Se si aspetta la competenza in politica in Italia allora mi aspetti il 100% di astensionismo.
Questo è un paese nero, si sono nascosti per ovvietà dal dopo guerra , con vari tentativi fino a che dopo 100 anni esatti sono tornati da dove avevano iniziato. Con la Germania in crisi , spero che il leader dell'estrema destra austriaca non sappia dare il bianco in casa altrimenti la storia si ripete precisa precisa , con la differenza che i mangiatori di sushi a sto giro non ci vanno a perl Harbour e nom vedo nessun baffone oltrecortina e nessun fumatore di sigaro a Londra per bilanciare questo scempio. Che i polacchi rinforzino la frontiera va. Noi tanto non abbiamo speranza, un paese dove i fenomeni di sinistra rubano nei duty free, e dove prende più voti Berlusconi da morto che salvini da vivo 😁 è un paese riconsegnato alla destra.

    AleR Non so, io forse sono un po’ démodé, ma se facessi quel mestiere lì mi preoccuperei di trovare e proporre candidati con competenze chiare e specifiche nei campi che vorrei coprire, sanità, istruzione, temi sociali, lavoro, economia

    I primi 3 nella nostra circoscrizione erano lei, Ignazio Marino e Mimmo Lucano.
    Anche se Salis fosse una candidatura di bandiera o un rischio(molto relativo, nessuno dei nazisti che ha buscato l'ha riconosciuta..) il resto delle liste era ben fatto.

    • AleR ha messo mi piace.

    Ianna Due sono su questo topic l'altro Mashi,per me è il caporedattore dello Sport della Pravda

    Comunque ti escono meglio questi che i post sul Genoa.😎

    Ps il KGB ha una pila di casini da sbrogliare, fate i buoni.

    GigiMi n paese dove i fenomeni di sinistra rubano nei duty free, e dove prende più voti Berlusconi da morto che salvini da vivo

    👏👏

    Io faccio coming out: sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto dalle ultime elezioni. Savona città e dintorni si conferma roccaforte del centrosinistra, PD oltre io 30%. Il centrosinistra ha vinto per la terza volta consecutiva ad Albenga (e notizia ancor più bella è che la Lega resta fuori dal consiglio comunale). Io ho votato il PD ed espresso 3 preferenze: Benifei, Tinagli e Gori. Tutti e 3 eletti.

    Il gruppo S&D ha tenuto botta mantenendo i suoi seggi quando si prospettava una debacle, il PD tra l’altro è il partito maggiormente rappresentativo del gruppo.

    Le estreme destre hanno fatto bene, ma meno bene di quello che ci si aspettava. Esiste ancora una maggioranza S&D, PPE e Renew.

    Vedremo che succederà in Germania dove il governo Scholz è azzoppato e soprattutto in Francia, anche se secondo me il buon Macron ne sa una più del diavolo e punta alla cohabitation per disinnescare il Rassemblement National.

    Ed infine a parer mio per Meloni è stata una vittoria di Pirro: ha aumentato i consensi ma non ha fatto l’exploit come fecero Renzi e Salvini. La borgatara si gioca tantissimo con la prossima legge di bilancio. Faccio Nostradamus, ma per me è arrivata all’apice e d’ora in avanti ci sarà un crollo, magari non immediato, ma anche lei andrà a scemare. Lega, FI e gli amici del centro non li commento neanche perché c’è da ridere (o da piangere).

    Nota interessante è che ad oggi centrosinistra e centrodestra siano sostanzialmente pari in Liguria. Faranno la differenza le civiche e lo spessore dei candidati.

    Hasta siempre e Forza Genoa!

      Sunnyboy253 per la terza volta consecutiva ad Albenga

      Importante è che l'Ippodromo dei Fiori resista😄
      Ciao Sunny e se vuoi un posto da 2% da queste parti, dopo le dimissioni da Statale, te lo trovo io 😅
      Ianna

        Ianna
        Giorgio Canali sposerebbe ogni tua parola.
        E Giorgio Canali ha sensibilità di sinistra oltre che non insultare GLF per la sua deriva tutt'altro che spirituale.

        • Ianna ha risposto a questo messaggio

          Ianna la provincia resiste Pasquale, siamo dei vecchi mugugnoni e livorosi compagni d’altronde!

          Non ti preoccupare, mi sa che alla fine applicherò la filosofia di Checco Zalone “Io il posto fisso non lo mollo!”.

          E mal che vada, ho il piano B, il piano C ed il piano D. Un po’ come le strategie della Ferrari 😂

          Un bacio guaglione 😘

          edoardo777 tutti salvo Toni Negri, perché sapevo che fetente fosse.

