E comunque ad una settimana dalla fine del mercato siamo ancora corti di 2 esterni, 1 difensore centrale, 1 centrocampista e 2 punte.
Ma lunghi di esuberi quali Melegoni, Jagiello, Ilsanker, Sabelli (o Hefti), Pajac, Coda, Yalcin, Puscas, Aramu e Yeboah. Considerando che a questo punto temo dovremo camallarci ancora Ekuban.

    Jena Coda, Parigini e penso Puscas non sono più un problema.
    Cremonese, FeralpiSalo e direi Bari le destinazioni.
    Per me non lo sono nemmeno Pajac e Jagiello: appena formalizzato il Brescia in B partono.
    Gli altri vediamo. Comincia a diventare preoccupante Ilsanker.

    Jena
    1 difensore, 1 esterno e 1 punta a me basterebbe…

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      Jena sì, sono ufficialmente molto preoccupato, non solo per il Genoa ma perché temo che il mercato in generale non si sblocchi più.
      Ormai si sono legati le mani a vicenda con questo gioco di aspettare le ultime 48 ore, ma all’ultimo si riusciranno a fare forse un quarto delle operazioni che oggi ci si immagina.
      Io spero che il Genoa capisca che è una delle squadre più esposte, e che a breve scatta il momento in cui è meglio prendere quello che si può piuttosto che restare con un pugno di mosche.
      Palomino, Toure del Pisa, Laxalt, Zortea in prestito secco, Okereke, Pavoletti. Cito apposta i peggiori nomi possibili, perché comunque secondo me questi ti bastano ad arrivare vivi a gennaio e vedere se lì riesci a far qualcosa.
      Con la squadra attuale vivo a gennaio ci arrivi solo con l’incantesimo dell’invulnerabilità. Bastano un paio di infortuni/casini personali a giocatori importanti, che come vediamo in queste ore al Genoa non mancano mai, e con Biraschi, Sabelli e Melegoni a gennaio sei di nuovo come nel 2022: un piede e mezzo in B, inutile parlare di budget, non vuol venire nessuno.

        Genoasi io vorrei una punta non un centravanti ma un giocatore offensivo con caratteristiche da spacca partita un Muriel.

        LajosDetari se mi formalizzano 4/5 cessioni entro lunedì(Coda, Puscas, Galdames, Parigini per dire quelli che potrebbero andare nelle prossime ore) io sono abbastanza soddisfatto. Il Genoa oggi non è nelle condizioni di fare entrare nessun over: ci sono 35 giocatori a pegli, 7 li puoi escludere dai conti perché under o formati nel club, vuol dire che hai 28 calciatori per 21 maglie. Troppi.
        Passare a 24 per 21 nell'ultima settimana di mercato è già più gestibile. E ti permette di fare mercato in entrata.
        2/3 esuberi over in una settimana si piazzano senza problemi: Pajac e Jagiello li mandi a Brescia, Ilsanker stralci il contratto. Sei a posto.
        Poi immagino io che Yeboah e Yalcin a quel punto siano portabili a più miti consigli.

        NostrAcarus grande Rapid, una squadra storica — come i rivali dell’Austria del mago Sindelaar — che tra l’altro è l’unica squadra austriaca ad avere vinto un’edizione e a figurare nell’albo d’oro della Bundesliga siccome ci giocò ai tempi dell’anschluss.

          Sunnyboy253 ecco stasera ho guardato un pezzo di Rapid Fiorentina e giuro che ho proprio pensato quando è entrato “che tristezza di giocatore Duncan ma a noi andrebbe bene anche uno così, gente pure modesta ma che tiene la categoria. Di Marzio 10 minuti fa: sondaggio del Genoa per Duncan 😂

          Sunnyboy253 tra l’altro è l’unica squadra austriaca ad avere vinto un’edizione e a figurare nell’albo d’oro della Bundesliga siccome ci giocò ai tempi dell’Anschluss.

          Non prenderlo come un rimprovero, ma solo amore per la precisione: la Bundesliga è iniziata nel 1963/64, mentre il Rapid Wien ha vinto il campionato nel 1941. Allora si chiamava Oberliga.

          Un grande abbraccio rossoblu!

