MAU69 si ma l'uscita dei calciatori è subordinata al fatto che qualcuno sti calciatori li compri, Favilli è da Giugno che deve andare a Terni ma è ancora qui.
Poi io sul mercato dello scorso anno ho forti perplessità ma non posso dimenticare il contesto.
È chiaro che determinate operazioni in generale non mi han convinto ma poi se ti han promosso hai fatto il tuo dovere e gli esuberi sono anche fisiologici.
Io non sono contento della strategia ma è pur vero che con questi non fai un gioco spettacolare ma 2/3 partite ufficiali le puoi anche giocare per un campionato in cui devi fare i celeberrimi 40 punti in 38 partite.
Rosa 2023-24 e mercato
Voto mercato: 6- -.
Senza Retegui: 5.
Marco_NOFX tra l'altro ha fidanzata a Genova ed è la figlia di un ex calciatore degli apolidi .
A me Martin non convince, pare abbia la gamba di Mimmo pur essendo molto più giovane.
Haps e Pajac avevano molta più corsa e maggior dinamismo; non vorrei ritrovarmi Sabelli giocare a sinistra.
Albert troppo lontano dalla porta, ha predicato nel deserto; servono giocatori estrosi là davanti sennò Retegui segnerà solo su rigore
timo74 Martin non è un esterno di gamba, ha piede e intelligenza ma gamba no di certo, immagino che sapessero chi stavano comprando altrimenti sono da TSO.
Detto questo penso anch’io vogliano una riserva con caratteristiche opposte per ogni evenienza, Haps se sta bene fisicamente sarebbe perfetto.
mashiro per un campionato in cui devi fare i celeberrimi 40 punti in 38 partite.
Eccoti.
Così ti riconosco.
Posso passare una domenica più tranquilla...
Ieri ero fuori e mi sono registrato la partita; l’ho vista dalla mezzanotte alla una è un quarto e la vera notizia folle è: non mi sono addormentato
Lasciamo stare le questioni tecnico-tattiche per un match simile che davvero penso servisse solo per mettere minuti nelle gambe o far vedere che qualcuno fuori progetto per noi è perfetto per altri.
Mi concentro su due considerazioni in particolare, il Gioco del Gila e la rosa in prospettiva.
Il Gioco del Gila
Con molti di voi si è discusso nei mesi passati sulla necessità o meno di avere un bomber da doppia cifra in squadra e io resto coerente col mio pensiero: preferisco averlo.
Soprattutto se il gioco non è ancora un Gioco, quindi se non ci sono schemi collaudati, visioni di gioco e di spazi e di movimenti ed imbucate che procurino danni agli avversari; questo è onestamente difficile da vedere oggi perché mancano interpreti validi dalla cintola in su, perché siamo lenti ed imballati, perché devono arrivare uomini di gamba e tecnica per il cambio di passo ed il cambio di gioco;
Chiaro che oggi come oggi siamo sparati in fondo alla classifica ma intanto si affinano le intese dalla cintola in giù, ci aggrappiamo alle certezze che abbiamo (o che crediamo di avere) e anche se facciamo vaccate in impostazione va bene farlo ora nelle amichevoli. Servono anche per evidenziare le lacune e gli sbagli sui concetti di gioco per tutti.
Oggi fatico a capire che gioco voglia fare Gila perché non puoi essere compassato in A, non puoi comandare il gioco con interpreti lenti o prevedibili (perché hanno un piede solo o si girano sempre dalla stessa parte) perché la sfanghi solo se l’avversario non è umile e non ti studia ma al giorno d’oggi è impossibile.
Quindi il gioco e la squadra nei movimenti d’insieme devono assolutamente stravolgere l’idea che gli altri hanno di noi e lo puoi fare solo con corsa e cattiveria ovunque ed imprevedibilità e genio negli ultimi 20 metri. Modesto parere, ovvio, ma per capire se ci saremo tocca attendere il 2 Settembre e non diciamo che è tardi, che i giochi di classifica li determini da Gennaio in poi (sperando di non averne bisogno, sia chiaro) almeno considerando la qualità degli ultimi campionati.
E veniamo quindi alla rosa.
Qui siamo in alto mare ma le condizioni di mercato e di finanza non credo consentissero molto di più; finché non ti liberi dei pesi, non hai modo di spiccare il volo. Non ho certezze, ma speranze si e per ora mi fido della società (al netto delle considerazioni fatte su Lipani) e del Gila. Imho mancano almeno 4 o 5 titolari.
De Winter sembra vicino, ipotizzo ancora Zanoli a destra e Miretti/Miranchuk/Praet/MisterX in mezzo, Haps/Valeri a sinistra e Kouame/MisterX davanti e vediamo entro fine Agosto se e chi arriva
Frendrup vice-Badelj al momento non ce lo vedo, speravo possibile un “riciclo” di Aramu play basso ma evidentemente non può o non vuole farlo lui e Gila non lo vede proprio riadattato lì.
