• General
  • A-Cap, Tribunali e Dintorni. Io speriamo che me la cavo.

Rude81 a me sembra una dichiarazione un pelo forte la tua. 🙂
Per come l'ho letta io la dichiarazione di Blasquez vorrebbe essere quella di essere ambiziosi e secondo me è anche giusto esserlo, come è giusto che Gilardino dica che bisogna fare 40 punti: Gasperini lo dice da anni che primo obbiettivo la salvezza, con l'Atalanta.
Per altro mi sembra che il valore della squadra sia in linea con le dichiarazioni di Blasquez, almeno per ora.
Aggiungo una considerazione personale, io continuo a preferire meno acquisti ma forti che non tanti giocatori presi senza convinzione.
Se pensi che dei 10 acquisti della sessione estiva possiamo, sostanzialmente, già bocciarne 1(Martin) e siamo abbastanza vicini a bocciare il secondo(Kutlu).
Lo scorso anno han preso più di qualche giocatore che non ha reso e li abbiamo tutti sulla schiena. Coda, già a 7 goal in quel di Cremona, ragionevolmente resterà in grigiorosso; Aramu che è appena entrato nelle rotazioni di Mignani vediamo.
Se poi a Gennaio quei 2-3 giocatori che servono, e secondo me non serve nessuno a destra ma davanti bisogna fare almeno 2 operazioni, non arrivano allora possiamo anche dirlo che ci pigliano per il culo.
A me sembra che la rosa stia dimostrando sul campo che vale una salvezza tranquilla, che poi è quel che dice Blasquez: una squadra da 43-45 punti la corsa salvezza non sa manco dove stia di casa.

    mashiro generalmente si boccia a giugno, non a ottobre.
    Diamo tempo a tutti e siamo fiduciosi.
    Personalmente, Kutlu mi pare tutto, meno che scarso, probabilmente, come Thorsby avrebbe bisogno di più continuità

      PieroVoje61 il plurale è maiestatis ma con ogni evidenza le bocciature sono di Gila: Martin dopo il rosso a Lecce ha fatto 0 minuti e anche contro il Milan Gilardino lo avrebbe fatto entrare dopo aver escluso ogni possibilità di continuare con Haps; Kutlu per dirti che Gila non è che lo veda più del troppo aspetto che rientri Strootman ma a spanne nelle gerarchie è ben ben indietro. 🙂
      Per altro non escludo che siano scelte non tanto di qualità o livello del giocatore ma dettate dal modo di giocare magari cambiando un paio di pedine di contorno scendono i minuti di qualche titolare e salgono quelli di qualche altro.
      Se ci pensi in B Frendrup era il 12esimo giocatore che giocava al posto di chiunque fosse assente, ora Frendrup è un titolare e poi gli altri vediamo.

      Su Kutlu aspetterei un attimo a bocciarlo. Se ci pensiamo comunque anche quelli indietro nelle rotazioni sono utili perché necessariamente non ci fosse lui ci sarebbe un altro nella stessa condizione. In un roster ci sono i titolari, le riserve che entrano sempre e quelli con meno minutaggio ma che comunque ti conti. Con un riscatto basso come quello del turco non escludo che potrebbe anche essere confermato

      • mashiro ha risposto a questo messaggio

        Giammi che sia utile alla causa si, ci mancherebbe, è un bel mastino, corre, la serie A può farla senza problemi. Non mi sembra aggiunga niente al reparto: nell'ottica di una squadra che la corsa salvezza non la guarda nemmeno l'anno prossimo i suoi minuti mi auguro e immagino possano essere di Thorsby o di Strootman e che arrivi una mezzala titolare, non dico Van de Beek o Ndombelé ma comunque un giocatore importante alla Malinovsky.
        Ma anche Martin penso che sia un calciatore che la categoria può farla serenamente, non è troppo nel suo a difendere, magari in una squadra con altre caratteristiche migliora il rendimento: in una squadra che sfrutta tanto le ripartenze veloci per risalire il campo come il Genoa un giocatore che non è di passo è di difficile collocamento, soprattutto se come nel caso dello spagnolo fa fatica a marcare.
        Faccio più fatica a capire per esempio la fatica che fa Hefti a inserirsi nei meccanismi, nel ruolo di Sabelli dovrebbe essere abbastanza nel suo.
        Ma comunque fa parte del gioco sbagliare qualche operazione 🙂
        Kutlu poi non penso nemmeno sia sbagliata, è un giocatore funzionale, che è stato preso gratis come ripiego, abbastanza evidente, all'impossibilità di arrivare a un top player.

