andrea73 io non sono proprio in accordo sul fatto che siano il 5% perché il coro sulle pezze blucerchiate lo canta tutta la nord e nessuno ha fischiato l'esposizione delle pezze.
Idem dall'altra parte.
Quindi ci è stato bene così.
Per me per altro "ci sta", fa parte delle logiche ultras e andando in Nord le accetto pur non facendone parte.
Il mio punto quindi non è che io sia o meno responsabile degli scontri e di aver fatto comportamenti illeciti, detto che se ci si limita a quello non so manco dove sia il posto assegnato in gradinata e non la vedo nemmeno dai seggiolini.
Virtualmente dovrei avere un DASPO pure io.
Come chi si porta gli accendini e compagnia.
Ma al netto di andare a fare la punta al cazzo: chiudere lo stadio significa dire a tutta la città che il servizio di sicurezza ha funzionato e che tutto quel che è successo è colpa dei tifosi.
Che a me sta bene se ci limitiamo a dire che ci sono stati degli scontri.
Meno bene se consideriamo che questi scontri sono annunciati dal 6/5 e che in 4 mesi non sono stati in grado di portare le gradinate a più miti consigli, di recuperare gli striscioni dall'una e dall'altra parte, di non farli entrare allo stadio e di mitigare le reazioni.
Leggo di una ricostruzione in cui viene detto che quando i doriani sono usciti dalla Sud per venire a riprendere il mal tolto parte del servizio di sicurezza era in pausa pranzo.
Ora, io capisco che mangiare sia un bisogno fisiologico e mi metto nei panni dei "poveri cristi" che si sono scoppiati 12 ore in anti sommossa, non una passeggiata.
Ma non mi sembrava così imprevedibile che avendo bucato il recupero degli striscioni prima della partita potessero essere passati e che di conseguenza sarebbero stati esposti provocando una reazione dentro o fuori dallo stadio.
E' colpa mia che non siate riusciti a contenerla?
Ci sarà stato uno che ha dato l'autorizzazione ad andare a mangiare a rotazione?
Ci sarà stato uno che ha deciso di non mandare in rinforzo 20-30 poliziotti in più proprio per garantire una sacrosanta pausa a tutti senza compromettere la sicurezza della città?
Fanno questo di mestiere, mica solo le multe ai motorini o gli etilometri.
Avrò il diritto di dire che c'è da qualche parte uno stronzo che ha preso delle decisioni e tale stronzo ha sbagliato.
Non dico che deve andare a casa, magari però lo togliamo da decidere la prossima volta.
Così mi sembra equo per tutti: tutti han sbagliato, tutti pagano.
Prezzo più salato a quello che ha fallito nel compito di mantenere sicura la cittadinanza, cosa che mi sembra il minimo visto che mancavano solo gli orari degli scontri.
Perché non ci si pensa mai, ma se domani succede, non succede, che invece di essere 200/300 ultras sono 2/300 riottosi di vario genere e natura con le motivazioni più disparate con sto metro di giudizio fanno il cazzo che vogliono in città per delle giornate. E insomma, bene ma non benissimo.
Con ciò scusate lo sfogo, argomento chiuso.