In ultimo un pensiero per la moglie di Blessin: Forza ed in bocca al lupo per tutto
ForzaVecchioCuoreRossoblu
Ok. Partiamo da una premessa.
Lo scorso anno quando è stato dato Besaggio alla Juve U23, in molti gridavano allo scandalo. "siamo tornati alla gestione Preziosi", "i soliti maneggi con le grandi, che non ci faranno vedere i nostri giovani con la maglia del Genoa". Risultato: il ragazzo dopo un anno é tornato da noi, quindi i de profundis di 12 mesi fa erano infondati (lasciamo perdere poi che il ragazzo è ancora qui con noi e non se lo fila nessuno, quindi non è probabilmente il novello Steven Gerrard).
Premessa due. Visto che siete in molti miei coetanei, forse vi ricorderete in gradinata i brusii sui retropassaggi di Signorini, o alle prime uscite di Bortolazzi. Ecco, se non lo ricordate, ve lo ricordo io, visto che ero uno di quelli che ratellava con chi gli stava intorno in gradinata e ad ogni passaggio sbagliato cagava il cazzo (scusate il francese) a Bortolazzi o Signorini.
Fatte queste premesse, cosa vi fa pensare che un Boci possa restare per fare le scarpe a Martin? O Lipani con Badelj? Non pensate che al primo errore verrebbero triturati in un ambiente come il nostro? Non credete che abbiano bisogno di farsi le ossa e venire con qualche esperienza in più a giocarsi le loro carte? Magari dopo aver dimostrato di saper reggere un campionato in B nel Lecco o in C nel Pescara? Cosa vi fa pensare che dopo aver fatto i comprimari in B lo scorso anno possano essere utili nelle rotazioni in A quest'anno? Io preferisco che ci sia Haps a dare il cambio a Martin o Pajac. Per Boci ripassare nel 2024.
Per Lipani il discorso é diverso perché abbiamo perso il controllo per finanziarci il mercato di oggi e finire in pari o quasi. Ma insomma, gli altri due, come per Besaggio, lasciamoli maturare e vediamo come buttano. Siamo nel Genoa, non nel Sassuolo o nel Chievo, e qui, come diceva Ballardini due anni fa, la maglia pesa!
Grifo4ev3r Con molti di voi si è discusso nei mesi passati sulla necessità o meno di avere un bomber da doppia cifra in squadra e io resto coerente col mio pensiero: preferisco averlo.
Per quel poco che ho visto é proprio la partita di ieri che dovrebbe averci insegnato che il bomber da doppia cifra è una favola.
Ieri con Lewandowski in campo facevi comunque 0 a 0...
Bortolazzi il bomber da doppia cifra, ammesso che Retegui lo sia (e io lo spero) è come una signorile casa di proprietà: è una bella sicurezza ma se non hai l’arredamento e i soldi per la manutenzione fa risaltare che hai le pezze al culo peggio che se vivessi in un monolocale, e dopo un po’ inizia semplicemente a cadere a pezzi.
Partiamo dalla Coda...a differenza di tutti voi, spero che resti e siano altri a levare il belino.
Arda Guler è stato acquistato per 20 milioni , e stiamo parlando, se non si spacca prima, visto che è già infortunato, del futuro giocatore più forte al mondo. Le sue qualità le ha già mostrate nel massimo campionato turco e in nazionale. Quindi, considerando che Lipani , sia per ruolo, margine di miglioramento e quello che finora ha dimostrato, non è nemmeno il mignolo di Guler, averlo ceduto a quelle cifre, è stata una buona operazione di mercato, per quel poco che ho visto, mi ha impressionato di più Accornero e credo sia anche il pensiero di Gila e della società e se devo dirla tutta, mi ha fatto più incazzare la cessione di Cambiaso, che qualcosa lo aveva già mostrato ed era un profilo si cui puntare.
Il gioco, quello era, quello è, quello sarà, mettetevi pure l'anima in pace ed è proprio per questo contesto, che ci penserei non cento, ma mille volte, prima di cedere Coda...la sottile linea rossa che divide la sua sperata cessione dal rimpianto
NostrAcarus
P.s. Bentornato Pasquale, ero sicuro che le prestazioni estive del nostro centrocampo, ti avrebbero fatto tornare tra noi
Ora aspettiamo i due grandi assenti, se ci siete battete un colpo
- Modificato
Bortolazzi Ciao Borto, assolutamente d’accordo sul come “far maturare” i giovani che hai scritto. Improponibile utilizzare quelli citati come seconde linee in serie A (leciti dubbi anche su Maturro).
Riguardo alla noia di ieri, resto fiducioso, è chiaro a tutti da giugno cosa serve per fare un salto di qualità da centrocampo in su. La società e Gilardino lo sanno benissimo. Infatti già lo scorso anno era già stato preso Aramu che avrebbe dovuto proprio fare questo.
