• Genoa
  • Giornata 11, Cagliari 2-Genoa 1

mashiro Non che i professionisti non prendano mai delle cantonate, la nuova proprietà della Sampdoria pare abbia sbagliato il budget della stagione del 50% pensando che se la sarebbero cavata con versamenti per 40 milioni e invece ne dovranno investire 80, 20 erano già programmati come riserva mentre altri 20 li dovranno reperire.

Dai, dico una cosa che mette d'accordo tutti...
E dopo un'estate rovinata, stiamo rovinando anche l'autunno... 🤣😇

layos A dispetto dei giochisti che vorrebbero vederci andare all'arrembaggio proponendo calcio spumeggiante, fimo già ora per il pareggio, con l'elmetto, aspettando che torni Mateo.

Concordo, spero di ripetere lo 0-0 dello scorso campionato. Non avremo la necessità di andare all'arrembaggio, ma potremo attenderli e cercare di colpire in contropiede. Il marchio di fabbrica del Genoa di Gilardino in Serie B. E ha funzionato bene direi.

Mi preoccupa non poco però, il fatto che senza Retegui in campo il Genoa non abbia mai segnato in campionato, e mi preoccupa ancora di più che quando non abbiamo fatto goal si sia sempre perso. Le strisce, positive o negative che siano, prima o poi si interrompono. Speriamo sia la volta buona.

Forza Genoa! ❤💙

    mashiro
    Infatti. Io ripeto spero di non aver dato mai, o quasi, un senso di spocchia. Se fosse ditemelo personalmente. Se discutiamo su estetica e modo di giocare perché non tollerarci di più?

    Greif1957 io spero che il mister - vista a questo punto l'assenza prolungata del puntero - provi ad inventarsi qualcosa là davanti, tanto peggio di così mi pare difficile fare ... quello che gli pare, come posizionamento in campo, purché ci sia albert

    Greif1957 Urca!!! Questa statistica del nessun gol senza Retegui in campo non la conoscevo ed effettivamente è abbastanza terrorizzante. Confido comunque nel clean sheet per muovere la classifica. Avevo detto prima della Salernitana che avrei firmato senza pensarci un attimo per 5 punti in queste tre partite prima della sosta e lo confermo.

      PieroVoje61 beh, ieri è stata sfatata

      No, io parlo delle sole partite di campionato, la coppa non vale. 😉

      Un abbraccio rossoblu!

      Posso dire che rimpiango l'assenza di yeboah? Forse essere costretti a farlo giocare 3,4 partite di seguito ci avrebbe permesso di recuperare quello che ritengo un bel prospetto, sicuramente meglio dei superstiti in panchina.

      Sarò presente alla Unipol Domus, prima trasferta quest'anno, il mio score in trasferta l'anno scorso è stato abbastanza positivo, due vittorie (Cosenza e Cittadella) e due pareggi (Como e Modena) oltre a una sconfitta in coppa italia contro la Roma.
      Firmo ora per un pari. Lo stadio è sold out, idem il settore ospiti, volendo se qualcuno fosse interessato ad andare ho un amico che si è ritrovato con due biglietti in più.

        Arbitrerà Guida

        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          Genoasi stavo per lamentarmi che nessuno aveva messo la designazione 😛

          C’è qualche indiscrezione sulla formazione? Visto il momento del Cagliari e dando per scontata la difesa a tre, sarebbe forse preferibile un centrocampo fitto e fisico, es. Frendrup e Kutlu ai lati di Badelj e due davanti a provare a giocare (es. Gud e Ruslan), che ne pensate?

          Secondo me in mezzo giocheranno Strootman, Badelj e Frendrup, con ai lati Sabelli e Martin
          Davanti… a parte Albert, e’ un pianto greco

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            Per Cagliari, stando a pianeta Genoa, in attacco Gilardino sembra indirizzato a far giocare Ekuban

            • mashiro ha risposto a questo messaggio

              Genoasi Strootman per stessa ammissione di Gila in coppa avrebbe dovuto fare un tempo o poco più e invece ha fatto 120 minuti, per me gioca Mali con Badelji e Frendrup.

