4Mazzi clausola rescissoria mica implica che sia meno dell'importo dello stipendio.
Magari fai una formula per calcolarlo in base a stipendio, età, anni di contratto residui magari anche categoria e coefficiente del campionato(la A Italia vale più della A Belga, la B meno e così via).
Per me non è irragionevole, faccio per ipotesi, che Ekhator lo rinnovi dandogli un contratto da 4/500 mila euro netti, 5 anni di durata, lui ne ha 18 moltiplicatore con 10 milioni vai dove ti pare.
Se gli dai 1 milione il moltiplicatore fa salire la clausola a 30.
Se retrocedi in B stesso contratto 5 milioni.
Alle stesse cifre Sabelli invece vale 3 in A e 1,5 in B.
Vogliacco 6 e 3. Così via.
Sono numeri in libertà, naturalmente.
Poi tu club puoi venderlo a meno della clausola o a di più, come capitato per esempio con Zirkzee recentemente perché la clausola la devi dare su unica rata mentre diversi accordi li puoi prendere su base pluriennale.
Magari puoi introdurre una regola per cui il calciatore prende una percentuale se rinuncia alla clausola o una regola per cui per metà contratto la clausola non si applica(se tu rinnovi per 5 anni non vale la clausola per i primi 2 anni, 2 anni e mezzo) o qualcosa del genere per tutelare i club.
O più banalmente puoi introdurre un limite massimo dei tesseramenti per sessione.
In ipotesi potresti dire che ogni sessione estiva vale 7 tesseramenti per la prima squadra e 7 per una squadra B(con l'obbligo di far giocare 70% dei minuti al nuovo in una squadra B); ogni sessione invernale vale 3 tesseramenti.
Al netto ovviamente delle promozioni interne dal settore giovanile, con un limite per la U20/Primavera sempre per evitare che venga aggirato l'ostacolo(compro un eleggibile per la U20, prendi Ekhator, ma poi gioca in prima squadra).
A questi puoi aggiungere 1 slot estivo per ogni giocatore ritirato a patto che sia stato con te 2 stagioni e puoi chiedere l'anticipo di 1 slot estivo per ogni infortunato per più di 6 mesi.
Problema risolto: tu calciatore sei libero di andare dove vuoi, ma i posti per muoversi sono pochissimi.
In serie A ci sarebbero 140 operazioni di mercato per le prime squadre, più 140 per le primavera.
Ed eventualmente altre 140 se tutte facessero la squadra B.
420 operazioni di mercato massimo.