KanakGroup che sgravi Vitinha dal dover inseguire gli avversari
Sono assolutamente d'accordo con te: Vitinha è un giocatore generoso e credo che nessuno possa mettere in dubbio il suo impegno. Farlo giocare terzino o emarginarlo sulla fascia lo rende totalmente inoffensivo. Faccio fatica a credere che Gilardino non ne sia cosciente quanto noi, ma lui fa l'allenatore e decide in base alle sue convinzioni.
Il rischio legato a queste scelte "snaturanti" è che il giocatore cambi il suo approccio nei confronti dell'allenatore e da disponibile si trasformi in contestatore. Non mi riferisco in particolare al portoghese, ma a qualunque componente della rosa che ritenga di non essere messo in condizione di giocare al meglio. Abbiamo vissuto queste situazioni talmente tante volte che non è difficile immaginarsi cosa potrebbe significare questo tipo di maretta nello spogliatoio.
Oggi i giocatori sono con Gilardino, ma questa situazione può cambiare in tempi rapidissimi. In questi frangenti la Società dovrebbe dare un segnale forte a favore dell'allenatore, ma il silenzio assordante che caratterizza il Genoa oggi non fa prevedere nulla di buono. La sensazione è che Gilardino, al netto delle sue scelte e degli errori che può commettere, sia abbandonato a se stesso.
Alla fine se questa rosa al completo ha le potenzialità per mettere insieme 40 punti il problema sono gli infortuni. Perdi Badelj e vai in apnea a centrocampo. Se Messias giocasse la metà delle partite sarebbe già un mezzo miracolo, cosa che giustificherebbe il suo cognome. Ekuban è della stessa pasta, aldilà che sentirlo definire elemento fondamentale per la squadra la dice lunga sulla qualità complessiva della rosa. Altri giocatori sono facili a malanni muscolari, Bani e Zanoli ad esempio. A prescindere dal "simpatico" Candreva avrebbero dovuto muoversi prima, già dallo stop di Messias. Ma evidentemente ci sono ragioni che noi possiamo solo supporre e che rendono difficile anche prendere uno svincolato.
Forza Genoa!