• General
  • A-Cap, Tribunali e Dintorni. Io speriamo che me la cavo.

mashiro
Non ci sono scritte cose gravissime, ma si continua a voler fare chiarezza.
Io sono contento, ma mi aspetto che quello che verrà fuori non ci piacerà tanto. Spero di sbagliarmi, ma un po' di puzza di bruciato la inizio a sentire... Speriamo di no, perchè sarebbe davvero troppo.

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Rude81 non è la prima volta che su indagini di questo tipo si sottraggono, alle volte mandano il team legale.
    Per me, e sottolineo per me, la presenza di Blasquez a Genova è abbastanza una garanzia. Dovesse saltare lui sarei meno tranquillo.

    Bortolazzi sarei stupito se le cose non andassero a ramengo.

    • Zatopek ha risposto a questo messaggio

      Possiamo solo aspettare e sperare... quando dico che è importante riportare la società al proprio valore riducendo il debito e non dipendere da nessuno, mi viene risposto "speriamo non vendano questo o quello..."

      Il problema non è tanto (o solo) chi ha in custodia il Genoa CFC ma emanciparci da 200mln di puffi...

      mashiro
      "Che poi..
      -Tacopina
      -Saputo
      -Piatek
      -Krause
      -Friedkin
      -Elliott
      -Commisso
      -vari che mi sfuggono..
      Ma proprio i nostri, sarebbero quelli maffi?😒boh.."

        mashiro

        Dovremo riconiare la frase di Pippo Spagnolo:
        "Sei genoano e vuoi anche beccare i proprietari americani che sono capienti e ti facciano vivere sereno?!"

        Blasquez a WAG ha parlato di un bilancio sull'anno in netto miglioramento con 12 milioni a 4 di incremento dei ricavi da stadio. Ha parlato di un quasi pareggio ma segnato dalle pendenze passate.

          Ehm uhm… come dire… educatamente… continuano le “interviste” da istituto luce e la preoccupante idiosincrasia al contraddittorio, la rinuncia preventiva ad esercitare il loro ruolo.

          Affermare preventivamente quello che sappiamo voglia dire l’intervistato non è domandare. La comunicazione non difetta alla società e non sento alcun bisogno di sentirla ribadire in TV.

          Questo atteggiamento è controproducente ed ha contribuito ai deliri di onnipotenza che ci hanno portato in questa situazione.

          Nessuna polemica verso la società, anzi grazie. Però le domande ci sarebbero eccome e, nonostante tutto, alcune “affermazioni spontanee” sentite ieri sera meriterebbero ampie riflessioni e commenti non banali.

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            4Mazzi aspettarsi interviste calzanti e con domande scomode da quegli ospiti è chiedere troppo.
            Prendiamo le affermazioni con le molle e confrontiamole coi fatti.
            Preziosi negli anni a pari 0 domande scomode le cose le ha sempre dette, bastava volerle sentire.

              mashiro per ora quello che hanno detto è stato fatto. Il debito sarà ripianato nel 2038. Il bilancio senza vendere giocatori solo con gestione migliore sponsor ( 12 mln di introiti allo stadio ) e buona gestione forse già quest' anno. Il terreno agli erzelli comprato un anno fa. Lo stadio dicono di aver investito per i progetti e 99% lo compreranno anche se dovranno farlo usare anche alla sobdoria ( che pagherà affitto?). Alcuni giocatori andranno è sempre stato detto ma non subito e sempre che vogliamo andare. Su WAG hanno detto chiaro e tondo che i primi anni di preziosi erano ottimi poi... io già sono contento se il bilancio di gestione va in pareggio senza le plusvalenze e vendite si tutti i vendibili senza organizzare e migliorare la gestione societaria

              mashiro
              Beh insomma. Ha propinato anni di "conti a posto".
              Comunque, restando all'oggi, che il pre-2021 mi mette l'orticaria, non servivano tante domande scomode. Bastava farne almeno una: "Iniziano ad uscire allusioni preoccupanti su NYT e Washington Post (esattamente non ilGiornale o imola.it), cosa c'è di vero? Avete qualcosa da controbattere?".
              Bastava lasciagli spazio per dire la loro, senza nemmeno essere caustici, intanto per vedere cosa dicono e come si districano da questo argomento. Se è tutta fuffa, avranno ben piacere anche loro di chiarire la loro posizione. Se no il "non disturbare il manovratore" non è che fa tanto un favore al tifoso del Genoa. Perchè se c'è qualcosa che non va, prima o poi viene a galla.

              • mashiro ha risposto a questo messaggio
              • MAU69 ha messo mi piace.

