Giornata 28, Cagliari-Genoa 1-1
MAU69 io penso che tu stia andando a cercarti un mistero dove il mistero non c'è.
Il Genoa è la squadra di A con il minor numero di campi a disposizione per la prima squadra, 2 che sono di difficile manutenzione e qualche problema te lo creano.
L'altro fatto, piaccia o no, è che la costruzione della squadra risente della situazione finanziaria del Genoa: hai preso un giocatore importante(CV, valutazione, stipendio) come Cornet pagando al calciatore gli stessi soldi che davi ad Ankeye, il resto ce li mette il West Ham che non è un ente di beneficienza.
Da qualche parte il verme deve esserci, ed è che il franco-ivoriano sono 2 anni che non gioca con regolarità, per cui fatichi a rimetterlo in condizione: detto questo in 6 presenze ha fatto 2 goal e 1 assist: la proiezione su 38 partite è qualcosa di vicino a 10 goal e 5 assist, senza rigori: Gudmunsson lo scorso anno ha fatto 14 goal e 4 assist, rigori inclusi.
Discorso analogo vale per Messias che hai pagato 3 milioni a patto di assorbirti il suo contratto Milan, prima di venire da te era un "titolare" di una squadra che ha vinto lo scudetto e fatto semifinale di Champions.
Se fosse in condizioni accettabili te ne sarebbe costato 15 di cartellino o il doppio di ingaggio o non te lo avrebbero venduto molto semplicemente.
Ma anche banalmente: Norton Cuffy è un '04 con un campionato da titolare in Championship, non Spence ma comunque un giocatore accademy Arsenal, lo hai pagato 2 milioni perché aveva un piede rotto, è rientrato a giocare a Novembre inoltrato e non riesce a rimettersi in condizione, è gigante, anche lui fa 2-3 partite si fracassa e poi sta 1-2 mesi fermo. Non un gran mistero il perché succeda.
L'altro fatto, sempre collegato, lo riportava Gilardino lo scorso anno quando è arrivato il mercato di gennaio: hai le rotazioni cortissime, l'arrivo di Spence, Vitinha e Bohinen serviva a lenire quel problema.
Il Genoa non ha età media tra le più basse della serie A, perché ha diversi giocatori over30(Badelji, Balotelli, Leali, Bani, Siergist, Malinovsky, Ekuban, Messias, Sabelli) ma ha tantissimi giovani 2 '06(Ekhator e Venturino), 2 '05(Cuenca e Kassa), 2 '04(Maturro e Norton).
Più lo '08 Ahonor.
Se consideri i 27 giocatori di movimento, è una discreta percentuale di ragazzini(e una discreta percentuale di vecchi) che però non ti tengono alto il livello degli allenamenti.
Anche perché più infortunati hai, più salgono ad allenarsi dalla Primavera, più si abbassa l'intensità...è un circolo vizioso.
Di nuovo il problema è da andarsi a cercare nelle condizioni finanziarie del Genoa: la scelta della proprietà è quella di avere 15-16-17 titolari di medio-alto livello e dietro di loro tanti giovani.
Alcuni di questi titolari sono ad altissimo rischio infortunio.
Morale della favola gli allenatori per ottenere il massimo risultato li friggono: Cornet ha fatto in 2 mesi di Genoa quasi gli stessi minuti della stessa stagione ed è la seconda volta in fila che parte titolare e sente tirare.
Da una parte Vieira(e Gilardino prima di lui) devono dare più fiducia ai ragazzini, nel limite del possibile, più minuti di serie A fanno, più il loro passo diventa quello dei calciatori di serie A e più alzano il livello degli allenamenti.
Dall'altra bisogna gestire ed amministrare al meglio, in attesa di avere capacità di spesa maggiori così da prendere calciatori con meno vermi dentro e poterne anche prendere qualcuno in più che non guasterebbe.
Io penso che Vieira forzi sui giocatori quando sono in campo perché giocando 1 volta a settimana saltano pochissime partite: Bani ne salta 2, Cornet ed Ekuban facilmente 1, Vitinha 3 salvo che non decidano di forzare già con il Lecce...poca roba, tutto sommato il rischio vale la candela, come si diceva in altro thread più alto arrivi in classifica meglio è, ma anche prima ti metti a riparo con la salvezza prima fai giocare i ragazzini a cuor leggero che se perdi è uguale.
Perché se da una parte è vero che se uno vuole fare serie A, un Genoa-Lecce deve poterlo fare è altrettanto vero che fare serie A vera con i 19-20enni che magari non sono esattamente Yamal non è che sia una passeggiata di salute.
MAU69 certo che c'è ma ha una spiegazione logica.
Cornet se lo rimetti in sesto in A fa cosa cazzo vuole, l'operazione che ha fatto il Genoa è vedere se è rimettibile in condizioni atletiche decenti, per tenerlo a condizioni finanziarie comunque favorevoli.
Il Toro per fare lo stesso, ha preso Elmas: ingaggio tutto a carico loro, riscatto 18 milioni.
Serve aggiungere altro?
Per sostituire Bohinen, finito gratis a Frosinone, il Genoa ha preso gratis dalla tribuna del Besiktas una specie di Thorsby nero,col 50% di ingaggio pagato e il riscatto inferiore ai 2 milioni.
Il Toro per prepararsi al post Ricci ne ha spesi 15 per Casadei.
E via discorrendo.
Non è normale o salutare ma è parte del piano di risanamento.
Tiri la giacca da tutte le parti che puoi.
Poi ci sono delle sfighe tipo Malinovsky o Vitinha ma sono cose "normali".
Anche l'operazione Ellertsson è chiaramente fatta al risparmio e per tirare la giacchetta, prendi un simil Miretti, low cost, lo compri con 5 mesi di anticipo da una squadra in difficoltà e lo paghi 3,5.
A Giugno magari lo paghi 5 più bonus, in una squadra diversa almeno 8/10(Miretti per dire non penso si muova per meno di 15).
Quel risparmio che fai, è tutto fieno in cascina per il risanamento dei conti.
Purtroppo niente è gratis.
MAU69 se vuoi te lo spiego in privato come lavora CDS
KanakGroup
Fai un disegnino...
Venturino ed Ekhator "rifiutano" la convocazione per uno stage dell'U19 che li avrebbe resi a Vieira solo mercoledì, convocato Barbini della Primavera rossoblù, ieri sconfitta dall'Atalanta e fuori dalla corsa playoff quasi irrimediabilmente ma che ha comunque conservato la categoria in scioltezza.
Cornet un mese fuori… Ekuban forse recupera dopo la sosta