mashiro si e ha detto che lo fanno dando spazio anche agli altri. Penso sia vincolo messo

    mashiro il problema è: ed il carcere? Perché non credo che rifacciano uno stadio a nuovo riqualificando la zona con la galera attaccata.

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      Sunnyboy253 la risposta generale è vedremo il progetto, quello che posso supporre è che lo stadio lo sistemano ugualmente e poi faranno le dovute pressioni per spostare il carcere

      Strummer61

      Io glielo affitterei ad 1 euro. Ma si devono sedere sui seggiolini rossoblu con il grifone in ogni ordine di posto. Anche su entrambe le panchine. Oltre che un bell'"State entrando nella casa del Genoa" all'ingresso dello stadio! Sai quanto maalox e quante estati rovinate.... 🤣

        Bortolazzi io glielo metterei a 1 milione a stagione togliendo dei soldi per ogni abbonato🤣 così più riempiono lo stadio meno pagano.

        Bortolazzi Ma infatti. Nel caso del puro affitto si delineerebbe una situazione del genere, peraltro fantastica. Però nella realtà non mi pare una situazione tollerabile (dagli altri), per cui certamente la politica spingerà per una soluzione più "ibrida", che non saprei quale possa essere

          Strummer61 ...per quanto la si possa rigirare, il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi (adesso). Il comune non vede l'ora di liberarsi di questa rogna, noi siamo in grado di farcene carico per risorse, progettualità e pubblico potenziale, il massimo che possono chiederci è di metterlo a disposizione della controparte ad un canone non eccessivo per un certo numero di anni.
          Se non ci fossero mille punti interrogativi io sarei persino per tirare la corda con una proposta del tipo: "se non ce lo vendete non ci mettiamo un euro in più del minimo sindacale per tenerlo in vita" ... il problema è che rischi un domani di ritrovarti uno stadio TUO ma che non potresti utilizzare per le varie normative e deroghe richieste e nessuna amministrazione ti può garantire al 100% da questo punto di vista...mentre con un impianti di proprietà pubblica il comune eccome se deve farsi carico di questi problemi... l'asso sarebbe quello dell'impianto completamente tuo, nuovo ed altrove, a norma al 100% ... qui invece è il comune ad avere l'ultima parola perché può dirti "non ti autorizzo se non consenti agli altri l'uso, perché uno stadio a genova c'è già..."

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            Criscitalebano io penso che il coltello dalla parte del manico lo abbia, purtroppo, Raddrizzani.
            Sinché non c'è l'omologa non darà mai nessun tipo di parere, anche se penso che il dossier sia già sul suo tavolo, io non ho idea delle tempistiche del progetto ma i lavori vanno chiusi entro il 2027, l'idea è di farli senza impattare sull'agibilità dello stadio posso desumere che se non decidono entro Gennaio\Febbraio le flebili speranze di ospitare l'Europeo vengano azzerate. Senza l'Europeo non c'è alcuna fretta di decidere e Raddrizzani può tenerti in ballo finché non è nelle condizioni migliori per infilarsi nella ristrutturazione.
            Uno dei motivi per cui Blasquez penso sia stato estremamente diplomatico ieri è questo.

            ...una volta tanto non sono d'accordo con te: non penso che il comune (leggi Bucci) si farà scappare una possibilità di finanziamento per la ristrutturazione perché di là non sono pronti/capienti/etc... potrà essere doriano ed a tratti odioso ma scemo no. La pioggia di soldi che sta arrivando a GE per progetti talvolta messi insieme un pò ad minchiam (vedi diga) vorrà pur dire qualcosa ? questi i soldi in qualche modo riescono a farseli dare, piaccia o no.
            Piuttosto manderà avanti noi col progetto e lascerà la porta aperta a loro. Si tratta solo di capire a che condizioni si può realizzare tutto ciò...

              Criscitalebano
              I soldi li usano per il botulino, i push ups, il make up. Non so se arrivano euro per le scuole, le ASL, gli ospedali, le strade, i ponti....
              O sono dati solo per quelle cose. Perché tanto al cittadino medio non interessa esser curato da sanità pubblica, viaggiare sicuro, avere un'istruzione idonea per i ragazzi.

