Spirit
...e deve chiedere permesso anche per comprare la carta igienica .

Gira voce che a Pegli stiano già usando la bietola selvatica e per i culi più delicati, una manciata di muschio. 😜😜😜

Enzo1893
Anche perché con una società forte, buttavi due fiche su De Gea che sta facendo miracoli a Firenze e ha una personalità / appeal tale da sopperire alla perdita di Albert, Martinez e Retegui in una sola sessione.
Ripeto: per me, al netto dell’entusiasmo portato e di ottime intuizioni di Spors, questi mi hanno tradito come e più del Merda (anche se a differenza sua hanno buttato un sacco di soldi dentro la società).

    Jena
    Il fatto che abbiano cercato (non so per quali motivi e non con loro quattrini) di abbassare il debito societario gli va riconosciuto e quindi non direi "più del...". Va da sé che li si ricorderà come venditori di fumo. D'altronde ci ha venduto lui, con chi credevamo di avere a che fare?

    Jena non voglio difendere i 777 perchè sono indifendibili, ma lo sono per la stupidità nella gestione dei loro business piu' che per malafede nel caso del Genoa (come invece c'era malafede in tutta la gestione del 71). L'acquisto di Vitinha (guardando l'aspetto economico e non la resa fin qua) e l'accordo (poi bocciato in USA) raggiunto dalla dirigenza locale con DeGea (che come stiamo vedendo era tutto fuorchè finito), dimostrano che le idee a inizio estate, prima degli stop dati da A-Cap, fossero ben diversi dallo sfascio della seconda metà di agosto. senza quello forse, venduto Retegui si sarebbe anche potuta fare una controfferta seria a Albert e ora staremmo parlando di un altro campionato. Ma dopotutto... sei genoano e vuoi anche vincere?

      Spirit
      Una cosa ho riflettuto. Sull'ambiente Genoa.
      Si è sempre detto che i tifosi possono essere pesanti, che la piazza non è delle più facili..tutte queste cose..
      La piazza cosa è?
      Ebbene. Viste le varie crisi societarie di ambedue le squadre di Genova noto con molto dispiacere che i pennivendoli ricamano molto di più con noi che con loro.
      Possiamo dire che molto probabilmente la carta stampata è ben più responsabile dei tifosi quando si entra in crisi?
      Possiamo dire che questi signori dominano l'ambiente senza che gli venga presentato il conto mai?
      Possiamo dire che quelli che sono gli unici che amano il Genoa sono forse i primi a lucrare e affossare il NOSTRO GENOA?

        Spirit io non scommetterei un cent sul fatto che il Genoa potendo avrebbe tenuto Gudmunsson e/o Retegui e/o Martinez.
        Mentre sono certo che il mercato in entrata sia stato mozzato dai veti ad alto livello.
        E sono piuttosto convinto che se dovesse essere Blasquez a guidare il mercato a Gennaio abbia semplicemente detto, datemi dei saldi e non mi spaccate il cazzo.
        Come logico che sia.
        D'altra parte fa l'AD, gestisce l'azienda, non ha motivo di essere commissariato.

          MAU69 Possiamo dire che molto probabilmente la carta stampata è ben più responsabile dei tifosi quando si entra in crisi?

          Sinceramente per me no.
          Poteva valere 40 anni fa quando la carta stampata era praticamente l'unica fonte di notizie ma oggi non vale .
          Ci sono siti ,pagine facebook o instagram ed autentici mitomani a cui i tifosi danno di loro spontanea volonta' considerazione,ci sono leoni da tastiera che sui social spargono veleno su ogni cosa facendo dell'odio e dell'invidia il loro credo ,ci sono tuttologi che hanno la soluzione ad ogni problema.Succede in tutti i campi ed il calcio ed il Genoa non ne sono esenti.
          Quindi non me la sento in questo caso di dare colpe ad una stampa mediocre ed asservita ,che intendiamoci lo e' mediocre ed asservita ma che ha pochissime imo responsabilita' in ambito Genoa.

          Possiamo dire che questi signori dominano l'ambiente senza che gli venga presentato il conto mai?

          Sul presentare il conto abbiamo un personaggio come P.B. che ha in tutti i modi leccato il culo al peggior presidente del Genoa del dopoguerra rendendosi corresponsabile delle sue nefandezze ed ancora oggi per la stragrande maggioranza dei genoani e' da portare in palmo di mano perche' dice frasi ruffiane contro gli apolidi . Anche in questo caso la colpa di chi e' se non dei tifosi ?

            mashiro Mentre sono certo che il mercato in entrata sia stato mozzato dai veti ad alto livello.