Sono anche fiducioso sulla buona conclusione del mercato, perché licenziare Gilardino a Gennaio o addirittura prima, rappresenterebbe un fallimento strategico della proprietà che come hai scritto, ci riporterebbe desolatamente ad un passato (ti immagini leggere della mancanza di esperienza in serie A del mister…) che invece contiamo tutti di aver definitivamente lasciato alle spalle.
Bortolazzi è vero ma è anche vero che la qualità media diffusa di una squadra con un centravanti che non segna è diversa.
Dovessi fare una squadra con Puscas per Retegui per star tranquillo ti servivano più di un paio di calciatori.
Onestamente io se mettono un trequartista di livello sono abbastanza tranquillo.
Poi dai radar sono spariti in un pò: Ilsanker, Yalcin, Yeboah, gioca molto poco Aramu per cui al momento mi sento un pelo corto in certe rotazioni e mi agita anche di più dei titolari: per quanto visto tra Monaco e Cremonese ci metti poco a essere ridotto all'osso se son fuori tutti quei calciatori senza rimpiazzo.
NostrAcarus le partite di agosto, con la rosa incompleta, lasciano il tempo che trovano, così come parlare dei singoli non avrebbe senso, mi soffermo sul fatto che, a mio avviso, schemi che dovrebbero essere automatici nei calciatori (giovani o datati che siano) non ne vedo, ieri lo Zio aveva due schemi in croce e i suoi interpreti partivano come soldatini come automi per farli; qui aspettiamo ancora di capire perché Aramu non pressa, perché Martinez è il nostro nuovo centrocampista dai piedi buoni, perché Strootman fa il passaggetto al compagno vicino ma non si intravede mai uno schema collaudato ma è perdonatemi l’autogestione delle partite di calcetto nei villaggi turistici. Per fare un paragone con il Gasp (che sia ben chiaro che non vorrei mai sulla nostra panchina), dopo due mesi dalla sua nomina, la mano si vedeva anche nei giardinieri e non sto parlando di schema vincente o meno ma semplicemente di una sua idea di gioco, giusta o sbagliata che sia; io con il violinista non vedo mai un giocatore partire in anticipo su uno schema provato e riprovato in settimana ma solo appoggi al compagno vicino alla sperandio…
- Modificato
NostrAcarus
Sono già tornato venerdì scorso su altro tread.
Segui il gioco
Il Guru ha lasciato una dichiarazione al Gazzettino di Masone a riguardo.
Mentre sul Piccolo di Trieste nulla ancora
Di calcio non capisco nulla ma se ho tempo nel pomeriggio una considerazione GEstionAle la faccio volentieri
Salutami Shojgu
Ianna
Bortolazzi
Borto noi dobbiamo ritrovarci a fare il punto tra qualche mese, non certo dopo ieri dai. Qui stiamo discutendo di un centravanti dal rendimento sicuro (posto che lo sia Retegui, non lo so) che di sicuro non fa la squadra da solo e siamo tutti d’accordo. Ma se tu hai un bomber vero, probabilmente farai scelte diverse sia negli uomini da mettergli intorno (e che cerchi sul mercato) sia negli schemi.
Che Retegui non faccia gol neanche con le mani per ora nessuno lo può dire, così come dire che ne farà 20 perché se nessuno gliela passa non va da nessuna parte lui come la squadra. Cominciamo a mettergli vicino Albert ed un altro con tecnica e passaggio filtrante o un esterno che quando crossa te la mette sulla testa. Poi ne riparliamo. Spero
ForzaVecchioCuoreRossoblu
GrifonRoma
Il primo anno di serie A è sempre il più difficile, ricordo la scoppola presa dal mago, all'esordio in casa contro il Milan.
Affrontare il campionato con una squadra che cerca di avere il suo punto di forza sulla solidità difensiva, potrebbe essere la scelta giusta per una stagione di transizione, pensare che Gilardino possa invece aprire un ciclo , lo ritengo alquanto improbabile.
Sono contento della sua conferma, spero che porti a termine la stagione conquistando la salvezza, ma sono consapevole di dover assistere a partite sulla farsa riga di quelle viste lo scorso anno, con la differenza che in B le vincevi e che in serie A le puoi perdere con onore.
Quest'anno bisogna sperare nella giocata del singolo e , come dichiara allo sfinimento Gila nelle conferenze stampa pre gara, essere determinanti quando si creeranno le occasioni...appunto, quando?
Mi parte in automatico la perla di saggezza orientale a tema:
Se quest'anno in selie A vuoi lestale
Blutto, spolco e cinico, devi giocale
NostrAcarus
…e devi pule “detelminale”
mashiro buongiorno Mashiro, a questo proposito, non avrebbe potuto dare spazio a Maturro?