• Genoa
  • Giornata 10, Genoa 0-Fiorentina 1

Il preparatore personale di Balotelli sostiene, immagino per farsi pubblicità, che Balotelli ha un tempo già Giovedì.

    mashiro
    Mi accontenterei anche solo di mezz’ora fatta decentemente 😆 stiamo a vedere e non mettiamo limiti alla Provvidenza (che anche a quella dobbiamo votarci)

    mashiro Il preparatore personale di Balotelli sostiene, immagino per farsi pubblicità, che Balotelli ha un tempo già Giovedì.

    Sì, il tempo che fu.

    Norton e Ankeye non si sono allenati ma non ci sono aggiornamenti speriamo che il problema ai flessori di Norton non sia particolarmente grave.

      mashiro
      "Comunque dopo la partita, pensavo che se si devono tirare le somme,questa squadra mettendola al meglio, per me è schierabile in un 4-4-2:portiere X(per me tra i pali ora come ora si equivalgono)difesa:Zanoli-Bani-Vasquez-Norton,centrocampo:Matturro-Frendrup-Miretti-Martin,attacco:Vitinha-Pinamonti.In un contesto di qualità è ovvio che l'inglese lo metterai sempre di piu'rispetto ad un Sabelli.Nel mezzo se punti su Miretti,a patto che lui punti su noi..Badelji in attesa che esca dal letargo,è sacrificabile.davanti premesso che Pinamonti,salvo clamorose performance di Balotelli, è la punta fissa,penso che in recupero Vitinha,con meno compiti di lavoro in fascia, sia la sua spalla. Poi nulla vieta a seconda di come gireranno le partite, inserire Pereiro simil Gudmunsson, o Balotelli a farsi espellere😄.Ad ogni modo il problema oltre ad affinare i meccanismi delle copie di fascia(Zanoli-Matturro,Norton-Martin),è legato alle reali condizioni di gente come Bani,che puoi sostituire con Dewinter o Vogliacco,nonché la qualità dei subentri la conosciamo.."

      https://www.record.com.mx/futbol-futbol-internacional-internacionales/mario-balotelli-es-nuevo-companero-de-johan-vasquez-en

      Qui in Messico ci seguono figeu, non credevo davvero che ci conoscessero cosi tanto ... Balotelli ha carattere e i numeri. E' matto, ma in un ambiente matto come il nostro se imbrocca può trovare la sua via ... oggi sono felice come un bimbo piccolo ... eppoi 4Mazzi dice che non sono ottimista :-). Lasciamo passare i Viola che presumibilmente ci asfaltano ... dopo non si scherza più, con Parma, Como, Cagliari e Udinese bisogna che facciamo punti, se no andiamo a bagasce senza passare dal via. Se vedemmu.

        paolopesce eppoi 4Mazzi dice che non sono ottimista :-).

        Ormai ti ho capito 😂, ciocchi di brutto 😂 comunque il Messico ti fa bene… metti su un club 😉

        Domani per Morten Frendrup presenza numero 100 in maglia Genoa.
        Speriamo si regali e ci regali una serata diversa dalle ultime 🙂

        Presentata la terza maglia confermate le indiscrezioni sul nero come colore principale e l'oro come colore secondario.

        Dovrebbe essere convocato Balotelli e con lui Bani, mentre è probabile che sia indisponibile Norton Cuffy, più incerta la situazione di Ankeye se è solo una storta me lo aspetto in panchina, se fosse qualcosa di più serio potrebbe addirittura tornare nel 2025.

        Fiorentina che gioca con un 4-3-2-1/4-3-1-2 molto insidioso.
        Adlì e Bove dovrebbero agire ai lati di Richardson, mentre le fasce sono territorio per le scorribande di Dodò e Gosens, anche se il tedesco potrebbe rifiatare lasciando spazio a Biraghi.
        Davanti il redivivo Moise Kean mediamente fa coppia con Beltran in assenza di Gudmunsson. Innescati da Colpani.
        Non escluso però che partano Ikoné e Sottil alle spalle di Kean.
        Tra i pali De Gea e coppia centrale Ranieri-Martinez Quarta.

        Per me è possibile che Palladino sia per ragioni di turn-over che per ragioni tattiche parta con Ikoné e Sottil: il Genoa gioca 4-4-2, con Beltran e Colpani rischi l'inferiorità numerica sulle fasce mentre Ikoné e Sottil nascono esterni e potrebbero più facilmente assorbire i compiti di seguire i nostri terzini.

