Nick L'aggravante è che al 28 settembre si prova a fare la stessa cosa con Vitinha, osservato per mesi senza individuarne evidentemente le reali caratteristiche. Ulteriore aggravante.
Vitinha non prova a fare la stessa cosa di Gudmunsson perché banalmente Gollini non è Martinez quindi proprio non è possibile.
Il Genoa con Gudmunsson ha sempre giocato 3-4-2-1: in B, fallita la coesistenza con Aramu giocava con Sturaro o uno tra Strootman e Frendrup a fare il finto trequarti per andare in pressione sui terzini avversari; in A ha alternato in quel ruolo lì prima Thorsby(velocemente accantonato), poi ha cambiato modulo, poi è tornato al 3-4-2-1 mettendo di fianco a Gudmusson prima Messias e poi Malinovsky, nel finale di stagione ha cambiato di nuovo riproponendo spesso Thorsby.
In ogni caso sempre 3-4-2-1.
Tra l'altro una delle chiavi di quel Genoa era che in diverse circostanze l'uomo più alto in pressione era Badelji che andava ad aggredire il play avversario.
Adesso questa cosa non si vede più.
E in fase di possesso, mancando Martinez, praticamente mai usciamo dalla difesa saltando dei tempi di gioco o delle linee di passaggio.
Detto che minimamente mi pare aver ripreso fluidità l'uscita palla per terra, Gollini mi pare più sicuro nella giocata ma comunque siamo sempre nell'ambito di scarichi facili che difficilmente ti fanno guadagnare campo.
Vitinha poi non l'ho praticamente mai visto abbassarsi centralmente tra le linee o fare nessuna delle tipiche giocate dell'islandese.
Al massimo gli ho visto fare qualche tentativo di uscire dall'esterno tagliando verso l'interno che comunque è una giocata abbastanza nelle sue corde.
Poi per me ha proprio poco senso come idea: giocando 5-4-1 mi verrebbe più logico pensare a Norton Cuffy(che però è rotto), Ekuban(idem) o al limite Martin a supporto della punta insieme a uno tra Miretti e l'altro desaparecido(Messias).
Motivo in più per andare su Candreva.
Torneresti di fatto al tuo 3-4-2-1 che ha meccanismi più consolidati, con attori più idonei.
Lo scorso anno quel tipo di equilibrio secondo me stava in piedi, le volte che ha provato con Gudmunsson e i 2 davanti perché l'islandese oltre a garantire una discreta fase difensiva era marcato a vista e quest'anno non hai nessuno marcato a vista, se non appunto Vitinha.
Poi è possibile che avendo del tempo a disposizione per lavorare con Miretti, Vitinha e Pinamonti trovi qualche via d'uscita migliore e più adatta: se il ragazzino della Juve ti è rientrato a pieno ritmo sta settimana, cosa vuoi aver provato? Niente.