Conferenza Stampa Pre Partita
Giornata 20, Genoa 1-Parma 0
Messias in dubbio e Marmorato… muto
Segnalo sulla Gazzetta di oggi una bellissima intervista al nostro capitano Milan Badelj. Un grande uomo prima di essere un grande giocatore.
Giammi persona da tenere assolutamente in società in qualche modo, dopo il ritiro
Potrebbe farmi perdere 100 partite.
Non lo criticheró mai.
Questo é il mio capitano.
E in pochi possono vantarsi di tanta qualità umana.
mashiro
Pur comprendendo le perplessità di Jena sono però dell'idea che in casa si dovrebbe avere quella mentalità che ogni squadra dovrebbe avere: intimorire l'avversario per fargli sudare le sette camicie e uscire vivo dallo stadio. Un pó esagerato magari ma per una squadra di medio bassa classifica fondamentale. Abbiamo spesso lo stadio esaurito, un tifo notevole, ecco i calciatori dovrebbero essere istruiti all'aggressione 'non violenta' ma aggressiva (le ripetizioni sono inevitabili).
Cercare sempre di vincere con un gioco, con la corsa, con la propensione a sbattere nella loro area gli avversari. Per anni siamo stati questo. In un momento in cui si fatica in casa aldilà di ogni tattica questo atteggiamento. Olê!
andrea73
Prima il cognome e poi il nome?
E dove siamo, in tribunale? In caserma? Nella megaditta di Fantozzi?
Platano_Linksaussen credo che sia fuori luogo. La società decide come vuole comunicare i convocati.
andrea73
Quello di mettere prima il cognome è un vizietto da burocrati da commedia all'italiana, oltreché tecnicamente un errore, e mi fa specie che un Social Media Manager non lo sappia. Altrimenti avremmo ascoltato i dischi di Daniele Pino, avremmo cantato i cori a Branco Claudio, e saremmo rimasti incantati dinanzi a Pozzi Moana.
Poi sarà anche fuori luogo, va bene, mi godrò ugualmente la serata.
- Modificato
Platano_Linksaussen mi fai scomodare l'accademia della crusca:
Non vedo questa follia a usare prima il cognome.
Dopo.questa come direbbe @mashiro torniamo in topic e parliamo di calcio. Buona serata.
Si va bene, hai ragione, pero' Pinamonti lo chiamiamo Pinamonti, non Andrea, per cui non mi sembra aberrante che elenchino in ordine alfabetico in base ai cognomi. Piuttosto, potrebbero omettere i nomi, ma poi ci sono le eccezioni come Vitinha, che infatti per non creare confusione e' stato deciso di non convocarlo
- Modificato
Lo dico prima, la domenica mattina, con due mani sotto la cintura,
lo dico educatamente così nessuno si offende,
lo dico alla Jena e a Edo che adoro in modo da non insinuare dubbi circa polemiche strumentali,
lo dico sommessamente perché si insinua lo si faccia dispoticamente (in combutta con chi sarebbe curioso saperlo in quanto le persone che conosco - e conoscevo - personalmente sono in maggioranza menabelini di prima categoria),
lo dico da due anni, inutilmente, se nessuna evidenza pare convincere la gente:
questa squadra ha dei valori e ha prodotto risultati nel tempo contro il pronostico di molti, per la verità non moltissimi e a mio parere sovra rappresentati su QdM.
Mi è sempre dispiaciuto non perché sia contro i critici, ma perché i valori di questi ragazzi sono più che altro professionali, di abnegazione, compattezza… un tempo li avremmo definiti “attaccati alla maglia”.
Secondo la mia modesta opinione stiamo (state) sottovalutando gravemente uno dei fattori più positivi portati in questi anni, perché comprensibilmente ci eravamo abituati alla latrina dei giochi merdosi dove i valori dei singoli, spesso superiori agli attuali, erano moltiplicati per un fattore negativo visto che sapevano tutti del Genoa importasse un belino a nessuno. Mentre ora si allenano seriamente con un idea che il risultato importi a qualcuno e comunque abbiamo ritrovato compattezza anche a livello di tifoseria, sempre stata un valore aggiunto alle nostre latitudini.
Sarà perché Milan Badelj, Mattia Bani e Morten Frendrup, i leader tecnici di questo gruppo sono delle belle persone e si portano dietro gli altri in un clima positivo.
Non lo so precisamente ma lo ritengo un dato di fatto acclarato e non condivido il clima di sfiducia prolungata, a mio parere immotivata, che percepisco giorno dopo giorno… da mesi e anni.
Per inciso questo non vuol dire - per un bel belino - non gradirei un gioco migliore, fare più gol, rinforzi offensivi e tutto quanto di positivo leggo con fiumi di post di tutti i tipi.
A questo gruppo do fiducia perché ha dimostrato di meritarla, tengo naturalmente alla maglia e dei singoli mi interessa il giusto perché viviamo il calcio di cartapesta del nuovo millennio… a maggior ragione gli andrebbe attribuito maggior credito.
