Ianna colgo l'occasione di rintanarmi , di auo escludermi, di farmi da parte definitivamente dalle discussioni e dal sito.

Caro Pasquale, spero ovviamente che tu non lo faccia, anche se comprendo i motivi della tua dichiarazione.

Se devo essere sincero, il Muretto odierno non mi piace per nulla e non è la prima volta che ciò accade ultimamente. L'ho già scritto, ma lo devo ripetere: se non c'è possibilità di esprimere liberamente le proprie opinioni, restando ovviamente all'interno delle regole fissate, viene a mancare il sale che rende interessante e piacevole frequentare un forum. Personalmente mi trovo d'accordo o meno con quello che leggo nei post di tutti, ma non mi sognerei mai di rimbrottare chi la pensa in modo differente dal mio. La rotella del mouse serve anche a saltare ciò che non si vuole leggere.

Estenilson Prima di parlare di calcio esprimo il mio dispiacere nel vedere uno spazio sempre così aperto e democratico prendere una deriva da Corriere della sera, dove la caccia alle streghe è diventato il passatempo principale.

Questa è un'osservazione sicuramente "pesante", quella che forse ha portato qualcuno a esagerare nei toni della risposta, ma credo valga la pena di riflettere su quanto ha scritto l'amico @Estenilson, che non conosco personalmente, ma considero amico come lo sono per me tutti i genoani che scrivono sul Muretto. Viviamo brutti tempi e la deriva generale presa dai governi occidentali non promette nulla di buono: non roviniamoci anche la possibilità di parlare di Genoa tra amici. Il calcio fa parlare e tacere da sempre: tutti possono avere ragione o torto, ma quando segna il Genoa ci abbracciamo come se fossimo fratelli, anche se non ci conosciamo. È la sensazione più bella che si possa provare guardando un evento sportivo, non dimentichiamolo.

Ieri, oggi e domani SEMPRE Genoani! ❤💙

    Greif1957
    Adoro questo approccio ai problemi relazionali. Grazie Carlo, come sempre.
    Conoscendo solo Jena, che mi ha criticato per i miei post un pó critici, non posso conoscere le dinamiche tra i partecipanti al sito. Soprattutto quelle personali. Certo, credo di essere un buon osservatore, e come tutti, mi faccio opinioni su chi scrive cosa. Ma, mai e poi mai giudico fermamente, perché di fatto non posso esprimere giudizi né è sensato farlo perché ingenera conflitti e divisioni. Un pó come sta andando l'uomo di oggi.
    Di Marco, Jena, posso solo parlare bene. È persona cordiale, solare, positiva.
    Forse io sono più lunare e incline ad una analisi che sfocia anche nel valutare il calcio. Tifoso passionale con un occhio alla prospettiva, azzardo.
    In ogni caso devo comunque ringraziare tutti, anche Mashi che non condivide un acca di quello che penso e che è il trainer del sito. A lui comunque grazie