        Gilardino sappiamo non essere uomo propenso al rischio per cui non mi aspetto azzardi.
        Io da mister del Genoa metterei senza dubbi Pereiro alto a destra più 2 punte obbligando o Bove a stare fuori posizione o bloccando Gosens in marcatura.
        Con un turno di riposo per Miretti in luogo della coppia di Morten in mezzo.
        La fisicità della coppia nordica dovrebbe consentirti di assorbire l'uomo in meno centralmente, obbligando la Fiorentina a questa scelta.

        Gilardino penso che confermi quasi in blocco il Genoa visto con la Lazio.
        Qualche possibilità che Bani prenda il posto di Maturro con Vasquez dirottato sulla fascia sinistra.
        Molto penso dipenda dal minutaggio vero di Balotelli e da quello di Gaston Pereiro: potrebbe esserci una staffetta tra i 2 nuovi o l'esordio dal primo minuto per il giovane Ekhator.

          mashiro se è solo una storta me lo aspetto in panchina,

          Qualche anno fa, per una banale storta sul mezzo gradino che portava alla terrazza, mi sono portato dietro il problema per quasi un anno. Potevo camminare, ma non potevo fare nessun movimento che interessasse il piede. Per esempio, non avrei potuto calciare. Meglio una frattura.

          mashiro Gilardino sappiamo non essere uomo propenso al rischio per cui non mi aspetto azzardi.

          Spero solo di non rivedere Thorsby davanti a sostegno di Pinamonti. La gazza oggi titola: “Palla a Thorsby. Lo schema unico di Gilardino“. Ho letto come sempre con estremo interesse le tue analisi sulla mossa di mettere il norvegese davanti e sulle logiche che la giustificherebbero, ma senza un briciolo di coraggio non si va da nessuna parte. È evidente che il conto degli assenti è pesante, ma un po' devi rischiare, perché puntando allo 0-0 finisce che la perdi comunque.

            Greif1957 Spero solo di non rivedere Thorsby davanti a sostegno di Pinamonti.

            Tatticamente se con la Lazio e con la Fiorentina era una scelta conservativa ma che poteva aprirti degli spazi, per me con la Fiorentina è una scelta che devi accompagnare eventualmente con altro.

            Il calcio "moderno" si gioca sugli accoppiamenti, il Genoa contro il 4-2-3-1 di Bologna e Lazio ha ragionato che la capacità di Thorsby di coprire tanto campo poteva permettere contemporaneamente di avere superiorità in mezzo al campo e di lottare sulla seconda palla sulla sua spizzata.
            Ma si basava sul fatto che il trequarti del Bologna e della Lazio è una punta: Baroni ti ha "fregato" quando la sua squadra è andata in crisi mettendosi 4-3-3, a quel punto l'uomo in più tu lo avevi col difensore centrale: poi non si fosse rotto Ankeye probabilmente avresti potuto sfruttare la sua fisicità contro Tavares e provare a metterlo in crisi difensivamente.

            La Fiorentina gioca 4-3-3, soprattutto se dovessero decidere di mettere Ikoné e Sottil che sono di fatto due esterni.
            Giocando 4-3-3 Thorsby non è più fattore che ti può creare superiorità in mezzo al campo perché si accoppia facilmente a uno dei loro centrocampisti.
            Stesse bene ti direi metti Badelji, Miretti, Frendrup e Pereiro giocando un 4-2-2-2 in fase di possesso, che diventa 4-5-1 in fase di non possesso, cioé con gli esterni tuoi di centrocampo che tagliano dentro a quel punto potresti crearti situazioni in cui un tuo movimento fatto coi tempi giusti obbliga la Fiorentina a scalare o ti lascia spazio per calciare.
            In alternativa a Badelji puoi tentarti Melegoni ma per me anche Martin ha quel tipo di qualità per farlo.

            Io giocandola da casa giocherei Ekhator-Pinamonti, turno di riposo per Miretti e Thorsby con Frendrup in mezzo per reggere Pereiro ala destra che taglia dentro, assumendo che l'urugagio li abbia 55-60 minuti.
            Con un pelo di coraggio anche per provare a cambiare l'inerzia.

            Bisogna però vedere quanti minuti ha Balotelli: se è una cartuccia vera, da 25-30 minuti anche non tutti al top, puoi provarci a essere più coraggioso se non dovesse pagare poi qualcosa da giocarti lo hai.

