Il mio "idolo" continua a sbagliare stadio e scrive, stavolta, di Torrelaghese - Vis Pesaro.
È davvero senza alcun pudore e vergogna.
E continua ad insultare il tedesco
[OT]Pulitzer al pesto
PieroVoje61
Lui?
MAU69 si lui, e oltretutto ho dimenticato di riportare che ha scritto che Gilardino è meglio di Blessin anche perché veste meglio
PieroVoje61 mio nonno vestiva da Mauri, mio padre veste da Mauri, io che sono giovane vesto da Mauri. Cit
mashiro ricordo perfettamente
mashiro mio nonno vestiva da Mauri, mio padre veste da Mauri, io che sono giovane vesto da Mauri
Vicino a Lugano, ad Agno, c'é la sartoria "In rosa".
Pensa come sarebbe suonato: "Mio nonno vestiva In rosa, mio padre vestiva In rosa, anch'io che sono giovane vesto In rosa".
“Un gol meraviglioso, che mette a tacere le polemiche”. Così il radiocronista Nicola Zanarini ha commentato la rete segnata da Manolo Portanova, durante la partita di Serie B Reggiana-Cremonese, in onda all’interno di “Tutto il calcio” su Radio 1. Un commento decisamente inappropriato, considerando che il giocatore della Reggiana è stato condannato in primo grado a sei anni per un caso di violenza sessuale di gruppo avvenuta, nel 2021, in un appartamento a Siena. Tanto è bastato per sollevare un polverone di critiche, sul web e sui social, che ha costretto il giornalista a scusarsi e la Rai ad avviare un procedimento disciplinare nei suoi confronti.
“Ho fatto un commento sicuramente fuori luogo”, ha dichiarato Zanarini, a qualche ora di distanza, con un post su Facebook. “Non intendevo certo dire che il caso sia chiuso da una rete o le polemiche spazzate via da un gesto sportivo”, ha aggiunto il radiocronista.
Un “errore commesso in buona fede”, come lo ha definito lui stesso, che però rischia di costargli il posto. La Rai, infatti, ha avviato una procedura disciplinare nei suoi confronti. “Si tratta di una istruttoria su quello che è successo sentendo le parti”, ha precisato il direttore di Radio 1 Francesco Pionati.(ndr:Avellinese e demitiano doc)
E così, sarà l’iter disciplinare a mettere, forse, la parola fine sull’ultima bufera che ha investito Rai Sport, dopo il caso dei commenti sessisti e razzisti pronunciati, questa estate, durante la telecronaca dei tuffi femminili ai mondiali di nuoto in Giappone.
Per quanto riguarda Portanova, tra qualche mese il giocatore dovrà affrontare il processo in appello al Tribunale di Firenze, come aveva ricordato lo stesso Zanarini durante la radiocronaca. Il calciatore, oggi in forze della Reggiana, all’epoca dei fatti era stato escluso dalla rosa del Genoa. Successivamente, era stato respinto dai tifosi del Bari, squadra con cui era in trattativa, e anche il suo trasferimento a Reggio Emilia aveva scatenato numerose contestazioni e critiche. Proprio le polemiche cui ha fatto riferimento Zanarini e che, adesso, sono destinate a riaccendersi.
Ianna
Ianna come ho commentato su FB: mi sembra un'esagerazione.
Ho letto tutto il commento integrale al goal in cui parla anche delle polemiche, delle associazioni femministe e insomma in modo articolato mette sul tavolo tutte le posizioni nel contesto della radiocronaca di una partita di calcio, nel concitato momento del goal.
E' sicuramente un'uscita infelice, poteva glissare ma mi sembra si stia esagerando: avrei ancora capito fosse un commento da studio a freddo, ma così non ha davvero nessun senso logico.
E lo dice uno che Portanova non lo farebbe giocare fino alla fine dell'iter giudiziario.
mashiro
Sono d'accordo con te al 100%.
Qua ormai c'è una corsa non una rincorsa al condannare subito tutto e subito, anche una sbadiglio o un peto.
Il tutto in nome del neo conformismo, al quale se non ti allinei e ti adegui, rischi di passare per quel che non sei.
Un gioco quasi al massacro.
"Occorre essere attenti e scegliersi la parte"
Pupo al concerto di Alba
E comunque notasi pure che Pionati il piu demitiano di tutti, passato guarda caso tra i fedelessimi della Ducetta (ieri apparizione a Lampedusa di 10 minuti ma meglio di un croissant e cappuccino),si è subito adeguato al nuovo corso.
ps:Non sapevo che eri pure su Fb.
Per caso sei pure su tiktok
Il Guru è su Tinder sotto il nick Masone la mia culla.
Ianna
Secondo me, la vera cretinata è tirare in ballo l'argomento durante la radiocronaca della partita in diretta. Fuori tema, ridondante, e indelicato da tutti i punti di vista.
Platano_Linksaussen no ma non discuto mica, però si è scusato probabilmente voleva non farla passare sotto silenzio e gli è uscita in maniera disastrosa. Però morta lì, si è scusato pubblicamente, parlerà col suo capo redattore e ne uscirà migliore.
