Quante sono le fasce garantite?
Chi ne usufruisce , chi le occupa e soprattutto quando vengono utilizzate?
Procediamo con ordine con  una delle motivazioni con cui questa mattina l'Italia ha dovuto a che fare, in seguito allo sciopero solo casualmente di venerdì, dell'Usb , che non è la porta del Pc ne l'androne della vecchia sede del PCI di via delle Botteghe Oscure, ma un sindacato che si dichiara autonomo quando parla e quando agisce.

L'USB, tra i tanti motivi piò o meno validi della protesta "precariato, appalti, turni massacranti, i sindacati confederali, che continuano a firmare accordi al ribasso, attacchi governativi al diritto di sciopero garantito dalla Costituzione" e il cosiddetto salario minimo di cui si sono perse le tracce come uno scomparso di Chi lo ha visto,  ha chiarito le motivazioni che animano questa protesta:
"Contrastare una politica economica che favorisce la deindustrializzazione e promuove la “turistificazione” del Paese."
Quindi par di capire non tanto uno sciopero economico ma, almeno in questa occasione, pare essere più politico.

La fascia garantita , utilizzata dalla stragrande maggioranza compreso "il 2% non rappresentativa della popolazione italiana" il più delle volte è così gestita per quanto riguarda i mezzi di trasporto pubblico:
9-13 e 16-19.
Significa in pratica che chi inizia un turno allo stabilimento di Mirafiori o di Melfi se esistono ancora, chi deve andare in aeroporto ad aprire il Gate del primo volo per Gdansk alle 5.30 o mettere le brioches surgelate nel fornelletto e farsele pagare se va bene 2.20 con il rischio di bruciarsi prima il palato e poi disintegrarsi lo stomaco, non ha la possibilità di raggiungere il posto di lavoro, dopo essersi, tra l'altro sobbarcato la solita levataccia tra le 4-4:30, affidandosi alla dea fortuna o più realisticamente al vecchio e glorioso grido "Arrangiatevi".

Per chi sono quindi la due fasce?
Essa vengono utilizzate e per fortuna che ci sono ancora quando capita, verso quei lavoratori che beati loro, non si svegliano prima che il gallo canti e che hanno anche l'orario flessibile come il cuoricino di cioccolato nel cappuccino
Cioè entrare prima dell'orario canonico o stabilito, e anche dopo che può essere anche di due o tre ore di quello diciamo d'ufficio.
Un po' come andare al bar e dire , "Ma sì mi prendo pure una brioche al pistacchio."
In sostanza anche se entri tra nell' arco tra le 9-12 , sei doppiamente garantito per la fascia che hai e per entrare quando ti pare.

Poi arriva il bello:
Ammesso e non concesso che un bus passi dalle tue parti, o una metro viaggi a quell'ora infausta e dopo aver finito il tuo turno di lavoro di 6.40 o 8 ore, che intorno alle 14, intravedi finalmente la macchinetta obliteratrice come la luce in fondo alla galleria,  non vedi l'ora di andare a casa tua a recuperare e riposare , sperando di lì a poco di appoggiarti a qualche finestrino per chiudere gli occhi e sonnecchiare 2 minuti, ti accorgi e ti ricordi che non solo c'è l'Usb oggi , domani la Uil, dopodomani la Cgil, ma che l'altra fascia garantita è dalle 16 alle 19!

E allora vai in stazione ascoltando di non superare la linea gialla, ti appoggi alla pensilina insieme ad altri in attesa che un autista non abbia aderito allo sciopero annunciato di 4 ore , poi riportato a 24 e riparti ancora sperando anche che un altro autista non voglia perdere 80 euro , che la sua sola sigla sindacale è il Milan o la Juve, aspetti ancora e se ti va male, resti in attesa che arriva la fascia garantita numero 2.

E per chi è questa fascia, per chi è garantita?
Molto probabilmente per gli stessi che hanno usufruito di quella mattutina  delle 9-12.
Degli studenti, i camerieri, i turnisti, i facchini, gli operai magrebini e bengalesi, possono aspettare le 16 che la fascia di garanzia per i soliti noti abbia inizio.

Conosco tre fasce di garanzia.
La prima si chiama Amin:
La mise in pratica un mio ex collega, il quale al primo sintomo di influenza o semplice alterazione che poteva essere dovuta ad un raggio di sole o che aveva il cappello di lana troppo caldo o stringente, si presentava al lavoro, entrava, timbrava e andava dal capo servizio e toccandosi la fronte diceva:
"Testa malata, oggi io avere testa malata".
Certificava di fatto  la prima originale fascia di garanzia.

La seconda è quella che riguarda noi e il Genoa.
Quando Junior Messias, confermato su richiesta dell'allora capocantiere, con un ingaggio da 2 milioni netti all'anno, si scelse la sua personalissima fascia di garanzia.
Pur non sapendo l'esistenza di Amin ne trasse spunto , e  appena avverte un doloretto al polpaccio, al malleolo, una bottarella all'anca , anche quando scende in campo per il riscaldamento della partitella del giovedì, Junior, avverte il classico dolore e va in fascia di garanzia, occupandole praticamente tutte:
La prima canonica è quella delle 15 alle 17 della domenica sera,
Poi come un bel dipendente statale la può girare passandola al sabato,  e volendo anche al lunedì sera dalle 20.45 alle 23.
Per il resto delle giornate presenta come Amin, il certificato di malattia, non specificando mai la data del ritorno al lavoro, pardon in campo.

