• Genoa
  • Giornata 30, Juventus 1 - Genoa 0

Grifo4ev3r
Dalla tv secondo tempo De Winter meglio anche se sempre con ste’ mani addosso all’avversario.
Nel primo tempo, invece, sembrava facesse proprio fatica a contenerlo, anche fisicamente. Sul gol può capitare… peccato che Vasquez fosse caduto e non sia riuscito ad aiutarlo

layos ha cambiato il titolo in Giornata 30, Juventus 1 - Genoa 0 .

A Torino quasi sempre arbitraggi scandalosi, il primo che mi viene in mente è quello della migliore prestazione di schone al Genoa. Persa per un rigore....
Però bisogna smetterla di partire dal presupposto che se sei a Torino con la giuve o a Roma con la roma allora è normale che ti arbitrino a sfavore. Hanno fatto passare nella testa di tanti tifosi che quella sia la normalità. Lo sport è un'altra cosa. La società, almeno quando ci sono errori pacchiani e oggettivi, dovrebbe intervenire.
Io oggi DeW lo ho visto bene.
E credo che vhlaovic sia il più grande scandalo calcistico degli ultimi 10 anni. Gli sono entrati un po' di gol in 6 mesi a Firenze e tutti i giornalai a chiedersi se in quel momento il migliore attaccante al mondo fosse lui o haaland.
E finché lo fanno i giornalai.... ma che dirigenti professionisti lo abbiamo valutato così è da licenziamento in tronco.
Tra l'altro gli anni prima non aveva fatto sfracelli, e si vedevano chiare lacune tecniche (ovviamente per quei livelli).
Per me è il più grande bidone del calcio moderno. E anche oggi lo si è visto.

    Buona partita dei nostri in particolare Onana Masini e Frendrup oltre al solito Vasquez. Centrocampo di quantità ma anche di qualità crescente anche senza un regista di ruolo. Ma solo fino alla trequarti. De Winter bene a parte sul loro gol cosi come Leali. Ma il gol nasce da un'irregolarità di Tudor che prende palla fuoti dall'area tecnica e la da per la rimessa molto più avanti. Poi Vlahovic trattiene Vasquez e lo fa cadere. Rapuano non ha il coraggio di annullarlo ma forse è il suo unico errore assieme al mancato recupero corretto. Figurati se interveniva padre Aureliano dal convento del VAR.
    Buon Pinamonti. Qualcuno ha scritto che non abbiamo avuto occasioni ma la sua girata è uscita per centimetri. Poi il colpo di testa di De Winter poteva aver maggior precisione.
    Male sulle fasce . È mancato molto il punto di riferimento Martin.
    Ora testa alle zebre 2.
    Hasta la Victoria, siempre!

    È arrivato Tudor e sembrava che giocassimo a Torino contro il Toro di Juric.
    È aperto il dibattito per decidere se abbiamo preso gol per la prodezza di un singolo o per tre rimpalli sfortunati consecutivi e per un passo in avanti in meno del portiere.
    Per il resto la Juve poteva giocare tre giorni e non avrebbe mai segnato.
    E noi neppure, ovviamente. Arrivati sulla trequarti dapprima mancava la qualità, poi abbiamo inserito la qualità, che purtroppo si chiamava Malinovsky ma anche Ekuban e Thorsby.
    Ricordo due tiri telefonati di Frendrup nel primo tempo e un quasi gol di Pinamonti nel secondo (assist stellare di Mpabelli). Coro per i zeneises: "Voi avete il 10 ma noi abbiamo il 20".
    Dispiace perdere contro una Juve da mezza classifica, ma non si può avere tutto dalla vita. Dopo aver vinto 3-0 a Marassi nel pomeriggio, si può accettare una sconfitta per 0-1 a Torino al crepuscolo. 😜

      edoardo777
      Vorrei qualche vittoria in più invece delle 'solite' sconfitte predestinate. E a volte le perdiamo per un'inezia che però si ripete troppo spesso anche contro squadre per nulla imbattibili

      MAU69 Non siamo mai pericolosi. Vieira questo lo deve correggere.

      Io non so quante volte hai visto il Genoa avere molte occasioni a Torino con la Juve. Io ricordo due buone occasioni di Frendrup nel primo tempo, una sfortunatamente capitata sul sinistro da ottima posizione al limite. La girata di Pinamonti e due colpi di testa su corner di Vasquez e De Winter. Certo non abbiamo fatto sfracelli, ma nemmeno sto schifo

        Vedo che in tanti avete giudicato positivamente la prova di Onana, per me è stato uno dei peggiori in campo, giocatore fisico....punto.

