• Genoa
  • Giornata 28, Cagliari-Genoa 1-1

Zatopek Badelji [...] essendo il più illuminato, può saltare il pressing avversario con impostazione di gioco più brillante.

Di questo dubito fortemente: da un po' di partite gioca prevalentemente dando la schiena alla meta' campo avversaria e restituendo ai difensori ogni pallone che gli viene passato...

  • Zatopek ha risposto a questo messaggio

    Coimbra
    "Ca va sans
    dire..siccome al Genoa vige la cosiddetta legge di Pandev(prenderne uno buono,finché non ne' rimane la muta come le bisce..),è comunque l'unico che mangia pesce azzurro a centrocampo.."

    Salve
    Ho visto il Cagliari diverse volte e non posso che confermare ciò che ha scritto Edoardo più sopra ma vorrei aggiungere anche un particolare non trascurabile: l' atteggiamento del pubblico e dell' arbitro; il pubblico, vidi qualche anno fa' un Cagliari - Atalanta di serie B al vecchio Sant' Elia, è un catino ribollente dove non c'è un attimo di silenzio e tregua con la gente letteralmente sul campo.
    Bellissimo averlo a favore, un po' meno averlo contro 😁 anche se, potrebbe ( dovrebbe) esaltare anche l' avversario dei sardi.
    L' arbitro è una vera incognita, nell' ultima casalinga degli isolani, Cagliari - Juve, ho visto negare alla Juventus, ripeto alla Juventus, un rigore onestamente solare sul campo e senza scomodare il var; i casi sono due, o è uno che si adegua e allora il Genoa dovrà stare attento anche solo ad alitare verso gli avversari o trovi uno che, senza fare chissà cosa, arbitra equamente.
    Aggiungo ancora che, come con l' Empoli, anche con Cagliari e Lecce saranno partite da fabbri ferrai, quindi, schinieri a posto e clave sotto la maglia

      PieroVoje61

      Sul pubblico sfondi una porta aperta. Ho già scritto in passato che il pubblico genoano è l'esempio lampante di "pubblico sportivo", che non significa che non fischi o insulti gli avversari (succede ovunque), ma significa che prevalentemente canta e sostiene la propria squadra in ogni circostanza. Il pubblico cagliaritano è invece un esempio lampante di "pubblico ostile". Ostile nei confronti della squadra avversaria, dell'arbitro, della terra e del cielo. È un pubblico che canta molto poco, zitto o sibilante quando la palla è nei piedi dell'avversario, ma che si accende con ferocia non appena la sua squadra prende palla o non appena un suo giocatore cade a terra. Le azioni d'attacco vengono accompagnate con boati e l'insulto è costante nei confronti di arbitro e avversari. È un pubblico che condiziona. Pensando alla partita d'andata, a parti invertite non oso pensare cosa sarebbe successo sui due rigori. Hai voglia di dire che un bravo arbitro deve saper resistere senza farsi inibire, ma poi si sa come va. Fischia il primo fallo contro, prende fischi e insulti, fischia il secondo fallo e apriti cielo, poi comincia a fischiare meno e a lasciar correre il gioco duro. La squadra lo sa, e ne approfitta. Non so che arbitro augurarmi. Mariani da qualche tempo mi è poco simpatico per come gigioneggia con la faccia da duro. Guida vive di gloria usurpata e ne conosciamo i limiti. Marchetti e Colombo sono giovani rampanti e quindi poco condizionabili dalla "politica", ma non credo che li rischino in quella bolgia. Ho paura che scelgano un Rapuano, o lo stesso Sozza. Una volta facevano fare il quarto all'arbitro che mandavano la giornata successiva, per fargli studiare la squadra. Ora spesso fanno fare il VAR all'arbitro scelto per la successiva. Ma il VAR di chi? Del Genoa (Sozza) o del Cagliari (Fabbri)? Domani sapremo. Di Bello incombe, Pairetto sgnignazza sullo sfondo.

        edoardo777 riproverei quello che abbiamo avuto a Firenze, credo Cossa o nome simile che, nonostante Firenze sia un altro ambiente ostile, non si è fatto per niente intimidire

          PieroVoje61

          Credo che fosse Collu, ma non ce lo ridaranno. Firenze, a differenza di Cagliari, incombe meno sul campo, salvo le tribune, che ospitano i più attrezzati insultatori del mondo, sempre in lite con le panchine. Con il rifacimento dello stadio cambierà qualcosa, perché mi sembra che porteranno le curve appena dietro le porte.

            PieroVoje61

            Classico schema. Al VAR del Cagliari la scorsa giornata.
            È quello che ha fatto annullare di gol di Pandev in Genoa-Napoli per una carica del portiere sul nostro attaccante!

              edoardo777 ricordo. Ero imbufalito , ricordo anche Spalletti e i tifosi del Napoli che negavano l'evidenza

              PieroVoje61

              No, arbitrerebbe il Genoa un arbitro ora al VAR, ma non è stato designato nessuno.
              Non è una certezza, ma una probabilità. Negli scosi anni mandavano come quarto chi arbitrava una delle due squadre in campo, ora lo mandano al VAR, ma non sempre.