Mi sembra pari pari il discorso fatto coi commentatori di Sky per una battuta un pò greve su una bella ragazza presente al GP: lei si è fatta una risata e morta lì.
Li han sospesi 2 gran premi è montato un caso internazionale, sono sessisti, misogini e quant'altro.
“Gilardino era partito in serie B con l’antipatica qualifica di allenatore ad interim ma gli era bastato un mese per convincere tutti che era l’uomo giusto al posto giusto. Anche in serie A per qualcuno era un precario e alzi la mano chi non ha mai sentito i bisbigli che volevano Tudor preallertato per la panchina rossoblù. Ma Gilardino sta ancora una volta dimostrando di essere l’uomo giusto al posto giusto.”
Criscitalebano Gelasio, Gessi per gli amici
Criscitalebano il giorno che smetterà di scrivere e di parlare di Genoa sarà comunque troppo tardi e dire che col Little Club ne avrebbe da fare.
mashiro E lo dice uno che Portanova non lo farebbe giocare fino alla fine dell'iter giudiziario
Infatti, questo è il punto. E bene ha fatto il Genoa a scansare la patata bollente.
Siamo all'apoteosi del premio Pulitzer: si riesce a criticare Blessin, nella cronaca della partita del Doria.
Riscrivo sindrome dell'"ispettore Dreyfus con l'ispettore Clouseau nella pantera rosa generazione di fenomeni
GigiMi se ti riferisci al mio *idolo", non è la prima volta e lo ha infilato, un paio di volte, anche commentando l'Entella
Come qualche volta mi capita ieri sera nell'intento di farmi quattro risate , mi sono fatto del male da solo.
A parte la ragazza davvero un "bel tocco" come si dice a Venezia, a parte l'anchorman ex Manifesto, ex Secolo, Ex addetto, in pratica un ex che è finito tra gli Ex, il più lucido e serio era l'ex portiere del Doria.
Era come se nel Parlamento quello che diceva le cose più sensate (e le ha dette) era Razzi.
Ad un certo punto per mia profonda sorpresa hanno inquadrato il Sindaco di Firenze.
Mi sono chiesto cosa ci facesse là, di cosa volesse parlare se non di Renzi o di qualche monumento imbrattato.
Giubbotto alla moda, capello in ordine con mani perennemente nei capelli, e occhialini abbinati al color dell'indumento per un accoppiamento alla Chiara Ferragni.
Altro che mediano di spinta di una volta il Nardella ex genoano:
Elegante, posato come ai vecchi tempi ma sempre alla ricerca della giocata fine.
Ieri sera cercava il gioco del Pirla, dove non si sa.
Complimenti Sindaco non mi meraviglierei se fosse in qualche Consiglio di Amministrazione di Alto Bordo.
Defilato Jessica non faceva altro che contra battere al suo compagno di merende, contraddicendolo a suon di scoop e rivelazioni che tutti sapevano e che nessuno volevano conoscere perchè da sempre sono belinate allo stato puro.
Ad un certo punto appare come su un disco volante, uno che non avevo mai visto ma che parlava con una prosopopea alla Gianni Visnadi o alla Roberto Beccantini.
A Napoli si dice "pareva uno bbuono".
Chicca finale dopo 10 minuti dal fischio finale, da ricovero immediato in Nosocomio o al minimo da Daspo per incitamento alla violenza:
"Sarebbe il caso che i tifosi contestassero la squadra".
Gelo assoluto in studio e rosso tepore alla bella conduttrice su cui vigilavano da casa gli occhi appiccicati al Monitor di un nostro esimio writer
Gran finale con un collegamento dallo Spazio.
Dopo diversi tentativi andati a vuoto, finalmente al decimo appare in primissimo piano, con una faccia da Et, il Numero Uno dei Vice allenatori:
Nicola Enrichini.
Come ai tempi dei collegamenti Rai via skype e da remoto che ti arrivavano mozzi e dopo 15 minuti, si è capito solo che bisogna aspettare per trarre conseguenze.
Insomma la Democrazia Cristiana applicata al Doria.
La serata si chiude con il solito sforo di cui si ringrazia la regia, per l'auspicato ritorno di Marco Lanna non si sa in quali vesti se da giocatore o da presidente traghettatore alla Caronte.
Il tutto con la ciliegina finale di quello seduto in fondo al tavolo ,dove c'è lo spicchio, su una sedia presa dal Kebbabaro sotto, lo stesso quando si aggiunge un posto a tavola quando sei alla tavolata di carne tra gli amici:
"Anche Blessin fu esonerato dopo la partita persa contro il Cittadella", concetto ripetuto pure questa mattina dopo che ha scritto il suo "pezzo" dal cesso di casa sua, in pieno delirio ossessivo.
Ci vorrebbe un Paolo Crepet o un Sergio Castellitto.
Probabilmente sarà lo zio dell'indimenticabile Marco Marchetti, portiere fenomeno visto al Genoa con ingaggio Preziosiano e possessore di una Mini Minor, diede spettacolo in campo e soprattutto fuori con le sua dichiarazione, mai rilasciata da un professionista pagato un milione di euro all'anno.
Sipario su tutto e su Tele Ex.
Ianna