• Genoa
  • Giornata 29, Genoa 2 - Lecce 1

mashiro
Premetto che rispetto ogni giocatore dell'ultimo anno. I nomi che ho fatto sono quelli che spero possano servire. Di quelli che attenzionerei (brutto termine lo so) sono nomi che ti costano quasi x 2 perché giocano se va bene mezza stagione. Io lì eviterei di rinnovare nel nome dello spogliatoio o per carisma. Ne abbiamo già preso un paio nuovi di zecca.

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    NostrAcarus

    Giusto per essere precisi:

    Un giardiniere sta pisciando vicino ad un albero e ad un certo punto arrivano due suore, lui le vede e sale sull'albero . Le suore vedono due cose appese e una dice: "sono mele" e l'altra dice: "no,sono pere". Poi iniziano a litigare tirandoli i coglioni e dopo un pò il giardiniere non ce la fa più e dice: "non sono mele, non sono pere sono le palle del giardiniere".

    😜😏

    Avrà 50 anni sta barzelletta 😂😂😂

      MAU69 per me il problema è sui valori.
      Se rinunciamo a Cornet per Elmas firmo, se rinunciamo a Cornet per Pierotti mi spiace per te ma preferisco affollare CDS.
      Bani ha saltato 12 partite su 29 e 3 volte (Bergamo, Roma con la Roma e Empoli in casa) è uscito anzitempo.
      Ti faccio un pò di numeri 7 clean sheet su 9 con Bani in campo, quasi il 50% delle partite con lui disponibile.
      Delle 4 sconfitte con più di 1 goal di scarto, l'unica che ha iniziato e finito è con la Juventus a porte chiuse.
      Con la Lazio non c'era, con Atalanta e Roma è uscito con scarto minimo.
      Cornet, assumendo salti la Juve, 6 su 9.
      In 6 partite, non tutte da titolare, 2 goal e 1 assist.
      Proiezione su una stagione salta più di 10 partite, ne gioca più o meno 20, segna 7/8 goal e fa 5/6 assist.
      Miretti in 23 partite ha fatto 3 goal e 3 assist, Ekhator in 20 1 e 1.
      Poi è chiaro Elmas non ha saltato 1 partita da quando è arrivato, ha segnato 3 goal in 5 partite...
      Però insomma li non siamo a Ottolini, per prendere Elmas e non Cornet basto io.
      Ultima considerazione alcune stagioni sono sfortunate: Gudmunson in 2 anni con noi non ha perso una partita nemmeno per febbre, a Firenze è stato più fermo per problemi fisici che in campo.

      • MAU69 ha risposto a questo messaggio

        mashiro Coda ha fatto 10 goal

        Non ha piu' la nostra maglia e mi posso sbilanciare anche se forse gia' sapete come la penso.
        Imo Coda e' un cesso 😂😂😂 e si saremmo saliti anche senza i suoi gol avessero preso un centravanti decente, magari con Blessin per la gioia di pochi e il dispiacere di molti ma comunque acqua passata .
        E dopo questa domani fa tripletta a Reggio 😆

          Mister_No un cesso non lo è, a calcio sa giocare eccome e i goal li sa fare. Certo non è un fuscello e gli anni passano per tutti. Ormai sembra uno che sta in campo solo per il suo record e basta.

          Certo non l'attaccante ideale per il gioco di Blessin, lui come Aramu. Ma per carità, ci siamo presi la promozione con Gila e un primo anno di serie A comunque da ricordare.

          mashiro
          Sui valori, pur apprezzando Bani, valgono il 50%. È come avere necessità del doppio dei giocatori. E moltiplicandolo per tot altri giocatori non è agevole per un allenatore pur conoscendone le doti.

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            Un gruppo di lavoro non è mai valutabile, banalmente, sommando il valore dei singoli. Naturalmente i valori tecnici contano ma troppo spesso non si considerano opportunamente altri fattori.

            Badelj, Bani, Sabelli e Vasquez hanno un peso specifico nello spogliatoio superiore a quello puramente tecnico. Il messicano è anche leader tecnico e non va assolutamente toccato.

            Coda giocava solo per se stesso e il suo belin di record mettendosi pressione da solo in quel senso. Quindi ha reso meno del suo potenziale, anche se è vero che non era nelle corde di Blessin… non è che altri allenatori più tradizionali gli stiano dando questo grande sciato.

