Giornata 27, Inter 2-Genoa 1
LajosDetari secondo me ha soltanto finito la benzina. Ci sta eh, ha fatto un anno interno ai mille all’ora.
Ha bisogno di un golletto di merda per riprendere un po’ di fiducia.
A prescindere, la squadra titolare deve essere Albert ed altri 10.
non ho visto la partita, mi sembra di capire che abbiamo giocato alla pari una partita gagliarda perdendola con il solito rigore dubbio che tutti dicono non ci fosse ma casualmente è stato assegnato…
Piticchio si ma non è che 3 palloni in 90 minuti cambiano la logica.
Detto che è chiaramente un momento no e che Albert sta cercando il suo posto nel campo per sfuggire alle marcature..son 3 giocate che nella dinamica di un calciatore che vuol fare il salto di qualità non puoi sbagliare tutte e 3 ma in ambito Genoa sono normalissime.
Ieri Frendrup ha fatto 3 falli di foga in 45 minuti(un primo, il giallo e il "rigore") che di solito non fa in 4 partite. Era una giornata storta, per me non è riuscito a entrare in ritmo e ha faticato. Per gli standard di un mediano del Genoa non ha fatto male, se conti il rigore tra il generoso e l'inventato, per quelli a cui ci ha abituato si.
Idem Martinez: il goal del vantaggio Inter nasce dal primo errore decisivo in costruzione bassa in 2 anni, non mi sento di dirgli niente.
È chiaro che gli standard del 2023 di Albert sono che di 3 palloni uno è goal, ma erano standard non realistici. Ora siamo dall'altra parte del guado ma parliamo di un calciatore che in fase difensiva ha di molto aumentato il suo contributo e infatti giochi con Messias e Martin, hai chiuso con Vitinha più Retegui..per me siamo semplicemente nella fase del processo in cui si adatta al nuovo compito.
Più una certa, crescente, ansia da prestazione abbastanza tipica per dei giocatori abituati a segnare tantissimo.
GrifonRoma
Non era dubbio, non c’era, fine
Cia Edo , rispondo a te , perché sei l'unica voce fuori dal coro e sai come la penso su Gila.
Ti dico la verità, da come era partito e da come gestiva l'emergenza della prima parte della stagione, devo dire che, nonostante tutto, si sta giocando bene le proprie carte, ed infatti in questo periodo sta attirando un po' di più l'attenzione degli addetti ai lavori, detto questo, che non si può negare , a me , come penso a te e a pochi altri, continua a non entusiasmarmi, non tanto per quello che propone, ma per un eventuale progetto a lungo termine.
Mi spiego meglio, ha portato la squadra al posto che merita, non credo si possa pretendere più del decimo, undicesimo posto, quelle sopra ci sono superiori, quindi con la sua idea di calcio , ha ampiamente rispettato i programmi.
Ora, con la fine della stagione, con due pedine chiave come Badelj e Strootman giunti al capolinea, con , forse qualche agnello sacrificale, e con questa idea di gioco , non vedo dove nei prossimi anni ci possa essere un margine di miglioramento, ma sono l primo contento di essere smentito, però avrei preferito affidare il progetto ad un altro tipo di allenatore, che buttasse le basi su un gioco un po' più dinamico e aggressivo.
Mashi , dice che la conferma potrebbe arrivare dopo la partita di Torino, io credo invece che in società stiano prendendosi tutto il tempo necessario per non sbagliare la scelta. Uno step fondamentale penso sia lo scontro diretto con il Monza, se supererà anche quello, metterà un bel tassello sulla riconferma.
Il rigore di ieri non esiste da ogni angolazione lo si voglia vedere.
Barella Pagliaccio.
Va al tiro indisturbato e dopo avviene l'intervento.
Se invece giudichiamo l'intervento, Frendrup tocca prima il pallone e poi nn può scomparire.
La gravità è averlo concesso dopo un'accurata visone al Var.
- Modificato
NostrAcarus Mashi , dice che la conferma potrebbe arrivare dopo la partita di Torino, io credo invece che in società stiano prendendosi tutto il tempo necessario per non sbagliare la scelta. Uno step fondamentale penso sia lo scontro diretto con il Monza, se supererà anche quello, metterà un bel tassello sulla riconferma.
Onestamente si è presentato a San Siro con Martin, Messias, Retegui e Gudmunson è uno dei pochi che non ha preso 4 pere dall'Inter e complice la stanchezza dei nerazzurri meritava di sfangarla.
Più di così faccio fatica a immaginare.
Ieri sera serata magica a San Siro, Nord da trasferta in grande spolvero, anche se il terzo anello davvero non aiuta a fare grande tifo, è un settore orizzontale, lontanissimo dal campo e con la parte centrale chiusa, quindi è davvero difficile anche per chi lancia i cori ottenere una buona sincronizzazione.