        Ha rallentato la manovra , poche e scontate idee di gioco, di una lentezza disarmante nello scegliere e fare la giocata, prestazione da 5.
        Matturro inadatto, Zanoli tolto , forse nel suo momento migliore , mi sono piaciuti Masini e Frendrup.
        Vasquez da tenere a tutti i costi.
        Malinovsky entrato male in partita , forse a causa del giallo preso subito.
        ❤️💙💪

          NostrAcarus Mali non stava bene, Vieira ha parlato di febbre e pochi allenamenti.
          Su Onana condivido, anche su Maturro che ha detto di non trovarsi bene terzino e si vede, detto che comunque contro Nico Gonzales non sarebbe stato facile nemmeno per Martin.

          Bortolazzi
          No, abbiamo giocato abbastanza bene. Ma sai quando senti che una partita la puoi giocare anche in certi frangenti? Beh, ieri mi sembrava possibile almeno un punto ed invece come spesso accade con le 'grandi' picche. Con Gilardino giocavi male ma potevi far punti sempre con Vieira la sensazione è diversa. Ed io non sono una 'vedova' alla pulitzer..

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            NostrAcarus
            Caro topwriter. Onana non ha spaccato la partita, non ha velocità esecutiva, almeno per ora, però ha fatto qualche passaggio filante, un pó di ordine e fisicità. Certo non il migliore ma gli darei credito. Di certo un upgrade di Kutlu e Bohinen..
            Un abbraccio .

              NostrAcarus

              Acarino caro ❤️ da espertissimo praticante ti immaginavo un profeta dell’onanismo 😇🤣
              Diamolo almeno per rivedibile e teniamolo buono per un “due aste”.

              Per il resto un buon Genoa, il solito Rapuano e un altro simpaticone da “ammirare”: quel pagliaccio di Tudor. Fare il diavolo a quattro in campo con atteggiamenti intimidatori e scorrettezze assortite per poi fare i gentleman davanti ai microfoni è insopportabile. Non bastava Simone Inzaghi, ne abbiamo un altro… consiglierei ai tesserati del Genoa meno abbracci e sorrisi con queste rumente.

                MAU69 . Con Gilardino giocavi male ma potevi far punti sempre con Vieira la sensazione è diversa

                Gila ha costruito la salvezza coi punti con le big, Vieira ha costruito la salvezza coi punti negli scontri diretti.
                Sono, per onestà, squadre diverse: Gud smaltiti gli infortuni ha dimostrato di poter stare a Firenze e per quel poco Martinez ha fatto lo stesso a San Siro.
                Quel tipo di giocatori non c'è più e non puoi permetterti di lisciare partite con le tue avversarie perché la qualità di farlo con le più forti manca.
                In alcuni casi anche per i numerosi infortuni.

                • MAU69 ha risposto a questo messaggio

                  edoardo777 Dopo aver vinto 3-0 a Marassi nel pomeriggio, si può accettare una sconfitta per 0-1 a Torino al crepuscolo

                  In effetti, in gialloblu, finire di giocare a Genova e appena un’ora dopo essere costretti a giocare a Torino é stato un vero colpo basso da parte della lega. È proprio vero che non siamo tutelati😎😎

                  MAU69 più o meno la stessa frase che ho detto a mio figlio ieri: Onana è alla prima da titolare, ne veniva dall' aver giocato nemmeno venti minuti in due partite e, per un passaggio sbagliato lo stronchi come un bidone? Impara ad avere pazienza e dare tempo, ricordo ancora che tanti giudicavano Skhuravy un comò inutile buono solo a bere birra ...

                    PieroVoje61
                    Ha ragione tuo figlio 😂😂😂
                    Scherzo, non lo giudico un bidone, ieri non mi è piaciuto e intravedo in lui solo tanta fisicità e poche idee , per quello visto ieri, non lo reputo il profilo ideale per sostituire Badelj.
                    Può, sempre per quello visto ieri, diventare utile , quando si deve mantenere un risultato, per ora, lo vedo così.
                    😏

                      NostrAcarus per quel che capisco l'idea di Vieira per il prossimo anno potrebbe essere un centrocampo a 3 con 2 tra Onana, Masini, Frendrup e Thorsby più uno tra Stanciu e Malinovsky.
                      Il compito dei 2 dovrebbe essere fare legna e garantire equilibrio, in quello Onana abbastanza bene.
                      Tra l'altro è un colosso di 2 metri, che per i canoni della serie A è utilissimo.

                      NostrAcarus Vedo che in tanti avete giudicato positivamente la prova di Onana,

                      Assomiglia a un nostro giocatore di qualche anno fa di cui non ricordo il nome. Entrava spesso nei finali, anche lui nero, legnoso e macchinoso. Onana ha la tendenza a coprire la palla con le lunghe gambe anziché con il corpo, così spesso gliela portano via. Sta lì in mezzo e gesticola a tutto spiano dando indicazioni a destra e a manca. Se fallirà nel calcio, potrà pertanto riciclarsi a Genova come vigile urbano.