Giornata 11, Parma 0-Genoa 1
So che mi inimiccherò mezzo muretto con questa affermazione ma onestamente io il gol della fiorentina non lo ritengo da annullare, Masini non era fermo ma si butta con il corpo all'indietro verso Gossens che sta arrivando e nello slancio lo tampona. Per me 9 aribitri su 10 lo considerano scontro di gioco. (chiaro che se se a fare gol siamo noi contro l'inter trovi l'arbitro che te lo annulla, ma altrimenti per me non era così scandalosamente irregolare). Sul discorso espulsioni,vero per Martinez Quarta ma ci poteva anche essere un rosso per Sabelli che da terra tira un calcietto al ginocchio dell'avversario (che poi fa un doppio carpiato rantolando, ma vabbè). quel tipo di fallo, anche se non fa male, di solito è considerato fallo di reazione e te lo buttano fuori. (stile la famosa espulsione di Beckham ai mondiali) non ho piu' rivisto le immagini ma il rigore per noi mi pareva invece solare.
mashiro c'era c'era ...
Zatopek e fumava pure una sigaretta elettronica se non ho visto male
Spirit a me sta bene che sia fallo o che non sia fallo.
Come sta bene che sia rosso o che non sia rosso quello di Quarta.
Non sta bene se però lo metto nella stessa partita in cui Pinamonti giallo e OFR dopo 90 secondi.
Se si fa OFR per ogni contrasto, quello lo rivedi mi dai il mio secondo giallo, se no non si fa e non ho la punta ammonita dopo 90 secondi.
Non sta bene, perché non lo capisco, come possa essere fallo quello di Bondo su Theo e non quello di Gosens su Masini.
C'è un contrasto, questo contrasto porta a un vantaggio per fare goal in un caso annulli nell'altro no, perché?
Su che base?
Masini non può vedere Gosens, va indietro per cercare di colpire il pallone e viene travolto da un trattore.
Per me non sarebbe fallo mai se il tedesco avesse segnato di testa, invece si avvantaggia del contrasto(la palla resta lì) e quindi come può non esserlo nello stesso sport e campionato in cui Bondo su Theo è fallo o Davis su Gatti?
Quale sarebbe la differenza? Che Chiffi ha stabilito diversamente l'entità del contatto? E perché?
Mi pare evidente che la regola sia che ogni contrasto non perfettamente pulito che porta al goal sia di norma punito con l'annullamento dello stesso per poi andarlo a rivedere in OFR. Come può essere perfettamente pulito Gosens che travolge Masini?
E in base allo stesso principio: come può non essere nel dubbio rigore quello su Vasquez?
Per me sta bene eh che non si fischia niente ma non si fischia niente in tutti i campi e per tutti i contesti.
A targhe alterne faccio davvero fatica a seguirne la logica.
Stasera importante non perdere, ma spero si ricordino tutti, Gila in primis, i risolini di Pecchia in serie B a fine partita due anni fa.
Alé Genoa!
mashiro ma infatti, tanto per esser chiari, finora IMHO hai raccolto quello che meritavi, la serata storta è capitata e tutto sommato meglio con i viola che con altre concorrenti, ciò detto intendevo solo sottolineare che quando sei grammo, si aggiunge un 10% di arbitro "non amichevole" nei tuoi confronti, tutto qua
Bisogna che siano carichi oggi. E propositivi. Sennò senza qualche risultato la tendenza sarebbe quella di farne sempre meno. Io ultimo non voglio arrivare. Con o senza Gilardino.
MAU69 io potendo non vorrei nemmeno retrocedere.
Dopodiché mi pare insensato alzare il livello della pressione: come prevedibile il turno si è rivelato favorevole per accorciare o uscire dalla zona calda, noi restiamo una squadra particolarmente in deficit di uomini.
Confermiamo, obtorto collo, 10 su 11 di quelli che han giocato con la Fiorentina 3 giorni fa, rispetto a quella partita abbiamo 1 cambio credibile(?) in più che è Balotelli.
