- Sono un diverso perchè non frequento il gregge: il sistema ti porta all'alienazione.
- Pagherei 2 biglietti per vedere Maradona.
- Il presidente non esiste, la squadra non esiste e la società non esiste, ma nella maniera più assoluta: esiste solo tifoseria e tecnico
-Nappi, parliamoci chiaro: non fosse stato per il calcio...tu... quando mai avresti preso della f... ?"
-Abbiamo un grande vantaggio in questo campionato rispetto a tutte le avversarie. Noi non dobbiamo affrontare due volte il Genoa.
-- La corsa è il nostro vaccino, la tattica esasperata la nostra minestra. - La vittoria non mi dà emozioni particolari ma odio la sconfitta.
-Io conosco 5000 volti della gradinata nord, i nomi no ma i volti si
-Non me ne frega nulla di chi resta al comando del Genoa, il dottore (!) Dalla Costa o il dottore Scerni, perché devono comunque capire che non contano niente: il Genoa è della sua gente
-In questa società ci sono delle persone che sono delle merde a livello morale.
-Sono un cristiano atipico, un opportunista, un Gigi Riva dell'inginocchiatoio. - L’allenatore rivelazione? Quello che vince.
- Morirò parlando del Genoa.
- Io in campo guardo a 300 gradi, gli altri 60 li tengo per me.
- Ci sono ventun modi per battere un calcio d’angolo.
- Nella mia vita ho subito microtraumi da libri.
.- Allenare più di sedici giocatori mi fa venire il mal di testa. - In campo faccio del mio peggio.
- Sapevo che un mio giocatore la sera andava in discoteca fino a tardi, l’ho seguito e quando è entrato nel locale gli ho lasciato un biglietto nel tergicristalli con scritto:”Stai attento, il tuo allenatore lo sa!”…Non c’è andato mai più.
- Io non ho bisogno dello yacht, mi basta una barchetta per pescare.
- Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno.
--La vittoria non mi da emozioni particolari ma odio la sconfitta. Quando perdo divento una bestia e a casa litigo con mia moglie. - In questa squadra ho a disposizione doppioni, triploni, quadripliconi nello stesso ruolo.
- Il Genoa è una cosa particolare, ha un Dio tutto suo…
- Abbiamo perso per l’errata applicazione di un meccanismo a “elle” rovesciata.
- La Coppa Italia? Vale quanto la coppa del Nonno. La Coppa delle Coppe vale la Mitropa!
- Il gol preso a Bergamo calcisticamente non esiste
- Se dici giuve dico no, se dici Inter dico si, se dici Bologna dico no, se dici Napoli dico si; a Tunisi vado gratis, a Genoa vengo anche in C.
-Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam.(rivolgendosi a un giornalista) - Io non comando i giocatori, io li guido.
- Esonerato dal Torino, ho brancolato per 2 anni nell’oscurità.
- Io al Genoa sono il migliore allenatore al mondo.
- Noi siamo il Genoa e chi non ne è convinto posi la borsa e si tolga le scarpe.
- Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sarà sto Roccapepe, magari è un paese bellissimo…
- Io le tabelle non le sbaglio mai, Io sono un uomo da numeri.
- Mi rilasso con i fumetti di topolino e con i film western: so già che avranno un lieto fine.
- Io per lei non sono il signor Scoglio sono il Professor Scoglio.
- Quando mantengo la testa sulle spalle posso combinare qualcosa di buono. Ho sbagliato due stagioni non ero lucido e mi sono prostituito.
- L’uomo discende dall’Africa ed è per questo che sono arrivato qui io ad allenare.
-So bene che alcuni mi danno dell’istrione, ma lei sa che faccia fa l’istrione? (All’intervistatore) - Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
- Ragazzi questa formazione me l’ha predetta Dio.
- Io i colori rosso e blu li ho nel sotto pelle, capisce? Non prendo in giro nessuno quando dico che il Genoa è tra le prime 10 squadre d’Europa, come nome.
- Nel calcio è bene nascondere i propri pregi
-Il mio calcio è fatto così: 47 per cento di tecnica, 30 per cento di condizione fisica, 23 per cento di psicologia. - Il doping è sempre esistito e i calciatori sono ignoranti, nel senso che ignorano elementi di chimica e farmacologia.
-- Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta e mi fa assaporare stimoli insostituibili. - Io non faccio poesia. Io verticalizzo.
