• Genoa
  • Giornata 20, Genoa 1-Parma 0

MAU69 Con gli amici allo stadio discutevamo appunto su questo, ovvero sulla reiterazione di un gioco conservativo. Per me è essenziale calarsi nella realtà del Genoa di oggi, un Genoa in cui gli uomini di maggior talento e visione verticale sono o infortunati (Messias e Malinovsky) o inadatti al sacrificio collettivo richiesto da Patrizio (Balotelli). Perché nei fatti manca chi si assuma il rischio del passaggio non banale o del forzare il dribbling. La lotta per la salvezza e il bagaglio tecnico dei titolari non permettono, a mio parere, atteggiamenti sparagnini. Anche perché se smetti di far punti per due o tre perdite palla sanguinose il banco degli imputati è lì che aspetta il povero Vieira.

mashiro
Ho capito cosa intendi. La mia percezione è stata che oggi gestivi, l'altra invece hai patito forza e aggressività scaligera

  • Modificato

Greif1957
Ti rispondo all'alba del 2%.
Sono più fresco.
Non mi ricordo chi su queste colonne definì determinati avversari "segagrilli".☺
E soprattutto non ricordo chi, recentemente😂 per 5 ore a gratis😂 ha difeso il danese☺
Ianna

Quando si vince i commenti alla partita latitano… “i morti” cadono il lunedì quest’anno. Chissà con chi giochiamo… azz sarà il prossimo campionato 😞
Sai la soddisfazione nel menare il belino quando si perde 😂😂😂

Forza Liverpool… quant’è bella la bremmier ligs

    4Mazzi Eccomi. Mi prendo in carico il ruolo di menagrano. Ovvio che oggi abbiamo portato a casa 3 punti d'oro, però ragazzi riguardatevi 5, 10 volte le immagini...oggi se la son buttata dentro da soli, se era per noi eravamo ancora lì a tirare traversoni e cross ad minchiam. Sarebbe stato ennesimo pareggio.
    Il mister l'ha preparata alla perfezione nulla da dirgli, belli corti e raccolti, loro DI UNA GRAMMEZZA SPAVENTOSA più che ripartire di corsa verso la porta...zero, sembrava di giocare in praglia con gli zaini per terra...
    Ne viene fuori un match orrendo, tra due squadre orribili, loro più di noi.
    Certo siamo stati in controllo, rischi quasi zero, ma non nascondiamoci: ci vogliono rinforzi, di corsa, subito, perché non siamo ancora salvi. Ovviamente il genoano medio si sta appassionando alla telenovela balotelli, ci rendiamo conto ?
    Certo, con messias o vitinha o anche solo norton in campo avremmo visto altro spettacolo, però siamo al 12 gennaio, e costoro hanno fornito un contributo molto esiguo alla causa.
    Sono sicuro che patrizio oggi avrà chiesto rinforzi al nuovo (forse) azionista, speriamo.

      Criscitalebano tutto verissimo, per fortuna Ottolini al netto di dire che Sulemana e Borges son difficili ha confermato che cerchiamo quel tipo di giocatore, si direbbe che anche in società vi sia consapevolezza che a parte i risultati la squadra è da rafforzare in quel settore.
      Detto questo, in ottica salvezza il fatto secondo me è che coi 3 punti di oggi Genoa-Monza diventa quasi un mezzo match point.
      Obiettivamente, anche perdendo a Roma, se batti il Monza vai a 26 e vuoi dire che per la salvezza devi fare 10 punti, 12 se ti va malissimo, nelle 16 partite successive.

        LajosDetari si, d'accordo, ma non cadiamo nell'errore di caricare di troppe attese quella partita, se poi pareggi o perdi anche solo.ler sfiga ? ne mancano 18... ragioniamo sull'intero girone e magari pure sul dopo, anche in attesa della diagnosi di badel che spero sia poco-nulla... mancano un paio di giocatori pronti e di qualità

          • Modificato

          Criscitalebano

          Apprezzo Taliban… una botta di coraggio 😇
          Non sono d’accordo sul

          Criscitalebano match orrendo,

          come dicevo a Bruce dallo stadio abbiamo fatto un buon primo tempo di fronte a una squadra davvero brutta. Umilmente mi viene da dire che ci sono squadre in difficoltà come caratteristiche contro altre ed evidentemente il Parma non si trova bene contro di noi.
          Detto questo sono invece d’accordo sull’esigenza di rinforzare la squadra… secondo me a partire dal terzino sinistro e, a seguire, con due punte esterne per come giochiamo.

