GrifonRoma
In effetti a contare i terzini che abbiamo in rosa e la necessità di averne uno buono a destra qualcuno è in eccesso (considerando Matturro abile a sinistra che è dove ha giocato ai mondiali).
Comprendo però chi per sentimento e rispetto vuole tenere i volenterosi. Rischio è di avere giocatori poco utili e non futuribili
Genoa estate 2023
No no, non è per 'rispetto o sentimento', manco un po'. Quelli sono amenicoli in più che fan piacere, ma non criteri di scelta. Poi tanto la società deciderà su indicazione di Gilardino, ma Biraschi lo valuto per quello che vedo. Fu un miracolo averlo quando 'il merda' cedette Izzo (mi pare). Per diverse stagioni ha fatto il suo, poi ha avuto un periodo di effettivo appannamento, come tanti in quel bordello di società che il simpaticone aveva creato. Si è fatto due anni in Turchia dove non ha sfigurato. Ora è sotto valutazione del tecnico e si sta comportando bene. Aggiungo che non ha mai creato casini nell'ambiente. Quindi la mia valutazione è assolutamente scevra da sentimentalismi e altre belinate. In panca ci sta, ma è solo una opinione personale. Se 'volto pagina' (che va bene) lo devo fare non tanto per voltarla, ma per volgere al meglio ... quindi se la società investe in un pezzo da 90 va bene, ma non mi si parli di Sabelli ... di cui apprezzo la buona volontà, ma non altro ... ma io sono un pescivendolo, mica un tecnico :-)
paolopesce
Non trovavo sostantivi che potessero calzare coi terzini.
Oggettivamente se Pajac, Sabelli, Biraschi li teniamo è faticoso gestire un acquisto sulla destra con altri tre contratti. Brutto a dirsi, lo so.
Ruggero mi collego al tuo post perché aggiungerei Ben Seghir come giocatore di livello superiore, mi sembra davvero un bel prospetto. Ci vorrebbe uno come lui da noi, ma costerà 10 milioni di euro almeno.
Dei nostri mi ha stupito Biraschi, come voglia e grinta, potrebbe tranquillamente restare come difensore di riserva, anche per risparmiare qualcosa da utilizzare in altre zone del campo.
Bella atmosfera allo stadio, tanta gente presente per una partita amichevole a luglio...
mashiro
Secondo me il ruolo ideale di Melegoni è andare da Maria De Filippi , nella categoria ballerini , quello di Puscas, alla Corrida, come dilettanti allo sbaraglio e vedere se in un minuto riesce a controllare il pallone.
Non ho visto la partita, quindi non posso commentare, ma mi sono fatto un'idea: la solidità difensiva sembra essere ancora un marchio di fabbrica, se lo scorso anno è stata determinante per farci sembrare una pseudo corazzata, quest'anno sarà fondamentale per farci strappare qualche punto prezioso (la base su cui lavorare, in quanto dubito che vedremo del calcio champagne )
Coda non andrà da nessuna parte, se non arriva un altro in grado di sostituirlo, questo penso sia chiaro a tutti, non per particolari meriti suoi, ma per demeriti delle alternative presenti in rosa.
Sono contento del recupero di hefti, in attesa che poi il Ramadan lo faccia tornare una pippa e considero gli eventuali innesti di D'Ambrosio e Morten , due ottimi colpi.
Resto fiducioso su Retegui, Enzo ha pronosticato 16 gol , io mi tengo leggermente più basso , prevedo che andrà di poco oltre la doppia cifra, dico 12/13 reti, ma sono convinto che farà anche parecchi assist.
Per essere completi , necessitiamo ancora di un sostituto di badelj ( il primo Villar romano non mi sarebbe dispiaciuto) e di un attaccante.
P.s. Melegoni si chiama proprio così, ci tengo a specificare, perché scritto da Acalo, sembra una presa per il culo.
