ulbossor si io non penso alla velina, penso che Schiappapietra abbia mandato un WA a Zangrillo che è a Doha per il San Raffaele, come non manca di far sapere Adamoli da 2 giorni a TN(disperato, visto che via telefono non si lascia scappare lo scoop), il quale gli avrà risposto non mi risulta.
Curioso il fatto che di solito chiami Blazquez, il quale non gli ha risposto al telefono 🙂
Della ricostruzione del XIX non mi tornano 4 cose:
1) Nutmeg sarebbe in mano a A-Cap, sarebbe quindi in mano ad A-Cap Sevillanos Unidos, quindi Genoa sal cazzo Spagna, quindi Genoa salcazzo holding Spa, quindi Genoa Italy sto cazzo srl e di conseguenza il Genoa: per quale stra-cazzo di motivo l'aumento di capitale lo farebbero fuori da questa catena di comando?
2) Il Genoa da salvo in serie A verrebbe valutato 150 milioni più i debiti netti: parenti di 230-250 milioni, chi cazzo te li dà 250 milioni per il Genoa senza uno straccio di immobile di proprietà, con 2-3 giocatori vendibili e non blindabili oltre l'estate allo scenario attuale?
3) Perché Wander, Pasko e Weiss sono stati rimossi e non si sono presentati dimissionari come a LIegi?
4) Perché il comunicato di settimana scorsa in cui viene detto che A-Cap e Moelis sono fuori se non fosse vero? E perché A-Cap metterebbe 40 milioni nel Genoa senza chiedere nessun uomo nel CdA eventualmente in aggiunta a Giudici? E perché a Liegi i loro uomini sarebbero americani e qui un italiano?
La risposta al punto 1 potrebbe essere che l'aumento materialmente lo fa una banca o un fondo per conto di A-Cap: ci mettono i soldi, di fatto han la proprietà del Genoa per poi recuperarli con gli interessi a operazione di cessione chiusa.
Se succede qualche casino tengono l'asset. Una versione riveduta e corretta di Elliot\Oaktree con i cinesi che han comprato le milanesi o magari la stessa formula.
Sarebbe congruente col fatto che supponiamo che il Football Group sia bloccato dal tribunale di NY, congruente col fatto che questi soldi vengano poi usati sul mercato di Gennaio in una certa parte: potrebbe far parte delle valutazioni cedere Frendrup, ma mettere in squadra 2-3 giocatori ad alto potenziale(i.e. Casadei ma anche dei simil Frendrup) per cercare di dare un senso alla valutazione di 250. Oppure potrebbe essere congruente con l'operazione stadio: il 50% del Ferraris potrebbe coprire il minor valore della rosa, essendo un immobile rivalutabile.
Non spiega il perché dei punti 3 e 4.
O meglio il punto 4 potrebbe auto spiegarsi se la banca\fondo che fa materialmente l'aumento fosse Sistema: di fatto diventano gli azionisti di maggioranza del Genoa, avendo Giudice(che facilmente è in quota loro) e il nuovo sindaco in quota loro.
Il punto 3 resta oscuro. Se ce li mette una banca\A-Cap non sarebbe niente di diverso da quanto successo a Liegi, perché farsi estromettere?
Assumendo che la domanda perché 40 milioni abbia risposta nel punto 1: l'accordo col fondo\banca che ci mette materialmente il grano è che Nutmeg sia resa ininfluente per le sorti del Genoa.
Sta in piedi. Ci può stare.