Buongiorno
Il Genoa non vince a Firenze dal 1976
Fiorentina - Genoa 1-2 con reti di Arcoleo e Pruzzo, inframezzate dal temporaneo pareggio, su rigore, di Desolati
Giornata 23, Fiorentina 2-Genoa 1
mashiro Abbiamo un miniciclo davanti che possiamo affrontare con la leggerezza della classifica positiva: Firenze e Torino (granata) e poi Venezia in casa. Diciamo che il minimo che vorrei fare sono tre punti, l'ideale sarebbe farne 4 o 5.
La Viola veniva da un periodo molto negativo, in cui si vociferava pure di uno spogliatoio esploso e in rivolta contro Palladino, la vittoria con la Lazio (per quanto parecchio fortunosa nel finale) sembra aver dissipato queste nubi e riportato un po' di sereno.
Rispetto a quel che dicevi mi domando se la squalifica di Adli, nel caso recuperassero in settimana la partita con l'Inter, se andrebbe scontata con loro o con noi. Peccato non abbiano visto la tacchettata di Kean a Rovella, sarebbe stato un bene che anche lui fosse squalificato. E' davvero molto in forma, forte fisicamente, bruttissimo cliente.
Per il resto come giustamente ricordato da @PieroVoje61 è un campo storicamente ostile, le ultime con la Fiorentina le abbiamo perse quasi tutte, compreso l'umiliante 6-0 dell'unica panchina in serie A di Konko.
Sarebbe importante dare continuità di risultati.
C'è da dire che l'ottimo score di Vieira fino ad ora è arrivato con tutte squadre di bassa classifica, mentre le uniche due partite che abbiamo fatto con squadre di altro livello, Roma e Napoli, le abbiamo perse entrambe, per quanto col Napoli nel secondo tempo avremmo potuto pareggiare senza rubare niente.
- Modificato
layos
Abbiamo pareggiato a Milano con i rossoneri...
Firmerei per 4 punti ... penso che badel rientri, vitinha immagino farà una buona parte di gara ...
Baratto una vittoria a Firenze con una sconfitta in casa con il Venezia.
Ci servono punti,
IannA
Ianna goal di Albert a quanto lo quotano Pasquale caro?
https://youtu.be/WB35QPnuyVc?si=ud4HXbH7uVyGs3TS
Ecco la nostra ultima vittoria a Firenze.
Un vero reperto archeologico.
Avevo 16 anni
Sunnyboy253
A 2
IannA
Grazie Piero.
Allora facevo anche molte trasferte, ero in curva con un bel gruppo di amici e me la sono goduta. Ero tanto più giovane e Firenze era ancora una trasferta possibile. Bei tempi.....
Hasta la Victoria, siempre!
Ianna se non fosse per un discorso di scontri diretti, ti direi anche io. Tutta la vita
PieroVoje61
"E quanto erano pieni gli stadi?.."
Intanto designati semi-sconosciuti per Fiorentina-Genoa. Collu in campo, Pinco Pallo e Pallo Pinco VAR e Avatar.
Siamo l'unica pericolante, con il Como (Massimi), con arbitri senza pedigree.
Il Parma ha Sozza, il Monza ha Massa, il Venezia ha Mariani.
Proseguono strane designazioni, come se il Genoa fosse una squadra senza ambizioni né pericoli di classifica.
Speriamo che sia così.
edoardo777 beh, con il Monza c'era Doveri
- Modificato
edoardo777 questi ragazzi prima o poi devono esordire in serie A, Fiorentina-Genoa sembra una partita al momento senza significativi assilli di classifica.
(poi è chiaro che noi siamo genoani e siamo assillati di default)
edoardo777 ome se il Genoa fosse una squadra senza ambizioni né pericoli di classifica.
In realtà la situazione attuale è proprio quella
Tiro a indovinare, ma credo che a Firenze, senza stravolgere l'impianto-base, Vieira proverà soluzioni nuove. È la partita adatta.
- Modificato
PV in conferenza stampa.
Badelj è disponibile, deciderà nella rifinitura.
Bani ancora fuori, si è allenato da solo, rientrerà in gruppo prox settimana.
Il neoacquisto Onana non ancora convocabile - immagino per motivi burocratici.
Anche Vitinha, Ekuban e (udite ! udite !) Messias sono a disposizione e convocabili.
Palladino in conferenza stampa.
Indisponibili: Cataldi 90%, Colpani 50%, Adli in squalifica.
Il neoacquisto Pablo Mari non convocato (recupero da infortunio).