      Greif1957 io sono autore dei rimbrotti nella marggior parte dei casi e lo faccio perché ho la stessa sensazione nel leggere certi post che ho provato nel vedere la conferenza di Rudy Giuliani fuori da un negozio di articoli da giardinaggio, giocando con il nome di un'albergo famoso, che convoca una conferenza annunciando di avere prove determinanti per dimostrare che ci sono stati brogli elettorali nell'elezione dell'uomo con l'esercito più importante al mondo, a capo della più grossa economia e della più potente alleanza militare e quindi in definitiva l'uomo più importante al mondo.
      Ecco alla fine di quella conferenza raffazzonata, in cui non han mostrato niente perché niente avevano in mano, la mia sensazione era che mi stessero prendendo per il culo. 🙂
      Il Genoa non gioca un calcio piacevole da vedere dai tempi del primo Juric ed è durato boh 3-4 mesi, l'ultima bella stagione del Genoa è di 10 anni fa e si è chiusa con la mancata licenza uefa, l'ultima in cui l'allenatore ha iniziato e finito è quella successiva.
      Per altro da che io seguo il Genoa, quindi si parla di 25 anni, Gasperini è L'UNICO allenatore che ha iniziato e finito la stagione, non uno dei, L'UNICO.
      L'ultimo Genoa costruito con criterio che io ricordi è quello di Gasperini l'anno della B, quello prima è quello di Cosmi e a mia memoria le rose costruite con senso son finite lì.
      Sentir parlare di brutto gioco, zero idee, zero prospettive mi manda al manicomio.
      Qui non è questione di diritto alla critica, è che leggere dei genoani che vorrebbero mandare via Gilardino perché giochiamo male e che i risultati sono una foglia di fico, dopo 40 partite, lo trovo ridicolo.
      In 25 anni SOLO Gasperini ha fatto 40 partite consecutive al Genoa, SOLO.
      Ballardini 20/21-21/22 39, Ballardini 17/18-18/19 36 e Gilardino 22/23-23/24 36, Blessin 21/22-22/23 33.
      Gasperini resta l'unico che ha iniziato e finito una stagione dai tempi di Spinelli presidente.
      Ti sembra accettabile per questo spazio, ma per qualunque altro, che si possano leggere delle affermazioni simili?
      Mi sembra che un tifoso del Real Madrid sia stato catapultato a Genova per 6 mesi e dica cos'è sta merda.
      Che non significa non accettare le critiche, significa calarsi nella realtà.
      Della squadra che ha iniziato il ritiro con Ballardini 2 anni fa sono rimasti, senza mai cambiare squadra: Bani, Ekuban e Badelji. Più Sabelli che ha fatto 6 mesi a Brescia.
      Leali, Sommariva, De Winter, Martin, Kutlu, Retegui, Thorsby, Vasquez, Galdames, Messias e Malinovsky sono arrivati quest'anno. Anche se il cileno e il sudamericano sono stati fuori per una parentesi 1 anno per Vasquez, 6 mesi per Galdames(che comunque arrivò in autunno).
      Martinez, Vogliacco, Jagiello, Strootman e Puscas sono del mercato della B, più Haps arrivato in inverno.
      E Hefti, Gudmunson e Frendrup del mercato invernale 22.
      Vuol dire che 6 calciatori sui circa 30 della rosa sono qui da almeno 3 stagioni consecutive. Volendo abbonare la prima parte di 2021. Per altro Gudmunsson è arrivato il 31/1 e anche Frendrup mi pare sia arrivato che Blessin era già al timone.
      Per fare le presenze in maglia Genoa del nostro vecchio capitano Criscito dobbiamo sommare almeno Badelji(105), Bani(79) e Strootman(57).
      I 3 senatori della squadra.
      Ekuban in 3 stagioni ha cambiato 5 mister: Ballardini, Sheva, Konko, Blessin, Gilardino. Uno in più dei goal fatti in maglia rossoblù.
      Capisci bene che se sento parlare di mancanza di bel gioco o di schemi da creare divento pazzo.
      Il Bologna che viene citato da esempio da @Estenilson 5 allenatori li ha cambiati contando Vigiani pro tempore e il vice di Sinisa dal 2018 a oggi: Inzaghi per 21 partite nel 18/19, poi Sinisa e il suo vice fino al 22/23, Vigiani per 1 partita e poi Thiago.
      Il Genoa così per ridere ha iniziato la 18/19 con Ballardini, poi Juric e Prandelli; poi Andreazzoli, Nicola; poi Maran, Ballardini. Quindi l'ultimo biennio.
      Fanno i 5 di Ekuban, i 3 del 18/19, i 2 del 19/20 e i 2 del 20/21: 12 allenatori.

        mashiro
        Io il Genoa lo seguo da 45 anni… e questo è uno dei momenti, non dico migliori, ma sicuramente più sereni che io abbia mai vissuto. Perché c’è al timone una società che sembra intenzionata a far crescere squadra e ambizioni, perché c’è un allenatore alle prime armi, ma che sa di quello che parla e, personalmente, mi trasmette sicurezza, perché c’è una tifoseria che ha fatto il record di abbonamenti e che sostiene la squadra.
        Squadra che potrà e dovrà essere migliorata/completata nel mercato di gennaio, ne sono certo, e che potrà così raggiungere l’obiettivo di questa stagione, la salvezza senza sofferenza, senza voli pindarici di piazzamenti o gioco esuberante che per ora non ci competono
        PS e anche la situazione di quelli là aiuta 😂