Ma poi c'è la terza, la più bella e ingegnosa:
Anche questa a uso e beneficio degli statali:
In previsione annunciata, minacciata o attuata di uno sciopero,  quale è la miglior fascia di garanzia se non quella dello Smart Working?:
"Domani mi metto in Smart".

Intanto e per fortuna il bus delle 4.38 è passato.
Alla guida una signora minuta e incappucciata.
"Grazie Signora per non aver aderito allo sciopero".
Mi guarda e dice "Prego".
Le posso chiedere perché non ha partecipato?":
"Lo sciopero lo faccio io e non quando me lo impongono iori (ndr: loro)"
Mentre sto scendendo dal bus mi dice salutandomi:
"Io vado al lavoro e porto i lavoratori al lavoro".
Chissà quando sarà la prossima fascia di garanzia di  Junior Messias.

Ianna 

    Ianna
    È argomento delicatissimo, troppo delicato. Per fortuna la fascia di Junior riguarda solo lui..

      MAU69
      Non lo aprire, non lo approfondire😅 che un caro vecchio amico Rifondarolo probabilmente🤣, mi ha scritto che se non ci fosse stato il riferimento al Messias Cristo Redentore di Rio, sembrava lo avesse scritto uno del meeting di Atreju 🤣
      Io lo ho scritto per promuovere la "Turistificazione" di Messias😂
      2%: Alias cornuto e mazziato😆
      Ianna

        Vogliamo parlare della fascia di garanzia di chi fa enormi profitti (nel paese UE dove i salari, a fronte di incrementi del 30% in media negli ultimi 10 anni, sono diminuiti del 2%) e invece di reivestirli nell'economia reale li immettono nel flusso finanziario, spesso speculativo, che è fascia fiscalmente protetta se non irreperibile?
        Vogliamo parlare del cosiddetto "risparmio", che una volta era risparmio ed ora è prevalentemente speculazione finanziaria, che altrove è tassato fino al 70% (Danimarca) perché sottrae denaro al consumo nell'economia reale e che invece in Italia gode di favori perché il Paese si regge sul debito?
        Vogliamo parlare dell'imposta sulla proprietà, che esiste in tutti i paesi liberali e liberisti, ma che qui viene chiamata "patrimoniale" e demonizzata come e più dello stupro e magari, di scorcio, dei rimasugli dell'aristocrazia e delle lobbies che da secoli (secoli!) non pagano il dovuto per enormi proprietà immobiliari e palazzi storici di cui si scopre l'esistenza solo se per caso il Signor Marchese spara alla moglie e all'amante e di conseguenza si perquisisce la regale dimora e si scoprono gli altarini?
        Ok, parliamone in altra sede. Non è questa la sede appropriata per distinguere tra riformismo e populismo.

          Ianna
          ma la fascia dalle 9 alle 13 credo sia proprio quella di Messias (orario della fisioterapia); quando lavoravo io era 6.00 - 9-00 proprio per consentire a tutte le percentuali che prendevano i mezzi pubblici di andare a lavorare.
          Ma è un argomento delicato e complesso.

          • MAU69 ha risposto a questo messaggio

            edoardo777
            In altra sede parleremo anche della Green Transition, della lobby a sostegno dell’elettrificazione e delle tariffe / anti-dumping che stanno uccidendo la manifattura europea e già hanno forzato il licenziamento di circa 100’000 lavoratori europei.
            100’000 famiglie che ora sono a spasso mentre la mitica Ursula continua nella sua battaglia di de-industrializzazione del Vecchio Continente e investimento delle poche risorse non in infrastrutture e incentivi al consumo, ma in armamenti a favore non si sa di quale guerra e contro quale nemico.

              Jena Ma guarda un po' cosa ha prodotto la fascia garantita di Junior Messias 😅

              "Ministro ma lei domani cosa farà durante lo sciopero?"
              "Sarò come sempre al lavoro nel mio ufficio"
              "Si d'accordo",insiste l'intervistatore, " ma come andrà?"
              'In auto"
              Blu.

              Intanto a Genova Junior Messias per l'ennesimo giorno occupò tutte le fasce garantite.
              Quando i suoi compagni oggi si allenavano, lui era già in fascia di garanzia.
              Anche quella di Amin.

              Notte dal 2%, come le ore in più che oggi gli italiani hanno impiegato per uno sciopero contro la Turistificazione del Bel Paese.
              IannA

              • MAU69 ha risposto a questo messaggio

                È appena passato un bel servizietto su rai 3 sui parcheggi a Milano Malpensa.
                Stasera mettiamo il link.😂
                Altro che Napoli 🤣
                Per Bortolazzi riguardo Milano Dateo e il nostro post:
                “Sono d’accordo su Trenord, guardate che ci abbiamo provato, nonostante il servizio sia pietoso, siamo consapevoli che fa schifo, e ora torniamo alla carica”.
                Ci leggono Mario.😁
                Ianna

                Trenord sta implodendo, non so perché o meglio sarà sempre il solito motivo. I servizi a Milano però sono mediamente buoni.

                mashiro ha chiuso la discussione .