• Genoa
  • Giornata 20, Genoa 1-Parma 0

PieroVoje61 con Kasa ( o Kassa) mi riprometto di avere la stessa pazienza

Parole sante e ammetto di essere stato un po’ irruente nel mio post a caldo dopo la partita, quello che volevo dire è che gradirei maggiore dosaggio nei minuti di Kassa, perché mi sembra che ogni volta patisca l’emozione quando subentra, tuttavia dopo i primi 15-20 minuti mi è sembrato più rilassato ed è entrato in partita, con una occasione da gol sul finale.

AleR Per me é una buona idea, mettendo Frendrup e Masini (il nostro piccolo Enzo Fernandez) davanti alla difesa, può funzionare?

Può funzionare, con la possibilità (4231) di utilizzare Miretti come trequartista al centro della linea a 3 o perfino Messias da vivo. Poi servirebbero due esterni con dribbling e/o gol.
In alternativa Frendrup e Masino o Thorsby mediani in un 442 con due punte vere.
Poi io sono suggestionato da una possibilità, che, se avesse successo, salverebbe anche la plusvalenza di DeWinter.
Ti ricordi Desailly? Era un difensore del Milan con grande fisico e buoni piedi, come DeWinter.
Lo hanno impostato mediano e con Albertini ha vinto la Champions, oltre a un mondiale e un europeo con la Francia.
Ci proverei con DeWinter, che ha le potenzialità. Ma servirebbe una pausa del campionato per affinare i movimenti con calma.

    • Modificato

    edoardo777 Ci proverei con DeWinter, che ha le potenzialità. Ma servirebbe una pausa del campionato per affinare i movimenti

    E chi meglio di Vieira - che quel ruolo lo conosce magistralmente - può trasformare DeWinter in un nuovo Desailly?

    edoardo777
    Sposo in pieno l'opzione-prova con DeW mediano anche se ho qualche dubbio su come corre, sulla frequenza di passo per stare in mezzo con tanto campo alle spalle (vero è che sarebbe coperto).
    Ad ogni modo lo avevo scritto anche io in parecchi post in passato ma lo vedevo più semplicemente spostato in avanti di qualche metro, con copertura alle spalle, e non in mezzo. Poi chissà se lui ne sarebbe convinto eh. Invece se Vieira mettesse due mediani davanti alla difesa io vedrei la diga doppio-Morten in partenza ma dovrebbero cambiare i principi di gioco visto che la palla non girerebbe più tanto con loro quanto con i trequartisti che si abbasserebbero a farla girare imho. Mi piacerebbe studiare nuove tattiche se solo ne fossi capace😂 mi accontento di commentare ogni tanto tra fratelli rossoblu'
    ForzaVecchioCuoreRossoblu

    Per la cronaca abbiamo gli stessi gol fatti e subiti del Monza ultimo… ma 13 punti in più 😆

    Il gollonzo di oggi riequilibra un po' il saldo "fortuna-sfortuna" di questa stagione, tre punti fondamentali per il nostro obiettivo stagionale.
    Spero di vedere qualche mossa un po' diversa nelle prossime partite, vista la relativa tranquillità, perchè questo continuo passare la palla all'indietro anche quando non occorre mi ha un po' stufato. Anche se l'unica cosa che conta nel calcio sono i punti e Vieira ha ragione e io torto in questo momento.
    Oggi male Badelj, poi pure infortunato.
    Bene Zanoli, Frendrup, Pinamonti, ottimo Bani.

    mashiro
    Il 2 serenamente te lo boccio. Il Parma è deficitario in difesa e con una punta prevedibile. Non mi è parsa nulla di che . O ha toppato partita Pecchia.

      MAU69 in più di un occasione i tuoi dietro ci han messo delle pezze se ti esce il gollonzo loro invece che il gollonzo tuo hai bello che perso.
      Che è uno scenario che con Gila abbiamo visto mille volte, ma con singoli onestamente di altro livello.

        A me il Parma e' sembrato la peggior squadra vista a Marassi.
        Zero garra, pensavo potessero farci a fette e invece sono stati mai pericolosi se non per un paio di errori nostri.
        Insomma mai hanno dato l impressione di volerla vincere.
        Per me vittoria meritata e paura di perderla mai avuta, a differenza di altre occasioni.
        Se giocano cosi per loro fara molto caldo salvarsi.

          dobro fanni partitoni solo con le grandi..zero garra con le squadre di pari livello

          Mi sto godendo alla grande questi tre punti importantissimi. Confesso che temevo questa partita, invece il Genoa l'ha interpretata bene, sia pure senza esaltare, come al solito. Gilardino veniva descritto come fortunello, ma anche il buon Vieira mi sembra che a cul..., ehm a sorte sia messo bene. Buon per noi, si intende.

