[cancellato]
Parole sante
Giornata 27, Inter 2-Genoa 1
FerrettiLindo1893
Fenomenale! Mi sono cappottato dal ridere, grande FL!
[cancellato]
Stavolta un plauso a Zangry...hanno rotto il belino questi pagliacci, mai sopportato i Nedved, Quadrado, Neymar e compagnia cantante
Burp A me pare una tendenza umana quella di trovare per ogni effetto una sua causa.
Ieri sera Albert ha corso per quattro, si è sbattuto come pochi ed ha finito la partita in crescendo, quando ha avuto davanti Vitinha a svariare e lui ha fatto la mezz'ala.
E' marcato molto più forte e ci sta pure avere un periodo di leggera flessione dopo un avvio di campionato col botto.
Che poi la prospettiva di cambiare vita ad un certo punto della carriera destabilizzi perfino uno come un calciatore che pure dovrebbe essere abituato ci sta anche, sarebbe uguale anche per noi.
Ma francamente faccio fatica a vedere del nesso con quel che vedo in campo.
C'è da dire, al converso, che se anche tu sputi sangue per una maglia, se poi ad un certo punto la società ritiene che tu sia un peso e non un vantaggio, prende e ti mette alla porta e tanti saluti.
Barella ha sempre avuto il vizietto delle sceneggiate, anche se spesso sono talmente assurde da sfiorare la gag.
Poi ogni tanto la Nemesi colpisce (vedi Berardi) e allora si ride sul serio. Certo, non è etico godere delle disgrazie altrui, di questi poveri calciatori di serie A, che per pochi soldi, rischiano la vita sulle impalcature e nelle catene di montaggio. Poveretti!
L'unica ingiustizia, lo dico da sempre, la vera ingiustizia è che ci sono sport dove il rischio non è commisurato ai guadagni. Lanciamo una campagna perché una certa percentuale di palline da tennis e palline da golf contengano una quantità congrua di esplosivo. A chi tocca tocca e un po' di giustizia in più sarebbe assicurata. A proposito, sti poveri figli avranno la mutua?
Genoasi ma si sta storia che lo facciamo passare per Dia è ridicola.
Con tutto il rispetto per tutti.
Gudmunson è un momento che la vede piccolissima e fatica a incidere.
In campo non lesina impegno soprattutto in fase difensiva, i suoi compagni con l'Udinese han provato in tutti i modi a farlo segnare per cui anche all'interno tutti lo vogliono aiutare, sui social pubblica roba del Genoa a cadenza quotidiana.
Davvero mi sembra super coinvolto nella stagione, nel Genoa e in quel che fa...a me sul campo mi sembra gli pesi di non riuscire più a fare le cose che faceva prima che non il mancato trasferimento.
@NostrAcarus o"#p21593 A seguito della lettura dell'intervista sospendo per un momento, ma solo per un momento, l'epidermica antipatia che mi ispira il pres/primario
[cancellato] qualche lettura del muretto gli ha dato spunto
Mi sono rivisto l’azione incriminata, al di là che il rigore da qualunque inquadratura la vedi non è fallo, più che fermare ayroldi, sarebbe bene che dessero un paio di giornate a barella per quell’inutile sceneggiata che andrebbe punita e utilizzata negli interventi il mercoledì tra arbitri come esempio di comportamento da reprimere con cartellino rosso…
layos
Gilardino a fine partita non mi è piaciuto. Come dice Alfredo ha dato l’impressione di rappresentare se stesso: perfetto, elegante e moderato nell’accettare un presa per il culo da parte di chi la correttezza non sa nemmeno dove stia di casa.
A fine partita saluta cordialmente quel pezzo di merda di Inzaghi, schiumante rabbia (ma de che?) per 94 minuti a mettere pressione a tutti con un vomitevole e offensivo atteggiamento intimidatorio.
Dopo si presenta di fronte alle telecamere a minimizzare una topica assurda quanto inaccettabile (con l’aggravante della revisione) senza stigmatizzare la sceneggiata del centrocampista della nazionale.