            La totale assenza dei tipi di acquisti 'alla Spors' ha un solo significato: totale gestione in mano ad Ottolini e Co. E questo non porterà a nessun acquisto sotto traccia né di prospettiva. La responsabilità è solo della gestione locale della squadra. L'insoddisfazione che trapela qui non fa che rinforzare le teorie di Edo, Ianna e altri, compreso il sottoscritto. Non si tratta di dire 'visto? Ve l'avevo detto', ma di comprendere le motivazioni che stanno dietro a questa gestione. Che è poi la principale comprensione degli intenti 777.
            Come la si giri qualcosa non torna, sia in termini di numero di acquisti sia nella tipologia e qualità di quelli fatti.
            Esempio: Mashiro direbbe 'calma, si può ancora virare..',ebbene prendiamo Martin, acquisto fulmineo, in linea con le necessità tattiche ed economiche, un buon giocatore che fatica a dimostrare il valore e l'utilità. Oppure Thorsby, innesto apparentemente utile per tipologia e qualità, anche lui idem come Martin. Se togliamo Retegui che attendiamo più in là il suo valore fa rabbrividire essere ancora in attesa per un laterale dx, un eventuale sx, una punta ed un sostituto di Badelj. Se nel ritenere Badelj ancora utile è stato un errore collettivo per gli altri ruoli i conti dovevano essere già chiusi. Non siamo i delegazionisti o squadre tipo Empoli o Lecce che impostano uno stile e lavorano seguendo il solco o la fortuna. In questo i 777 hanno già fallito e forse qualcuno dovrebbe renderlo esplicito onde evitare di giocare sulla pelle di 27777 persone e oltre.

            Greif1957 servus Greif chiedo venia per la gaffe! Se non sbaglio tra l’altro in quegli anni ci fu una riforma del calcio tedesco voluta proprio da herr führer in persona. E in quegli anni, il mio amato Bayern München veniva osteggiato in quanto squadra di ebrei.

            Fatto sta che comunque nell’albo d’oro del campionato tedesco figura anche il Rapid Wien!

            PS: un giorno devo imparare il tedesco, lingua e cultura che mi affascinano incredibilmente.

              Sunnyboy253
              Rapid Vienna che quando il calcio e le coppe europee erano veramente tali, giunse in finale di Coppa coppe, battuto poi per 3-1 dall'Everton.
              In quel Rapid giocava Krankl che poi emigrò a Barcellona vincendo anche la scarpa d'oro se non ricordo male.
              Fece pure un gran mondiale nel 1978 e con luì tutta quella formazione austriaca, probabilmente l'ultima degna erede del famoso Wunderteam degli anni 30

              Mancano 8 giorni alla chiusura del calciomercato. Mancano 3 giorni alla partita a Roma con la Lazio. Ora difensori o esterni non ce ne saranno per domenica. E Ancora non siamo riusciti a scaricare le zavorre. Inizio a pensare che settimana prossima o si regalano giocatori pagando stipendi e dando bonus alle società per prenderli oppure li teniamo con tutti i danni collaterali che ne conseguono.

                andrea73 calma. Roma e Torino non le dovevamo guardare prima e non le dobbiamo guardare ora. Sull'ultima settimana di mercato vediamo, balla anche il consiglio di stato che può rimescolare le carte su Brescia e Lecco.

                  mashiro ciao Mashiro, scusa che vuoi dire con “Roma e Torino non le dobbiamo guardare”?

                  Attesa solo l’ufficialità per Coda alla Cremonese. Grande zio!

                    luca66
                    siamo un cantiere aperto e probabilmente faremo zero punti… ma non mettiamo limiti alla provvidenza 😁. Io spero di vedere almeno un po’ più di grinta

                    Da Repubblica: Haps torna al Genoa e trattativa ben avviata per Puscas al Bari ( in prestito)

                    • [cancellato]

                    Cit. – Un solo accenno al Genoa (su TuttoSport), peraltro in un approfondimento dedicato al mercato del Torino, in apprensione per quello che sarà il futuro di Schuurs. In caso di addio dell’ex Ajax, i granata pensano a Hien oppure Garcès, difensore del Colon, che tra gli estimatori avrebbe proprio anche il Genoa.

                    mashiro Io le guardo, non possiamo pensare di andare a fare le vittime sacrificali. Io nelle prime 3 partite speravo di fare 1 max 2 punti. Non possiamo andare disarmati e già rassegnati a vincere. Si va e si combatte cercando di fare il 100% possibile. Con questo ragionamento anche con il Napoli abbandoniamo ogni speranza e arriviamo a Lecce con zero punti sperando di farne 3? Con un handicap almeno di 4/5 punti sulle dirette rivali? E' un suicidio. Dopo lecce abbiamo roma e udinese. Con questa logica a dicembre siamo già retrocessi. Scusa ma io spero sempre e lo ripeto che scendano in campo per dare il 100% e portare a casa un risultato. Poi puoi perdere ma la Fiorentina è stato uno spettacolo indecoroso. Sembravano le partite di fine campionato di una compagine già retrocessa da tempo ormai con i remi in barca.