• Genoa
  • Giornata 25, Genoa 2-Venezia 0

  • Modificato

Altra partitaccia, altro clean sheet e altri punti che chiudono virtualmente la questione salvezza.
De Winter e Miretti semplicemente inguardabili soprattutto nel primo tempo e il Venezia che ci grazia in un paio di occasioni.
Poi la girandola dei cambi con Ekuban che prima si mangia un gol alla sua maniera, ma poi fa i due assist vincenti. Gran gol e altra partita di sacrificio di Pinamonti e bell’impatto di Cornet
(PS Zanoli non ha segnato perché non è entrato 😆)

    • Modificato

    Partita disordinata per circa 70 minuti in cui il Venezia ha tenuto testa al Genoa e, anzi, ha forse giocato meglio con pressing alto, fuorigioco forzato e buone trame di gioco.
    Poi esce la Marisa e cambia completamente la partita: non più monopasso e tocchi leziosi, ma verticalizzazioni e si creano quindi azioni pericolose e segniamo due gol molto belli.
    Genoa ormai quasi salvo con 9 punti di vantaggio sulla quart’ultima e attitudine / convinzione in crescita.
    Alcune considerazioni:

    1) Martin sta crescendo sempre più con Vieira ed è un giocatore di calcio utile ed efficace;

    2) Vasquez e Bani sono due centrali rognosi, aggressivi e attaccati alla maglia: due giocatori su cui creare un gruppo per gli anni a venire;

    3) Masini mi sta stupendo sempre più per personalità, fisico e intelligenza calcistica;

    4) Pinamonti è un gran centravanti e voglio far partire l’hastag #IannanontiincazzarePinamontidobbiamriscattare

    Ps che gran bel giocatore Nicolussi Caviglia! Visto il canale privilegiato con il Venezia, è da prendere subito!!

      Pippamonti è un onesto attaccante. Sinceramente Ianna dovrà un pó ricredersi salvo portarci al Pio Kolo Muani

      • Jena ha risposto a questo messaggio
      • Zatopek ha messo mi piace.

        Avere i cambi davanti fa tutta la differenza del mondo… diamo il merito per una volta all’Ekubano che ha messo i piedi sul primo e la testa sul secondo gol.
        Bene Messias e Martin, male Miretti con DW in chiaro scuro. I due pitbull in mezzo a sgranocchiare le caviglie a tutti.
        Compatti e cazzuti, non giochiamo bene però siamo duri da affrontare e facciamo i punti con costanza (gli stessi dell’anno scorso alla 25esima ndr).
        Daggheee ❤️💙

        Migliori in campo il tanto bistrattato Leali , Pinamonti ed Eku croce e delizia. Grazie come prevedibile sulla fascia ad un pessimo De Winter con un retropassaggio sanguinoso creiamo l'azione da gol, bene Cornet bellissimo gol, gli altri tutti sul 5/6. Mi spiace per Vitinha ma stasera malgrado più libero che al solito sbaglia partita. Partita orribile, ma - 10 a sto punto della stagione è tanta roba.

        Genoasi

        Il Genoa ha giocato a sprazzi, ma non male. De Winter per me molto bene nel secondo tempo. Miretti per me da 6, con la palla fra i piedi benino ma non ha spunto e non ha la cazzinma giusta per la fascia. Bene i cambi di Vieira. pinamonti gol monumentale. molto bene anche Cornet. certo che quando i cambi consistono in giocatori di calcio è tutta un' altra cosa.

          Che pena ragazzi risultato a parte, palla lunga e giocatori fermi che non si propongono. Male Vithina che non può giocare in quella posizione e il solito Miretti che non ha le corde per ricoprire quel ruolo, lento, compassato e impreciso, teniamoci il risultato ma due passi indietro anche tre…

            • Modificato

            AleR
            No, dai, di sprazzi ne ho visti solo nel secondo tempo e onestamente ben pochi al di là dei due acuti sul gol (ultimi dieci minuti…)
            De Winter per la cronaca ha sulla coscienza anche l’ammonizione di Bani… A me piace centrale ed è molto tecnico, ma a volte si perde in finezze o ingenuità gravi che in difesa sono sanguinose

            • Jena ha messo mi piace.

            GrifonRoma
            Belin GR… non una gran partita ma nel secondo tempo Pinamonti e Martin due fiocinate sfortunate, l’Ekubano davanti al portiere appena alto e due gran gol.
            “Che pena” mi sembra francamente esagerato…

              Ennesimo clean sheet. Se non prendi goal partite ne perdi poche. Belli non lo siamo, ma cazzimma da vendere.

              Salvezza in banca, ora resta da fare gli spettatori o quasi.

              A San Siro farei super turn over.

              A parte gli scherzi bisogna però ragionare su come vengono queste vittorie. Quante volte abbiamo giocato partite "da vincere" attaccando all'arma bianca e finendo col pareggiare o perdere malamente? Lo so che vedere il nostro Genoa che attacca con la bava alla bocca crea adrenalina, ma alla fine quello che conta sono i punti. Non voglio dire che sia una tattica studiata, ma le ultime tre vittorie casalinghe sono arrivate tutte allo stesso modo, facendo giocare gli altri e colpendoli nel secondo tempo, quando tutto faceva pensare ad un pareggio. Ripeto quanto ho scritto appena terminata la partita e mi domando: sarà veramente tutta fortuna? Se la risposta è sì, credo che sia meglio avere un allenatore fortunato che uno come Di Francesco, che magari ti fa divertire di più e finisce per raccogliere poco o nulla.