              PieroVoje61 mi pare che sia una notizia di rassegna stampa, forse Gazzetta. Io sinceramente darei minuti a Puscas, dei 2 mi sembra il meno peggio e anche quello con la mentalità più combattiva, Ekuban mi sembra sul depresso andante.

                mashiro
                D’accordo con te su Puskas, penso invece parta Strootman anche perché col Cagliari ha il dente avvelenato

                • mashiro ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Per quanto mi riguarda Puscas ed Ekuban sarebbero già alla Sciorba fuori rosa, non li nominerò più, meglio dei primavera; Vogliacco, per me, deve ancora farsi una settimana di allenamento a parte con continui scatti sui 25/50 metri per recuperare lo scatto e la velocità. Bani è squalificato. Io con i sardi tornerei alla difesa a 4 e coprirei bene le fasce; Ho pensato a due soluzioni, una senza punti di riferimento davanti che però deve scordarsi i cross, a parte le palle inattive ovvio, una con la punta di riferimento.

                  Da leggersi da sinistra a destra

                  4141: Martinez (anche se ho la sensazione sarebbe meglio Leali) - Vasquez Dragusin De Winter Sabelli - Frendrup - Martin (o Haps, o Matturro) Malinovskyi Badelj Fini - Gudmunson

                  4231: Martinez (come sopra) - Vasquez Dragusin De Winter Sabelli - Badelj Frendrup - Gudmunson Malinovsky Fini - Bornosuzov (o Puscas, ma ho già detto come la penso)

                  Ps A proposito di Bornosuzov, qualcuno ne sa piede, stazza, peso e altezza? In rete non trovo niente e in foto figurina non capisco se non lo vedo a fianco di Dragusin per esempio. Con gli emiliani Gila l’ha portato in panca.

