LajosDetari verissimo. Ma avevano fatto gia gli stesso errori con Blessin comprandogli vecchie cariatidi invece che giocatori per il suo gioco. E invece di supportarlo lo fecero andare a bagno senza pietà. Quindi nulla di nuovo. Oggi la storia si ripete. E direi che la sconfitta per il Genoa società sia già evidente. Le colpe di queata situazione, sono al 80% se non 99% della società. Per il mercato fatto (con le tempistiche fatte), per non esserai seduti al tavolo col Gila per chiedergli il "business plan". Cioè "caro Gila tu a fine eatate sarai senza albert e probabilmente senza retegui. Retegui in qualche modo te lo copriamo ma Albert non abbiamo nessuno che giochi come lui... come ti presenti in campo senza Albert o un suo clone?" Questa domanda non gliela hanno fatta perché temevano gli avrebbe fatto una leva. O che gli avrebbe detto "spero in Messias". Loro volevano tenerlo.. perché
fargli domande scomode? La società è oggi più che mai reaponsabile per il totale vuoto di potere che si è creato. BBB ha detto chiaro e tondo, ma i giocatori, gila e gli altri lo sapevano già da prima come tutti noi, che lui non conta più un cazzo e deve chiedere permesso anche per comprare la carta igenica. Questo vuoto di potere destabilizza la testa dei giocatori in primis. Quindi? Serve un uomo forte che possa compattare il gruppo con lui dal lato umano e lo isoli dall'ambiente societario. Serve che abnia le palle per seguire le sue idee tecniche anche se questo significa panchinare i 18 Milioni di Vitinha, ma serve che in queste idee gli altri credano e serve che portino risultati. Un po' come avvenne nel girone di ritorno del Verona lo scorso anno... gruppo unito tecnicamente e umanamente. Sulla sua capacità di gestire il gruppo lato umano non ho dubbi. Umanamente sono convinto siano tutti con lui. Sul secondo punto... fino ad ora non ho visto nessuna idea tecnico tattoca in cui i giocatori possano credere. E lo si capisce dalle facce dei giocatori quando subiscono gol.
Anche i movimenti difensivi che lo scorso anno funzionavano, oggi con i medesimi interpreti non ci sono più. Poi è chiaro che se lalternativa è mimmo o ruotolo o konko mi tengo il Gila tutta la vita. Ma dubito ci si potrà salvare. Spero abbiate ragione voi.

    AleR per me lui e Pinamonti non sono fatti per giocare assieme. Sono due prime punte mobili e avrebbero bisogno di giocare con uno diverso da se.

    Io francamente spero che se finalmente si riprende Messias e Miretti trova un po' di passo possano panchinare Pinamonti e farlo giocare come riferimento davanti, cercando se possibile di giocare palla a terra invece che pallazze alla spera in Dio buttate su Thorsby (che almeno ogni tanto le prende) e Pinamonti (che invece non ne prende una).

    • MAU69 e AleR hanno risposto a questo messaggio

      Non riesco a commentare certe prestazioni di questi tempi, ma di una cosa sono sicuro, con una società come sembrava essere fino all'anno scorso di sto tempi, staremmo a commentare altre cose, non dico che con Juve che per altro l'anno scorso non ci abbiamo mai perso o l'atalanta avremmo vinto, ma simili figure non le avresti fatte, una società forte in certi frangenti sopperisce anche a certe enormi lacune tecniche.

        Spirit Poi è chiaro che se lalternativa è mimmo o ruotolo o konko mi tengo il Gila tutta la vita. Ma dubito ci si potrà salvare. Spero abbiate ragione voi.

