MAU69 non è ottimismo è ferragosto, i campionati cominciano B compresa.
Leggevo che su Pojhanpalo ci sono diverse squadre West Ham compreso per il post Scamacca. Immagino che la Cremonese da par suo non temporeggerà rischiando di perderlo.
La Ternana piazzati Donnarumma e Pettinari che credo siano in dirittura uno credibile in avanti dovrà anche farlo per la coppa Italia anche perché Favilli si allena solo da 2 mesi..

Buona domenica
Ieri ero allo Zini e, oggettivamente, lo spettacolo non è stato esaltante.
Se anche in una amichevole, giocata tra l'altro in un clima , gioviale sugli spalti ( a parte qualche coretto "goliardico" dedicato a Bertolacci) e ottimo dal lato meteo con sole e tramontana, non si vedono tiri in porta, non ci si può ritenere soddisfatti.
Come già scritto da molti, queste partite hanno una importanza limitata ma comunque qualcosa trasmettono.
Dietro concedi poco o nulla ma, partendo dal basso, almeno due/ tre belinate le combinano sempre e in serie A, due su tre le paghi mentre davanti non arrivano palloni in nessun modo, né dalle fasce, ne in verticale.
Mi soffermo solo su due singoli sempre tenendo a mente il giusto valore da dare a questi incontri: Thorsby sembrava giocasse una finale di Coppa e questo è il fattore positivo, mentre, Martin ( già notato altre volte) sembra, sempre al sottoscritto, in controtempo: o un anticipo o in ritardo sul pallone o sulla giocata.
Sicuramente qualcosa ancora serve

mashiro
😁 ah ok, ma per la panchina allora ne basta anche solo uno per quanto mi riguarda 😆
io vorrei ill difensore “giusto” questa settimana e soprattutto ill trequartista/mezzala di qualità al più presto, che è quello di cui veramente abbiamo bisogno per essere più incisivi davanti

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Nel frattempo il buon Sturaro si è fatto un’amichevole con la maglia della Sanremese… Capisco le dinamiche, gli stipendi e le poche garanzie di tenuta fisica, ma forse forse me lo sarei tenuto ancora un annetto.

      Io sono ottimista, sempre e per i 777 sicuro, ma poche musse, noi tutti sappiamo e loro sanno che devono arrivare diversi pezzi da 90 in ruoli chiave se no l entusiasmo attuale si converte in quel che sappiamo ... ma nn voglio neanche pensarci, dai, avanti tutta! La prox settimana sarà da fuochi di artificio!

      Sunnyboy253
      Sunny amico mio ma perché non pure Mimmo?
      Avremmo avuto un profilo Instagram di assoluto rilievo nazionale 😃
      Ianna

        [cancellato]
        Dovesse mai arrivare Demme, sarebbe Badelj a fargli da vice…

          Jena il che mi fa pensare che Demme al limite vada a Berlino come si diceva 1 mese fa

