layos
Confido in scelte utili alla causa ovviamente e non mi interessa il “nome” tanto per imbonire la piazza, sia chiaro. Baldanzi e Folo sono assolutamente giocatori di primo piano per noi, oggi, quindi sarebbero tanta roba, così come sarebbe ottimo imho Fabbian anche se leggevo nei post precedenti che a Bologna è arrivato con la recompra dell’Inter.
Ad ogni modo spero capiremo a breve la strategia e potremo commentarla a dovere.
ForzaVecchioCuoreRossoblu

mashiro
Castrovilli sarebbe buono se fosse integro ma viene da lunghi mesi fermo tra infermeria e panchina sparata. Non so, mi aspetto comunque qualche sconosciuto da fuori nella speranza sia buono.
ForzaVecchioCuoreRossoblu

    Grifo4ev3r

    Dopo Messias gradirei solo giocatori con una intonsa cronologia alla voce "infortuni". Se no restiamo come siamo.

    Astenersi perditempo.

    Continua a essere sonnacchioso il mercato.
    Per dovere di cronaca: per Balotelli potrebbe esserci un confronto post Empoli e si parla per il buon Mario di un esotico Messico al Cruz Azul.
    Non ci sono conferme o smentite.

    mashiro Pare che il Genoa sia su Castrovilli in caso di rescissione.

    Mi sembra un ottimo prospetto. Messias in infermeria si sente solo, trovargli compagnia è un buon colpo.

    La mancata convocazione di Balotelli apre ad un finale d'anno in cui le strade tra il 45 e il Genoa si possono separare come da accordi.
    Poi c'è chi si sbilancia nel dire che il Genoa lo terrebbe come comprimario e chi che sarebbe felice di lasciarlo andare ma insomma siamo lì.
    Ad oggi pare improbabile che Balotelli sia dei nostri a Lecce.

    La campagna acquisti di Ottobre finisce definitivamente archiviata con un Genoa che spinge al Rapid Gaston Pereiro, mantenendo le stesse condizioni che ha oggi.
    Si attende risposta.
    Non risultano novità sul fronte Ankeye sempre direzione Rapid.
    Sempre attiva quella Vogliacco-Lecce per me onestamente praticabile solo a titolo definitivo.

    In alternativa ad Hagi, il Genoa sarebbe su Olaru: stessa età, stesso ruolo ma un costo del cartellino non banale, 5 milioni per un calciatore che sarebbe alla prima avventura fuori Romania.

    Pare che l'Atalanta abbia messo sul piatto 15 milioni più bonus e una contropartita, non meglio specificata, per Frendrup.
    La risposta del Genoa sarebbe stata 25 bonus inclusi più immagino la contropartita che a occhio balla tra Soulemana, pari ruolo bocciato da Gasperini, e Vlahovic attaccante di piede destro che ama partire da sinistra e che viaggia ad un goal a partita in C. Difficile Gollini visto che non pare prossimo a riprendersi una maglia.
    Continuo a pensare che in caso di partenza di Ederson, l'Atalanta farà breccia.

      mashiro anche tu come 4mazzi, dormire vi fa schifo😁😁😁

      • mashiro ha risposto a questo messaggio

        mashiro io rimango dell'idea che Frendroup vada tenuto fino a giugno perché il centrocampo a gennaio non lo rinforzi.
        Tra Balotelli e Ekator per avere minuti nel Genoa ovviamente punto sul nostro ragazzo che è giovane ha voglia e può fare bene (non so fino a che livello).
        Leggevo questa mattina la notizia su un quotidiano che avvicinava di nuovo Simeone al Genoa. Insomma i cavalli di ritorno non mi piacciono.
        Oggi giochiamo una partita importantissima da non sbagliare. La priorità spero sia quella!

          mashiro Pare che l'Atalanta abbia messo sul piatto 15 milioni più bonus e una contropartita,

          Che quella rumenta d'uomo dica ai suoi che servono palanche per avere Frendrup, non bruscolini e contropartite di scartine.
          I soldi questi contadini arricchiti li hanno, quindi il Vater Closed, se vuole il danese bisogna arrivare a complessivi 30 milioni.
          Oppure si tolga la percentuale vergognosa che si è fatta fare sulle plusvalenze dei giocatori.
          Che lo vince la Juve il titolo o la solita Inter ma mai lui e quella tifoseria.
          Mai.
          Ianna

            mashiro La mancata convocazione di Balotelli apre ad un finale d'anno in cui le strade tra il 45 e il Genoa si possono separare come da accordi.

            Una chicca pregiata, una perla eccelsa, una firma d'autore del nostro ex gestore.
            E c'era pure chi ha approvato e avallato quella scelta, in maniera tutt'altro che onoraria.
            Un ex giocatore da Grande Fratello oppure da Amici dalla De Filippi con Tina Cipollari.
            Ianna

            • MAU69 ha risposto a questo messaggio

              andrea73 Leggevo questa mattina la notizia su un quotidiano che avvicinava di nuovo Simeone al Genoa

              Sono tutte balle, ma Simeone sarebbe tanta roba per la porzione di campo che copre e la duttilità tattica. Però poi bisogna giocare a due punte.

              andrea73 Leggevo questa mattina la notizia su un quotidiano che avvicinava di nuovo Simeone al Genoa. Insomma i cavalli di ritorno non mi piacciono.