        Io non so chi potete pensare arrivi se non c'e' 1 euro. Di appetibili sulla carta ci sarebbe Tudor ma temo anche fosse contattato che ci farebbe ,a ragione,due leve.Altrimenti oltre soluzioni interne senza euro tante altre non ne vedo.
        Non ho scritto che con Gilardino ci si potra' salvare,personalmente ho scritto che la squadra di ieri non la salva nessuno che e' altro discorso.Poi magari sono in loop negativo e bastera' una bella eventuale prestazione con i rientri di Badelj ,Frendrup e Messias per farmi credere in un futuro piu' roseo almeno in campo perche' per farmi vedere rosa in quello societario ci vorrebbe un mezzo miracolo.
        DAGGHE ZENA !

          layos
          Per farli giocare assieme devi giocare 442. Non con Vitinha esterno. Già non sarà mai un cannoniere ma i suoi goal potenziali sono così evirati.

          layos Ciao Guido, se non sbaglio Messias e Vitinha hanno giocato così contro l’Inter, certo non c’era Miretti ma c’era Ruslan subentrato. Non mi era sembrata una coppia credibile, ma non che Vitinha-Pinamonti lo sia…per cui si potrebbe provare.

          • layos ha risposto a questo messaggio

            AleR contro bastoni bissek e compagnia è dura fare la coppia credibile.

            • AleR ha messo mi piace.

            NostrAcarus "Cosa ci vedete di positivo nel continuare con Gilardino ?"
            Poco. Solo la curiosità per una volta di non passare per il solito loop genoano di esonero, controesonero e richiamo e sperimentare un'esperienza nuova. Un po' come ha fatto il doria l'anno scorso quando tutti  chiedevano la testa di pirlo e io sono convinto che con un iachini  o simile sarebbero andati in serie c.

            Sempre che la situazione spogliatoio non sia degenerata irrimediabilmente.

            Qualsiasi possibilità di fare punti passa però dall'azzerare errori nei passaggi elementari che si sono visti nelle ultime partite.
            Anche nei primi 20 minuti discreti con l'Atalanta abbiamo buttato via due possibili ripartenze per errori abominevoli di tecnica.
            E basta anche questo continuo passaggio all'indietro, in qualsiasi occasione.

            Mister_No ma guarda. Non sonp un illuso. Un Tudor non verrebbe mai nemmeno a bocce ferme in estate, figurati ora. Anche se avessimo i soldi per pagarlo (e non li abbiamo) Ma penso che un altro Blessin, che per mettersi in mostra nel campionato italiano sia disposto a venire a giocarsi il tutto per tutto, da qualche parte lo trovi e senza doverti fumare chissà che cifre. E come diceva Mashiro anche a me piacerebbe uno che ribalti tutto come tipologia di gioco.
            Io di squadre cha da situazioni come la nostra si sono riprese con lo stesso allenatore ne ricordo poche. E mai a Genova lato rossoblu.

            • mashiro ha risposto a questo messaggio
            • Jena ha messo mi piace.

              Spirit Io di squadre cha da situazioni come la nostra si sono riprese con lo stesso allenatore ne ricordo poche. E mai a Genova lato rossoblu.

              Io a Genova sponda rossoblu allenatori che possono contare sul gruppo e sul fatto che la società farebbe davvero a meno di esonerarli come Gilardino non ne ricordo molti.
              Questo detto io Gila lo percepisco molto più a focus di tanti altri passati di qui nelle medesime condizioni.
              E non è un fattore da poco.
              Poi se non fanno vedere niente in campo sarà tutto fumo e niente arrosto.
              Vedremo.
              Per il resto non so,

              Spirit
              ...e deve chiedere permesso anche per comprare la carta igienica .

              Gira voce che a Pegli stiano già usando la bietola selvatica e per i culi più delicati, una manciata di muschio. 😜😜😜

              Enzo1893
              Anche perché con una società forte, buttavi due fiche su De Gea che sta facendo miracoli a Firenze e ha una personalità / appeal tale da sopperire alla perdita di Albert, Martinez e Retegui in una sola sessione.
              Ripeto: per me, al netto dell’entusiasmo portato e di ottime intuizioni di Spors, questi mi hanno tradito come e più del Merda (anche se a differenza sua hanno buttato un sacco di soldi dentro la società).

                Jena
                Il fatto che abbiano cercato (non so per quali motivi e non con loro quattrini) di abbassare il debito societario gli va riconosciuto e quindi non direi "più del...". Va da sé che li si ricorderà come venditori di fumo. D'altronde ci ha venduto lui, con chi credevamo di avere a che fare?