          Mi piacerebbe fossero apprezzati di più i punti di forza e starei attento a mantenerli, inserendo i nuovi con la dovuta gradualità per portare a casa il risultato al più presto.
          Del resto, commentavo da genuota ignorante quale sono, che al netto del terzino sinistro ci sono profili nelle retrocedente Monza e Venezia molto interessanti per noi.
          Nicolussi, Dani Mota, Daniel Maldini, Oristanio… non essendo a conoscenza delle disponibilità faccio dei nomi che attraverso gli scambi potrebbero costare poco o niente nella situazione data. Giustamente, capendoci poco e niente, prenderò le gnere dagli esperti.

          Mi prendo i tre punti brutti e cattivi, godicchio come un riccio e vado avanti 😉

          E sto Bamba comunque ha un bel pedegree e non sembra neanche costare troppo o sbaglio?

          Criscitalebano se la pareggi/perdi di sfiga(o di merito) sei a 23/24 punti che comunque sono di più di quelli che pensavi di avere, 2 mesi fa.
          Poi io mi immagino che qualcosa in entrata faremo, dovrebbero rientrare Ekuban e Vitinha, magari cresce di condizione Ekhator che non mi è sembrato brillantissimo..
          Insomma cartucce ne hai.
          Restano da fare 17 punti in 18 partite, contro una proiezione abbondantemente sopra i 20 solo contando Vieira e comodamente sopra i 20 contando le 20 giocate.
          E con 17 punti sei salvo comodamente.
          Se vinci con il Monza sei praticamente al pilota automatico e se no ci sei molto vicino.
          Mi sembra che stasera si sia lontani dal poter abbassare la guardia(e comunque lo saresti anche vincendo eh) ma nella condizione di poter guardare il futuro con la giusta serenità.
          Poi se il mercato sarà nullo ci preoccuperemo per carità. Moriremo quando saremo morti

          • layos ha risposto a questo messaggio

            AleR Mi ha fatto piacere vedere Sucu con Blazquez e Zangrillo seduti assieme.
            "Ti sei confuso..erano Mr.Burns,con affianco Smithers e l'anestesista Dott.Nick Rivera.."

              Zatopek
              Ma un corso a Zato per fare i quote non glielo ha fatto nessuno a Lugano? 😂

                Criscitalebano
                Mi prendo i rischi di quello che dico e i fischi da qualcuno.
                Per me se non ci intoppa la società e sostiene con qualche soldino abbiamo un piede in serie A anche l'anno prossimo. Questo dato da 2 fattori: 1) compattezza di un gruppo che ha etica del lavoro e che i 2 allenatori stanno sfruttando. Con gente così non si fa fatica a gestire lo spogliatoio tant'è che l'anno scorso a mio avviso avremmo potuto fare anche più punti visti i giocatori in rosa.
                2) la penuria della serie A. Raramente si vedono 7/8 squadre giocare malino. Ecco con la garra come dite si arriva solitamente 14esimi.

                • Burp ha risposto a questo messaggio

                  mashiro Ma si, di questi nuovi non sappiamo niente, al momento mi pare che stiano piazzando gli esuberi o gente che vuole andare via perché ha perso minutaggio.

                  Pensavamo tutti che, col passaggio a difesa a quattro, avremmo sacrificato un centrale e che questo centrale sarebbe stato De Winter, invece mi pare che la soluzione adottata sia scalare De Winter sulla destra e tenere i due ragazzi Marcandalli e Maturro come riserve di Bani e Vasquez, sempre tenendo conto che comunque De Winter può fare entrambi i ruoli.

