MAU69 Anch'io: mi diceva che il sito aveva bisogno di una connessione di rete ( cosa che ovviamente c'era)

[cancellato] mah io preferisco le maglie classiche, con l'autoproduzione rischi che le maglie diventino un miliardo come il Napoli che ne fa una per ogni occasione.
A me danno già fastidio 3, o meglio il Genoa per me ha già giocato troppe partite con quella oro.

    mashiro
    Pensavo che il Napoli avesse EA7 come sponsor tecnico, cioè che le sue dotazioni venissero prodotte dal marchio italiano. Invece da ciò che dici comprendo che si autoproduce tutto e EA7 paga uno sponsorship per semplice pubblicità?

      mashiro io la intendo così: le maglie me le auto produco proprio per non vedere oscenità che non c' entrano nulla con i colori sociali.
      Sono il maggiore azionista del Genoa? Perfetto.
      Prima maglia a quarti rossoblù, pantaloncini blu e calzettoni blu con risvolto rosso.
      Maglia da trasferta: bianca con fascia orizzontale rossoblù e stemma sociale al centro, pantaloncini blù e calzettoni o bianchi con risvolti rossoblù o blu con risvolti rossi.
      Eventuale terza maglia: o quella storica a strisce verticali bianco blu o bianca con croce di San Giorgio.
      Stop
      E niente sponsor sulle maglie

        AleR se non vado errato all’inizio le facevano in collaborazione con loro per il know-how.

        Comunque io la penso come @mashiro preferisco che siano i marchi specializzati ad occuparsi delle maglie. Chi se le autoproduce (vedi Lecce e Napoli) lo fa per risparmiare sui costi, ma qualitativamente produce dei prodotti pessimi.

        Il Barcellona andrà su questa strada perché non hanno più nulla dove tagliare, pure il campo si sono venduti.

          PieroVoje61 a me invece gli sponsor piacciono eccome perché rimangono impressi e riescono a dare una personalità alla maglia.

          Tutti ci ricordiamo della McLaren bianco-rossa di Senna sponsorizzata Marlboro ad esempio.

          Il Bologna ad esempio si ricorderà tantissimo della maglia di quest’anno.

          La maglia vanilla secondo è fin troppo anonima e si rischia di andare verso un more of the same che non scalda. Mi piace associare lo sponsor alle stagioni.

            AleR il design è tutto in mano alla figlia di AdL, EA7 gli fa da produttore.

            PieroVoje61 come dicevo: kappa piuttosto che nike fanno 3/4 divise a stagione perché per come sono strutturate fare una maglia per Halloween gli viene difficile.
            A disegnare maglie del Genoa con il PC ne faccio una al mese(come fa il Napoli), poi devo solo trovare uno che dalle divise bianche le stampa.
            Contando che ci vuole 15 giorni per farne 22 per delle Squadre da dopo lavoro..

            Sunnyboy253 io invece, lo sponsor sulla maglia, posso dirlo? Lo odio, non lo sopporto e mi dà tremendamente fastidio. Adesso poi è ovunque: davanti, dietro, sulle maniche e fin sui pantaloncini.
            Allucinante

              Sunnyboy253 io penso che vadano in autoproduzione per fare uscire più maglie e farci più margine.
              AdL mi pare abbia detto che prende il doppio o il triplo da far così rispetto ad avere uno sponsor classico.

              PieroVoje61 sono due cose diverse.
              Lo sponsor tecnico(nike,adidas, puma, kappa..) sono favorevole.
              Gli sponsor commerciali(costa, netflix, paramount, radio 105...) li odio pure io.

                Sunnyboy253

                Grazie. Fino a mezz'ora fa' ero convinto che i grandi marchi sportivi pagassero uno sponsorhip fee per ottenere il diritto in esclusiva di produrre abbigliamento tecnico per i clubs, come nel tennis per esempio. Per cui ho sempre associato l'operazione ad un ricavo per i club, non ad un costo. Vale a dire: il club riceve un importo a titolo di sponsorship e tenute da gara, allenamento, rappresentanza e quant'altro senza alcun costo. La societa' di abbigliamento sportivo ha un duplice costo: quello di design, produzione e consegna dei materiali sportivi e il fee, tuttavia trae vantaggio dal fatto che il proprio marchio viene associato con i volti di campioni, clubs vincenti, o presunti tali.

                Evidentemente mi sbagliavo, meno male faccio altro nella vita...

                • mashiro ha risposto a questo messaggio

                  AleR ma è così.
                  Più per i grandi club una percentuale di vendita.
                  AdL si è preso in carico tutta la parte di design ma materialmente gliele produce Armani.
                  Il Genoa, per dire, ha dato in gestione a Kappa tutta la parte store e merchandising dietro compenso.

                    mashiro

                    In fondo e' la stessa cosa: se EA7 assorbe costi di design, produzione e consegna, lo sponsorship che riceve il Napoli sara' X, se il design se lo fa' in casa AdL, lo sponsorship sara' Y>X.
                    Comunque la domanda da farsi e' come sia possibile che EA7 accetti di produrre e mettere il proprio marchio su certe ciofeche inguardabili.

                    • mashiro ha risposto a questo messaggio