• Genoa
  • Giornata 27, Inter 2-Genoa 1

Furto all’andata e furto al ritorno. In Italia funziona così: si fa a gara per venire in aiuto dei più forti. Comunque un ottimo Genoa, addirittura sontuoso per una ventina di minuti dopo il 2-1 e Inter in grandissima difficoltà come quest’anno non era mai capitato. Quando si perde c’è sempre rammarico ma questa sconfitta certifica un vero salto di qualità di questa squadra e del mister.

Grande Grifone!
Primo tempo ben coperto, ma siamo cascati nella trappola di alzare piano piano il baricentro e loro ci hanno infilato due volte su due (al netto del rigore da juve+moggi).
Secondo tempo da grande squadra, qualche imprecisione di troppo in attacco ma la loro difesa è fortissima e ci sta sporcare il controllo.
Bene Retegui, Badelj e anche Vitinha non mi è dispiaciuto. Spence luci e ombre. Gud ancora appannato

Dominato in campo e sugli spalti. Arbitraggio palesemente di parte.
Rigore e ammonizione a Frendrup totalmente inventate.
Siamo ancora dentro lo stadio.
Cantargli, in casa loro, siete ospiti, non ha prezzo 😁
Sono felice, stasera abbiamo vinto

Però qualcuno deve fare la voce grossa comunque, perché il belino gira comunque ad elicottero! Detto questo, a questa squadra manca davvero poco per diventare una squadra di livello superiore. Nel secondo tempo abbiamo schiacciato l'Inter nella sua metà campo...non ho parole, non credevo ai miei occhi

    Solo un grande applauso alla squadra. Pareggio che sarebbe stato meritatissimo. Avanti così.
    Rigore inesistente, recupero inesistente. Loro abili simulatori, il loro allenatore sempre fuori dal quadrato nessuno lo redarguisce... avanti così...
    Usciamo a testa alta.
    Migliori in campo: Vasques e Bani. Benissimo tutti gli altri tranne Gudmunsson (primo tempo 4, secondo tempo 6).

      paolopesce
      Speriamo che la società ci creda e continui così
      Mi sono piaciuti anche Vitinha e Spence (al netto del battibecco inutile nel finale con Bani, ma penso fosse solo un po’ di adrenalina e frustrazione)

      C'è poco di cui parlare. Quando si vede accordare un rigore così scandaloso, oltre tutto dopo revisione al VAR, c'è ben poco da dire. Non si parla di calcio. Ha ragione Bergomi che, in proposito, ha detto, quasi imbarazzato: "Io giocavo un altro sport".
      Detto questo, e cioè di un rigore che dovrebbe essere messo in bacheca come uno dei più grandi enigmi della storia (vaffanculo Rocchi, vaffanculo Marelli, vaffanculo DAZN, vaffanculo AIA e mafie varie), diciamo di un Genoa definito "spensierato" dai commentatori a metà partita, che a me è sembrato un Genoa dalle palle molli, che ha affrontato l'Inter adeguandosi al suo ritmo sonnolento. Il problema è che l'Inter sonnecchia per ipnotizzare l'avversario, poi accelera spesso in modo letale. E così infatti è successo, dopo un gol clamorosamente mancato da mister 30 milioni, incapace di coordinarsi a tre metri dalla porta, e dal bomber bombolone della nazionale che, come tutti i bomber del campionato italiano, invece di appoggiarla a un metro dalla porta, spara la bordata. Poi l'obbrobrioso rigore e un secondo tempo, dove il Genoa accelera e pressa con un po' di convinzione in più e dimezza lo svantaggio, ma poi si perde, anche per i limiti di troppi uomini irriconoscibili. Primo dei peggiori Retegui, tra stop, passaggi e gol sbagliati, al punto da farmi invocare l'ingresso di Ekuban. Strootman non ne ha indovinata una per sbaglio. Vitinha, se entra così distratto, meglio che torni a Marsiglia subito, che la stagione volge al bello. Albert ha le lampadine spente, galleggia ma sembra senz'anima. Pessimo anche Spence, ma può succedere a chi subentra e in goni caso con lui non si regalano gol agli avversari, che, dalla parte di Martin, se non segnano, è perché sbagliano. Con mezza squadra, eccetto Bani, Vasquez, Martinez, Sabelli e in parte Badelj, al di sotto del proprio standard non era lecito aspettarsi di più. Ma l'impressione di accomodarsi sui ritmi dell'Inter a me non è piaciuta. Non mi è piaciuta la sostituzione di Frendrup, soprattutto dopo che nell'intervallo, l'arbitro è stato certamente ammonito dai suoi superiori. Non mi è piaciuto il ritardo con cui è stato sostituito "voragine" Martin, che crosserà anche bene, ma molto peggio di Vasquez. Non mi è piaciuto l'atteggiamento generale, che mi è sembrato più volto a ricevere complimenti che a fare risultato. Se tornano a Milano col Milan, vanno a Roma e soprattutto a Firenze con questo atteggiamento da pancia piena, per me possono anche andare a cagare.

        edoardo777 Primo dei peggiori Retegui, tra stop, passaggi e gol sbagliati,

        Non sono d’accordo e secondo me ha fatto bene a sostituire Frendrup. Non so che partita hai visto…

          GigiMi dice Sky che hanno immagine , non data all'arbitro, dove c'è il tocco di Frendrup

          Da retro porta di Sommer. Si vede netta la deviazione. Ma si sapeva che in area dell'Inter sono vietati i contrasti

          mashiro il rigore secondo me non c'è in ogni caso, però è vero che senza tocco resta la classica porcata casalinga da strisciate come se ne vedono tante, col tocco diventa una vergogna assoluta.
          Ci sono però dettagli che fanno cadere le braccia: l'arbitro che viene aiutato dal Var richiamandolo e decide invece di insistere nell'errore, il fatto che non venga dato il secondo giallo a Frendrup, che se uno pensa davvero sia fallo sarebbe inevitabile (come dire: in fondo neanche l'arbitro stesso era convinto di quello che stava facendo). Ma anche per dire l'assurda ammonizione per simulazione a Lautaro nel secondo tempo, quasi una stizzita micro-compensazione da parte di uno che evidentemente non era lucido né sereno, o forse non dovrebbe arbitrare in serie A.
          Verissimo che una piccola vergogna sono le gestioni dei recuperi: quest'anno quando ha perso un po' di tempo il Genoa ho visto far giocare fino al 98' dopo aver dato 5 di recupero, magari anche ammonendoci qualcuno. Oggi l'Inter impiega 30 secondi a rimessa per 3 rimesse di seguito, fa un minuto e mezzo bruciato su quattro, Ayroldi fischia la fine a 93:58