        • Luka ha risposto a questo messaggio
        • MAU69 ha messo mi piace.

          mashiro C'è ancora tempo e aggiungo fortunatamente al mercato ma sono curioso di vedere come si muoveranno e da lì capiremo effettivamente le idee che hanno in società. Se punti a qualcosa in più sicuramente due o tre innesti senza cessioni importanti saranno coerenti, se invece punti alla sopravvivenza rimani così e prendi un Cutrone qualsiasi.

          Io non boccerei ne Kutlu né Martin. Il primo non mi sembra non utile. Secondo me va bene, Martin giocava nel Mainz non in terza categoria. Dai video che ho visto ha piede, cross, tira le punizioni. Certo fatica nella fase difensiva ma con schemi adeguati per me è titolare. Così come per me i centrali titolari sono Dragusin e Vasquez. Mi delude un pó Thorsby. Dalle partite che ha giocato lo ricordavo più completo e decisivo.
          A mio avviso molto fa il tipo di gioco che si applica. A Martin devi guardargli le spalle quando avanza perché va fino in fondo. E se te lo puoi permettere bene, sennò rischi.

          mashiro Mi pare che se le facciano da tutte le parti meno che da noi 😁 che siamo un po' l'isola felice dei 777 nell articolo parlano di casini ovunque meno che da noi..

          Io ci capisco troppo poco di tutte ste cose quindi non so manco che pensare . Di sicuro grossa curiosita di vedere che caspita succederà con questi figuri...wander mica ci e andato.a farsi intervistare dicono...

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            mashiro
            Non ci sono scritte cose gravissime, ma si continua a voler fare chiarezza.
            Io sono contento, ma mi aspetto che quello che verrà fuori non ci piacerà tanto. Spero di sbagliarmi, ma un po' di puzza di bruciato la inizio a sentire... Speriamo di no, perchè sarebbe davvero troppo.

            • mashiro ha risposto a questo messaggio

              Rude81 non è la prima volta che su indagini di questo tipo si sottraggono, alle volte mandano il team legale.
              Per me, e sottolineo per me, la presenza di Blasquez a Genova è abbastanza una garanzia. Dovesse saltare lui sarei meno tranquillo.

              Bortolazzi sarei stupito se le cose non andassero a ramengo.

              • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                Possiamo solo aspettare e sperare... quando dico che è importante riportare la società al proprio valore riducendo il debito e non dipendere da nessuno, mi viene risposto "speriamo non vendano questo o quello..."

                Il problema non è tanto (o solo) chi ha in custodia il Genoa CFC ma emanciparci da 200mln di puffi...

                mashiro
                "Che poi..
                -Tacopina
                -Saputo
                -Piatek
                -Krause
                -Friedkin
                -Elliott
                -Commisso
                -vari che mi sfuggono..
                Ma proprio i nostri, sarebbero quelli maffi?😒boh.."

                  mashiro

                  Dovremo riconiare la frase di Pippo Spagnolo:
                  "Sei genoano e vuoi anche beccare i proprietari americani che sono capienti e ti facciano vivere sereno?!"

                  Blasquez a WAG ha parlato di un bilancio sull'anno in netto miglioramento con 12 milioni a 4 di incremento dei ricavi da stadio. Ha parlato di un quasi pareggio ma segnato dalle pendenze passate.

                    Ehm uhm… come dire… educatamente… continuano le “interviste” da istituto luce e la preoccupante idiosincrasia al contraddittorio, la rinuncia preventiva ad esercitare il loro ruolo.

                    Affermare preventivamente quello che sappiamo voglia dire l’intervistato non è domandare. La comunicazione non difetta alla società e non sento alcun bisogno di sentirla ribadire in TV.

                    Questo atteggiamento è controproducente ed ha contribuito ai deliri di onnipotenza che ci hanno portato in questa situazione.

                    Nessuna polemica verso la società, anzi grazie. Però le domande ci sarebbero eccome e, nonostante tutto, alcune “affermazioni spontanee” sentite ieri sera meriterebbero ampie riflessioni e commenti non banali.

                    • mashiro ha risposto a questo messaggio