Vista a spizzichi e bocconi causa connessione ballerina dall’estero. Calcio di luglio di attendibilità relativa e infatti anche Gila ha parlato di “buon allenamento”. La sensazione è che, ad oggi, l’impostazione sia identica a quella dell’anno scorso (e non poteva essere altrimenti) con una difesa solida e ben organizzata che favorisce anche uno come Biraschi che, appunto, grazie all’organizzazione di base fa una buona figura. Centrocampo corto e stretto che fa massa e intensità ma con qualità limitate. Martin un po’ imballato e Hefti in ripresa soprattutto come convinzione nei suoi mezzi (l’anno scorso non l’ho mai visto buttarsi dentro deciso come nell’azione del rigore). Davanti, come l’anno scorso, siamo nelle mani di Albert: un po’ poco perché in serie a verosimilmente sarà meno dominante di come era in b e difficilmente gli avversari ci regaleranno gol con oscenità difensive. Frase fatta ma abbastanza vera: buona base ma c’è un bel po’ da fare.
P.S: sono un irrazionale fan di Melegoni e mi fa incazzare tantissimo che non riesca a ritagliarsi uno spazio. Anche ieri sera passaggi sbagliati che tecnicamente sarebbero stati semplici per uno come lui. Non so, forse di testa non è tranquillo e subisce la mancanza di fiducia. Però è davvero incredibile come stia cestinando il suo talento!
[cancellato]
Qualcuno conosce Gonçalinho, il centrocampista offensivo 2005 portoghese, scuola Sporting, arrivato per la primavera? Non so, ma il nome e le caratteristiche mi ispirano…
Buongiorno. Ho guardato stamattina la partita. È calcio estivo. Però ho visto bene hetlfti. Biraschi buon rincalzo. Puscas non mi è dispiaciuto. Retegui un po' fuori dal gioco ma qualcosa ho visto. Già l'anticipo di testa che è andato sopra la traversa dove era in perfetta posizione coda e ha dormito e da dietro lui è arrivato a spaccare le bocce. Melegoni no. Jaghiello mi è piaciuto. Serve quello che tutti sappiamo. Ah rigore non c'era.
[cancellato] direi a mala pena il suo procuratore un 2005 delle giovanili portoghesi, non mi pare nemmeno fosse all'Europa contro Lipani.
Comunque spero che il molto impegno di Biraschi sia utile a trovargli una squadra che non sia il Genoa
mashiro tra l’altro ci si dimentica spesso che Biraschi oltre che (imho) scarso è di cristallo, manca dell’affidabilità che è il requisito fondamentale di una riserva e quando gioca lo fa spesso al 60/70% delle sue, già non eccelse, possibilità.
(Ben ritrovati a tutti in questo nuovo spazio e grazie a chi lo ha aperto)
NostrAcarus
Ciao Acaro.
Guarda che Silvan è cristiano per cui non ho ben capito cosa centri il Ramadan..
Io lo rivisto come ai tempi di Berna: più magro (l’anno scorso secondo me faceva proprio fatica a correre) e decisivo dalla metà campo in su.
A parte l’episodio del rigore, nella prima metà di partita ha effettuato un paio di incursioni ‘in diagonale’, ovvero puntando ad entrare in area piuttosto che andare sul fondo e crossare alla cieca.
Ripeto: non so come stia fisicamente, ma l’Hefti visto allo Young Boys (e in parte anche a Genova) è un signor giocatore.
Su Coda io invece penso proprio che partirà perché mi sembra chiaro che tra i due il Gila punti su Puscas che invece a me è piaciuto di più in quanto gioca per la squadra mentre Massimo è un solista.
LajosDetari Biraschi oltre che (imho) scarso è di cristallo
Però come campione mondiale di rutti è imbattibile (vedi video dello scherzo a Pandev)!
https://www.iene.mediaset.it/video/scherzo-pandev-genoa-india_951687.shtml
mashiro
A quanto riferito dalla società Genoa, Hefty non era presente a Genoa - Venezia per motivi famigliari
Jena
Ciao Jena, chiedo venia, ero convinto che Hefti fosse musulmano visto le origini tunisine.
Ultime news mercato:
D’Ambrosio cambia idea all’ultimo e si accasa al Monza.
Thorsby domani dovrebbe far le visite.