                    Genoasi io penso che con la situazione attuale degli infortuni rischi inutili non ne correremo.
                    Strootman e Badelji ragionevolmente faranno staffetta, immagino che il croato sia chiamato a fare 60/65 minuti e poi l'ultima mezzora sia terreno dell'olandese.
                    Partiamo però da come mi aspetto giochi il Cagliari.
                    I sardi ultimamente si sono schierati 4-3-2-1, in campionato ha spesso giocato Luvumbo unica punta, che è una specie di Ekuban giovane e che sembra avercela fatta, non molto alto, veloce, ben piantato muscolarmente.
                    Sono rientrati però alla spicciolata tutti i granatieri dei 4 mori: Petagna e Lapadula han giocato in coppa, Pavoletti ha ribaltato il Frosinone; probabile che quest'ultimo parta titolare contro di noi anche perché Petagna ha fatto 120 minuti e Lapadula non gioca da 6 mesi.
                    Sempre col Frosinone ha giocato dal primo minuto Mancosu con Jankto a supporto della punta, mentre in coppa han giocato Eldor e Oristanio.
                    Probabile quindi che sia Luvumbu con Mancosu a supportare il centravanti, come mossa avrebbe senso.
                    Mancosu potrebbe mettersi sulle tracce di Badelji mentre Luvumbo potrebbe agire da guastatore cercandosi spazio su entrambi i lati dell'attacco rossoblù.
                    L'alternativa è una conferma di Luvumbo come centravanti con Mancosu e Oristanio alle sue spalle per un tridente leggero e tecnico. O una versione ibrida con Eldor al posto di Oristanio per non lasciare troppo vantaggio in termini di centimetri alla retroguardia rossoblù.
                    Davanti alla difesa gioca il giovanissimo Prati e al suo fianco di media c'è Makoumbou ma ha giocato sia campionato che coppa, non è squalificato ma non escludo che venga sostituito da Soulemana.
                    A chiudere il reparto potrebbe essere Deiola che probabilmente è in vantaggio su Jankto.
                    Nei 4 dietro quasi sicuro Dossena, molto probabile che il suo compagno di reparto sia Goldaniga, a sinistra scontato Augello a destra è molto probabile che tocchi a Zappa, visto che Nandez(impiegato in quel ruolo col Frosinone) e Di Pardo(che lo ha fatto in Coppa) dovrebbero essere infortunati, non escludo tocchi al greco Hatzidiakos che però nasce centrale e garantisce meno spinta sugli esterni.
                    In porta dopo aver scalzato Radunovic tocca a Scuffet, ex promettentissima promessa del ruolo di scuola Udinese.
                    Ranieri viene da 2 successi di fila nel finale(campionato e coppa), è allenatore pragmatico e con una classifica non brillantissima anche per via di un calendario non facile, dalla sua ha uno stadio pieno e una formazione quasi completa: l'unica assenza di rilievo è quella di Nandez.
                    Se conosco un minimo Sir Ranieri cercherà di giocare per il pari per poi provare a sbloccarla nel finale sfruttando il maggior peso specifico della panchina soprattutto davanti e la spinta del pubblico.
                    Al posto di Gilardino, posto scomodo che gli cedo volentieri, presumibilmente metterei De Winter(che al contrario di quanto dicevo l'altro giorno è in diffida) con Dragusin centrale e Vasquez a sinistra.
                    Vogliacco mi sembra molto indietro di condizione e abbastanza in difficoltà a giocare in campo aperto, contro Luvumbo e Oristanio non è la sua partita.
                    A destra non ci sono alternative a schierare Sabelli anche se Hefti, che ha saltato la Coppa per un lieto evento, dovrebbe tornare nei convocati, dall'altro lato è probabile una conferma di Martin ma non escludo che tocchi ad Haps o a Maturro che sono giocatori più di gamba e sembrano adatti a vedersela con Zappa.
                    Nei 3 in mezzo, scontati Frendrup e Badelji, immagino che tocchi a Malinovsky o in subordine a Thorsby.
                    Davanti scontato Gudmunsson, la logica mi direbbe più Puscas di Ekuban.
                    Di Francesco la settimana scorsa ha scelto Cuni un centravanti più classico, rispetto a Cheddira molto più bravo in campo aperto: immagino perché i sardi tendono a lasciarti giocare e serve qualcuno che possa riempire con successo l'area di rigore piuttosto che un'attacco più mobile che lascia meno punti di riferimento.
                    Una possibile chiave di lettura sono i calci da fermo. Il Cagliari ha dei discreti battitori sui piazzati(Viola che parte dalla panchina e Mancosu che solitamente gioca) ma soprattutto alcuni buoni colpitori: Pavoletti su tutti ma Goldaniga è uno che la palla la incoccia spesso, Deiola e Makoumbu sono giocatori ben strutturati, lo stesso vale per Zappa e Dossena. Anche Lapadula ha un discreto terzo tempo e Petagna è meno bravo a saltare ma parimenti complicato da marcare vista la stazza.
                    Il Genoa, nella formazione che considero probabile, è molto forte nei 3 centrali ma soprattutto scegliendo Ekuban davanti lo diventa molto meno: Frendrup, Badelji e Malinovsky non sono esattamente specialisti, Sabelli si arrangia, Martin nemmeno quello, Gud non è male ma non è esattamente il suo pezzo forte.
                    Tornando al discorso di Strootman, virtualmente mi aspetto più Thorsby titolare per sovrastarli in questo fondamentale che non l'olandese.
                    Nei panni di Gila, considerando che i centimetri e i palloni alti arriveranno prevalentemente nel finale il norvegese col 2 me lo giocherei nella ripresa al pari di Strootman se devo dire, perché rispetto a Badelji è comunque un upgrade nel fondamentale.
                    A seconda poi di come va la partita potrebbe toccare a Maturro, altro che di testa dovrebbe aiutarci(al netto dello sfortunato episodio di Udine) o ad Haps che potrebbe guidare qualche ripartenza "ignorante" sfruttando un Cagliari sperabilmente sbilanciato.