Personalmente non ritengo di capire molto di calcio, pur seguendolo da quarant’anni da una ventina mi ha deluso nella sua evoluzione e sono diventato un genuota talebano, non guardo altro e non mi informo… mi sono concentrato sulla sopravvivenza del Genoa CFC Spa per spirito di servizio, modeste competenze che derivano da aspetti lavorativi, ma soprattutto perché ho giurato che mai più, nel mio piccolo, avrei consentito di veder fallire il Genoa nel silenzio o peggio nella mistificazione dei dati oggettivi come ho visto fare negli tre lustri dove chi ha operato quell’abominio è stato persino ringraziato.
Guardo alla società perché nel calcio moderno chi gestisce bene porta automaticamente risultati, a maggior ragione nella nostra dimensione.
Ma se devo pensare alla squadra, più che all’orrenda buridda mi piacerebbe ci si concentrasse su di un filo di entusiasmo in più verso un gruppo che ha reso per quanto vale e ci mette l’anima. Come ampiamente dimostrato sul campo e dai risultati ottenuti.
FORZA RAGAZZI!
4Mazzi
Ciao Massimo! Intanto un abbraccio fraterno.
Condivido quello che dici. Aggiungo solo che, come dici tu, l'involuzione del calcio allontana più che avvicinare le persone e ci si riduce alle cose che dici.
Ma l'attaccamento alla maglia dovrebbe essere una prassi e non un'eccezione, da noi come in altre realtà. All'epoca innominabile rimanevo basito ad ogni prestazione vergognosa di tal o tal'altro calciatore pagato bene o ben pagato. Nella mia mente sportiva Genoa-Siena non fu una vergogna perpetrata dai tifosi ma una richiesta lecita nella sostanza. Tanto mi disamorai del Genoa che solo la forza del Muretto, con tutte le sue opinioni, mi ha infranto e mi ha riportato ad amare. Attendiamo ancora la serietà di un progetto che, con fare cerchiobottista che non amo, ci consenta di risanare i conti ma cercando risultati sportivi con un pó di disponibilità economica.
Buona domenica a tutti!
E sempre FORZA GENOA!
4Mazzi
Buongiorno Massimo.
Figuriamoci se mi offendo!
Anzi, io condivido quasi tutto ciò che scrivi e sottoscrivo l’abnegazione, l’attaccamento e la serietà di questo gruppo-squadra. Penso tu sia d’accordo con me che vada sempre ringraziato Gilardino per aver saputo creare uno spogliatoio unito e affiatato dove i leader tecnici -mi riferisco ad Albert, Retegui e Martinez- non hanno intaccato la leadership morale di Badelj, Mattia, Frendrup, ma anche di Vasquez, Thorsby, Pinamonti (che mi sembra essersi calato molto bene nella nostra realtà) e (ahimè, a me spiace molto la sua partenza) Vogliacco. E oltre a lui sicuramente qualcosa di buono sarà anche stato fatto dalla società precedente all’avvento di Şucu, mi sento di aggiungere.
Penso che l’inserimento positivo di Balotelli sia da attribuire ad un gruppo sano in cui tutti lottano per la maglia e ‘sentono’ cosa vuol dire ö Zena. Poi potrei dirti che c’è anche chi come ‘la Marisa’ per me ha potenzialmente ottimi colpi, ma c’entra poco con l’atteggiamento di corto muso di questa squadra (ma evito di entrare in questo argomento divisivo…).
Se riuscissero a trasmettere i valori e il vis pugnandi anche a Martin, Zanoli, Vitinha, avremmo fatto bingo!
Quindi da parte mia finora solo applausi per i ragazzi che hanno saputo restare a galla in una situazione oggettivamente difficilissima e pur non avendo a disposizione alternative tecniche (dalla metà campo in su) come altre dirette concorrenti.
Il mio scetticismo nasce dal fatto che hai saputo far fronte ad una crisi societaria drammatica, ad un crollo delle prestazioni e dei risultati agghiacciante (da cui sei uscito fuori grazie sia a Gilardino che a Vieira, ma con sempre un plauso ai ragazzi che non hanno mollato di un centimetro), ma hai evidenti lacune tecniche in fase propositiva.
Ecco, pur capendo i limiti finanziari di Şucu, visto che al momento ha preso una società che vale mas o meno 130/140 milioni con la prima decina di milioni di euro anticipati a fronte dei 40 pattuiti, mi sarei aspettato un prestito, un giovane virgulto, una scommessa, un nome insomma qualcuno per aiutare la squadra a consolidarsi a metà classifica.
E qui parla il tifoso Jena che vede difficoltà enormi in fase di impostazione e dove, Zanoli e Vitinha a parte, non c’è nessuno in grado di saltare l’uomo in velocità o con un dribbling. Ecco, oggi una mezz’ala box to box che sostituisca Melegoni e Bohinen più una seconda punta che prenda il posto di Ankeye e Pereiro me li aspetto perché se l’unico rinforzo sarà Palma, allora temo che l’auspicata opera di risanamento sarà più dura e lunga del previsto in quanto investendo zero poi ti resta attaccato nulla da poter rivendere per generare plusvalenze necessarie e garantire il flusso di cassa cui abbiamo bisogno.
Un carissimo abbraccio dal tuo nuovo amico luganese!
Ps aggiornatemi che oggi ho l’aereo alle 13 e quindi non potrò né sostenere dal vivo né vedere i ragazzi ‘da remoto’…
Formazione del Secolo?