            Se è una figurina da 5-10-15 minuti, le scelte diventano molto più limitate.

              mashiro Io penso che partirà con Ekathor in coppia con Pina, col 4-4-2 che abbiamo visto con la Lazio, con Balotelli che subentrerà al minuto 60, poi dipenderà un po' anche dalla partita che piega piglia.

                https://www.ultimouomo.com/mario-balotelli-genoa-cosa-aspettarsi-ritorno-serie-a?fbclid=IwY2xjawGNuHtleHRuA2FlbQIxMQABHeRrBFtozMS2QwK35C9OYunZr6SfNkCKky43zoS-6GnzQ1xKHegJje7nfg_aem_944xQGw-wwbbgXnwjAjaug

                Mi ritrovo abbastanza nelle parole di Ultimo Uomo, mi sembrano piuttosto calzanti anche col mio stato d'animo.
                E forse con quello di tutti 🙂
                Per come siamo ora se c'è una possibilità su mille che funzioni proviamoci.

                  mashiro da mister del Genoa metterei senza dubbi Pereiro alto a destra più 2 punte

                  Questo non accadrà, uno perché allena Gilardino. Due perché Pereiro non è giocatore di fascia. Mi accontenterei di vederlo sotto punta in luogo di Thorsby, magari in staffetta proprio con Balotelli. Ma prevedo uno schieramento più rinunciatario

                    Le parole di Gilardino post lazio su Pereiro sono state piuttosto nette, del tipo" per come sta ora sarei un pazzo a metterlo in campo."
                    Dubito fortemente che dopo 4 giorni sia calcolabile nella testa del mister.
                    Che poi un professionista per quanto fermo da fine stagione scorsa non possa giocare 30 minuti dopo un mese di allenamenti sia per me una roba inspiegabile è un altro discorso.

                      Nick si non di fascia in senso stretto, intendevo alla Cristiano Doni ai tempi dell'Atalanta, in qualche modo dall'altro lato quel che fa Kvara o che a Sassuolo fa Berardi.
                      Insomma l'esterno che si butta dentro, quello è un ruolo che ha fatto in carriera essendo un mancino che gioca prevalentemente a destra 🙂

                      dobro non le ho sentite ma per carità era una mia ipotesi teorica che potesse giocare dal primo minuto e che lo avesse gestito in vista di questa partita 🙂

                      mashiro

                      C'è da considerare una cosa. Pereiro è giocatore di movimento e di agilità, deve avere la gamba. Forse Gilardino esagera in prudenza, ma è vero che, se non ha una forma sufficiente, vedremmo il classico giocatore che "vuole", che "prova", ma alla fine l'avversario gli mangia in testa.
                      Balotelli invece ha un piede che può giocare da fermo. Non ha la gamba per scattare come una prima punta? Stai tranquillo che si trova una posizione dove fare male. Gli basta fare da sponda, rispetto a titolari, oggi, che se gli chiedi un traingolo la palla finisce in gradinata. O gli basta intravvedere un corridoio strettissimo per l'imbucata del compagno e, se la vuole mettere lì, lì la mette.
                      Però lo ripeto fino allo sfinimento: un giocatore, due giocatori, non possono cambiare il volto della squadra. Servono anche cose che per ora mancano: la velocità di esecuzione, la penetrazione in verticale, il centrocampo che accompagna la fase d'attacco. E soprattutto il coraggio. Questa squadra è bloccata dalla paura di sbagliare. Tutti hanno una paura folle di sbagliare e quindi nessuno prova la giocata. Tutti hanno una paura folle di lasciare la posizione e quindi nessuno si propone.
                      È la conseguenza del troppo amore e della troppa riconoscenza verso Gilardino. Il patto che li unisce all'allenatore è il motivo per cui sono paralizzati dalla paura, perché sbagliare equivale a un tradimento della fiducia in lui. Forse è il momento che Gilardino pronunci qualche vaffanculo, prima che la dirigenza (c'è ancora?) il vaffanculo lo urli all'allenatore.
                      E comunque, anche se Balotelli fosse mezzo morto in piedi, anche se si perdesse o si vincesse 5-0, giovedì Gilardino deve dargli quei 5 minuti finali, magari del tutto inutili, per fargli sentire l'urlo della Nord e suggellare un patto.
                      C'è Balo? Viva Balo!