Forse la possibilità di mettere 25/30 minuti Pereiro contro i 10 scarsi fatti 3 giorni fa.
mashiro
A me paiono degli inserimenti davvero molto lenti. Una volta quando si prendeva qualcuno lo si faceva giocare sperando portasse quel quid in più. Ora sembra che stiamo a soppesare gli equilibri di una teoria tattica che somiglia a quella dei quanti (peraltro non difficile). Un pó di coraggio, grinta e voglia di vincere. In campo e in panchina.
MAU69 la condizione di gente che viene da mesi di inattività è quel che è.
In più penso che sia fondamentale che l'infermeria si svuoti senza metterci altra gente.
Dovessero rientrare col Cagliari: Bani, De Winter, Norton Cuffy ed Ankeye senza che nessuno si aggiunga, potendo contare a pieno regime su Balotelli e Gaston Pereiro, saresti quasi una squadra di serie A.
Se Balotelli è ancora un giocatore di calcio, speriamo, direi una squadra di serie A.
Con Gollini e Vitinha una squadra anche decorosa.
Ekuban e Messias non li considero nemmeno.
- Modificato
mashiro non la cambio nemmeno con quelle di Verona, Venezia(anche se l' indonesiano non mi dispiace), Monza, e nemmeno Como se è per quello però, appunto, bisognerebbe averli
Ci sono arbitri bravi e meno bravi, su questo non ci piove.
I paragoni lasciano il tempo che trovano.
Davis spinge Gatti con le due mani. È fallo, senza se e senza ma. Chiaro che se lo fa uno dell'Inter a Genova, il gol viene convalidato.
Bondo e il milanista si strattonano a vicenda, e poco, a palla lontana e in un settore marginale del campo. Bondo è l'ultimo a difendersi e uscire dal contrasto e addirittura si ferma evitando di inserirsi nell'azione. Qualsiasi arbitro decente lascia correre trattandosi di un episodio ininfluente. Feliciani (o come si chiama) è uno degli arbitri più scarsi in circolazione. Lascia correre e poi, dopo un'eternità, ad azione finita col gol del Monza, si ricorda del contrasto, torna indietro, lo fischia e annulla il gol. Il VAR non può intervenire perché si tratta di un episodio di pertinenza esclusiva dell'arbitro in campo. Allora perché Feliciani non ha fischiato subito? Perché è scarso e pensava di cavarsela senza polemiche immaginando che il Monza non segnasse. Come ha visto che ha segnato si è cagato addosso, preoccupato delle ire di Milanello e ha annullato. Una vicenda triste e a suo modo patetica.
Il gol di Gosens, giudicato a velocità normale, senza replay e ralenty, io non lo annullo mai. Purtroppo è anche uno di quegli episodi (spinta) che il protocollo VAR attribuisce al giudizio insindacabile dell'arbitro in campo. Ma, nel caso, guarda i nostri difensori. Rassegnati. Nella situazione in cui ci troviamo, con il credito di parecchie decisioni discutibili, tutti avrebbero dovuto piantare un casino stile Roma, con braccia alzate e capannelli intorno a Chiffi. Si sa mai che gli venisse qualche dubbio. Non sarebbe cambiato niente perché, come detto, le spinte sono fuori dalla giurisdizione VAR, ma magari quello del VAR gli dice: "Valutazione tua, quindi gol. Ma la spinta in effetti c'era" e nel dubbio alla prima occasione ti fischia il rigore.
Fallo di quarta concordo. Manca un giallo nel primo tempo a Sabelli, che non avrebbe potuto menare nel secondo tempo se già ammonito. Rigore su Vasquez chiarissimo. Lì il VAR poteva intervenire, a meno che l'arbitro in campo abbia detto che ha visto e giudicato trattenuta reciproca.
Per inciso, alla luce di quanto avvenuto sul gol di Gosens, quando Matturro indirizza sul secondo palo, dove ci sono due dei nostri e Dodò a un metro dalla linea di porta, se i nostri hanno le palle Dodò finisce in porta col pallone e pareggio, altro che lasciarlo respingere di testa.
edoardo777 difatti, l' anno scorso, evidente spinta di Bisseck su Strootman e rete nerazzurra convalidata nonostante diverse proteste
Mi riferivo appunto a quello. La spinta a due mani cade sotto la giurisdizione del VAR, ma contro di noi tutti zitti. Arbitrava Doveri, se non sbaglio, uno di quelli che il VAR si guarda bene dal contraddire, salvo omicidio.