Abbiamo supportato tante di quelle operazioni “creative” per non svalutare calciatori che se non avessimo imparato come evitare la svalutazione di un acquisto oneroso saremmo da neuro deliri.
Detto questo, ieri Cornet esordiva dal primo minuto dopo mesi di inattività, Vitinha rientrava dall’ennesimo infortunio e continua a giocare largo. Senza levare nulla alle sue imprecisioni e condividendo i vs commenti, mi piacerebbe vederlo giostrare da seconda punta con libertà di svariare dal centro ai due lati… chissà.
Ieri appunto rientravano Vitinha, l’Ekubano e Messias: mi piacerebbe tanto si sedesse il sig.Miretti che per la verità auspicavo ieri a centrocampo data l’assenza di Milan. Vederlo perdere un pallone assassino per palese presunzione calcistica, senza essere né pressato né isolato, me lo fa nuovamente scendere di considerazione. Ieri ci è costato la partita insieme all’errore di Cornet a porta semi vuota, visto che per un giocatore di serie A avere l’angolo spalancato palla a terra dovrebbe essere una sentenza.
Speriamo riusciremo a mantenere un minimo di continuità a questa inusuale abbondanza in attacco e qualcosa di meglio rispetto all’andata dovrebbe uscirci soprattutto in casa.
Insisto umilmente nel sostenere come un difetto strutturale della percezione del tifoso sia quello di agganciare teorie e convinzioni agli episodi di un singolo incontro. Se ieri si pareggiava con lo stinco Ekubano (come speravo gli ultimi dieci minuti) veniva giù QdM dagli elogi e le lacune sarebbero passate in terzo piano… vediamo di non esagerare al contrario…
Abbiamo certamente un tema di qualità davanti ma tre interi per cinque giornate, cinque, non li abbiamo mai avuti nemmeno tra campo e panchina mentre in attacco ci hanno giocato per lo più Thorsby, Zanoli e Miretti.
Se uno ci legge da ieri al triplice fischio non sembrerebbe affatto… ad esempio Cornet battezzato alla prima palla buona mi pare francamente esagerato.