mashiro
Io mi sono fatto aiutare da Chat GPT:
L'espressione "con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, 5° comma, del Codice Civile" si riferisce a una particolare modalità di aumento di capitale in cui il diritto di opzione spettante agli azionisti esistenti viene escluso.
Significato del diritto di opzione
In generale, il diritto di opzione consente agli azionisti di una società di mantenere la propria quota proporzionale di partecipazione quando viene emesso nuovo capitale sociale. Gli azionisti hanno quindi la priorità nell'acquistare le nuove azioni in proporzione alla loro partecipazione attuale.
Esclusione del diritto di opzione
L'art. 2441, 5° comma, del Codice Civile, consente di escludere il diritto di opzione solo se il consiglio di amministrazione motiva l'esclusione in base a un "interesse sociale rilevante" e le nuove azioni vengono offerte a soggetti terzi (ad esempio nuovi investitori). Questo permette alla società di:
- Coinvolgere nuovi partner strategici;
- Accedere a risorse finanziarie più rapidamente;
- Attrarre investitori che possono portare nuove competenze o capitali.
Cosa implica per gli azionisti esistenti
Gli attuali azionisti non avranno la possibilità di sottoscrivere le nuove azioni emesse nella quota prevista (40 milioni di euro a pagamento). Di conseguenza:
- La loro partecipazione proporzionale potrebbe ridursi (effetto di diluizione);
- Potrebbe cambiare l'equilibrio del controllo societario.
Motivazioni dietro questa scelta
L'esclusione del diritto di opzione, tipica in operazioni straordinarie, potrebbe essere giustificata, ad esempio, dalla necessità di attrarre investitori esterni per aumentare rapidamente il capitale o sostenere progetti strategici di rilievo per la società.
Considerazione personale: Bla Bla Bla aveva detto che non era preoccupato perchè era in grado di far entrare capitali. Mi sa tanto che questa sia una sua mossa. Vediamo.