• Genoa
  • Giornata 26, Inter 1-Genoa 0

mashiro
Secondo me in Arabia non ci va, sia per la lingua sia perché non mi sembra il tipo capace di mollare e andare… cercherà in Italia e qualcuno che lo piglia lo trova di sicuro

  • mashiro ha risposto a questo messaggio

    Ognuno resta della sua opinione, mi.pare, soprattutto su un argomento così divisivo.
    Vorrei solo porgervi una domanda banale: voi conoscete molte persone che migliorano con l'età? Io pochissime, forse nessuno, sottoscritto incluso.

    Burp la questione Balotelli è una scelta societaria lo ha detto l'unico dirigente del Genoa che ha parlato in questi mesi.
    Il "nuovo corso" punta su altri giocatori(nello specifico Ekhator) e Balotelli non è stato licenziato sfruttando la possibilità di rescindere a Dicembre per una forma di rispetto nei confronti del calciatore, il cui comportamento è stato inappuntabile.
    Non ci vedo niente di strano: Ekhator ha 18 anni, Balotelli 34 e non gioca un campionato serio da 5 anni.

    Mi pare quindi superfluo parlarne ancora: è fuori rosa, come lo è stato Melegoni, si allena a parte con un preparatore in attesa di offerte dall'estero.

    Di qui l'invito all'anche basta. Che voleva essere una battuta, sulla falsa riga di anche meno🙂

    • Burp ha risposto a questo messaggio
      • Modificato

      Burp esprimere pareri non "mainstream", tipo,dissentire rispetto all'opinione appunto "mainstream" che vede nel vate di grugliasco l'incarnazione di quanto di più detestabile ci sia nel mondo del calcio.

      Dissento ergo sum… 😉 a me pare che il pensiero “mainstream” sia quello opposto.

      Il paragone Messias/Balotelli sta in piedi col senno di poi… il primo la hai preso a due mesi da una titolarità in una semifinale Champions, cannando a posteriori. Con un ingaggio monstre (non ho ancora capito se internamente a carico).
      Il secondo, per disperazione, svincolato dopo anni di traccheggio tra Brescia, Francia, Turchia da ex calciatore per un ingaggio (nel confronto e col dovuto rispetto per il grano) ridicolo.

      Entrambi errori ma dal sapore profondamente diverso.

        Genoasi lui ha parlato di interesse per l'Arabia, non io🙂

        Io penso che come principale ipotesi abbia Italia.

        Detto tutto questo se l'ipotesi di prenderlo fosse realistica sarei felice perché dubito che verrebbe qui a vivacchiare.
        Sfortunatamente penso che sia irrealistica anzi fatico a immaginare che resti Vieira 😅

          • Modificato

          mashiro fatico a immaginare che resti Vieira 😅

          E perché mai..?
          PS l’Arabia a me pare solo una boutade

          • AleR ha risposto a questo messaggio

            mashiro
            "Se non fosse che quelli come lui,nati sotto gli insegnamenti dei talebani del calcio a trazione anteriore(lui si è formato con il Pescara di Galeone,la sceneggiata di Sacchi nel ritiro della nazionale ad Usa94' a Bennarivo,può in certi versi spiegare il concetto del tipo di calcio richiesto senza se e senza ma a dei soldatini schierati su un panno del Risiko da parte di Generali insofferenti verso chi non pratica il loro credo militare-calcistico),difficilmente fanno sconti verso chicchessia,direi che la sua exit strategy perfetta si trova a Vinovo.Parlando con un mio amico gobbo marcio,ne esce fuori che di Thiago Motta ne avrebbero già i coglioni pieni,in quanto non rispecchia con il suo calcio,il famoso motto scritto negli spogliatoi dello Stadium,riconducibile alla Marisa bianconera'Siamo la Juventus, non conta giocare bene, conta vincere'.Loro sarebbero tutta la vita per Conte,ma quello lì sicuramente, cervello marcio permettendo, potrebbe metterli d'accordo riguardo al fatto che del bel gioco non gliene frega un cazzo.."

            mashiro Davvero basta...ma tanto per avere l'ultima parola(sai che soddisfazione!) nel mio post non si poneva l'alternativa Balotelli /Ekhator, non sono così cieco, ma il confronto (certo, col senno di poi, col post-giudizio, mica col pre-giudizio) tra Balotelli e Messias Jr., ed esprimevo l'opinione che, alla prova dei fatti, Messias Jr si è rivelato un cesso rotto (senza offesa, eh,!) inadatto ad un vero gioco di squadra, e l'altro forse-senza riprova-uguale. Uno sempre convocato, l'altro mai. E da tifoso prendo atto che non conto un cazzo, visto che è una scelta societaria (tutti sempre d'accordo con le scelte societarie?) ma mi consento di non essere d'accordo.