            Basta pensare al perché hai preso Gollini: perché era gratis, mentre per Roman e Kotarski appena ti hanno chiesto due spiccioli in più sono saltate le trattative.
            Lo stesso discorso si può fare per Pinamonti, lo hai preso solo perché era gratis o quasi, e Zanoli in obbligo di riscatto condizionato alla salvezza anziché spendere gli stessi soldi per Spence già inserito.
            Peccato che poi in campo non ci vadano i bilanci

            mashiro scommetterci non ci scommetterei nemmeno io, ma dopo la cessione di Retegui, il rischio di tenerlo fino a febbraio per venderlo ad un prezzo ben piu' alto, forse lo avrebbero preso se fossero stati in un'altra situazione. Martinez no, è andato via quando ancora l'aria era respirabile, e sicuramente Albert non sarebbe rimasto a vita, ma visto che lo hanno dato via con lo sconto, il dubbio che in una situazione diversa forse avrebbero tenuto duro altri 6-11 mesi per tirarci su molto di più a fronte di un giocatore comunque contento perché pagato il giusto, io ce l'ho. non lo sapremo mai visto che Blasquez racconta quello che vuole e chi non c'è è sempre il colpevolte (si veda SPors che ora sarebbe diventato colpevole di tutto inclusa la scelta di Sheva a quanto pare) (sheva arrivato un mese prima di Spors... boh)

            • mashiro ha risposto a questo messaggio

              Spirit ma si Blasquez l'ha buttata in caciara.
              Mi sembra credibile che il piano fosse vendere tutti e 3, incassare 100 milioni, prendendo però ancora 1-2 giocatori penso 1 tra Oristanio e Maldini più Correa(o qualcuno non uscito) ragionevolmente per completare la rosa e non essere così impiccati sugli infortuni frequenti di Messias ed Ekuban e la sfiga di quello di Malinovsky.

              Mister_No
              So cosa vuoi intendere. Ma per un momento prova a comprendere la dinamica pensando a come è il cittadino, il tifoso medio. Se sei circondato da balordi diventi balordo. Il doriano non ha mai ricevuto somministrazione di falsi profeti mistificando personaggi e realtà. Gli sono andati incontro istituzioni e poteri forti. Non sono un vittimista, ma a pensare all'ambiente che bazzica dalle nostre parti prima o poi un tifoso ci crede.

              MAU69 Possiamo dire che molto probabilmente la carta stampata è ben più responsabile dei tifosi quando si entra in crisi?
              Possiamo dire che questi signori dominano l'ambiente senza che gli venga presentato il conto mai?

              Io credo semplicemente che la carta stampata ed i giornalisti in generale, sappiano che se scrivono o parlano di genoa e di crisi (di risultati, societaria o di altro genere), i numeri delle vendite non calano ed anzi forse aumentano, se lo fanno degli altri, i numeri calano e pertanto evitano di scrivere o parlare di certe cose

              Ciao a tutti,
              lascio a voi le disamine tecniche e le dissertazioni legate ai moduli ed alle caratteristiche dei singoli giocatori, poichè confesso umilmente la mia ignoranza in tal senso...
              Due cose però vorrei dirle anch'io, seppur ragionando con un sentimento "di pancia" piuttosto che "di testa".

              Innanzitutto vorrei spostare il ragionamento su una considerazione generica: personalmente, e a prescindere dalla particolare situazione del Genoa, non trovo corretto impalare l'allenatore quando una squadra gira male! Anche quando lo spogliatoio gli si oppone - se io fossi il padrone del vapore - prenderei per il bavero quella manica di ragazzotti ricchi e viziati e direi loro che "o mangia questa minestra o salta dalla finestra" e si siede in panca a riflettere sui mal spesi deprezzandosi e scomparendo dai radar del calcio giocato! So bene che non lo si fa per "preservare il patrimonio della rosa" ma fatico a capire perchè un qualsiasi impiegato, operaio o dipendente d'azienda debba sussarsi capi indegni, incompetenti e talvolta pure urlatori e prepotenti, a fronte di uno stipendio medio che non supera i 2000 euri - per quelli più fortunati! - mentre chi è pagato fior fior di milioni per fare un mestiere che in fondo è un gioco, possa permettersi di fare capricci da prima donna e tirare indietro la gamba solo perchè l'allenatore gli sta antipatico!