                  Faremo il gioco delle coppie, sperando di riportare Zanoli e Miretti nei propri ruoli naturali, quindi, serviranno in entrata due esterni offensivi puri, visto che Ekbuan e Messias sono totalmente inaffidabili e magari una cosa in mezzo al campo ancora, per non avere come primi subentri Masini e Kassa che mi sembrano un filo acerbi. Sono entrati entrambi bene, hanno fatto bene, ma un conto è subentrare 20 minuti un conto è rimpiazzare Badelj a Roma, se fosse il caso.

                  Restando alla partita di oggi, abbiamo giocato meglio del Parma, abbiamo avuto più occasioni del Parma (loro essenzialmente zero occasioni, se non un paio di contropiede non concretizzati) giocando contro una difesa molto organizzata e tignosa. Ci è mancato l'uomo che facesse la giocata per stappare la partita, due volte l'ha fatto Miretti, che è un po' l'unico che lo ha nelle corde e una volta palo e l'altra goal.

                  Oggi partitaccia di Badelj, tante giocate forzate e sbagliate, fino all'infortunio. Anche a Lecce era andato maluccio, speriamo sia solo un momento no. Intanto a Roma vedremo come giocherà Vieira, se ripropone il ragazzino israeliano oppure se riporterà Miretti a centrocampo, magari dando minuti a Messias, pianificando una qualche staffetta.

                  Quando è entrato Ekathor siamo passati 4-4-2 con Kassa esterno alto.

                  A me non dispiacerebbe provare a vedere anche un 4-3-1-2

                  MAU69
                  “Compattezza di un gruppo che ha etica del lavoro e che i 2 allenatori stanno sfruttando”.
                  La compattezza del gruppo, a mio modo di vedere, è stata creata da Gilardino partendo da un buon materiale. Vieira ha le stesse capacità di gestire un gruppo. Questa qualità, sempre a mio modo di vedere, è fondamentale in un bravo allenatore, tanto quanto la sapienza tattica

                  • AleR ha risposto a questo messaggio

                    Burp La compattezza del gruppo, a mio modo di vedere, è stata creata da Gilardino

                    Nessun dubbio! Il merito è soprattutto di Gilardino e dei ragazzi che sono in larga maggioranza persone per bene. Senza nulla togliere a Vieira che ha saputo dare continuità a quella filosofia, seppure con modi e con un carattere diverso da quello del suo predecessore.

                    • Modificato

                    Ianna Alla fine la domanda da porsi è sempre la stessa: perché è stato preso? Poi intendiamoci, 400.000 Euro per guardarsi le partite dalla panchina non è che sia un cattivo affare

                    Ti devo una risposta un pò più tardi dell'alba😂
                    Ebbene le ultime due richieste del precedente allenatore, che ha lasciato cuori tristi e solitari un pò ovunque, sono stati Mario e Melegoni.
                    Viera che non è Pep Guardiola ha capito subito l'antifona e ha rispolverato Zanoli per farlo giocare quasi sempre, relegando l'insostituibile Sabellao ad una panchina spero eterna, vedendo che un passaggio di tre metri per un professionista è chiedere troppo.
                    Ha cambiato variandolo il ruolo di Miretti, ha lanciato qualche giocatore giovane, a Martin gli ha trovato una posizione più consona alle sue caratteristiche e capito il ruolo poliedrico di De Winter.
                    Piccoli aggiustamenti non grandi rivoluzioni tattiche, che unite alla calma e alla ponderatezza delle sue parole, hanno portato il Genoa di Viera a perdere una sola partita ed in maniera immeritata.
                    Credo che la silenziosa e paziente opera del francese, vada al di là, dei semplici punti conquistati.
                    Vedremo se farà delle richieste e sarà accontentato per consolidare la classifica e per iniziare un nuovo percorso di squadra per il prossimo anno.
                    E Amen se altri un pò ovunque, continuano a parlare con il rosario in mano
                    Forse con l'acqua santa si potranno versare lacrime sul viso.
                    Buona giornata a te , a tutti e Forza Hsv🇩🇪
                    Ianna