• Genoa
  • Giornata 23, Fiorentina 2-Genoa 1

PV in conferenza stampa.
Badelj è disponibile, deciderà nella rifinitura.
Bani ancora fuori, si è allenato da solo, rientrerà in gruppo prox settimana.
Il neoacquisto Onana non ancora convocabile - immagino per motivi burocratici.
Anche Vitinha, Ekuban e (udite ! udite !) Messias sono a disposizione e convocabili.

Palladino in conferenza stampa.
Indisponibili: Cataldi 90%, Colpani 50%, Adli in squalifica.
Il neoacquisto Pablo Mari non convocato (recupero da infortunio).

    Criscitalebano Messias era in panchina col Monza, quindi direi nessuna novità tranne Badelj che era già più o meno disponibile ma risparmiato per prudenza.

    Per fare risultato a Firenze ci vuole la prestazione del primo tempo con la Roma e del secondo tempo col Napoli 😆 dagghe!

    Dico la mia belinata: domani giornata di riposo (meritatissima) per il Pina e tridente da contropiede ZANOLI VITINHA CORNET nel primo tempo e ZANOLI EKUBAN MESSIAS nel secondo con Miretti in mezzo protetto dai bulldog Masini e Frendrup con staffetta di Milan Badelj nel secondo quando i viola saranno più stanchi.
    Daggheee!!!

      Mentre l'anno scorso il fortino difensivo procurava punti con tutte le squadre quest'anno pare siamo più convincenti con le squadre un pó meno forti (a parte ovvi scivoloni che non cito). Personalmente nel novero faccio rientrare Toro e Udinese con qualche puntata un pó più in alto se le becchiamo in giornata no.
      Dico na minchiata?

      4Mazzi Mi piace che tu ogni tanto mostri anche la tua anima passionale invece che tenerla celata dietro al tuo aplomb professionale

        Burp Anke i kommercialisten hanno un qvore 😂

        Burp
        Dovresti vederlo durante le partite l’”aplomb professionale” 😂😂😂

        Il Secolo propone, rispetto a lunedì, dentro Badelj e Zanoli fuori Kassa e Masini. Lo schema Vieirà è chiaro: si contiene e si studia la situazione nel primo e si prova a sparigliare nel secondo. Dai Genoa!!

          La formazione della Viola con 5 attaccanti mi fa paura.
          Meglio andare alle Cascine.
          Ianna

          Il secolo l' ha cannata: confermato Masini e Cornet dall' inizio

            Giammi

            Marini in campo insieme a Cornet.
            Con Sabelli preferito a Zanoli.
            Lo spirito di Gila si é impossessato di Vieira...😂

            • Genoasi ha risposto a questo messaggio
            • MAU69 ha messo mi piace.
              • Modificato

              Bortolazzi
              All’andata Sabelli ha messo la museruola a Sottil… e Zanoli, reduce dall’influenza, probabilmente entrerà nella ripresa 😉 come pure Badelj

                PieroVoje61 A questo punto è ufficiale che la talpa del Secolo era Giraldino🙂

                Gran Genoa nel secondo tempo, bella reazione, bei cambi. Rode perdere da Gud, ma lui non lo scopriamo certo oggi.
                Nulla da rimproverare a Vieira e ai ragazzi.
                Sotto con la prossima

                  Furto all' andata, due regali e furto al ritorno.
                  Peccato, senza i due nostri regali, si poteva vincere ma ci siamo svegliati tardi.
                  Arbitraggio ottimo davvero.
                  Sotto con il Toro

                  Il Genoa perde la partita ma non la faccia. Raccontiamo.
                  Pronti via, ci vogliono le palle del giovane arbitro Collu per resistere a un'assurda chiamata del VAR che vorrebbe assegnare un rigore alla Fiorentina. Ma poco dopo, da un calcio di punizione arriva uno splendido gol di Kean, che in coppia con Mandragora buggera la difesa schierata. Il Genoa fa quello che deve, cioè tentare di mantenere la calma e controllare la partita senza buttarsi scriteriatamente in avanti. Crea qualche occasione su calci da fermo, finché la solita palla persa in attacco da Miretti con un'apertura sciagurata innesca il contropiede viola finalizzato dal trotterellante Albert con deviazione. Ora il Genoa prova a premere con maggiore decisione, affidandosi soprattutto alle rimesse laterali di Sabelli, e arriva la grande occasione, sprecata a due passi da Cornet, nella circostanza Cornut, alla rumena.
                  Primo tempo niente male, da squadra che soffre il gap di qualità in fase di conclusione, ma è sul pezzo. La Fiorentina è stata fortunata, ma non è un sacrilegio dire che avrebbe meritato un vantaggio di misura. Il doppio vantaggio è troppo.
                  Dopo l'intervallo Vieira sostituisce Cornet con Vitinha e lascia in campo l'amatoriale Miretti, che è come quelle ragazzine in minigonna che fanno le moine, affascinano i gonzi, ma non la danno mai.
                  Nei primi minuti il Genoa preme con decisione. La prima occasione capita sui piedi di Vitinha, che in area ciabatta e si prende a diritto il nick di Cacciavitinha. Ma poco dopo DeWinter, con una bella testata, ristabilisce le giuste distanze e rimette il Genoa in partita. I nostri premono con decisione, ma tocca a Vasquez salvare il riultato sulla linea di porta sventando un contropiede viola. Ora Vieira spariglia le carte. Toglie Miretti e Thorsby e inserisce i due mutuati Ekuban e Messias. Altro quasi gol di DeWinter su corner, ma DeGea smanaccia. Palladino si copre, togliendo Beltran per Parisi. La pressione del Genoa trasforma la Viola in una provinciale, che butta palloni in tribuna e protesta in stile romanista. Purtroppo Messias non passa una palla che sia una e vorrebbe vincere da solo, ma tutti lottano con grande volontà.
                  Bella partita del Genoa, da squadra vera e in parte sfortunata, penalizzata da una prima mezzora scioccante.
                  DeWinter, ammonito, dovrebbe essere messo in frigorifero o in cassaforte. Nelle ultime due partite il suo valore sul mercato è aumentato di almeno 10 milioni. Chi più chi meno, bravi tutti. La squadra c'è.
                  Mi è piaciuto molto l'arbitro. Assente il grande esperto di DAZN, Marelli, mi auguro per un leggero tumore maligno. È stato sostituito da una certa Nicolosi, molto più equilibrata.
                  Ora testa al furibondo pressing del Torino. Sarà un'altra partita tosta.

                    Peccato davvero. Perso per due regali: la Fiorentina ha giocato 10 minuti e poi basta. Bella prestazione dei nostri che meritavano ampiamente il pari, solo che siamo alle solite: poca qualità quando si tratta di giocare sulla trequarti avversaria. Comunque andiamo avanti con fiducia e sotto con il Toro (speriamo sia pronto Bani perché DW sarà squalificato).
                    P.S. finalmente un arbitro che sfancula il var che gli aveva fatto una segnalazione totalmente errata. Bravo Collu.

                    • timo74 ha risposto a questo messaggio