• Off Topic
  • [OT]Sport Vari e Calcio che non sia Genoa

Grifo4ev3r si Di Fra alla disperata lo mette a tutta fascia, ma è come metterci Messias per caratteristiche. Poi ha 23 anni, che corra.🤣

edoardo777
Anch’io lo guardavo ieri ed ero stato attento anche a Zena… per il vero non mi sta facendo una grande impressione. Tecnicamente non gli ho visto fare niente e fisicamente “X”, spero si tratti di una fase di stanca che capita durante una stagione oltre al ruolo indubbiamente poco adatto ad un fringuello perché sulle fasce si affrontano veri e propri trattori, magari tecnicamente rivedibili ma atleti da decathlon moderno.
Speremmu

  • AleR ha messo mi piace.

"Scusate,ma ho le travegole..mi collego svogliatamente su Dazn,e scopro che la Lazio gioca a San Siro contro una rappresentativa mista del Portogallo e del Belgio..ma andatevene a fanculo voi e tutto il marketing🤮.."

    Genoasi la Puma, che ho sempre detestato, riesce a fare peggio di Adidas e Nike messe insieme

    Genoasi Confermo… maglia pessima

    E i tifosi del Milan, masnada di imbecilli, riescono a esporre lo striscione con scritto: "Solo per la maglia". Per quella schifezza? Tornatevene in B!

      edoardo777
      "Arridateje Giusy Farina(..bei tempi quelli quando con il Pulisic dell'epoca-il giaguaro Castellini-eravamo noi a buttarglielo nel sedere)"

        Zatopek …bei tempi, quando il Milan andò in serie B due volte…una volta gratis e una pagando…😂

        edoardo777 appena ho letto quello striscione, ho iniziato a ridere come uno scemo 😂

        PieroVoje61

        Mi dispiace molto.
        Lo conobbi a Marassi, fuori dallo stadio, dopo Genoa-Liverpool.
        Era in auto e stava ripartendo dopo la telecronaca.
        Si fermó a salutarci, come per condividere la nostra gioia di quel momento ed aveva il nostro stesso sorriso.
        Sapeva cosa era ed è il Genoa, pur essendo nato ad Udine, e quella sera era come noi, felice!
        Ci disse:” Grande partita. Bravi!”
        Una bella persona ed un ottimo professionista.
        Lo ricorderó!

          Sono contento di aver avuto la possibilità di ascoltare un uomo vero. Amante del suo lavoro ma che ha sempre vissuto anche di altro. Un grande saluto ad un grande uomo.
          Ciao Bruno.

          Avrebbe veramente meritato di urlare (anche se lo avrebbe fatto con la consueta pacatezza) “campioni del mondo” nel 90 o nel 94. Ciao Bruno!!

          Lo scopro solo adesso.
          Un grande dispiacere, un altro pezzo del calcio che fu che se ne va...
          Ti sia lieve la terra.

          Bruno Pizzul è stato, probabilmente, l' ultimo dei, veri, telecronisti.
          Dopo, sono arrivati e imperversano tutt'ora, quelli che non degnano la partita se non per pochi momenti ma sanno perfettamente quanti starnuti ha fatto Tizio negli ultimi tre campionati, quante volte si soffia il naso Sempronio al mese e che Caio è quello che, nei cinque maggiori campionati europei, ha la miglior postura al calcio d'inizio.
          Sanno solo snocciolare statistiche, noiose, fastidiose e insulse e, spesso, le urlano pure.
          Usano solo una cifra limitata di frasi: si propone verticalmente, vuole vincere ma la squadra avversaria ha altri progetti, partita combattuta ma tanto fair-play , usano tonnellate di superlativi assoluti per giocate normalissime e, in diversi casi, anche durante il replay, negano l' evidenza.
          In taluni casi, abbasso se non addirittura tolgo l' audio.
          Irritanti

          PieroVoje61 Mi spiace molto, un grande professionista, sempre gentile e mai sopra le righe, sembrava proprio una brava persona. Riposi in pace.

          Namaskar61
          Se ricordo bene Pizzul non aveva neanche la patente. Che dire… tantissimi ricordi della nazionale legati alla sua inimitabile voce. RIP

            Pizzul era l'esempio più recente che ricordi di come un ottimo professionista potesse coinvolgere ed appassionare lo spettatore facendo telecronache, semplici, efficaci e prive di contenuti inutili.
            Della sua stessa scuola i vari Martellini, Provenzali, Ciotti, Ameri e ne dimentico qualche altra decina, figli della scuola Rai.
            Dopo di loro tanta anedottica fine a se stessa, il doppio commentatore totalmente inutile e l'urlo per svegliare il tifoso durante le ripetute azioni soporifere del calcio moderno.