Voto al mercato estivo 2023
[cancellato]
Però… O tutte cifre tonde o tutte con voti intermezzi…
[cancellato]
Perché?
[cancellato]
- Modificato
Genoasi già nella stanza del mercato avevo letto dei 5,5… Così è un po’ falsato, a prescindere dall’esito, solo 2 possibilità di voto negativo e ben 7 positivo
Ho votato 6,5. Nel senso che ho scritto nella altra stanza e scaramanticamente
Ho votato 6, media tra la campagna acquisti e la gestione del mercato a mio avviso opaca, siamo stati per 3 mesi dietro a Zanoli e poi non abbiamo preso nessuno in alternativa, abbiamo lasciato dei buchi in rosa, come tutti avete fatto notare. Detto ciò la qualità degli acquisti è mediamente alta, la maggior parte è gente che in serie A ci sta alla grande e per questo il voto per me è 6
Ho votato 6,5
[cancellato] ho selezionato i voti per non mettete troppe righe. Non ho messo nemmeno il 10, ma oggettivamente dare meno di 4 mi sembra una buffonata. E nei voti negativi i mezzi punti sono superflui.
Il 5.5 è un voto che odio fin dalla scuola. O sufficiente o non sufficiente.
- Modificato
Ruggero beh, se pur con caratteristiche diverse anche Di Lorenzo del Napoli
Sembra prevalere il 7 (che è pure il mio voto).
Concordo sulla mancanza di un vice Retegui presentabile in Serie A, anche se mi aspetto qualcosa o dagli svincolati o a gennaio (quando penso che Juric non romperà di nuovo i coglioni per Pellegri con Zapata e Sanabria a regime).
Come già scritto, penso che il terzino destro non sia un problema insormontabile: Sabelli è uomo di fiducia di Gilardino mentre Hefti si gioca in questi 4 mesi la possibilità di restare al Genoa.
Mi aspetto poi un inserimento graduale di De Winter che se non sbaglio ad Empoli ha pure fatto il terzino.
Imho, Gila era più preoccupato a metà campo ed infatti più volte ha ribadito quando fosse corto in quella zona del campo. Con Malinovsky (che può anche giocare 10/15 metri più indietro) e Kutlu ha sicuramente più alternative.
Penso poi che i colpi Messias e Retegui siano notevoli.
Io il 7 lo do sulla fiducia perché, al netto di alcune scelte poco logiche (vedi Haps), hanno rinforzato la squadra e sfoltito parecchio.
E non dimentichiamo che Dragusin, Frendrup e Albert sono ancora qui.
Jena Io il 7 lo do sulla fiducia perché, al netto di alcune scelte poco logiche (vedi Haps)...
Anche io ho votato 7. Ho votato tanto per fare gruppo, perché credo che il voto al mercato, anzi il giudizio sul mercato, lo dia solo il piazzamento finale in campionato. La scorsa estate il mercato fatto non mi era piaciuto, però abbiamo rispettato in pieno l'obbiettivo, quindi il voto non poteva essere che positivo. Le negatività vanno lette nei giocatori acquistati apposta e rimasti da sbolognare a qualcuno, con tutte le difficoltà del caso.
In merito ad Haps invece, non capisco perché debba essere considerata una scelta poco logica. Gilardino lo ha allenato la scorsa stagione e nelle cinque partite nelle quali è sceso in campo ha dimostrato di essere un buon giocatore. Non un fuoriclasse, ma un buon elemento. Senza il grave infortunio probabilmente sarebbe stato riscattato anche prima. Tra pescare un'incognita e Haps che conosci, probabilmente è meglio Haps. O no?
Un abbraccio rossoblu!
Votato 6,5. Mercato in parte casuale. Aver preso Messias lo ritengo acquisto inutile, Cosi come lo pensavo di Aramu 12 mesi or sono.
Siamo in A con Sabelli ed Ekuban ancora in squadra direi un mezzo disastro.
Compensato da Retegui (credo sarà solo di passaggio ) e Malinosky.
Lunga vita ad Albert
Greif1957
Ciao Greif.
Io lo reputo poco logica nel senso che hai preso un giocatore di 30 anni, reduce da un grave infortunio, che guadagna un botto.
Ecco, come ripiego sulla sinistra avrei allora senz’altro provato a prendere Valeri insistendo nello sbolognare qualche elemento fuori dai nostri programmi.
Jena Haps è in prestito mentre Valeri per muoversi da Cremona all'ultimo anno doveva arrivare a titolo definitivo, tradotto per soldi, anche pochi ma più dello zero a cui era sceso il budget.
Io ho votato 6,5: media tra il voto altissimo per alcuni arrivi sensazionali e inaspettati, e i voti bassi destinati a strategia (poco chiara), budget investito (pochino) e difetti irrisolti di questa rosa con il finale di mercato che pareva allo sbando.
Qualcosa va corretto nella squadra mercato dove con tante teste che hanno voce in capitolo manca una figura forte che detti la strategia, la quale non può essere solamente legata all'immagine dei giocatori da presentare al Ducale o al Ferraris.
Vedremo se consolidandoci in A, come penso avverrà, potremo tornare a una filosofia Sporsiana o servirà una figura differente, ma comunque necessaria.
Marco_NOFX io spero che non tocchino niente, salvo che questa campagna acquisti non si riveli un disastro, almeno fino a Settembre 24.
La nostra squadra mercato si merita di lavorare almeno 1 estate con un budget degno(anche se probabilmente figlio di cessioni importanti) e una rosa si spera finalmente gestibile senza contorsionismi sulle liste e dozzine di giocatori da piazzare alle cifre meno capestro possibili.
Farei anche notare che delle società sotto controllo 777 siamo quella con le maggiori spese e i migliori risultati insieme al Red Star: l'Herta fatica in Zwelte, lo Standard è a 0 vittorie in 6 partite in Belgio e il Vasco in tiepida ripresa dopo un'inizio disastroso. I cugini francesi 3 partite, 2 vittorie e 1 sconfitta.
Curioso come ci sia stata poca o nulla sinergia tra le varie realtà del gruppo.
Io penso che oltre a Gozzi avremmo potuto aiutare il Red Star con diversi giocatori che sono finiti in Lega Pro, non dico Accornero che ha senso mandare a Pescara, ma già Chierico che è andato a Gubbio gli ultimi giorni poteva aver senso indirizzarlo su.
Uguale con l'Herta e lo Standard: Puscas, Semper, Jagiello, Pajac, Melegoni, Masini..
Lasciando perdere quelli con cui chiaramente non volevi avere più niente a che fare tipo Coda, Aramu, Favilli, Yeboah o giocatori in scadenza come Galdames(che comunque potevi indirizzare al Vasco), Biraschi ed Ekuban.
Se è comprensibile che le uscite migliori di un team(Piton, Lukebakio, Serdar,Ohio..) non le indirizzi ad un club della stessa famiglia se non è necessario(anche se Lukebakio è a Siviglia che non ci è proprio neutrale..), meno comprensibile che scarti di una parte non si muovono dall'altra.