          🤔
          Da operaista convinto (e che ha seguito Negri nella sua seconda vita italiana), ci sono rimasto male 😊

            Carissimi che di elezioni scrivete,
            vi lascio qualche mio pensiero.

            Intanto, vale riflettere:
            per cosa abbiamo, o avremmo potuto, votare?

            Quando si approccia l’argomento Europa, il grande rimosso è la realtà politica e giuridica dell’Unione europea. Dal punto di vista del diritto costituzionale, l’Europa non esiste: quella che chiamiamo «Unione europea» è tecnicamente un patto fra stati, che concerne esclusivamente il diritto internazionale .
            Il trattato di Maastricht, è un accordo intergovernativo fra Stati.
            Ogni stato fece ai tempi la propria trattativa.
            Lascio stare quali furono gli accordi dell’Italia allora, perchè non è argomento di oggi, se non per ricordare la costrizione all’aberrante pareggio di bilancio nella nostra Costituzione
            ( totalmente fuori dallo spirito della Costituente del 1947).

            I funzionari dell’Unione europea tentarono anche di colmare questo deficit democratico stilando il progetto di una cosiddetta costituzione europea.
            È significativo che il testo che va sotto questo nome, elaborato da commissioni di burocrati senza alcun fondamento popolare e approvato da una conferenza intergovernativa nel 2004, quando è stato sottoposto al voto popolare, come in Francia e in Olanda nel 2005, è stato clamorosamente rifiutato. Di fronte al fallimento dell’approvazione popolare, il progetto fu tacitamente – e forse bisognerebbe dire vergognosamente – abbandonato e sostituito da un nuovo trattato internazionale, il cosiddetto Trattato di Lisbona del 2007.
            Va da sé che, dal punto di vista giuridico, questo documento non è una costituzione, ma è ancora una volta un accordo tra governi, la cui sola consistenza riguarda il diritto internazionale e che ci si è pertanto guardati dal sottoporre all’approvazione popolare.

            Pertanto alle elezioni europee non votiamo un parlamento, perché esso manca del potere di proporre leggi, potere che è prevalentemente nelle mani della Commissione europea.

            Ricordato questo, torno al presente ed al teatrino di queste elezioni, che comunque fungono da test per indirizzare e, soprattutto, confermare le politiche della Commissione europea.

            L’unico interesse/preoccupazione che ho su questo test, nel mio distacco totale da qualsiasi passione per la farsa in atto, è quello di comprendere ció che ci attende (quasi scontato) e soprattutto se esistono “sacche” e gruppi di minoranza che possano costituire una sorta di resistenza ad una deriva in corso da decenni e che oggi sta giungendo ad apici per me inquietanti.

            I due temi fondamentali in ballo nei test elettorali, ieri ed oggi, sono le politiche economiche dettate dalla Bce e le guerre, dettate dagli Usa.

            Se l’Europa sempre maggiormente va verso il centro-destra, si notano nel voto, magari sottotraccia, forme di antagonismo, come, quali esempi, le sconfitte di Macron e Scholz, che in effetti portano voti alle destre estreme per l’assenza, quasi ovunque, di una sinistra, salvo alcune rare eccezioni, quà e là, di forze politiche che ancora hanno la capacità di rifarsi, almeno in parte,al marxismo.

            In Italia queste elezioni sono state un pianto molto più che altrove.
            Come viene fatto con i bilanci del Genoa, stiamo ai numeri( scusate se grezzi ed imprecisi, ma sostanziali)

            Affluenza 49,69%. di 47 milioni e 300.000 aventi diritto.
            Per cui hanno votato circa 23 milioni e 500.000.

            I partiti conformi alle politiche Bce e “bellicisti” ( su Ucraina e Palestina) sommati, al di là del risultato del singolo gruppo, vanno oltre il 76% delle preferenze!!!

            Il 76% corrisponde a 18.000.000!
            Questa è la realtà dei numeri!

            Detto questo, anche nel mio contesto famigliare/amici/ conoscenti, diversi sono gli “entusiasmi” dovuti al fatto che nel 24% restante, Avs è arrivata 6%, prendendo un pó di quel che hanno perso i 5 stelle, in quanto maggiormente abili nel candidare nomi ad “effetto” dei quali avete discusso.
            Per carità, nulla contro questi nomi e speriamo facciano bene quel che possono.
            Ma, sinceramente, sono candidati “acchiappavoti”, per arrivare almeno al 4%. Il che potrebbe starci,in forze politiche organizzate,se fossero come “gregari”, ma non certo come candidati “leader” che costituiscono riferimenti essenziali.