          Attenzione: questi miei pensieri potrebbero essere definiti “disfattisti”, e siccome non escludo che lo siano davvero, me lo dico da solo prima che avvenga.
          Tutto comincia da una strana notizia diffusa dalla famosa rivista “Science”, e che nulla c’entra con il calcio:
          “… la riduzione dell’inquinamento delle navi ha aumentato il riscaldamento globale”.
          Caspita… non si può mai stare tranquilli: tra i vasi comunicanti degli eventi, non sempre l’esito di un fatto positivo è come te lo aspetti.
          E lì mi è venuto in mente il Genoa, la sua liberazione dalla cialtroneria preziosiana, e ora le mie perplessità sulla pianificazione americana.
          Fra gli imprevisti e le probabilità di chi arriva dal Vicolo Stretto della serie B e punta al Parco della Vittoria di una dignitosa serie A, il Genoa visto a Cremona va in prigione direttamente senza passare dal via.
          Con il Venezia poteva forse reggere il tradizionale alibi delle “amichevoli estive” che non contano nulla, dei nostri beniamini ancora “imballati”, dei rinforzi promessi e per ora in standby, ma il non-gioco con un tiro in porta messo in mostra nell’ultima partita è talmente evidente che non merita giustificazioni.
          I limiti individuali e di reparto mostrati dalla cintola in su, la lentezza fisica e mentale di pedine che tra poco affronteranno la forza degli All-Blacks, la potenza di Van der Poel e la velocità di Verstappen tradotte in Juve Milan e Inter, ma anche in Bologna Udinese e Torino, mi lasciano la malinconia di chi ha studiato, va fiducioso alla maturità, e si becca quattro materie.
          Questo Genoa manca di personalità, di idee, di coraggio nelle manovre, di rapidità di esecuzione: più semplicemente gli attori non sanno la parte, il copione è banale, il suggeritore dorme e l’impresario tituba.
          Manca un contadino che sappia arare la fascia (e pensare che Zappacosta aveva pure il nome adatto); in mezzo manca uno “meglio di Milanetto” che possieda fosforo e geometria; e manca una freccia che, scoccata dal Piave, infilzi e superi le trincee austroungariche dell’Isonzo.
          Inoltre, Albert a parte, nessuno che sappia dribblare l’avversario e creare la superiorità numerica che non è un fatto estetico o narcisistico, ma è la chiave per squarciare serrature blindate.
          Per questo, la cartina di tornasole del mio entusiasmo ha smesso di funzionare, anche perché temo che i dollari del pacco UNRRA siano al limite e vadano spesi sulle bancarelle giuste, ben sapendo che i buchi da tappare sono tanti e il tempo è sempre meno.
          Queste mie perplessità, se non altro, spero compensino l’ottimismo aziendalista e un po’ sonnolento che si coglie nelle telecronache e in certi articoli specializzati nell’edulcorare il peggio, che però hanno avuto l’unico merito di stimolare gli abbonamenti fino al raggiungimento di una cifra formidabile.
          In ogni caso mi avvalgo del primo emendamento genoano, quello del mugugno libero, il cui diritto di esistere passa tra l’impegno a evitare il qualunquismo e l’obbligo di motivare, tentando di dimostrare, ciò che si dice e si scrive.
          Alè Genoa.

            mashiro Se davvero venisse Lukebakio, con magari Valeri o Haps, puoi fare un bel 4231 con Thorsby Frendrup in mezzo e Martin esterno alto, con il belga e Gudmundsson a completare il reparto dietro a Retegui.
            Una soluzione stuzzicante.

              Ianna ma no Pasquale caro, il tuo conterraneo Mimmuzzo sta bene a fare il mister. Il mio conterraneo Stefano anche sta bene a Sanremo, basta che non passi troppo dal casinò.

              • Ianna ha risposto a questo messaggio

                Nemesis Questo Genoa manca di personalità, di idee, di coraggio nelle manovre, di rapidità di esecuzione: più semplicemente gli attori non sanno la parte, il copione è banale, il suggeritore dorme e l’impresario tituba.

                👏👏
                In parole povere siamo una ciofeca e il barista è peggio del caffè😇
                e chi sarebbe l'imputato?
                Ne parliamo domani mattina lunedi giorno dei barbieri.
                Ianna

                • layos ha risposto a questo messaggio

                  Marco_NOFX Dovendo giocare a 4 più Valeri di Haps ma si l'idea potrebbe essere stuzzicante.
                  Io farei anche un pensiero a Beruatto del Pisa ma dovresti pagarlo con dei soldi e non con degli scambi, mentre Valeri e Haps sono esuberi.
                  Non mi dispiace nemmeno Dorval del Bari ma per come si muovono sul mercato fatico a immaginare qualche giocatore da dargli, forse Melegoni.
                  Cercando di studiare chi potrebbe essere il giocatore in arrivo dalla Premier non sottovaluterei l'opzione svincolati c'è un trittico interessante: Davies, ex Everton, 25 anni e due nomi più esotici: Ross Barkley, ex Chelsea lo scorso anno al Nizza, e Jesse Lingard, ex Utd, lo scorso anno al Nottingham Forrest sono nomi importanti, gli ultimi 2 con caratteristiche che forse ci vengono anche bene ma immagino con richieste non esattamente economiche.

                  Nemesis Ciao, non sei disfattista ... scherzando ti direi che dopo la lettura del tuo post mi viene da impiccarmi per gli zebedei :-), ma più seriamente quello che esponi sono le preoccupazioni di tutti o quasi. Il mio ottimismo, che è anche un'arma per reagire alle preoccupazioni, è dettato dal fatto che 777 ha tutto sommato sempre fatto quel che c'era da fare. Se così non fosse Gilardino e Ottolini non direbbero quel che dicono...e cioé che servono rinforzi e io aggiungo "pena un gran casino" ... perché se le cose vanno male quei 25000 abbonati te li ritrovi per tutta la stagione allo stadio e con la 'bestia dentro' ... e lo sappiamo che vuol dire ... spero anche loro.
                  Ah, in merito al tuo incipit ... l'articolo sulle navi l'ho letto anche io, visto che è materia del mio lavoro ... ecco, l'articolo sul quotidiano è una schifezza e nulla c'entra, nei termini in cui è espresso, con l'articolo scientifico ... il cui msg è ben differente. E' come dire che a Mariupol grazie alla guerra si sono abbassati i consumi di luce ed acqua quindi gli abitanti di Mariupol hanno visto abbassarsi i costi in bolletta...quindi 'grazie alla guerra che rimedia al carovita'! Che culo eh?
                  Attediamo per oggi uno o due botti nella campagna acquisti ... io scommetto su Kouamé e uno dalla premier!

