia». Plasticamente è davvero così: il corteo partito ieri dalla stazione verso Kennedy Platz e poi la zona rossa è indubitabilmente gigantesco quanto variegato. Non ferma la distribuzione tutt’altro che sottobanco dell’incredibile merchandise della “Junge Alternative”: l’organizzazione giovanile di Afd da tempo accusata di contiguità con la galassia della destra dichiaratamente hitleriana.

      «RE-EMIGRAZIONE ADESSO» è l’adesivo offerto sul banchetto dei giovani “Ja” allestito nella Grungahalle. Campeggia insieme allo sticker «Non ha detto il falso» con il volto di Maximilian Krah, eurocandidato di Afd che si è giocato lo scranno a Bruxelles per aver difeso le SS «non tutte criminali». Ma si vende bene anche la massima sul fenomeno migratorio che «non è una legge di natura». In teoria, materiale all’attenzione come minimo dell’Ufficio della controspionaggio federale che tiene ufficialmente sotto controllo i giovani di Afd più che sospettati di deriva anti-istituzionale; ma è anche un’ultima chiamata per la Polizei nel frattempo impegnata fuori dal centro congressi a provare a fermare centomila cittadini che dissentono sulla legalità di Afd, con la Costituzione in mano.

      Ianna

      Mister_No
      Sono molto felice di questa cosa.
      Grazie Marco delle informazioni. Ah i bei tempi della Pantera....

      Segnalo a solo titolo informativo e di indignazione, un articolo sul Foglio di oggi, che recita cosi in prima Pagina:
      "Altro che Ilaria Salis!
      Candidate Giovanni Toti alle prossime Europee".
      Buona lettura😂
      Ianna

        Ianna ci vuoi te solo che a leggere quella merda di giornale.

          Mister_No
          Ti rispondo in maniera elegante😄
          Non lo ho letto il pezzo su cui scrive Adriano ma non Panatta😂, figlio di Luca, ho solo trovato il trafiletto e credevo che per voi xeneisi, fosse di interesse😂
          Un titolo e una proposta direi eccezionale che Carletto, prenderà in carico appena finisce il Tour dei Bacari
          Riguardo il Foglio lo leggevo solo il Sabato(grazie a te nemmeno più ), e quello sportivo, dove scriveva un altro vostro idolo😂 :
          Timox, il quale passa dal Genoa a Telenord, poi al Foglio e da poco è tornato al Manifesto per mia somma inquietudine.
          Il titolo era bello, e solo per te😄più tardi lo vado a compare e te lo riporto integralmente a costo di non andare alla macchinetta del Caffè😄
          Come disse Totò a Caciocavallo quando gli vendette la Fontana di Trevi, "Aspettami ,non mancare"🤣
          Salutami Yoghi😄
          Ianna

            Ianna Il titolo era bello, e solo per te😄più tardi lo vado a compare e te lo riporto integralmente a costo di non andare alla macchinetta del Caffè😄

            Non dargli soldi 😃. Fammi restare con il dubbio che sia ironico ma vista la fonte temo di no😎

              Mister_No Non dargli soldi

              Al Foglio glieli diamo tutti i soldi. I paladini del liberismo e del laissez-faire si sono organizzati in cooperativa per ricevere il contributo pubblico all’editoria.

              Bravo Sunny.
              Ora che sono finiti i soldi di Silvio vanno tutti in Cooperativa.
              Devo informarmi se la moglie del "Drago"ciappà ancora qualcosa.
              Marco per te , come si dice a Napoli, "qualsiasi coscia"😅
              Se non sono esaurite come le giacche di Luciano ti faccio sto regalo e azzeriamo il centone che ancora mi devi🤣
              ps:Scommetto Pippardino in Champions nel giro di 3 anni.😄
              Ci stai?
              Ianna

                Ianna ci ho messo un po’ a capire che quando hai scritto Marco non ti riferissi a me, ma a Mister No, non ci sto più dentro 😂

                PS: @Mister_No bel nome, ecco perché sono sempre d’accordo con te 😉

                Mister_No Non dargli soldi

                Sono andato in edicola e per mio stupore mi hanno detto che tutte le copie erano finite.
                Non mi capacitavo e ho chiesto lumi.
                C'era il distributore, uno di quei camioncini che viaggiano e distribuiscono di notte pacchi di giornali che troviamo in edicola la mattina, il quale dopo una piccola ricerca mi ha dato la spiegazione:
                Le 590 copie che il Foglio vende al giorno, circa 500 sono state vendute a Genova, zona tra Fontane Marose e Spianata Castelletto.
                E ho capito tutto🤣
                Ianna

                  Ianna

                  Guarda che ormai le testate finite in cooperativa investono sul sito internet, sulle 300 copie in abbonamento ai parenti dei giornalisti e dei tipografi e sulle 45 copie che spediscono alle rassegne stampa delle varie TV. In totale 345. In edicola niente.
                  590 copie ormai le vende solo "TV, sorrisi e canzoni".