              Godo come un riccio! Forza Grifone! ❤💙

                Jena
                Per me è Pinamonti. E sta bene dov'è..
                😄

                Greif1957 Tutta fortuna non è, i due gol sono di pregevole fattura, certo è che se Leali non fa due splendide parate e se De Winter non sbaglia il retropassaggio staremmo a commentare altro. Bravura e culo devono andare pari passo, se ne manca uno dei due fai poca strada.

                4Mazzi mah ho visto una partita veramente brutta, il risultato ci è favorevole, ma giocavamo con una squadra che ha fatto 16 punti, con tre consegnati da noi all’andata, insomma mi aspettavo molto di più, il primo tiro lo hai fatto con Pinamonti al ‘70, poi DiFra ha cambiato assetto tattico, inserendo giocatori più offensivi, cercando di vincerla, tanto con il pareggio non gli serviva a nulla e li abbiamo purgati in contropiede. Ekhator bel giocatore, Masini si conferma di partita in partita un bel prospetto, ma bisogna lavorare sull’aspetto tecnico perché il primo tempo non scalavano mai e l’unico gioco era palla lunga di Leali per Pinamonti, meno dieci al traguardo…

                GrifonRoma teniamoci il risultato ma due passi indietro anche tre…

                Io passi indietro non ne vedo proprio, non so cosa vi aspettavate ma il Genoa in casa è questo qua. Belli compatti e cazzuti dietro, filtro in mezzo e poco fosforo, davanti siamo quello che siamo. Io vedo continuità e, sarà che mi esalto con poco, a me questo Genoa è piaciuto. Pinamonti è un signor giocatore, oltre al gran goal ricordo il miracolo di Radu su sua conclusione dalla sinistra.

                Per due mesi non abbiamo avuto modo di schierare 11 calciatori nel senso stretto del termine, ora esce Jr Messias e metti Cornet.

                  Boh, sinceramente tutto sto schifo non l'ho visto.
                  Il Venezia non é una brutta squadra, con la Roma non demeritava.
                  Primo tempo dove loro hanno avuto due o tre occasioni e dove noi avremmo potuto, ma per superficialità e supponenza abbiamo mancato SEMPRE l'ultimo passaggio.
                  Secondo tempo dove li abbiamo presi a pallonate. Occasioni di Ekuban, Pinamonti, Frendrup, Martin e i due gol.
                  Pratica salvezza virtualmente chiusa in inverno.
                  Bene Leali, i centrali, Pinamonti.
                  Male Miretti, De Winter e Messias. Tutti e tre troppo supponenti e leziosi.

                  Pinamonti ha fatto un gol eccezionale! Lo avesse fatto Del Piero ne avrebbero parlato per settimane.

                  L'arbitro ha inclinato il campo in maniera vergognosa.

                  Siamo verso l'80° di una partita tendenzialmente vomitevole.
                  Ekuban si lancia irresistibilmente verso la porta avversaria. Solo davanti al portiere tira una botta alla cieca e spara in gradinata la più nitida delle palle-gol. È la giocata decisiva della partita. Il perché è presto detto. Un paio di minuti dopo, nuovamente il buon Kaleb galoppa verso il gol. Normalmente tirerebbe in porta, ma memore della ciccata di poco prima per fortuna scarica la palla su Pinamonti, decentrato, che tira fuori dal cilindro un tiro magico che si insacca nel sette e mette la pietra tombale su una partita che di tombale ha avuto molto. Soprattutto per il Venezia, alla fine.
                  Il resto lo ha fatto il buon Cornet, resuscitato al momento giusto per giocarsi un finale vincente, ancora su assist di Ekuban, che prima di entrare prega il dio dei superstiziosi e nell'occasione vola in cielo come l'angelo nero di Marino Barreto Jr per servire l'assist.
                  In 10 minuti il Genoa convalida il risultato, emergendo dall'inferno di un calcio da dannati.
                  Il dibattito è aperto. È il Genoa che fa giocare male gli avversari o si arrangiano con mezzi propri?
                  Quel che appare solare ed innegabile è che questo Genoa ha la capacità di far giocare male gli altri perché giocare male è una virtù che possiede in quantità notevole e la esercita caparbiamente per la disperazione dei suoi tifosi.
                  Ma 30 punti a febbraio valgono il disgusto degli esteti.
                  Due gol su rilancio del portiere, che se fosse Martinez o Maignan sai gli osanna dei giornalai!
                  Si fa male Vitinha. Auguriamogli di guarire con calma, perfino lentamente, per il bene della squadra.
                  Purtroppo non si fa male Miretti, che tra palle perse stupidamente (quella sotto la nord nel primo tempo che gli scivola via era da gol) e un'aria distratta e afflitta per quel che mi riguarda può anche tornare a Torino in autostop. Solo DeWinter ha cercato di fregargi il record delle giocate approssimative, ma tant'è. Certo che un interrogativo se alla Juve questi ragazzi li alimentano a semolino mi sorge spontanea.
                  Grande impatto dei subentranti. Facciamoli pure subentrare sempre, alla faccia di Balotelli e dei suoi seguaci aizzati dai soliti noti.
                  Alla fine bisogna riconoscere che per un'ora il Venezia ci ha provato, sia pur con gente che quando tirava in porta lo faceva con gli scarponi da sci rigidi della Nordica.
                  Adesso rifacciamo tutti i conti con tutti gli osti, ma il traguardo è vicino.
                  Ah, ogni volta che rivedo Ekhator in campo mi sembra migliorato. Speriamo che continui a crescere così e godiamocelo l'anno venturo.