          L'istinto mi direbbe di tenermi fuori dalla diatriba, ma dall'alto della mia ignoranza calcistica mi compiaccio di una stabilità quasi mai vissuta, di una solidità di impianto e societaria mai assaporata.
          Ritengo pure che si abbia un impianto di gioco e che, piaccia o meno, è lo stesso dell'anno scorso, forse una ventina di metri indietro, quello che ha consentito al mister neofita di ottenere risultati.
          Personalmente all'esordio nella massima serie non mi aspettavo fuochi d'artificio od un gioco spumeggiante ma la rincorsa ad una stabilità, possibile solo alzando il livello qualitativo imposto dalla categoria superiore, per continuare un percorso di crescita.
          Mi piace, non mi piace, non lo so, parla la mia ignoranza, ma da tifoso mi diverto quando vinco e mi arrabbio quando perdo.
          Aspetto di annoiarmi per un po' a metà classifica prima di lamentarmi del gioco.
          Poi, sicuramente, farò anche quello, sono genoano.

          mashiro io sono autore dei rimbrotti nella maggior parte dei casi

          Caro @mashiro, ti ringrazio per l'attenzione, ma non era mia intenzione entrare nel merito di chi scriva a favore di Gilardino o contro. Ho preso spunto dal post di @Ianna solo per manifestare il mio disagio nel leggere risposte che definirei "piccate" nei confronti di chi esprime opinioni diverse. Non mi riferivo neppure a te che, come gestore del sito, hai tutto il diritto di rimbrottare chi vuoi, ma parlavo in senso generale e spero di non avere urtato la sensibilità di nessuno.

          Grazie anche per la precisa ricostruzione delle ultime stagioni del Genoa, ma, torno a ripetere, non ho preso alcuna posizione circa il pro o contro Gilardino. Non mi interessa farlo, perché tengo solo alla salvezza del Genoa in questa stagione e spero in una graduale risalita verso posizioni consone alla nostra storia e agli investimenti che la proprietà ha fatto e sicuramente continuerà a fare. Sbagliando sicuramente qualche operazione, ma chi non sbaglia mai nel suo lavoro?

          Genoasi Io il Genoa lo seguo da 45 anni…

          Io sono diventato genoano a 7 anni e fra 12 giorni ne compirò 66. Fai tu il conto di quanta sofferenza ho accumulato in tutti questi anni, bilanciata da due promozioni dalla C alla B, 6 promozioni dalla B alla A e qualche buona stagione in Serie A, alle quali non è mai stato dato un seguito coerente. Sono quindi assolutamente in linea con il tuo pensiero circa la serenitá con cui sto vivendo il Genoa da un paio di anni a questa parte. Ho archiviato perfino una retrocessione da mordersi le mani e mi godo una parvenza di società organizzata secondo un progetto comprensibile. Spero solo di non svegliarmi e scoprire che i 777 non abbiano mai acquistato il Genoa. 😉

          Un grande abbraccio rossoblu a tutti!

            Greif1957 ne ho approfittato per dare una spiegazione di quel che è il mio pensiero e del perché rimbrotto ad alzo zero. 🙂 con numeri e dati che è quel che mi riesce meglio

              mashiro
              Ma tu non sei solo numeri. E sono certo che sei un bravo padre e un buon compagno di vita.

              C’è modo e modo di esprimere un opinione su qualsiasi questione figuriamoci sul calcio che resta sempre un gioco, personalmente alcuni esternazioni ultimamente mi sono sembrate molto colorite e mi hanno dato un certo fastidio se devo essere sincero, un attacco ingiustificato tra amici virtuali che mi fanno capire il gesto di Pasquale, se si spiegano sempre in maniera educata i motivi delle divergenze perché puntare il dito sulla persona? personalmente mai mi sognerei di alzare il livello dei toni se non sono d’accordo su una questione, resto della mia idea, ma certamente non vado a tirare le orecchie al writer di turno perché non la pensa come me, ultimamente ho questa impressione ma sarà sicuramente una mia impressione sbagliata…

                C'è chi dice "Se non sei da una parte o dall'altra della barricata, significa che sei la barricata". A me, restando in rima, mi sembra una cazzata. Forse si può provare a mantenere una posizione dorotea, moderata e, spero, lucida.

                Ieri ho visto la mia prima partita dell'anno dal vivo, e a vedere Galdames mezzapunta ho avuto una fitta. E il primo tempo mi è parso uno spettacolo bruttino. Poteva andare meglio, se Kutlu fosse stato più in palla e se avessimo ancora in rosa, mi si perdoni l'evocazione di uno spirito del passato, Yeboah.