              Detto ciò, mi rendo conto che la realtà dei fatti talvolta impone una sterzata brusca e un cambio di rotta per provare a raddrizzare la barca e portarla fuori dalla zona perigliosa. Non so se questo sia il caso - e soprattutto il momento - di farlo, per il bene del Genoa innanzi tutto.
              A me personalmente Gilardino è simpatico e mi piace la sua - fino ad oggi ampiamente dimostrata - capacità di creare un gruppo coeso e pragmatico. Non impazzisco per il suo gioco e in generale non sopporto la cosiddetta "costruzione dal basso" con passaggetti all'indietro ogni qualvolta si arriva a superare il centrocampo dalla parte avversaria. Però talvolta anche quello paga, a patto che i ragazzotti viziati di turno rimangano ben centrati sul pezzo e sappiano reagire di fronte agli avversi flutti, tirando fuori gli attributi e soprattutto - sarà un luogo comune e una visione romantica e superata, ma è quello che io pretendo da spettatore pagante - "sudando la maglia" per evitare di essere sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato!
              Gilardino ha fatto di questo gioco la sua bandiera? Forse si, ma non sempre. Gilardino ha avuto buon gioco quando aveva giocatori di qualità su cui poter contare anche quando l'inesperienza lo faceva sbagliare nei cambi tardivi o addirittura inconcepibili? Anche questo è un dato di fatto. Ma il giocattolo funzionava e il Genoa ne è uscito per due anni a testa alta!

              E quindi?
              E quindi secondo me non è il momento di azzardare un cambio: certo non siamo messi bene e lui non sembra volersi lanciare in scelte innovative, ma è un dato di fatto che la musica è cambiata e che paghiamo fortemente pegno per la situazione di m. che si è venuta a creare intorno alla squadra. L'incertezza sul futuro, non sapere chi comanda, non sapere cosa diranno o faranno domani gli attuali referenti societari certo non aiuta e l'unico riferimento sicuro che ci mette la faccia ogni giorno è il malcapitato allenatore, cioè in questo momento Gilardino! Togliere anche questa certezza sarebbe come togliere la stampella a uno che cerca di scappare da una tigre inferocita pur avendo una gamba zoppa!

              Spero nella società? Non più di tanto, ma vediamo se arriva un compratore serio, vediamo se fanno un mercato decente a Gennaio, vediamo se nel frattempo la squadra riesce a compattarsi e a fare qualche punto. Certo non è contro Juve ed Atalanta che ci si aspettava di fare punti... tutt'altro discorso Venezia e Verona, per non tacer del derby!

              Insomma, giriamo la boa della prima parte del campionato e poi eventualmente, quando avremo acquisito qualche certezza in più sul quadro dirigenziale, mettiamo in cantiere il cambio del timoniere! Potrebbe essere troppo tardi? Forse... ma secondo me è un rischio che vale la pena correre, perchè nel farlo adesso si rischierebbe molto di più!

              Un'ultima considerazione riguarda comunque la raffica di infortuni che da sempre si abbatte sulla nostra squadra!
              Al di là di quelli che prendiamo già rotti e per scommessa, ma è mai possibile che gente giovane e sana patisca tutti questi incidenti - spesso anche piuttosto gravi - addirittura durante gli allenamenti?
              E non parlo di quelli causati da sfortunati contrasti come quello occorso al buon Malinowsky... ma di quei dolorini improvvisi che inducono al cambio dopo cinque minuti di partita!
              Io non ci capisco niente, ma il mio compagno - che è un maestro di arti marziali - dice che certi infortuni sono causati da una preparazione atletica carente se non addirittura dannosa. Se si fanno i movimenti giusti in modo costante e progressivo, alternando la corsa allo stretching ed ad adeguati momenti di rilassamento, si è molto meno soggetti al deterioramento di tendini, muscoli e fasciame, anche a fronte di condizioni estreme. Secondo voi è vero quel che dice? Se così fosse, però, avremmo un altro grosso problema nel team sportivo Genoa che farebbe ben comprendere la frequenza degli stop per infortunio di troppi giocatori: abbiamo dei pessimi preparatori atletici!

                redbluemoon abbiamo dei pessimi preparatori atletici!

                È un sospetto fondato. Non solo da oggi, aggiungerei.

                redbluemoon
                Analisi che condivido solo in parte, però bella, dettagliata e coerente nella sua logica.
                L'esempio di quando un'opinione è diversa dalla tua, ma è interessante e piacevole leggerla, soprattutto per non scatenare l'ira del tuo compagno. 😜💪❤️💙

                Comunque si stanno vendendo tutto, aerei, yacht , squadre , case , mobili...hanno già visto Matturro e suo padre portarne via a camionate. 😜

                • [cancellato]

                ...miretti sta tornando a Genova dalla convocazione in under21, leggo per indisponibilità...

                  redbluemoon ti rispondo sull’ultima parte perché da papà è da un po’ che ci penso, mio figlio piccolo e’ un gradino sotto al professionismo, ritiro ad agosto in 26, carichi di lavoro ogni giorno, sei giorni su sette a giocare, domenica erano in 18 contati, con i restanti fermi ai box per infortuni e affaticamenti vari e parliamo di piccoli, figurati i trentenni che giocano in a quali carichi di lavoro devono sopportare, forse sarebbe il momento di darci una calmata perché poi li incontri a quarant’anni e fanno fatica a stare in piedi…