                Bortolazzi io però ho detto bisogna volerlo ascoltare: che i conti fossero in disordine per avere un ritorno fiscale e la possibilità di usare lo strumento dei conti in disordine per giustificare i casini fatti in sede di calcio mercato, utili a loro volta a dare un ritorno economico alla famiglia Preziosi mi sembra assodato.
                777 per arrivare da -60 milioni a -10/-15 ci ha messo 18 mesi e di mezzo c'è stata una retrocessione. Preziosi con 25 anni di calcio alle spalle, volendo, quanto ci avrebbe messo?
                Siamo davvero qui a dire che Preziosi non sapesse quale era il monte ingaggi sostenibile per il Genoa? O che non sapesse scegliere i giocatori da scambiare con la Juve? O che non potesse non dico pareggiare i 12 milioni di ricavi da stadio annunciati ieri ma farne almeno 7/8? Vuoi dirmi che tranne Gasperini non c'era nessun altro allenatore abile a tenersi il Genoa 1 stagione? Su.
                I conti sono sempre stati funzionalmente in disordine, Blasquez pur prendendo le parole con le dovute cautele, ieri sera ha detto, tra le righe, che i debiti passati del Genoa non sono più un problema.
                Non so dire se in silenzio han fatto un nuovo accordo con il fisco, dopo aver rinunciato al precedente o se quest'anno han fatto iniezioni di capitale per abbattere il monte debitorio invece di sostenere la spesa corrente o che altro: lo vedremo a Maggio 24. Però se devo dirti la mia i conti del Genoa erano artificialmente peggiorativi, i conti della Sampdoria artificialmente positivi, non so se mi sono spiegato.
                Per questo mi fa molto ridere che un giornalista come Criscitiello faccia delle sparate sul fallimento, il Genoa, IMHO, non ci è mai nemmeno andato vicino a fallire: Preziosi ha venduto perché è finito il suo tempo e lo ha capito prima di tutti e perché coi suoi figli si che il Genoa avrebbe fatto il botto, a quel punto il Genoa andava gestito come si deve e lui riteneva che i figli non fossero in grado(a torto o a ragione).
                Mi riallaccio alle cautele sulle dichiarazioni di Blasquez: premesso che io non ho chiaro se Blasquez sia socio di Wander e Pasko Sr o dipendente, al momento è Josh Wander che non rilascia dichiarazioni sulle inchieste che lo riguardano.
                E' possibile che sia stato il reparto legale a vietare ogni intervista fino alla fine del processo di "accettazione" in Premier, dal momento che qualunque cosa può essere usata contro di te, ora è meglio incassare in silenzio che dire delle minchiate: Blasquez parla un'ottimo italiano ma non è esattamente madre lingua, i giornalisti anglosassoni non sono esattamente degli scendiletto con interviste concordate e domande preventivamente accettate.
                Un gruppo che gestisce asset per 10 miliardi è ineluttabile che abbia scheletri negli armadi e situazioni opache, 777 non è nemmeno quotata in borsa e non lo è nessuno degli asset su cui han investito negli anni. Qualcosa vorrà pur dire..

                Io ho un piccolo sogno nel cassetto:
                Non lo stadio di proprietà,non le scritta genoa 1893 e sediolini modello Bundesliga,ma che il Doria al Ferraris davvero non ci giochi più perchè sparisce.
                Qualcuno sa se hanno risposto ad una delle 10 domande di Ziliani?
                😂
                Ianna

                  Ianna sono giorni che la stampa doriana dice che sono tutte cazzate. 🙂
                  Normale che sia così.
                  Per altro su alcuni punti han ragione a dire che son cazzate, su altri rasentano il ridicolo.

                  Ianna
                  Approfitto dell'accenno di Pasquale per tornare a farmi(vi) una domanda che mi ripeto da tempo : perchè mai il "1893" non compare come Iddio comanda - cioè con la massima ividenza - sulle nostre maglie e sul logo ?
                  E' forse il nostro elemento di maggior prestigio e di orgoglio, avremmo più di tutti in Italia l'onore di ostentare la data della nostra nascita, ed invece niente. MA belin impariamo dall'Udinese, dal Milan.
                  Per me è inspiegabile e controproducente.
                  Che siano gli americani, su questo, ad insegnarci a valorizzare la storia ? Sarebbe paradossale ma ben accetto.

                    Gruscenko da qualche parte sulle maglie c'e' ovviamente non molto grosso non vorrai mica disturbare la pulsee la msc radio 105 o leaseplan vero ?

                    Cmq nel nostro stemma non c'è sta.scritta e non c'è mai stata imho va bene così ma concordo dovrebbe essere più presente

                      Rude81
                      Veramente sulle maglie, salvo errore, non c'è, e nemmeno nel logo.
                      Che gli sponsor siano prevalenti lo capisco (almeno quanto lo detesto), che ci facciamo del male da soli (evitando di inserirlo ed evidenziarlo) invece no.