                Però faccio due osservazioni:

                1) Chi vuole un gioco arioso e brioso non comincia la stagione con Gilardino. Se però la stagione la cominci con un allenatore debuttante, devi cercare di accompagnarlo nella sua crescita, apprezzando ciò che fa di buono. E di buono c'è che, pur con una rosa incompleta, non sei partito battuto contro nessuno (tolto l'esordio). Il grande difetto è quello di rinculare troppo all'indietro, questo è evidente.

                2) La priorità di un allenatore esordiente, e di una squadra neopromossa, sono i punti; a oggi i punti sono arrivati, e anzi, pensando a Torino, Udine e Milan, la sorte ci deve delle spiegazioni.

                3) In gradinata ho sentito gente gridare per 120 minuti che siamo inguardabili, e a fine primo tempo ho sentito anche dei fischi. Che palle. In altri anni ho visto spettacoli indegni, a volte anche con un quotatissimo brizzolato in panchina di cui non ricordo il nome, con Fatic all'ala, con Esposito su Villa, oppure con Milito in panchina e il Pollo in campo, eppure ci si spellava le mani dagli applausi, sazi e satolli per l'ennesima corsa di Rossi, protesta di Milanetto, o gradassata di Sculli.
                A quanto pare la reputazione di un mister, al Genoa, è un monolite che non conosce attenuanti né aggravanti. Mentre pochi eletti possono cagare nella fontana di De Ferrari e trovare chi ci si tuffa beato, altri finiscono nel mirino per qualsiasi scelta.

                4) Io bestemmio all'idea che la panchina di Gilardino possa vacillare in base ai risultati del prossimo mese, come bestemmiavo all'epoca di Blessin. A proposito di Blessin, sono il primo a vergognarmi per il trattamento che ha subito l'anno scorso, e se si parla della vicenda di Blessin come di un esempio di ciò che non funziona nell'ambiente Genoa, sono d'accordo. Tuttavia, non trovo sensato andare a spulciare i tabellini del campionato belga e buttarli nella discussione, come se qualcuno potesse cambiare idea sull'allenatore in sé. Ci vedo la stessa perversione di chi si eccita a guardare le partite dell'Atalanta di Giampy, o di chi gufava contro l'Udinese perché la allenava il sacrilego Cosmi.

                5) Qualche settimana fa, mi sono permesso di dire che il Muretto, a tratti, scivola in atmosfere da Bagaglino. Mi spiace assumere un ruolo polemico, ma a volte, tra un'accusa e un'offesa, tra un'intemerata e un Aventino, più che il Bagaglino mi viene in mente una versione di Uomini e donne, magari in felpa e con la voce roca.

                Recentemente, i responsabili di questo spazio hanno invitato tutti a un po' di autocensura: magari scrivere meno, ma scrivere al proprio meglio.
                In risposta, troviamo post con scritto solo "Sono assolutamente d'accordo", "!!!", "Ahahahah", "Oggi vengo", "Ieri c'ero", "Domani non ci sono", "Come stai?". Ma davvero il Muretto è diventato questo? Secondo me non è inevitabile, basterebbe un po' di autocontrollo.

                E va ben, mi fermo perché sono cose che ho già detto e che alcuni hanno preso sul personale.

                6) Non ho capito dove stia l'errore nel cominciare una frase con "E". 🙂

                Estenilson Una cosa che ho sempre detestato dei Genoani è che il 90% di loro non guarda calcio oltre il genoa, non conosce altro che non sia il genoa e per questo non ha altro metro di paragone che non siano gli allenatori o i giocatori passati in rossoblù.

                Fortunatamente sono stato " Detestato " per molto di più
                Ragazzi buon divertimento io mi ritiro di buon grado, la situazione sta prendendo una brutta piega ed alla mia veneranda età 58 anni ne ho viste troppe di cotte e di crude e chi mi conosce sa bene. . Potrei aprire un "capitolo" sulle righe sopra , ma preferisco declissarmi. Forza e solo Genoa.

