• Genoa
  • Giornata 11, Parma 0-Genoa 1

Saretta77 punti doppi in quel di Parma.

Le 3 che sono davanti a noi perdono tutte: se facessimo quella cosa strana che succede quando segni 1 goal più degli altri, stasera saremmo salvi che non vale niente ma comunque sarebbe significativo.
Accontentiamoci di una partita gagliarda e speriamo che l'inerzia giri un po' dalla nostra.

Facendo 2 conti: la linea della salvezza per ora balla tra 13 e 16 al fischio d'inizio della 1a di ritorno.
Tra i 7 e i 10 punti da fare nelle 9(oggi dobbiamo ancora giocare) che restano.
Per ora l'andamento sembrerebbe in linea con lo scorso anno con salvezza sopra 35.

    mashiro Ho guardato la classifica. Molto corta e compatta. Con 3 punti in più o in meno ti trovi a saltare o scendere 3/4 posizioni quindi è importante non sbagliare oggi e fare risultato (anche un punto va benissimo).

    • mashiro ha risposto a questo messaggio

      andrea73 tra stasera e il prossimo weekend ci sono diversi scontri diretti: Empoli-Como, Genoa-Como, Lecce-Empoli, Parma-Genoa e Venezia-Parma.
      E' probabile che la classifica resti compatta, stare a contatto col gruppo semplificherebbe il lavoro.
      Certo che stasera avere 3-4 di quelli che sono alla Casa della Salute non sarebbe male.

      mashiro

      A me piacerebbe che gli avversari facessero un passaggio orizzontale come quello fatto da Zalewski nel primo gol del Verona. O che trattassero un intervento in area a favore nostro come hanno fatto per Gossens domenica scorsa o come fatto nel secondo gol del Verona ieri. E che il centrale avversario contrastasse una nostra azione importante come ha fatto Ndicka ieri al terzo gol.
      Insomma che girasse un po' la sorte non solo dal punto di vista degli infortuni, ma anche degli episodi di campo.

      Vorrei far notare che il Primario avrebbe dovuto sottolineare lo scandaloso arbitraggio di lunedì con un mancato rosso, un gol convalidato da annullare e un potenziale rigore per noi. Ma, invece, preferisce prendersela per non essere stato invitato ad una passerella. Questione di priorità!

        Per me la vittoria è indispensabile e per vari motivi. Poi puoi anche non vincere ma devi dare il segnale alle altre che lo puoi fare. Col Gilardino e la squadra di oggi tutti vedono che max che vada sarà pareggio...

          Bortolazzi sul primario stendiamo un velo, io credo che anche gli episodi arbitrali inizieranno a girarti a favore quando produrrai più gioco offensivo perché oltre al fatto che per avere punizioni pericolose e rigori devi fare possesso palla e stare là davanti (non stare a guardare gli altri che giocano) - come diceva catalano - penso che anche gli arbitri siano influenzati dal tuo atteggiamento, se sei sempre rinunciatario, se non giochi, se lasci il possesso agli altri ...episodi favorevoli (reali o presunti) non ne avrai mai...

            MAU69 è vero, devi vincere se vuoi riposizionarti in classifica sopra la zona di galleggiamento.
            Il Parma attualmente è una squadra strana, ancora immatura, ma con buoni giocatori di prospettiva (Bonny, Bernabè, Mihaila, Man) che sta alternando ottime cose a vuoti.
            Allora, a mio parere, bisogna provare a fare una partita gagliarda, come con la Fiorentina. Equilibrati, ma propositivi. Se la imposti a non prenderle, noi il golletto in contropiede non sappiamo farlo, non abbiamo gli uomini.
            Speriamo e forza Genoa!

            Criscitalebano un arbitro non deve (dovrebbe) farsi influenzare da nulla e guardare solo i fatti: la rete viola era da annullare per evidente fallo, Martinez Quarta era da espellere e il rigore su Vasquez era solare nonostante le arrampicate sugli specchi del "prode" Marelli.
            Anche se il Genoa o qualunque altra squadra fa un possesso palla di due minuti tu, arbitro, devi arbitrare equamente

              PieroVoje61 certo, questi sono due episodi eclatanti, e non dovrebbero assolutamente accadere, ma è la gestione complessiva che secondo me viene influenzata, i nostri al primo fallo prendono subito giallo, gli altri la ramanzina... un arbitro secondo me ti ammonisce più facilmente per mettere subito in chiaro che non ti permetterà di usare il gioco falloso per contrastare l'avversario che ti salta, e questo succede spesso ad inizio partita.

              Bortolazzi Vorrei far notare che il Primario avrebbe dovuto sottolineare lo scandaloso arbitraggio di lunedì con un mancato rosso, un gol convalidato da annullare e un potenziale rigore per noi. Ma, invece, preferisce prendersela per non essere stato invitato ad una passerella. Questione di priorità!

              Zangrillo pare non fosse presente a Genoa-Fiorentina.
              Io comunque non apprezzo mai più del troppo quando ci si lamenta degli arbitri perché bisognerebbe arrangiarsela sempre(anche se poi 3 episodi decisivi su 3 decisi a favore degli altri si fa complicata).