                Jena non voglio difendere i 777 perchè sono indifendibili, ma lo sono per la stupidità nella gestione dei loro business piu' che per malafede nel caso del Genoa (come invece c'era malafede in tutta la gestione del 71). L'acquisto di Vitinha (guardando l'aspetto economico e non la resa fin qua) e l'accordo (poi bocciato in USA) raggiunto dalla dirigenza locale con DeGea (che come stiamo vedendo era tutto fuorchè finito), dimostrano che le idee a inizio estate, prima degli stop dati da A-Cap, fossero ben diversi dallo sfascio della seconda metà di agosto. senza quello forse, venduto Retegui si sarebbe anche potuta fare una controfferta seria a Albert e ora staremmo parlando di un altro campionato. Ma dopotutto... sei genoano e vuoi anche vincere?

                  Spirit
                  Una cosa ho riflettuto. Sull'ambiente Genoa.
                  Si è sempre detto che i tifosi possono essere pesanti, che la piazza non è delle più facili..tutte queste cose..
                  La piazza cosa è?
                  Ebbene. Viste le varie crisi societarie di ambedue le squadre di Genova noto con molto dispiacere che i pennivendoli ricamano molto di più con noi che con loro.
                  Possiamo dire che molto probabilmente la carta stampata è ben più responsabile dei tifosi quando si entra in crisi?
                  Possiamo dire che questi signori dominano l'ambiente senza che gli venga presentato il conto mai?
                  Possiamo dire che quelli che sono gli unici che amano il Genoa sono forse i primi a lucrare e affossare il NOSTRO GENOA?

                    Spirit io non scommetterei un cent sul fatto che il Genoa potendo avrebbe tenuto Gudmunsson e/o Retegui e/o Martinez.
                    Mentre sono certo che il mercato in entrata sia stato mozzato dai veti ad alto livello.
                    E sono piuttosto convinto che se dovesse essere Blasquez a guidare il mercato a Gennaio abbia semplicemente detto, datemi dei saldi e non mi spaccate il cazzo.
                    Come logico che sia.
                    D'altra parte fa l'AD, gestisce l'azienda, non ha motivo di essere commissariato.

                      MAU69 Possiamo dire che molto probabilmente la carta stampata è ben più responsabile dei tifosi quando si entra in crisi?

                      Sinceramente per me no.
                      Poteva valere 40 anni fa quando la carta stampata era praticamente l'unica fonte di notizie ma oggi non vale .
                      Ci sono siti ,pagine facebook o instagram ed autentici mitomani a cui i tifosi danno di loro spontanea volonta' considerazione,ci sono leoni da tastiera che sui social spargono veleno su ogni cosa facendo dell'odio e dell'invidia il loro credo ,ci sono tuttologi che hanno la soluzione ad ogni problema.Succede in tutti i campi ed il calcio ed il Genoa non ne sono esenti.
                      Quindi non me la sento in questo caso di dare colpe ad una stampa mediocre ed asservita ,che intendiamoci lo e' mediocre ed asservita ma che ha pochissime imo responsabilita' in ambito Genoa.

                      Possiamo dire che questi signori dominano l'ambiente senza che gli venga presentato il conto mai?

                      Sul presentare il conto abbiamo un personaggio come P.B. che ha in tutti i modi leccato il culo al peggior presidente del Genoa del dopoguerra rendendosi corresponsabile delle sue nefandezze ed ancora oggi per la stragrande maggioranza dei genoani e' da portare in palmo di mano perche' dice frasi ruffiane contro gli apolidi . Anche in questo caso la colpa di chi e' se non dei tifosi ?

                        mashiro Mentre sono certo che il mercato in entrata sia stato mozzato dai veti ad alto livello.

                        Basta pensare al perché hai preso Gollini: perché era gratis, mentre per Roman e Kotarski appena ti hanno chiesto due spiccioli in più sono saltate le trattative.
                        Lo stesso discorso si può fare per Pinamonti, lo hai preso solo perché era gratis o quasi, e Zanoli in obbligo di riscatto condizionato alla salvezza anziché spendere gli stessi soldi per Spence già inserito.
                        Peccato che poi in campo non ci vadano i bilanci