                  Enzo1893 io non penso che l'unica soluzione sia eclissarsi, piuttosto discutere e far valere le idee senza alzare i toni( @4Mazzi per favore..).
                  Vale per te come per @Ianna e per tutti.
                  Dopodiché per carità ognuno è libero e non si obbliga nessuno 🙂
                  Io trovo che ci sia poco senso nel fare le barricate su una o l'altra posizione, solo gli stupidi non cambiano idea e può essere che domani i ruoli si invertano, di media gli allenatori del Genoa mi fanno cagare e sono meno indulgente😅
                  Si parla di calcio e siamo anche un pò nuovi alla situazione, siamo una tifoseria più di lotta che di governo cerchiamo un'equilibrio.
                  Senza pensare che qualcuno abbia la bacchetta magica.
                  Se la Sampdoria è fallita senza andare in D, per noi vale uguale abbiamo anche cambiato denominazione sociale da Genoa DP a Genoa.😉

                  Innanzitutto mi dispiace che il mio commento abbia generato una discussione uscita un pò fuori dagli schemi, il mio intento è sempre stato quello di parlare di calcio, di confrontarmi in maniera rispettosa ed educata soprattutto con chi la pensa diversamente da me, non certo quello di attaccare qualcuno in particolare; se qualcuno si è sentito preso in causa chiedo venia.
                  Detto ciò non mi sembra, anzi sono sicuro, di non aver offeso nessuno, di non aver insultato nessuno, di non aver mancato di rispetto volutamente ad uno degli utenti; tant'è che il mio commento nemmeno era in risposta a quello di un altro, mi sono permesso di taggare mashiro nel discorso del paragone con Gasp perchè è un paragone che lui fa spesso nonostante fossi consapevole di come lo facesse per usare un metro di paragone conosciuto a tutti i Genoani.
                  In merito a questo @AleR ci tengo a precisare una cosa.
                  Il guardare solo il Genoa, credere che il Genoa sia la rappresentazione totale del mondo del calcio, che ogni fenomeno presente in esso sia spiegabile o risolvibile tramite aspetti interni al mondo Genoa ,secondo me è negativo quando si cerca di analizzare gli aspetti puramente tattici o tecnici di questo sport.
                  Ovviamente questo è un piccolissimo lato negativo della bellezza di essere genoani, di quell'amore inconfondibile che proviamo per i nostri colori, di quel senso di appartenenza che rende unica la nostra passione.
                  Ho sbagliato io a non precisare questo aspetto, a non sottolineare come quello che "detesto" fosse solo una piccola parte di quello che amo e che mi fa amare il Genoa.
                  Davo per scontato questo in quanto qui si è tutti Genoani e quindi malati di Genoa, ma capisco che la frase possa essere stata mal interpretata, ora spero di aver chiarito.
                  Io ho espresso una mia opinione, lo ho fatto in maniera educata e rispettosa, non capisco perchè il mio commento sia stato cancellato, poi i moderatori ne sapranno meglio di me e quindi mi rimetto alle loro decisioni.
                  Vorrei ricordare, probabilmente nel mio ultimo post, come si tratti pur sempre di calcio, uno sport che amiamo, per il quale gioiamo e patiamo, ma che rimane pur sempre uno sport; in questo senso onestamente mi sento di non rispondere alle offese che ho ricevuto e mi rimetto alle parole di GrifonRoma che condivido pienamente.
                  Ultimo capitolo Gilardino:
                  Ho criticato aspramente il gioco di Gilardino, la sua mancanza di identità e il suo risultatismo.
                  Questo senza mai chiederne l'immediato esonero (eppure mi è stato attribuito anche questo), senza mai prendermela con la persona ma semplicemente esprimendo il mio desiderio di vedere un genoa più propositivo, più "europeo", che si accontenti meno.
                  Mi sono permesso di nutrire dei dubbi nei confronti del progetto 777, che ad oggi non vedo in linea alle aspettative annunciate, e della gestione del calciomercato estivo, questo mi rende preziosiano? non credo.
                  Non credo nemmeno che ciò mi renda un orfano del Gasp che personalmente non vorrei vedere ancora sulla nostra panchina.
                  Mi chiedo solo a cosa servirebbero spazi come questi se tutti fossimo d'accordo, se non si potesse criticare perchè sono stati fatti 11 punti o perchè tanto ci salviamo. A questo punto aspettiamo i 40 punti e poi ci si stringe la mano, non sarebbe meglio?
                  Detto questo, ringrazio chi, nonostante non la pensasse come me, ha risposto e dibattuto con me in maniera onesta e rispettosa; ringrazio @mashiro che valuto come un ottimo "padrone di casa" e chi , esplicitamente o meno, ha preso le mie difese davanti ad attacchi che, francamente, trovo ingenerosi.
                  Sono sempre disposto a mettere in discussione le mie idee e accetto molto volentieri che quest'ultime vengano messe in dubbio, non gradisco che venga messa in dubbio la mia buonafede o la mia genoanità soprattuto vista l'educazione e il rispetto che ho usato per esprimerle, a maggior ragione essendo ospite di questo spazio.
                  Saluto con l'augurio di vedere il Genoa diventare un Brighton Italiano.
                  Forza Genoa sempre e comunque