                Criscitalebano non essendo stato presentato il progetto non ho idea di come venga finanziato ma posso presupporre che il Genoa, un pò come fatto col bond per i campi di allenamento faccia una parte cash(magari l'acquisto dello stadio dal Comune) e la larga parte finanziandolo col credito sportivo.
                Non escludo, che se il Genoa dovesse far da solo, possano fare una nuova operazione coinvolgendo i tifosi.
                Dovessi organizzarla io farei qualcosa di diverso dal bond e più accessibile: sarebbe figo dare l'opportunità a tutti i tifosi di mettere la targa col proprio nome nei vari settori dello stadio(sul modello di quanto fatto per il centro sportivo).
                Dico una belinata con 200€ ti danno una t-shirt/un libro/un cazzo che ne so, una targhetta copia di quella che mettono nel Ferraris e mettono il tuo nome nel Ferraris nel settore che vuoi con prelazione per gli abbonati.
                Poi magari puoi fare dei tagli più grossi per le aziende e cose così: mi viene in mente che sarebbe figo avere le targhette anche dei club, anche lì potrebbe essere una roba intermedia tra azienda e tifoso normale.
                Un modello ryanair potrebbe prevedere che con 50€ in più scegli il posto tra i vari punti dove metteranno le targhette con un sistema non diverso dalla prenotazione dei posti allo stadio: magari legando il tuo nome a quello del tuo club di appartenenza, ammesso che tu ne abbia uno o semplicemente il più vicino possibile al posto dove vai a vederti la partita.
                Nessun strumento finanziario, una cifra "simbolica", alla portata "di tutti", senza dover essere esperti di niente: una targhetta un pelo cara. Easy peasy.
                Magari è una cazzata, magari no.
                Sarei anche indeciso se tenere o meno i murales sotto la Sud: una parte mi dice che dal momento che lo stadio è nostro loro sono ospiti, dall'altra mi sembrerebbe una bambinata toglierli.
                In ogni caso torniamo al punto: l'operazione così fatta la fai oggi e la fai tra 6-12-18 mesi al Genoa cambia poco, potrebbe succedere, questo si che perdendo il filone dell'Europeo aumentano una bava i tassi agevolati del Credito Sportivo ma immagino che Bucci e Toti non abbiano difficoltà a garantire al Genoa che per quanto in loro potere terranno fermi i tassi.
                Difficile che ci siano dei fondi perduti, altrimenti sarebbe andato avanti il Comune che è proprietario del bene.
                Quello che posso escludere è che tirino troppo la coda con il Genoa: se la posizione di Blasquez diventasse o entro tot ci fate partire coi lavori o noi ci compriamo un posto e ci facciamo lo stadio, allora sarebbe costretto a scavalcare la Samp.
                Ma io penso che il prossimo step sia presentare il progetto alla città dopo l'omologa del Doria per non metterli in imbarazzo, dargli una mesata per pensarci e poi vedere che succede.

                  MAU69 ho letto che, per una colonscopia, devi aspettare 401 giorni in Liguria.
                  Mi fermo qui perché mi sono imposto, qui sopra, di non parlare di politica, storia, religione e similari.
                  Fine

                  mashiro Sarei anche indeciso se tenere o meno i murales sotto la Sud: una parte mi dice che dal momento che lo stadio è nostro loro sono ospiti, dall'altra mi sembrerebbe una bambinata toglierli.

                  Gne gne gne 👶👶👶

                  Si capisce così come la penso....? 🤣🤣😉

                    Bortolazzi chiarissimo. Ma per carità istintivamente la reazione è quella ma poi rischi che loro vogliano andarsene troppo presto, invece devono goderselo appieno lo stadio da ospiti. 😃

                      Genoasi vabbé ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente per rendere l'idea. Puoi fare i seggiolini volendo restare nel banale..

                      3 mesi dopo

                      È uscito sul Secolo un rendering del Ferraris ristrutturato.
                      Di fatto non sposta molto dal progetto di 20 anni fa della fondazione Genoa: una copertura dell'esistente.
                      Mi lascia a dir poco perplesso che allo stato la previsione di aumento di capienza sia irrilevante di fatto togliendo solo delle scale dalla tribuna, il Secolo parla di 33k ma immagino sia un refuso e il numero corretto sia 35k.
                      Speravo in una capienza più ambiziosa verso i 40.

                        mashiro
                        Ciao Mashiro.

                        Sono d’accordo con te.
                        Se così fosse, sarebbe un progetto miope.

                        Inoltre, ci sono aspetti che costituiscono punti interrogativi.
                        -Il primo riguarda le “curve di visibilità”, cioè la possibilità per ogni spettatore, in ogni posto, di vedere l’intero campo da gioco.
                        Lo stadio attuale fu costruito male nel 90’, perchè era un progetto per una piccola città francese, per 20.000 spettatori, adattato
                        (male) alla situazione genovese.
                        Infatti, come molti ricorderanno, fu alzato il livello del campo da gioco.

                        -Secondo aspetto, gli spazi, vie di fuga ed in genere la sicurezza, in particolare nelle due gradinate.
                        Nel 90’ le gradinate non avevano gli attuali seggiolini.
                        Furono montati in seguito, anche perchè credo divenuti obbligatori.
                        Per cui lo spazio disponibile per lo spettatore seduto peggioró e divenne insufficiente.
                        Inoltre, quando i posti sono occupati è complesso ( per usare un eufemismo) muoversi o verso l’uscita, o, viceversa, per raggiungere i seggiolini.
                        In teoria, l’ottenere più spazio e vie di fuga per gli spettatori, ridurrebbe la capirnza delle due gradinate. Pertanto un progetto serio dovrebbe prevedere, di conseguenza, un aumento degli spazi ( dei metri quadrati) dedicati alle due gradinate, cioè, in concreto, un ampliamento delle stesse.

                        In conclusione, un conto è un restyling, altro è un progetto definitivo che risolva tutte le carenze attuali.
                        Personalmente speravo nella seconda ipotesi!
                        Saluti!

                          Namaskar61 per quanto riguarda gli spazi interni a parte qualche commento sulla, per altro annunciata, volontà di ampliare gli sky box non si parla di niente quindi vai a sapere.
                          Sulla questione dei seggiolini @CarloS è la persona più indicata per raccontarne la genesi.
                          Io mi limito a dire che si potrebbero prevedere smontabili come a Dortmund.

                          Ah sulla capienza a 33 mila Blasquez ci si gioca, almeno con me, una fetta di credibilità.
                          Ricordo perfettamente che ha parlato di stadio eleggibile per le finali europee, la capienza minima è 40 mila.