          Come accade spesso dopo un risultato positivo tendiamo a vedere tutto rosa, anche se a partita in corso qualche scelta ha lasciato perplessi, tipo perdere uno slot per sostituire Badelj a un paio di minuti dalla fine del primo tempo. In quanti non abbiamo pensato che avrebbe avuto senso arrivare alla pausa in 10? La scelta di Kasa poi (non Kassa, come scrivono quasi tutti, giornalisti compresi) è apparsa quanto meno rischiosa, però ammiro il coraggio di Vieira nell'affidare un ruolo così delicato ad un ragazzino che non è nemmeno titolare in Primavera. È evidente che Bohinen sia stato acquistato per fare tappezzeria. Quanto a Balotelli penso che a quasi tutti farebbe piacere vederlo giocare almeno un quarto d'ora e magari, con la partita ancorata sullo 0-0, sarebbe anche entrato nel finale per provare l'arrembaggio. Però mi domando seriamente come si possa conciliare un Balotelli con il gioco attuale del Genoa, cioè o lo metti al posto di Pinamonti oppure dove? Rischieresti di giocare con uno di meno, data la quasi totale assenza del buon Mario in fase di copertura, senza contare il rischio concreto di vederlo ammonire al primo contrasto. Alla fine la domanda da porsi è sempre la stessa: perché è stato preso? Poi intendiamoci, 400.000 Euro per guardarsi le partite dalla panchina non è che sia un cattivo affare! 😉

          Guardo la classifica e continuo a meravigliarmi: siamo undicesimi con un punto più del Torino. Incredibile solo a pensarlo possibile 10 partite fa. Che goduria! ❤💙

            Greif1957 non Kassa, come scrivono quasi tutti, giornalisti compresi

            Ma ce l’ha scritto sulla maglia con doppia S, lo saprà almeno lui come si chiama? 😂😂😂

              AleR Ma ce l’ha scritto sulla maglia con doppia S, lo saprà almeno lui come si chiama?

              Lo so, ho visto anch'io il nome sulla maglia, però in tutti i siti che parlano di calcio è indicato come Kasa. Anche il Genoa lo ufficializzò come Kasa quando venne acquistato. Boh, non so che dire.

                Greif1957

                Penso che sia una confusione generata dalla grafia del suo nome in ebraico in cui la S è semplice ma si pronuncia come una S dura, per cui il Genoa ha adottato la grafia latina con la doppia esse per attinenza fonetica.

                Anche Messi in realtà si chiama Mesi...

                mashiro mah io ho contato due testate di Pinamonti una clamorosa davanti porta, due tiri di Vasquez davanti alla porta, un tiro sbilenco di Badelj da fuori, il gol di Frendrup e il tiro di Kassa in gradinata non mi è sembrata la stessa musica, poi ripeto gli interpreti sono diversi ma Zanoli messo in quella posizione può fare male sempre, peccato che la palla arrivi sempre a Thorsby che non ha piedi educati. Ci vogliono un paio di innesti a gennaio ma il risultato non inganni questa squadra manca di qualità e se escono Milan e Frendrup a giugno va rifondato il centrocampo e davanti totalmente

                  • Modificato

                  Greif1957 qualche scelta ha lasciato perplessi, tipo perdere uno slot per sostituire Badelj a un paio di minuti dalla fine del primo tempo

                  Anche per me scelta inspiegabile…
                  Nota di colore, durante il minuto di silenzio, quando dalla curva degli ospiti si levavano voci e rumori inutili, il grido “imbecilli” nella classica cadenza genovese mi ha fatto piegare dal ridere 😆

                  Cari tutti, oggi ho visto un Genoa determinato, compatto e con trame di gioco intelligenti. Il Parma del giochista Pecchia si presenta al Ferraris con una gran paura nelle gambe e prova a chiudere gli spazi e a ripartire con i suoi velocisti. Le trame del Genoa sono l'elogio della pazienza. Bisogna chiarire un equivoco: quando il livello tecnico è medio basso il retropassaggio è il male minore. Oggi non ci stava per niente il fastidio per la circolazione all'indietro perché il Genoa ha condotto la partita, ha cercato varchi, ha avuto chiare occasioni da rete. Il Genoa fa una fase difensiva commovente per abnegazione, attenzione, organizzazione del collettivo. Oggi ha imposto un certo dominio nel possesso e ha fatto viaggiare le fasce dove a mio parere, e so che per molti non è così, Martin è un giocatore essenziale nelle transizioni offensive. Questa vittoria è strameritata e personalmente mi sono divertito. Non mi è piaciuto sentire portare avanti a Nostalgia la retorica del "minimo sforzo". Oggi il Genoa ha voluto vincere ed ha vinto. Bisogna avere cura e rispetto per questa squadra che assomiglia tanto alla sua gente. Viva il Genoa e buona domenica sera!