andrea73 Voiacco dicono già oggi a Parma così c'è lo troviamo contro...
È uno svantaggio?
andrea73 Voiacco dicono già oggi a Parma così c'è lo troviamo contro...
È uno svantaggio?
Segnalo, da poco esperto, ma da compulsatore ossessivo, un solo rumeno. Ho preso la lista marcatori, l'ho scorsa dall'inizio alla fine, ho scelto i profili tra i 18 e i 23 anni e mi sono guardato qualcosina su YouTube. A parte il gusto esotico nel vedere stadi e difese dell'antica Dacia, ho messo sul taccuino un solo nome: Louis Munteanu (Luigi Montano, sarebbe a Quezzi). Un passato nella Fiorentina primavera, è un 2002,calcia con entrambi i piedi, manovriero. Fatta la tara al contesto, mi piace. Ecco il mio contributo per voi
"Oh,se a qualcuno interessa un sostituto di Messias anche come anagrafe(d'altronde la nuova proprietà ha previsto di cambiare la denominazione da C.F.C-Cricket.football.Club,in F.B.B.C-Football.Benjamin.Button.Club),ci sarebbe in uscita dal Rayo Vallecano,James Rodriguez,che sta trattando la risoluzione anticipata di 6 mesi,per non perdere la nazionale "
mashiro
"TV RAI, dice che è la sesta volta che fa'sto numero:sostanzialmente perché non vuol perdere la nazionale. Però dai,portiamo Vieira su a Lugano il prossimo weekend, e tra un verbale condominiale sui bilanci,due racconti d'avventura ultrà di Corrado,mezzo vassoio di carne alla brace,e due bottiglie di nobile di Montepulciano..alla fine esce convinto anche lui(soprattutto dopo che glielo hanno spiegato Edo e Flavio..),che l'Europa League è possibile se fa'il 4-4-2 con Balotelli e Rodriguez(con Jena al posto di Miretti)"
Oggi e' importantissimo scouting e intelligenza artificiale.
Ci vogliono oltre a giocatori tecnici di valore normale non necessariamente dei crack, ma che abbiamo caratteristiche fisiche che siano fuori dal normale.
Prendo come esempio questo Anguissa del Napoli , prelevato da squadra di 2' divisione del Camerun.
Giocatore tecnico normale, non un fenomeno, ma ha dalla sua due gambe lunghissime, fuori dalla norma.
Quando fa un dribbling in aerea lo stendono al 90%.
Questo e' un conto in banca, ti rende 5/7 solo di rigori a campionato , piu gli assist che fa.
Ecco, bisogna ricercare non i fenomeni ma giocatori che hanno certe caratteristiche fisiche che in determinate partite ti agevolano.
Noi ne abbiamo gia uno che ci si avvicina..Zanoli, ne manca uno sull altra fascia.
Poi abbiamo bisogno come il pane di un ariete in attacco, alla Skuravy.
e uno che fa legna a centrocampo.
Secondo Repubblica a Firenze non sarebbero così convinti del riscatto di Gudmunsson ma penso che salvo problemi processuali l'operazione sia blindata.
XIX fa i nomi di Bondo e di un ritorno di fiamma per Swedberg.
Mentre più timidamente ci danno in coda su Ngonge.
Io penso che al Genoa serva fondamentalmente un esterno offensivo che dia rotazioni, Miretti esterno d'attacco è un pianto, dovrebbe giocare regista, secondo me sarebbe il suo ruolo perfetto nel 4-3-3, ma è difficile panchinare il capitano con un prestito secco. E anche Zanoli, che ha fatto bene li per li, è un adattato, e si vede. Non ha lo smarcamento e gli inserimenti, e la palla dietro la schiena non gliela concedono più, l'effetto sorpresa è finito.
Vitinha, che pure lui è un adattato, mi sembra sia l'unico calato bene nel ruolo. Poi ci sarebbero Ekuban e Messias che sarebbero perfetti, se non fosse che sono di lungo sul lettino del massaggiatore.
Ngonge e Mbangula sarebbero, con le formule giuste, perfetti.
Poi ci vuole un esterno basso a sinistra che dia il cambio a Martin.