            MAU69 il Genoa non prende goal 1 partita su 3 più o meno, con Bani in campo 1 su 2, con Bani fuori 1 su 6.
            Il Genoa ha fatto 4 sconfitte con più di 1 goal di scarto su 30, con Bani in campo 1 su 20.
            E al suo posto giocano De Winter e Vasquez che sono rispettivamente nazionali belga e messicano, valutati dal Genoa stesso 50 milioni.
            Quindi non 2 pippe.
            Ora o il Genoa ha i soldi per andare a prendere un difensore che impatta come(o più di Bani) e gioca 30/35 partite invece che 20/25 o per quel che mi riguarda tiene Bani.
            Siccome suppongo che per avere gli stessi effetti ma uno più integro ci sia da spendere un budget che non è a disposizione del Genoa Bani sta lì e giocherà la sua riserva 15/20 partite a stagione pace.
            Se Bani gioca 20 partite e facciamo 10 clean sheet e perdiamo male 1 sola volta su 20, posso ragionevolmente dirti che in quelle 20 partite abbiamo fatto il 60/65% della nostra salvezza.

            Se poi tu mi parli di Messias che ha giocato 8/10 partite in stagione facendo 1 goal o giù di lì, non ci sono discussioni che pochi o tanti soldi che gli dai sono buttati via.
            Poi se sei Vitinha che ha compiuto 25 anni ieri speriamo sia una stagione sfortunata, che capita, se sei Junior e vai per i 34 possiamo dire che sia finito il tuo tempo.

              PieroVoje61 Onestamente sono stato spesso critico con lui, lo ritenevo "mollo" ma da ormai diverso tempo lo vedo più deciso, determinato e, in certi frangenti, pure "cattivo", sarei davvero contento se restasse ancora con noi anche perché percepisco dalla sua attuale postura in campo, che abbia capito cosa vuol dire giocare per il Genoa

              Ciao Piero, il tuo post rende onore alla capacità di cambiare idea davanti alle evidenze o ad aspetti che ci pongono dinanzi ai nostri preconcetti o pregiudizi, o anche ad opinioni ancora acerbe, che si radicano nella nostra testa e da lì non ne escono più.
              Avviene per argomenti ben più importanti di un Miretti qualunque.
              Hai mostrato a molti di noi, che si può cambiare idea, senza dover apparire come una banderuola, che la coerenza è una buona cosa se applicata ai valori, un po' meno nel contesto dei giudizi.
              Anche io avevo un pessimo feeling con Miretti, più per lo status che aveva (in prestito secco dalla Giuve), che non per il ragazzo in sé. Poi le prime apparizioni, il derby, il suo ruolo in campo che lo vede tra i leader tecnici, ma con poca vis pugnandi, non lo hanno aiutato. Questo ha portato qualche critica e qualche fischio da parte della tifoseria. Leciti.
              Ma con il lavoro e la serietà questo giovane ragazzo ne è uscito. Ci ha fatto vedere quello che é in grado di fare e sta anche entrando, come hai fatto notare, nello spirito Genoa, dove la lotta la deve fare anche chi tira di fioretto. Ne ho visti tanti perdersi, soprattutto a 22 anni. Lui ha avuto la fortuna di trovare un gruppo sano e due allenatori che lo hanno supportato, ma ci ha messo del suo.
              Se verrà confermato o tornerà alle merde di Torino, lo vedremo a fine anno, ma poco importa. Speriamo finisca il campionato così e poi se sarà addio, gli sarò riconoscente per quanto ha fatto qui con noi.

                Mister_No
                NO a questo calcio moderno.
                Non c'è più riconoscenza.
                Massimo, non ti curar di loro ,non sanno quel che dicono.
                😂😂😂😂

                Bortolazzi ho giusto approfittato della sosta per chiedere denaro che se no chiudiamo davvero 😇😛

                  Bortolazzi
                  Concordo. Miretti si deve fare. Continuità e miglioramento di alcuni aspetti come dice Vieira deve giocare. Ha reso non troppo ma ultimamente anche io l'ho notato più presente.

                  Ciao a tutti, ho visto Genoa Lecce in differita e a cinque dalla fine non ho retto e sono andato a vedermi il risultato finale.

                  Avete gia' scritto tutto voi, salvo un aspetto: sul rigore per il Lecce, viziato da un evidente fallo ab origine ( @Zatopek non fare lo spiritoso 😎), non ho visto nessuno protestare, neppure lo stesso Sabelli che aveva subito il fallo, salvo il povero Matturro che mimava il doppio tocco spalla sinistra - braccio destro. E' deplorevole il comportamento dei giocatori delle strisciate e romane varie che protestano platealmente per qualsiasi cosa, ma possibile che nessuno dei nostri sia andato ad esigere che l'arbitro rivedesse tutta l'azione e non solo la conclusione?

                  Per il resto, felice per Miretti, non ho mai dubitato del suo talento e della sua serieta' e impegno.

                    AleR io, dalla gabbia nord, ho visto il fallo e, mi è parso che da terra Sabelli reclamasse l' intervento arbitrale per la scorrettezza subìta