- Mi faccia una domanda precisa, non posso fare dichiarazioni ad minchiam. (In risposta a un giornalista)
-Ogni mattina mi guardo allo specchio e mi dico che Capello è la più grande offesa per la categoria. Mi vergogno di essere un allenatore. - La zona sporca è un accorgimento contro i buchi che può creare la zona pura. Il fuorigioco non è automatico quando lo sporco sta dietro. Diventa obbligatorio quando lo sporco scala in avanti al posto di uno dei quattro difensori in linea.
Ciao Prof.Manchi tanto e mancano quei meravigliosi tempi.
Io non faccio poesia. Io verticalizzo.
Un mito, manchi prof
Commovente l'attaccamento a una passione. Qualcosa che dovrebbe essere d'esempio anche e sopratutto oggi. Chissà cosa direbbe degli stars & stripes..
Piango con difficoltà, soprattutto perché mi vergogno, però a Lipari di fronte alla sua lapide piena di cose rossoblu lasciate da genoani in visita mi sono lasciato andare. Non è stato il migliore allenatore che il Genoa abbia avuto, ma sicuramente è diventato il più iconico. Nessuno come lui sapeva parlare al popolo genoano e la definizione "popolo" gli appartiene pienamente. Grande Prof, sempre nel mio cuore.
- Modificato
Greif1957 . Non è stato il migliore allenatore che il Genoa abbia avuto, ma sicuramente è diventato il più iconico...
Per me si ,e' stato il miglior allenatore del Genoa degli ultimi 50 anni .Il Genoa più bello che ho mai visto in campo fu quello del girone di andata della promozione con il Prof e lui al Genoa era un qualcosa che nessun altro allenatore e' mai stato per quello che ricordo io .
Poi mi piaceva proprio il suo calcio ed allora può essere che andiamo nel gusto personale.
Dopodiché non era un santo manco lui,ma chi lo e' ? , però oggi e' l'anniversario della sua dipartita e giustamente certe cose non e' giusto rinvangarle.Tirando le somme resterà una figura tra le più importanti nel Genoa del dopoguerra .Ciao Prof.
- Modificato
Che anni belli, sarà che si era giovani ... e comunque erano anni 'veri', avevi davanti persone, non anonime e depersonalizzate società o finanziarie. Il Genoa lo trovavi tutto 'in via Roma', non era una stringa informatica su un conto chissà dove. Sono stato sulla tomba di Spensley a Kessel, con un amico lasciammo una sciarpa rossoblu e una piantina di basilico ... mai a Lipari dopo la morte del Prof., ma è tra le destinazioni in agenda.
Per Greif1957 ... belin, io piango sempre ... mi commuovo per tutto, mia figlia disperata mi ha dovuto protare fuori dal cine durante la proiezione dei Croods ... figurati cosa combino sulla tomba del grande Prof!!!
paolopesce Per Greif1957 ... belin, io piango sempre ... mi commuovo per tutto, mia figlia disperata mi ha dovuto protare fuori dal cine durante la proiezione dei Croods ... figurati cosa combino sulla tomba del grande Prof!!!
Guarda, io sono molto romantico e tendo a commuovermi facilmente, però tirare fuori le lacrime mi riesce veramente difficile. Mi rendo conto che sia solo vergogna, ma non posso farci nulla. Comunque l'occasione precedente in cui sono riuscito a piangere ero al Ferraris e c'era un grande capitano in carrozzella che si dirigeva verso la Nord. Alla fine solo il Genoa riesce a farmi piangere.
Solo per il fatto che ha rinunciato ad andare ai mondiali con la Tunisia per venire a salvare il Genoa dalla C, merita rispetto illimitato.
Non dico altro
Mister_No
Credo che qualsiasi commento sia superfluo, banale.
La grandezza del personaggio lo fa la memoria che tutti noi abbiamo di lui anche dopo tutto questo tempo.
Manchi Prof.
Ti si vuole bene.
Il tuo popolo.
Vogliamo il Professore.
Coro alzatosi durante uno spettrale Genoa-Chievo, con Codrea che esordisce ed è l'unico a fare bella figura, e con Francioso che rifiuta di entrare in campo negli ultimi minuti (alla fine entrerà Atzeni), per la gioia di Magni & Carboni.
Il coro arriva a Tunisi, lui prende l'aereo, il Genoa si salva e scongiura pure la promozione di altri.