                  Ianna

                  Sai una cosa Pasquale? Tu che fai spesso riferimento a personaggi della TV pressoche sconosciuti a chi non segue abitualmente i programmi della RAI?
                  TG Sky 24h, ogni giorno, invita circa 30 ospiti, in media, tra politici ed esperti. In certe giornate che coincidono con occasioni speciali si arriva a 40.
                  RAi News 24h, la gloriosa e anticipatrice testata che fu di Morrione, una media tra 25 e 30.
                  TG Com 24h idem.
                  Ci sono poi i 3 TG classici dell RAI, i 3 TG di Mediaset, quelli della 7 ed altri sparsi. Poi le rubriche sportive, dove gli esperti sono chiunque. E infine le rubriche di attualità e cronaca, che per ogni rete sono almeno due alla settimana e che di esperti e politici ne fanno incetta. Per non dire della fascia pomeridiana, quella di gossip e omicidi.
                  Insomma si calcola che ogni giorno, tra politici ed esperti, almeno 200 italiani vengono ingaggiati dalle TV. Fanno 1400 a settimana, 5600 al mese.
                  Vero che alcuni si ripetono e tornano più volte, ma siamo sempre intorno ai 4000/4500, a cui si aggiungono i malcapitati intervistati a tradimento mentre la loro casa è appena stata spazzato via dall'alluvione o il loro figlio è appena stato ritrovato impiccato al pilone di un cavalcavia.
                  Questi ultimi sono gratis. I politici (non tutti) partecipano per farsi pubblicità. Gli esperti ricevono un gettone di presenza che spesso varia in base al gradimento della Rete, ma che non è mai inferiore all'elemosina di 300 euro, da casa o in studio (in tal caso, extra per taxi e spese varie).

                  Sono cifre sorprendenti nel loro insieme, vero?

                  Sapevi che un gruppo di studenti della Delaware University di Newark ha censito che negli USA e in Canada esistono oltre 10mila siti porno online. Ognuno di questi siti ha in memoria una media di 80mila video. In media in ogni video compaiono 3 persone.
                  Hai fatto il calcolo? 10mila per 80mila per 3? Fa 240 milioni di persone. Se i video non fossero spesso gli stessi nei 10mila siti, se molti di questi 10mila siti non fossero di fatto estinti e se la l'anzianità dei video non ammontasse anche a 30 anni, vorrebbe dire che ogni volta che ti siedi nel metro di Los Angeles il tuo vicino o la tua vicina sono stati protagonisti di quei video.
                  Il mondo è un posto strano.

                    GigiMi A proposito di porno, starà parlando di Zangrillo?

                    O di qualcuno il cui nome finisce in "ino"?

                    edoardo777
                    Caro Edo hai messo tanta carne al fuoco che faresti impallidire anche Federico Fubini e Alessandra Ghisleni , che per fare 4 belin di sondaggi, si becca una barcata di palanche, e ieri addirittura la Stampa del Fu Giannini e ancora prima Ezio Mauro, le ha dedicato una pagina intera da mani nei capelli.

                    Veniamo al punto:
                    Non conosco il cachet degli ospiti in studio o da remoto, me lo sono sempre chiesto e do per buono i tuoi 300 ad apparizione.
                    Sarei curioso di sapere per esempio dalla "tua"Monica😂, se il compenso vista l'ora sale o scende dai 300.😂
                    Io non so in base a che criterio vengano scelti, di certo questi "esperti", parola per me evoca simpatiche situazioni (ogni qualvolta che sento o leggo qualcuno che informa e illumina un argomento, gli dico sempre con tono da stupore, "Esperto!"), non vengono gratis e la qualità latita.
                    Ce ne sono diversi e potrei fare dei nomi(il fratello di Pedullà,Brachino,l'amica di Mister No😄 Licia Renzulli), che iniziano la mattina alle 8 su la7 e li ritrovi alle 24 da Monica.
                    Se ha fatto un nuovo passaggio nel corso della giornata, si porta a casa , "ridendo e scherzando" come si dice a Napoli, quasi 1000 euro, lo stesso corrispettivo mio in quasi un mese e appena un terzo di quanto guadagna il Guru (quando sta bbuono, lui si "esperto"😄).

                    Credo che le tue cifre siano esorbitanti nel complesso, e a parte il mio giornalista preferito che non nomino altrimenti viene giù il Muretto😅, ma che te conosci bene perchè a volte ti incollo i suoi pezzi, la qualità non è eccelsa, tanto che mi sono sempre posto il problema di quando come e dove questi "esperti" si aggiornino.
                    Due nomi su tutti:
                    Campi e Ajello.
                    Non ne parliamo poi del mio cavallo di battaglia, le dolci fanciulle☺
                    Anche qui due soli nomi:
                    Claudia Fusani (ex Unità,Tiscali, Riformista e chissà cosa altro), che ora, a proposito di esperti si è data al Tennis😡
                    L'altra è Alessandra Sardoni ,passata da presentatrice Tg la7, a conduttrice di Omnibus, fino ad essere ospite politica nei rotocalchi televisivi!
                    Cioè dà analisi politiche mentre prima le chiedeva.
                    Come direbbe il Guru, quando sta bbuono🤣, "Roba da matti".

                    Vedo poco in compenso Skytg24, in quanto mi sembra un tg plastificato, con sagome e commenti di cartone.
                    In più, non faccio nomi, c'è una anchorwoman che ti consiglio e segnalo:
                    Presenta qualche rassegna stampa, capelli rossi, accento sardo, voce cavernicolare, ma una grande caratteristica:
                    Ha sempre i capelli davanti agli occhi.
                    Non so come faccia a leggere le notizie.

                    Ma il pezzo forte è un altro e nel tuo post me lo hai quasi scoperto, in quanto prossimamente su questi schermi, ci sarà un post a cui tengo tanto😅, che sto limando nei dettagli e che riguarda particolarmente i genovesi.
                    Appena Peskov mi da l'autorizzazione lo metto on line alle 3 di notte😆

                    Sui siti porno passo.
                    Sono fermo a Malizia con Laura Antonelli, una delle donne più belle di sempre.
                    Conosco uno che è espertissimo😅
                    Appena sta bbuono😆.
                    Ciao Edoardo Grasso☺
                    Ianna