Nessuno pretende strepiti e parolacce o piagnistei ma di manifestare profondo fastidio e incazzatura a nome tuo, della squadra e dei tifosi che rappresenti.
I complimenti e il fair play a scoppio ritardato, dopo avertelo buttato su per il culo, sono un aggravante rispetto a comportamenti indecenti tenuti durante la partita dagli avversari e dall’arbitro.
L’impressione, mi spiace, è di voler promuovere la propria immagine… con il Genoa di sfondo, a futura memoria.
Lo ringrazio e lo apprezzo come lo difenderò rispetto ai detrattori per quanto fatto finora ma non per ieri sera chiedendogli semplicemente di essere il nostro allenatore sempre, fino a quando rimarrà… in rampa di lancio come capace e cazzuto allenatore del Genoa, non in quanto ammansito ed efficiente prendinculo a favore di inquadratura.
4Mazzi due cose.
Zangrillo ha scritto che determinate cose non sono permesse dalla società, post Milan parlò Zangrillo e da quel momento nessun tesserato ha mai più parlato di arbitri. Quindi niente vieta che sia Blasquez ad aver detto noi non parliamo e non facciamo sceneggiate.
Nel caso Gilardino si è solo attenuto al regolamento societario(che io personalmente approverei a mani bassisime).
Detto questo io ho sentito l'intervista a Sky e se a domanda diretta ha glissato, quando gli han parlato di VAR in generale ha fatto intendere molto.
Gudmunson é in calo ma comunque non poteva tenere quei ritmi realizzativi e di giocare, non è un giocatore da 18 20 gol a campionato!
Andrea85 trovatemi un qualsiasi atleta di qualsiasi sport che non abbia mai avuto momenti di flessione sia fisica che mentale
Ciao.
Gilardino non doveva fare sceneggiate, nè doveva parlare degli arbitri.
Sarebbe stato sufficiente affermare che, se era contento della prestazione, non era per nulla contento del risultato, perchè con l’Inter si perde meritatamente nove volte su dieci, ma ieri era proprio “la decima” ed il Genoa aveva meritato il pareggio.
Pareggio che non è arrivato non per la bravura degli avversari, ma per un episodio strano, “del quale non intendo parlare”.
E continuare dicendo che vanno bene i complimenti, ma che la sua squadra gioca per il risultato sempre, e quando non arriva “non possiamo essere contenti, nè la squadra, nè la società e neppure i genoani. In particolare quando il risultato sarebbe un merito per quanto è emerso dal campo”.
Queste parole, dette in modo pacato,sarebbero bastate, senza dover troppo leggere o immaginare dietro le righe di un’intervista.
Perchè va bene tenere l’ambiente ancora motivato, ancora attento alla salvezza, al punto che,per non toppare i risultati, ci sono nuovi arrivati che non hanno ancora giocato un minuto, perchè per sperimentare ci sarà tempo,per il rispetto del gruppo storico, ecc.ecc., e poi quando ti portano via punti meritati il risultato non è più così importante e conta solo la prestazione?
I punti, per qualsiasi obiettivo si voglia porre a questo campionato, contano uguale che li si ottenga con la Salernitana o conl’Inter.
Ed i punti dell’Inter non sono ( o non dovrebbero essere) più importanti di quelli di ogni altra squadra del campionato.
Forse questi pochi concetti espressi, avrebbero infastidito qualcuno che preferisce il “sorvolare” o, ancora meglio, il silenzio.
Cioè un fair play privo di qualsiasi indignazione o nettezza, che peró non restituisce dignità, ma, d’altra parte, puó favorire il futuro di chi quelle parole sceglie, di non pronunciarle o, forse,non ne è proprio in grado.