Genoa da stropicciarsi gli occhi, soprattutto nel secondo tempo, peccato solo il risultato e il solito furto a casa delle big.
Posso dire che dal terzo anello, proprio a piombo sopra la porta, si è vista nettamente la palla schizzare via dal contrasto, tanto che ho pensato, quando è stato richiamato al VAR, che lo avrebbe revocato.
Pace, teniamoci la buona prestazione, un ottimo Vitinha (speriamo che diventi lui la prima scelta subentrante e basta Ekuban) e complessivamente una prestazione super per i ragazzi di Gila, che con grande signorilità ha glissato sull'ennesimo furto arbitrale di quest'anno.
mashiro
Martin lo consideri uomo propositivo ? Una spina sul fianco insomma
...bisogna vedere quale fianco, quello dell'avversario o il nostro
- Modificato
Mi è piaciuta anche la sua disamina della partita. E' facile sbroccare dopo fatti del genere, lui invece ha detto quello che andava detto senza andare fuori dalle righe, con equilibrio. Di là abbiamo visto una scimmia che per buon a parte del match saltellava fuori dall'area tecnica ...
Sulla partita aggiungo una piccola osservazione: di tutte le note positive, l'unico neo è stata la partita di Frendrup. Ammonito al 20 e qualcosa del primo tempo (ammonizione tecnicamente ineccepibile ma forse un pò fiscale dopo solo 20 minuti di partita) è calato di brutto e con lui il centrocampo, almeno fino all'intervallo. La sostituzione è assolutamente corretta. Lui e martin secondo me hanno sentito troppo il match. Bene i cambi, Spence mi è piaciuto, ha recuperato palloni e guadagnato diversi falli, se non era per Bani che lo ha anticipato (in fuorigioco netto) poteva pure schiacciare in porta un interessante cross. Anche badel in quei famigerati 8-10 minuti dopo il raddoppio è scomparso, da lui non me lo sarei aspettato, sinceramente.
Nel complesso, serata strepitosa, in campo e sugli spalti: Il futuro è nostro !
edoardo777 Leggendo questo commento mi devo dare dei pizzicotti per capire se sono sveglio o se è fatto con intenti ironici :-P
Tutti stroncati eppure siamo andati a San Siro a pareggiare sul campo, cosa che è già difficile in stagioni normali, figurarsi in una in cui l'Inter si appresta a disintegrare ogni record precedente, una squadra che vinto tutte le partite giocate nel 2024 e che nelle ultime 4 di campionato ha rifilato 4 goal in serie a Lecce, Salernitana, Roma e Atalanta.
Per me partita superlativa, con un secondo tempo stratosferico, un Genoa così non lo vedevo dai tempi di Suso e Perotti, come minimo, ma forse addirittura potrei scomodare Motta e Milito.
Per me tutti positivi, alcuni molto positivi, soprattutto i subentranti. Vitinha svogliato, non so davvero dove l'hai visto, è entrato con la voglia spaccare il mondo, delle volte ha sbagliato qualche giocata per la foga, proprio perché si vede che ha una voglia spaventosa di fare bene. L'unico una bava insufficiente Frendrup, ma giocava contro un centrocampo astronomico.
Partita eccellente, Genoa del secondo tempo straripante. Gli interisti sotto il settore alla fine tiravano lunghissimi sospiri di sollievo e hanno passato minuti interi con le mani nei capelli temendo di capitolare da un momento all'altro.
layos per non parlare delle perdite di tempo sulle rimesse, della palla dalla bandierina... tutto il repertorio alla eugenio fascetti...
NostrAcarus
Il rigorello che gli hanno dato e' particolarmente vomitevole. Barella si rotola come un tarantolato quando in realta' ha calciato indisturbato, Frendrup lo tocca solo dopo che ha gia' calciato sull'esterno della rete. Dai primissimi replay mostrati in TV si vede che il Danese ha pure deviato prima il pallone tanto che l'ex arbitro che commenta su DAZN ha subito avvisato i cronisti che l'arbitro sarebbe stato certamente richiamato a vedersi le immagini tanto era evidente che non c'era nulla. Non si puo' nemmeno dire che l'intervento successivo di Frendrup possa avergli impedito di arrivare su un eventuale successivo rimbalzo perche' ha calciato fuori da tre metri... Poi quello guarda due minuti di replay e conferma la sua decisione...
Tutto molto sporco e non ce n'era alcun bisogno visto l'abissale vantaggio in classifica dei nerazzurri sulle inseguitrici, ma tant'e' gli hanno fatto comunque un favore.
Resta la bella prestazione, i cori dei Genoani in trasferta (dalla TV si sentivano solo loro...) e la considerazione che da quando non c'e' piu' lui le partite contro le cosidette grandi si giocano e se vogliono i punti se li devono sudare.