Riguardo alle domande dirette che gli ho fatto ha risposto:
- confermato i prestiti del 2022 da Tifosy (ancora in pagamento) e Banca Sistema a cui era stato dato in pegno il 25% delle quote della società controllante il Genoa e che ora è stato totalmente saldato con decadenza di essa
- confermato che ogni euro che è stato introitato dal Genoa in sede di calciomercato e non è andato a consolidare il bilancio del Genoa e non nelle casse dei creditori di 777
- scaricato le responsabilità del mercato estivo su Spors che avrebbe detto di ritenere la rosa attuale superiore alla precedente
- glissato sulla possibilità o meno di riscattare i giocatori attualmente in prestito e sul budget che potrà avere nel prossimo mercato indicando genericamente di voler portare a Genova un centrocampista, un trequartista e un attaccante
- non ha mostrato nessuna remora nel confermare che il piano di rientro verso l'Erario sarà onorato senza problemi
- ha confermato che il bond avrà la prima cedola scadente in ottobre regolarmente pagata
- ha confermato che gli stipendi dei giocatori e dei dipendenti vengono regolarmente pagati sottolineando che, soprattutto per i secondi, la passata gestione li faceva accreditare con mesi di ritardo
- ha risposto che il debito a fine giugno 2024 si aggirerebbe intorno ai 180 mln mentre verso fine serata ha scorporato la cifra senza però che la somma quadrasse (50 mln verso clubs esteri, 35 mln Sace, 3 mln Bper, 20 mln agenti, e..?)
- ha quantificato i costi annui di gestione dell'intero Genoa in una cifra che si aggira sui 95 mln
Non ha risposto invece alla seguente articolata domanda (tratta da QdM ):
Posto che: A-Cap è sempre più coinvolta insieme a 777 nelle diverse inchieste; che in questa materia il tribunale non emette sentenze in tempi brevi; che non solo 777 ma anche A-Cap potrebbe essere messa in condizione di non agire configurandosi l'ipotesi di reiterazione di reato, le accuse e i vincoli imposti dai percorsi delle varie cause possono bloccare la vendita dell'asset Genoa? Cosa succederebbe quindi a un Genoa abbandonato a se stesso? Quale sarebbe la catena di comando, seppur ad interim? A chi spetterebbe decidere circa ricavi, spese e investimenti?
Se mi viene in mente altro vi dico