Infine, nice to have, ci vorrebbe un metodista, anche molto giovane, che prenda il posto di Badelj, almeno in prospettiva. Perché far fare un altro anno da titolare al buon Milan mi sembra un azzardo, così come prendere uno da formare in quel ruolo ad inizio campionato.
layos Vitinha, che pure lui è un adattato, mi sembra sia l'unico calato bene nel ruolo. Poi ci sarebbero Ekuban e Messias che sarebbero perfetti, se non fosse che sono di lungo sul lettino del massaggiatore.
Per me Vitinha è adattato se gioca come a Lecce molto sacrificato, ma sia lui che Ekhator(il secondo più per l'età) partendo da quelle zone di campo possono essere molto più decisivi che giocando al centro.
Il portoghese ha spunto, strappo e dribbling ma gli mancano 5-10 cm per poter giocare centrale, mentre esterno che si butta dentro è più nelle sue corde.
Certo dovresti giocare più vicino alla porta, già a Empoli, dove ha fatto meno fase difensiva, complice la maggior capacità del Genoa di tenere alto il baricentro, per me ha fatto molto meno fatica.
mashiro per giocare più avanti devi togliere almeno uno dei due monomarcia che hai, che sono Miretti e Badelj. Entrambi secondo me non li reggi.
In questo Genoa o metti Miretti regista, oppure sta fuori. Al limite, visto che l'autonomia è quella che è, puoi pensare a una staffetta fissa con Milan al minuto 60. Gli dici: dai tutto quello che hai per 60 minuti, poi entra Fabio. Così può funzionare.
Miretti a Lecce penso che abbia perso il 100% dei palloni che ha giocato, prima di uscire. Esterno del tridente è veramente una iattura.
Per me la chiave di tutto sarebbe un centrocampista box to box tecnico ma anche fisico che ti consenta di portare su palla con qualità ed innescare il tridente. Domenica Vieirà è stato “accusato” di aver messo Vitinha a fare il terzino su Gallo, ma non è così, si è trovato a doverlo fare perché il nostro centrocampo è stato sopraffatto da quello leccese, esattamente come quello del Lecce, qualche giorno prima, era stato divorato da quello del Como. In quel caso Gallo non aveva spinto quasi nulla perché il Como aveva il sopravvento e aveva dovuto stare basso perché Strefezza lo attaccava. Il piano partita nostro a Lecce era replicare con Vitinha quello che era successo con il Como ma non è riuscito perché il nostro centrocampo non riusciva a fare tre passaggi di fila. Poi ovviamente se hai esterni migliori è tutto di guadagnato ma secondo me la chiave per migliore è mettere le mani sul centrocampo. Esagerando, ma neanche tanto, anche se domenica avessimo avuto Robben e Ribery come esterni poco sarebbe cambiato perché non gli sarebbero arrivati palloni giocabili con il centrocampo messo così.
layos Miretti a Lecce penso che abbia perso il 100% dei palloni che ha giocato, prima di uscire. Esterno del tridente è veramente una iattura.
Concordo…però proprio per questo motivo non può giocare regista al posto di Badelj. Se perde palla quando è avanti, male ma si rimedia. Se perde palla davanti alla difesa in posizione Badelj poi sono cazzi sul serio.
mashiro
"Detto che io lo ho visto un tempo contro il Milan, ed in un centrocampo con Adli Bove,Cataldi,con Kean a fianco, seppur con lo scazzo da primadonna che lo contraddistingue, quando toccava palla si vedeva la sua qualità(il problema è che non lo coinvolgevano così come da noi..),sostanzialmente..cosa cazzo gli è successo?.."
Zatopek
Quello che in molti ci aspettavamo, ovvero che dall’essere un primus inter pares (o come dici tu primadonna e stella assoluta) si è trovato ad essere un ottimo giocatore all’interno di un contesto in cui gli altri sono forti come lui (seppur in ruoli diversi).
Quelli che tu citi, Kean / Cataldi / Bove (speriamo possa riprendere al più presto) / Adli, ma anche Mandragora / De Gea / Beltran / Dodò / Colpani / Sottil / Ranieri / Richardson / Kayode hanno tutti una storia, un pregresso o una personalità che non li fa giocare da Albert-dipendenti.
Per cui ora non è più ‘palla ad Albert’, ma gioco e schemi richiesti da Palladino con Gudmunsson che fatica ad accendersi come con noi visto che non è più al centro del gioco ed è un po’ anarchico come dimostrato sia in Olanda che qui da noi.