              Farei la considerazione che se te lo regalano possibile, altrimenti il centravanti di riferimento per Vieira è Lucca dovendone dare uno nella fascia 15-20 milioni.
              Mi pare sensibilmente più facile un Genoa su Djuric o Petagna, che sono nettamente più scarsi, rispetto a Simeone Jr.
              Fisicamente il centravanti di riferimento del Palace di Vieira e dello Strasburgo era Mateta nel primo caso e Emegha nel secondo.
              Già è piccolino Pinamonti, immagino che vada alla ricerca di qualcuno con caratteristiche sensibilmente diverse.
              Anche solo per armonia di reparto: Vitinha, Pinamonti, Ekhator e Ekuban; se togli Balotelli manca quello grande e grosso.

              andrea73 io rimango dell'idea che Frendroup vada tenuto fino a giugno perché il centrocampo a gennaio non lo rinforzi.

              Ianna Che quella rumenta d'uomo dica ai suoi che servono palanche per avere Frendrup, non bruscolini e contropartite di scartine.
              I soldi questi contadini arricchiti li hanno, quindi il Vater Closed, se vuole il danese bisogna arrivare a complessivi 30 milioni.

              Io ho fortissimi dubbi che oggi ci sia qualcuno nel Genoa che si assuma la responsabilità di dare via Frendrup per una qualsivoglia cifra.
              Quando poi sarà definito l'affare Șucu magari si, per il momento dovrebbe esserci l'accordo di tutti e poi qualcuno che se la accolla avendo anche il potere di spendere parte dei soldi incassati, se non tutti.
              Stabilito questo, se qualcuno si è preso la responsabilità di dare una risposta diversa da no, le cifre son cifre.
              Personalmente una cessione estiva sarei disposto a valutarla anche dalle cifre che mette giù l'Atalanta, nella sessione invernale vorrei scollinare i 30.
              Ma bisogna vedere quanto potere hai per rifiutare o alzare la posta.

              Con ciò vedremo.

              Stando a XIX il Genoa avrebbe detto all'agente di Frendrup che per il mercato invernale la cessione del danese non è nei piani, vedremo se manterranno la parola 🙂
              Sia XIX che Repubblica parlano della situazione Balotelli: lo scenario sembra quello di un Balotelli che a fronte dell'offerta milionaria dei messicani del Cruz Azul sta seriamente meditando di andare in Messico lasciando perdere il tentativo di mostrarsi ancora in grado di fare la serie A, col Genoa che non si metterebbe di traverso ma che allo stesso tempo sarebbe ben felice di poter contare su Balotelli fino al termine della stagione.
              Personalmente resterei piuttosto male se Balotelli decidesse di battere in ritiarata ma meglio la ritirata dei casini. 🙂

                mashiro posizione Genoa su Mario perfetta. Noi possiamo offrirgli un ruolo “alla Altafini”: se a lui va bene siamo felici di continuare insieme, se no ci salutiamo senza rancore. Palla a lui.

                  Giammi per il Genoa è win-win se resta hai un giocatore che qualche partita può risolvertela, che ti costa zero ed è molto gradito a sponsor e tifosi.
                  Tra l'altro ti ha anche dato 0 problemi ed è ben voluto dai compagni di squadra.
                  Se va ti togli uno di 34 anni per cui hai speso 0 e che sin qui non ha spostato gli equilibri.

                  Questo detto io personalmente fossi amico di Balotelli gli direi che per dimostrare di stare in serie A ha ancora tutto il tempo, per fisico e qualità potrebbe serenamente fare anche la prossima stagione e ci arriverebbe ben più pronto ed allenato.
                  Per cui può anche pensare di viversi sti 6/8 mesi come una preparazione e poi giocarsela davvero il prossimo anno anche in una piazza diversa.

                  Ma se l'alternativa è che gli si tappi la vena e mandi tutto a rotoli è meglio passare per quello che molla le sfide quando si fanno difficili e consolarsi con un bel conto in banca.

                    mashiro
                    D’accordo su tutto, anche perché far entrare gli ultimi 20 minuti lui oppure un giovane ha un peso specifico molto diverso. Poi se vuole andare vada, ma la mia impressione è che voleva la serie A

                    mashiro non è uno a cui manchino le soddisfazioni in carriera. E i soldi sono soldi.

                    Fosse rimasto Gila, sarebbe rimasto pure lui, secondo me. Con Vieira che chiaramente non lo vede, andrà.

                    • mashiro ha risposto a questo messaggio

                      layos si io poi considererei che dopo 15/16 anni da professionista, qualche acciacco e una vita non esattamente professionale ci sia anche un limite fisico insormontabile: il Balotelli visto sin qui in A non fa il titolare nemmeno se lo allena suo fratello.
                      Se da grattare a Pegli non resta più molto, ci sta che per lui sia più sensato lasciar perdere.