                  Nemesis è sempre un piacere leggerti 🙂
                  Io non sono preoccupato nella misura in cui penso che sul mercato si faranno ancora quelle 2-3-4 operazioni che servono per darsi una sistemata.
                  Da tifosi, è giusto e naturale, volere la proprietà araba con il portafoglio infinito che spazza via i problemi a suon di milioni di dollari ma la realtà del calcio è più complessa, purtroppo.
                  Se la A fosse come la Liga non potresti registrare nessuno dei nuovi acquisti perché non ci sono i posti in lista.
                  Se guardi al bilancio ci han già detto che il prossimo anno prendono i soldi che l'Atalanta ha dato al West Ham per Scamacca e li mettono per tappare le falle: che da una parte son cazzi loro ma in larga parte sono cazzi nostri.
                  Salvo pensare che come per i cugini ci sia qualche insospettabile che fa pressioni per trovare una soluzione e abbondanti tappeti rossi in federazione.
                  Però ecco tu immagina di prendere Scamacca e poi di metterlo a palleggiare nel giardino di casa Preziosi a Cogliate 🙂
                  Io sono il primo a dire che non avrei preso Retegui ma se vuoi passare da 1 milione a 6 di sponsor serve anche quello, piaccia o no.
                  E per me siamo in ritardo di almeno 3 settimane su determinati acquisti, perché conosco i miei polli: siamo arrivati a Cremona con la squadra non pronta e leggi i post disfattisti.
                  D'altra parte i fatti dicono che se dovessimo ragionare come in Spagna probabilmente dei nostri acquisti non sarebbe registrabile nessuno per carenza di posti in lista.
                  Tipo il Barcellona che al momento ha 13 giocatori registrati su tutta la rosa. Poi certo andranno via Kessie e Dembelé e risolvono il problema poco prima del gong.
                  E la carenza di posti in lista è per qualche errore dei nuovi dirigenti: Yeboah, Ilsanker, Coda, Yalcin, Aramu per andare in ordine di arrivo ma anche e soprattutto per il lascito del nostro amato ex presidente che è ancora tra noi sotto forma di contratti insensati: Parigini, Favilli, Galdames, Melegoni per dire quelli che sono chiaramente esuberi ma Ekuban e Biraschi non scherzano mica niente.
                  Pajac è un esubero ma è più sfiga: finché è stato in campo il suo lo ha fatto e per quanto fatto vedere in una decina di partite lo avrei anche tenuto a disposizione peccato che gli sia esploso un ginocchio.
                  Con ciò con esuberi parliamo solo di quelli ancora da piazzare, Scala/Ottolini han già fatto qualche 30 uscite in un mercato che in B lo han fatto 16 squadre su 20(2 non si sa chi saranno e 2, Ternana e Doria, per motivi societari sono immobili) e in Lega Pro 50 su 60.
                  Possiamo anche dire che Lipani non lo avremmo ceduto, io non lo avrei fatto, ma l'unico giocatore che ci han pagato cash in 37 giorni di mercato è Semper.
                  Tutti gli altri li abbiamo sostanzialmente regalati.
                  Questo a prescindere dalle dietrologie su Lipani e sulla sua procura.
                  Io posso anche sperarlo e augurami che i giocatori arrivino a Pegli schioccando le dita e che quelli non desiderati vadano via allo stesso modo, ma purtroppo non funziona esattamente così.
                  Se non si sblocca il mercato da un lato non si sblocca quello dall'altro e pensando a Scamacca che palleggia a Cogliate, temo che la priorità sia quella di liberarsi dei calciatori meno utili alla causa per poi fare delle entrate funzionali a salire uno step alla volta.
                  Ma non sarà impresa facile 🙂

                  layos come mai il Vasco ha giocato a porte chiuse? Sempre casini da parte dei tifosi?