[cancellato]
Namaskar61 Non presentarsi davanti alle tv e disertare la sala stampa avrebbe fatto anche più rumore; questo seguito da un pacato ma duro comunicato della società Genoa CFC, magari letto da Zangrillo e pubblicato sui social travalicando appunto stampa e tv, in cui si dichiarava lo sciopero mediatico fino alla fine del campionato in segno di protesta per i continui torti arbitrali subiti, per la manifesta scorrettezza sportiva di certi allenatori e di certi giocatori, eccetera... Non son bravo in diplomazia sibillina, fate vobis
- Modificato
Gilardino a Sky: “dal campo non sembrava rigore, rivedendo adesso le immagini mi da abbastanza la certezza però sono attimi, quando un arbitro viene richiamato dal VAR ci sono situazioni da valutare o da concedere o da annullare, e in questo caso hanno concesso il rigore però parecchio dubbio ma non voglio polemizzare. Preferisco parlare della mia squadra…”
4Mazzi col belino in mano “quello che è successo lo avete visto tutti, arbitrare ė difficile per questo sono supportati dal VAR, se poi confermano un rigore così spiegatelo voi ai nostri tifosi come accettare certe decisioni (già accadute all’andata peraltro con episodio ancora più clamoroso e anche con l’altra squadra di Milano). Nonostante questo vedo colleghi tarantolati allenare in campo e intimidire gli arbitri o avversari contorcersi per poi resuscitare dopo la concessione di rigori di questo tipo (stasera) oppure ancora esultarci in faccia dopo scorrettezze clamorose (Milan all’andata): non lo capisco e fatico ad accettarlo, parlatene con la società o chiedetelo a loro. Abbiamo dominato.”
Ammesso esista la regola che approveresti a mani basse, la seconda dichiarazione l’avrebbe rispettata e mi avrebbe soddisfatto, la prima mi lascia perplesso e mi fa sinceramente un po’ incazzare. Può succedere, migliorerà anche in questo…
4Mazzi migliorerà anche in questo…
Esiste l'educazione civica, esiste l'educazione fisica, ma non esiste un iter educativo che ti faccia diventare genoano. È qualcosa che senti dentro o che ti impregna dall'esterno, irrazionale. Gilardino può fare il bene del Genoa, può provare per il Genoa una forte simpatia professionale, può apprezzare il supporto dei tifosi, ma non sarà mai genoano nelle viscere e nel cuore, come lo era Scoglio, come lo è Ballardini, come lo è Juric. Non è questione di bravura, ma di una qualche forma di alchimia, che non possedeva nemmeno Gasperini. Poi, come dice il buon Ivan, non soffrire da genoano magari aiuta l'allenatore a sentire meno la pressione e a vedere le cose con maggiore distacco, ma non è questo il punto.
NostrAcarus
Grandissimo.
Al netto delle teorie cospirazioniste / terrapiattiste che spesso leggo nel Muretto, io invece penso che Zangrillo sia davvero genoano, ci rappresenti bene e lavori solo per il bene del Genoa.
E se per motivi suoi personali / professionali non andava d’accordo con Blessin, avrà avuto le sue buone ragioni -che peraltro hanno partorito un Genoa diverso che con Gilardino ha compiuto una cavalcata trionfale verso la Serie A
4Mazzi per me ci sono 2 proteste efficaci:
1) dalla panchina parte uno e pesta l'arbitro in campo bello secco;
2) il capitano prende tutti e si esce dal campo. Partita persa a tavolino e dichiarazione post per farci prendere per il culo almeno non rischiamo di farci male, persa per persa.
Tutto il resto non mi lascia né caldo né freddo.
Detto questo di quanto successo a San Siro ha parlato Zangrillo e ha fatto Zangrillo andandosene dallo stadio.
Gilardino parlando di come aiutare gli arbitri si è limitato a dire che la comunicazione è importante anche con la sala var.
Data la dinamica del rigore direi che Ayroldi si è rifiutato di cambiare idea e Gila lo ha elegantemente sottolineato.
Per me è più che sufficiente contando che Gila si è appena fatto la doccia e 95 minuti di nervoso e quindi insomma anche lui avrà dovuto misurare le parole.