              Detto questo speriamo che quella di Chiffi sia stata una serata storta e non l'inizio di un preoccupante trend. 🙂

                mashiro

                mashiro Zangrillo pare non fosse presente a Genoa-Fiorentina
                "No..era presente:visto su Dazn con la sua immancabile paresi facciale,mentre simulava disagio non capendoci un cazzo sullo smartphone 😄"

                  So che mi inimiccherò mezzo muretto con questa affermazione ma onestamente io il gol della fiorentina non lo ritengo da annullare, Masini non era fermo ma si butta con il corpo all'indietro verso Gossens che sta arrivando e nello slancio lo tampona. Per me 9 aribitri su 10 lo considerano scontro di gioco. (chiaro che se se a fare gol siamo noi contro l'inter trovi l'arbitro che te lo annulla, ma altrimenti per me non era così scandalosamente irregolare). Sul discorso espulsioni,vero per Martinez Quarta ma ci poteva anche essere un rosso per Sabelli che da terra tira un calcietto al ginocchio dell'avversario (che poi fa un doppio carpiato rantolando, ma vabbè). quel tipo di fallo, anche se non fa male, di solito è considerato fallo di reazione e te lo buttano fuori. (stile la famosa espulsione di Beckham ai mondiali) non ho piu' rivisto le immagini ma il rigore per noi mi pareva invece solare.

                    Zatopek e fumava pure una sigaretta elettronica se non ho visto male

                    Spirit a me sta bene che sia fallo o che non sia fallo.
                    Come sta bene che sia rosso o che non sia rosso quello di Quarta.
                    Non sta bene se però lo metto nella stessa partita in cui Pinamonti giallo e OFR dopo 90 secondi.
                    Se si fa OFR per ogni contrasto, quello lo rivedi mi dai il mio secondo giallo, se no non si fa e non ho la punta ammonita dopo 90 secondi.

                    Non sta bene, perché non lo capisco, come possa essere fallo quello di Bondo su Theo e non quello di Gosens su Masini.
                    C'è un contrasto, questo contrasto porta a un vantaggio per fare goal in un caso annulli nell'altro no, perché?
                    Su che base?

                    Masini non può vedere Gosens, va indietro per cercare di colpire il pallone e viene travolto da un trattore.
                    Per me non sarebbe fallo mai se il tedesco avesse segnato di testa, invece si avvantaggia del contrasto(la palla resta lì) e quindi come può non esserlo nello stesso sport e campionato in cui Bondo su Theo è fallo o Davis su Gatti?
                    Quale sarebbe la differenza? Che Chiffi ha stabilito diversamente l'entità del contatto? E perché?
                    Mi pare evidente che la regola sia che ogni contrasto non perfettamente pulito che porta al goal sia di norma punito con l'annullamento dello stesso per poi andarlo a rivedere in OFR. Come può essere perfettamente pulito Gosens che travolge Masini?
                    E in base allo stesso principio: come può non essere nel dubbio rigore quello su Vasquez?

                    Per me sta bene eh che non si fischia niente ma non si fischia niente in tutti i campi e per tutti i contesti.
                    A targhe alterne faccio davvero fatica a seguirne la logica.

                      Stasera importante non perdere, ma spero si ricordino tutti, Gila in primis, i risolini di Pecchia in serie B a fine partita due anni fa.

                      Alé Genoa!

                      • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                        mashiro ma infatti, tanto per esser chiari, finora IMHO hai raccolto quello che meritavi, la serata storta è capitata e tutto sommato meglio con i viola che con altre concorrenti, ciò detto intendevo solo sottolineare che quando sei grammo, si aggiunge un 10% di arbitro "non amichevole" nei tuoi confronti, tutto qua

                        Bisogna che siano carichi oggi. E propositivi. Sennò senza qualche risultato la tendenza sarebbe quella di farne sempre meno. Io ultimo non voglio arrivare. Con o senza Gilardino.

                        • mashiro ha risposto a questo messaggio

                          MAU69 io potendo non vorrei nemmeno retrocedere.
                          Dopodiché mi pare insensato alzare il livello della pressione: come prevedibile il turno si è rivelato favorevole per accorciare o uscire dalla zona calda, noi restiamo una squadra particolarmente in deficit di uomini.

                          Confermiamo, obtorto collo, 10 su 11 di quelli che han giocato con la Fiorentina 3 giorni fa, rispetto a quella partita abbiamo 1 cambio credibile(?) in più che è Balotelli.
                          Forse la possibilità di mettere 25/30 minuti Pereiro contro i 10 scarsi fatti 3 giorni fa.

                          • MAU69 ha risposto a questo messaggio

                            mashiro
                            A me paiono degli inserimenti davvero molto lenti. Una volta quando si prendeva qualcuno lo si faceva giocare sperando portasse quel quid in più. Ora sembra che stiamo a soppesare gli equilibri di una teoria tattica che somiglia a quella dei quanti (peraltro non difficile). Un pó di coraggio, grinta e voglia di vincere. In campo e in panchina.

                            • mashiro ha risposto a questo messaggio