            Oltre al 16% di Avs+5 stelle, rimane un ulteriore 8%, frazionato in gruppi che mi pare non abbiano neppure raggiunto il 4% necessario

            Questo è quanto, e non è, almeno per me,
            un bel vedere!
            Salvo sorprese positive in futuro, per chi, come me, ha a cuore la vita e la dignità delle persone, è un momento pessimo, che non riesce per nulla ad essere addolcito da qualche “caramella” di bassa qualità, considerando anche che non è possibile nutrirsi con le caramelle.

            Comunque, ed in ogni caso, sempre in alto i cuori!!!

              FerrettiLindo1893

              Si è messo con una ragazzina ricca che era anche stata una mia morosina. Ha finto, con lei consenziente, un rapimento per scucire soldi al padre. Avuti i soldi se ne è rimasto a Parigi e l'ha mollata nelle grinfie degli inquirenti che volevano vederci chiaro. Lei ha continuato a proteggere lui e se stessa, ma i soldi non sono mai finiti nelle casse della causa operaista e hanno finanziato la sua latitanza. La ragazza si è ritirata in Toscana, dove è poi morta di tumore.
              La classe operaia ringrazia.

              Namaskar61
              Ineccepibile post. Come da conferma tu e Greif siete le mie stelle polari nelle quali riconosco saggezza, orgoglio e umanità.
              Grazie Alfredo

              Namaskar61 Salvo sorprese positive in futuro, per chi, come me, ha a cuore la vita e la dignità delle persone, è un momento pessimo, che non riesce per nulla ad essere addolcito da qualche “caramella” di bassa qualità, considerando anche che non è possibile nutrirsi con le caramelle.

              Io non ho festeggiato più del troppo i risultati delle Europee, ma festeggio molto di più l'atletica leggera italiana, fior di ragazzi in larga parte italiani di seconda o terza generazione, quando non figli di coppie di origini diverse.
              Ancora mi stupisco e mi strappa un sorriso vedere uno di questi ragazzi intervistato con cadenza tipica della regione o della città di provenienza.
              E' lì che han già perso Salvini, Meloni e Vannacci: non puoi fermare il vento, puoi solo fargli perdere tempo.

              Il futuro è loro, dovranno trovare le loro battaglie e magari dei nuovi compromessi: oggi il difetto di questo nuovo vento è che sono troppo radicali e quindi respingenti per chi già li guarda con gli occhi strabuzzanti.

                edoardo777

                Grande Edo, esattamente, dalla "discesa in campo" del 94 in poi la politica italiana si e' allineata al malcostume, al marketing piu' bieco, a partire dal nome del partito denominato "Forza Italia" in quanto stavano per iniziare i mondiali di calcio, alla candidatura e marchette varie di svariati personaggi della tv del biscione, tutta gente che giunta in Parlamento non sapeva nemmeno da che parte girarsi, figuriamoci discutere un progetto di legge...

                Da li in poi e' stato tutto una rincorsa dei vari partiti a chi la sparava piu' grossa e a chi si portava a bordo il personaggio del momento, o quello che gridava di piu', sempre per portare a casa una manciata di voti in piu', non per ottenere chissa' quali obiettivi o per portare a termine la missione per i quali tali voti sono stati raccattati. Pan para hoy y hambre para mañana...

                Ciao

                mashiro Il futuro è loro

                Guarda anche i risultati della Svizzera, in relazione agli abitanti.
                Naturalmente in gran parte dovuti alle risorse di tante etnie diverse.
                Loro hanno cominciato da tempo a valorizzare gli stranieri, forti del fatto che gli irregolari praticamente non esistono e il processo di integrazione è rigoroso.
                Per ora 2 ori, un argento e 4 bronzi, ma soprattutto un sacco di ragazzi nelle finali.

                Ianna ps: ti ringrazio per i complimenti e la considerazione che mi ha portato invece che al silenzio, a scrivere due post in tre giorni.
                Fossi una donna che prolifera , ci sarebbe da togliermi l'utero ed invece sono sempre qua a "figliare".

                Grande Pasquale.
                Ogni tanto quando scrivi di Gilardino ti farei legare le trombe di Falloppio come faceva Fujimori 🤣 ma credo che farei fatica ad accettare un Muretto senza di te, per cui sono ben felice di rileggerti.
                Ciao

                  AleR Il casino è che di media scrive di Pippardino 😎