                    ciao, propongo a chiunque si sia innervosito una cosa semplice, una pausa. Una pausa per lasciare passare le emozioni negative e ritrovare lo spirito positivo. Lo chiedo a pasquale, ad edenilson e a chiunque abbia pensato cose del tipo 'saluti a tutti' o 'ultimo post e sparisco'. Questo è uno spazio di condivisione, con tutti i limiti che pone lo scrivere da una parte ed il leggere dall'altra, con tutti i limiti del nostro maschil testosterone che ha volte ci fa uscire dai limiti e con quelli della secrezione adrenalinica che questo maledettamente bellissimo Genoa immette nel nostro sistema circolatorio. Basta aprire un quotidiano qualsiasi per essere colti da una valanga di notizie orribili. Questo è uno spazio di rifugio, dove si parla di un argomento leggero che ha per noi un'importanza vitale, dove possiamo scappare in un momento di pausa dal lavoro o dove scriviamo e leggiamo due belinate alla fine della giornata di lavoro, dove troviamo nella maggior parte dei casi amici mai incontrati ... lasciamo che resti tale, godiamocela figgeu...

                    Estenilson Davo per scontato questo in quanto qui si è tutti Genoani e quindi malati di Genoa, ma capisco che la frase possa essere stata mal interpretata, ora spero di aver chiarito.

                    Tutto chiaro, grazie dell'ulteriore precisazione.

                    Oh, facevamo meno casino quando prendevamo schiaffi da tutti e Konko prendeva una scoppola che ce la ricorderemo per sempre.
                    È proprio vero che noi genoani se non abbiamo casini ce li creiamo da soli...
                    Ci sarebbe molto da dire, ma lo hanno già fatto molto bene @mashiro e @layos oggi pomeriggio.
                    Spiace se qualcuno smette di scrivere.

                    • AleR ha risposto a questo messaggio

                      MAU69
                      Caro @MAU69 , figurati se ti critico…sei persona ‘vera’, uomo di cultura e di idee ben radicate che rispetto e ammiro…ho solo esposto una visione più positiva di una situazione che -per quanto mi riguarda- mi ha visto riavvicinarmi al mondo Genoa dopo anni di livore e disaffezione generati dal precedente proprietario.
                      Qui ognuno ha le sue idee, ma mi sembra piuttosto evidente che:

                      1) l’ambiente Genoa si sia ricompattato e abbia avuto un deciso slancio a livello di entusiasmo e partecipazione dall’avvento dei 777;

                      2) sarà che gli anni passano, ma mi sembra di notare un piacevole ricambio generazionale per cui le ‘nuove leve’ sono Grifoni fieri e che ben ci rappresentano anche in Gradinata;

                      3) dopo anni di figurine, vedo giocatori attaccati alla maglia e orgoglioso di giocare per il Genoa (penso a Bani, Sabelli, Vogliacco, Badelj, Strootman, Frendrup e Albert che mi sembrano genuinamente ‘dentro al progetto’);

                      4) abbiamo un Mister che è persona seria, educata e rispettosa di piazza, ambiente, società e tifosi. E -cosa per me non trascurabile- ha compattato spogliatoio e tifoseria in un momento delicato da cui ne è uscito con risultati fino a quel momento impensabili.
                      In più (e qui parlo per me) lo ha fatto valorizzando giocatori che sono un patrimonio per il Genoa (Martinez, Vogliacco, Dragusin, Frendrup, Albert) e revitalizzandone altri che sono fondamentali per gli equilibri della squadra (Strootman, Badelj, Bani e lo stesso Sabellao), senza trascurare quello che (almeno per me) è un gioco godibile e piacevole.
                      L’anno scorso dal suo avvento abbiamo DOMINATO la Serie B e quest’anno io ho visto sprazzi di ottimo calcio contro Napoli, Lazio, Roma, Milan, Udinese e a tratti addirittura contro l’Atalanta.
                      Sarò come dice l’amico @MAU69 un romantico del Genoa che tende ad essere positivo per natura, ma -cazzo!- io ricordo trasferte indegne con il mitico Gasp che aveva a disposizione fior fior di giocatori.
                      Qui invece se avessimo pareggiato a Bergamo e contro il Milan oppure vinto contro il Napoli nessuno avrebbe potuto gridare al furto.

