GrifonRoma
Ciao GrifonRoma e saluti a tutti!
L’ipotesi che fai è verosimile, ma c’è qualcosa che non comprendo.
Tecnicamente, ditemi se sbaglio, l’aumento del capitale è cosa diversa rispetto alla cessione della Società.
Infatti nella convocazione, come sottolineato anche quì, viene richiamato “con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, 5° comma, del Codice Civile”, con quello che tale richiamo si porta dietro.
La domanda che mi pongo riguarda nello specifico quest’aspetto. Ovvero, se per cedere completamente la Società ad un soggetto devi attendere decisioni di tribunali degli Stati Uniti, gli stessi possono intervenire anche su un aumento di capitale deliberato da un singolo asset del fondo in questione?
O meglio, ferma restando la ovvia disponibilità di Acap all’entrata di un soggetto terzo come concesso dalla norma del codice di cui sopra, un tribunale puó impedire ad un eventuale Mister Dollar di comprarsi delle azioni, peraltro facendo crescere in modo consistente il valore di quella singola Società che è parte dei beni da cedere al fine di “salvare il salvabile” nel fallimento 777?
Ed ancora,in ultimo, cosa potrebbe temere Mister Dollar dagli Stati Uniti? Che gli “soffino” i 40 milioni, che peró non sono nella disponibilità del fondo, ma esclusivamente del Genoa?
Per nulla possibile, pertanto eventuale timore inutile.
Tutte queste domande anche per ricordare che l’unico modo per tutelare, per quanto possibile, i creditori dei 777 ( ed oggi di Acap) è il valore attuale di ogni singolo bene, per cui cessioni fruttuose di tali beni.
Aspetti che anche i tribunali conoscono molto bene.
Penso, di conseguenza, assodato che probabilmente sarà un esterno ad aumentare il capitale
( diversamente sarebbe già ufficiale da ieri l’intervento diretto di Acap), il motivo dell’assoluta discrezione sul nome,poggi sulle diverse fasi di una trattativa indicate da Massimo nel suo post di ieri.
Che la trattativa non sia in una fase iniziale lo confermano proprio i 40 milioni previsti il 15 gennaio e la stessa assemblea di ieri.
Probabilmente siamo in una fase di closing, con accordi sostanziali già concordati e solo dettagli prima di ufficializzare.
Direi tutto normale e giusto così!
Per cui, salvo sfighe da Genoa ( ma tocchiamoci molto bene i coglioni), sarebbe stato fatto, considerata la realtà da cui si è partiti ( crisi dei 777), un ottimo lavoro, per il quale gli autori andrebbero complimentati e ringraziati!
Per stasera: Forza vecchio cuore rossoblù!!!❤️💙