                      In breve, massimo rispetto per chi la vede diversamente, ma belin mugugnare e lamentarsi a prescindere mi sembra tafazziano e onestamente poco realistico!
                      Poi chiaro che si può e deve sempre migliorare, però mi sembra che sia una situazione che aspettavamo da anni e che quindi mi voglio godere in serenità e con positività.
                      FORZA VECCHIO CUORE ROSSOBLU ❤️💙

                      Estenilson la cosa dell'esonero immediato te l'ho un pò tirata fuori io perché con Gila eri stato un pò duretto, allora ti ho pungolato 🙂
                      I dubbi 777 non li ha fugati, ci sono articoli che lasciano interdetti e delle squadre sotto il loro cappello diretto(escluso quindi il Siviglia) siamo i primi ma anche quelli che vanno meglio, vedremo lo Standard se tiene il passo delle ultime gare.
                      Questo però non leva che a Genova A è stato detto e A è stato fatto. Per quel che ne so io Blasquez è più bravo di altri a gestire il budget a disposizione. 😉
                      Sul Brighton vediamo, per ora accontentiamoci di non fare la fine dello Sheffield😅

                      Bortolazzi È proprio vero che noi genoani se non abbiamo casini ce li creiamo da soli...

                      Questa frase l'ho gia' sentita da un tuo omonimo qualche anno fa, di questi tempi (forse era ottobre), proprio dopo un turno di coppa italia con la Roma se non sbaglio...😀

                      Ciao a tutti. Purtroppo arrivo tardi, lo sapete che spesso leggo tutto sulla fine giornata ed oggi mi sono trovato ad impiegare molto tempo per leggere tutto e poco per ragionarci sopra onestamente. Potrei iniziare da fatti oggettivi, per esempio che il Toro gioca molto peggio di noi con una rosa da valore doppio della nostra (o giù di lì 😄) ma in realtà ci sono solo due cose che mi interessano: il Genoa e come condividiamo l’amore per il Genoa su questo spazio visto che ne faccio parte.
                      Sul Genoa avrei mille cose da scrivere ma sono cotto e non voglio stancare anche voi con concetti già espressi da molti. Posso dire che mi trovo in linea col pensiero di Mashi e Layos per esempio ma mi stimola tantissimo la discussione Edenilson al quale spero di poter rispondere in futuro su alcune cose visto che io guardo qualsiasi partita se capita, anche il Lanus in Argentina o il Toronto in MLS (se ci sono italiani in campo 😂) per cui penso di aver visto giocare squadre di ogni tipo e penso di non avere idee troppo chiuse o ritenute limitate.
                      Detto questo, il cuore batte forte solo per una maglia (oltre la Nazionale) ed ho esultato come un cretino anche ieri al gol di Gud, nonostante la partita fosse davvero inguardabile e me ne fregasse il giusto.
                      Come si condivide su questo spazio l’amore per il Genoa, invece, ritengo sia in questi giorni argomento più caldo, più importante e per il quale spero ci sia un vero scambio di idee che aiutino a farlo crescere e non ad impoverirlo.
                      Mi permetto di rivolgere un pensiero con massima umiltà e rispetto, da ultimo o penultimo quale sono, a Ianna e 4Mazzi:
                      non vi conosco di persona e sono certo non sia importante ma so che in questi anni nei quali mi sono “seduto” su questo muretto mi avete aperto a ragionare sulle vostre posizioni, mi avete costretto a pensare più lateralmente e quindi oltre i paraocchi, mi avete toccato con storie particolari o colpito con la maestria nel navigare tra apparenti freddi numeri.
                      Insieme avete fatto questo. Ognuno ha portato il suo. Insieme anche se io non conto un cazzo qui sopra, anche se magari interagisco poco con voi ma ho navigato insieme a voi come con tutti gli altri fratelli rossoblu.
                      Insieme e non divisi.
                      Viviamo giorni bui nei quali la divisione (che è diabolica) e l’odio vincono e dominano su unione, Amore e rispetto. Mi chiedo se non sia possibile, tra noi tutti, dircele e darcele secche ma con lo spirito del rugby, ecco, quindi ora terzo tempo, birretta, un abbraccio rossoblu e via.
                      Domani è un nuovo giorno
                      E soprattutto meno 2 al match in terra sarda😉
                      ForzaVecchioCuoreRossoblu