              Burp io nemmeno sono in accordo, non avrei preso Messias a suo tempo, avrei licenziato Balotelli a Gennaio.

              Detto questo Messias è il giocatore più pagato del Genoa, forse nemmeno in scadenza, che il Genoa se sta in piedi provi a cavarci qualcosa mi pare logico.
              Anche solo per i soldi che gli devi ancora dare.

              Balotelli è sicuramente in scadenza e penso preferisca stare fuori rosa piuttosto che andare in panchina pochi minuti.
              Credo che sia il motivo per cui è fuori rosa, di nuovo lo ha detto Ottolini: lui vuole giocare di più e noi quei minuti non intendiamo darglieli.

              Non mi pare così illogico che Messias in qualche modo sia nelle rotazioni e che Balotelli no.🙂
              Fosse per me sarebbero fuori entrambi.

              Burp ma mi consento di non essere d'accordo

              Ci mancherebbe altro. Ma c'è un elemento che nessuno conosce e che, per rispetto verso il calciatore, non viene mai reso pubblico. Si chiama referto dei test atletici, che sono scientificamente attendibili. Se dopo un periodo in cui ti fanno giocare qualche minuto nei finali di partita i test atletici non migliorano, nonostante la buona volontà del giocatore, questione chiusa.

              • AleR ha risposto a questo messaggio

                mashiro Detto tutto questo se l'ipotesi di prenderlo fosse realistica sarei felice perché dubito che verrebbe qui a vivacchiare.

                Esatto. Potremmo esserne felici o meno, ma sarebbe una svolta epocale dal punto di vista della società perché vorrebbe dire che mette a disposizione del grano vero sia per pagargli un lauto stipendio ma anche per prendergli dei giocatori adatti alla sua tutto sommato giusta ambizione. Questo rende la scelta impraticabile, a mio modo di vedere, aldilà di mille altre considerazioni sulla simpatia, compatibilità o meno con Blazquez, responsabilità sul passato e paraculate varie. La verità è che in primis quel tipo di budget di ampio respiro oggi il Genoa non sembra averlo. In futuro, lo speriamo tutti, perché a quel punto avremmo la scelta e tecnici come e magari anche meglio di Gasperini se hai il budget per poterteli permettere, li trovi.

                  Genoasi E perché mai..?

                  Penso che volesse scrivere che fa fatica a pensare che NON resti Vieira. Tutti gli indizi portano al desiderio di un giusto rinnovo, secondo me. Ma Mashi ne sa sicuramente di più.

                  • mashiro ha risposto a questo messaggio

                    edoardo777 Si chiama referto dei test atletici, che sono scientificamente attendibili.

                    Io su questo faccio pubblica ammenda e mi richiamo alla mia beata ignoranza, non essendo mai stato neppure vicino ad essere un atleta, men che meno professionista. Però un ragazzo di 34 anni apparentemente sano, con un DNA che lo ha portato a calcare campi importanti, dotato di talento non comune a queste latitudini, che secondo la narrativa di allena, fa vita da atleta, non fuma e non si droga, che si allena in gruppo da tre o quattro mesi o col preparatore, ma come è possibile che non migliori dal punto di vista atletico?

                      4Mazzi
                      La radice che ha portato piante che non hanno dato buoni frutti però è la stessa. Peraltro trovando humus fertile nell'ambiente

                      Buongiorno a tutti. Caro @4Mazzi, quel che in fondo volevo scrivere ieri riguardo al possibile ingaggio di Gasperini è stato scritto, sinteticamente ed efficacemente, da @AleR e da mashiro. Se il Genoa ingaggiasse Gasperini in questo momento darebbe, innanzitutto, un messaggio chiaro: abbiamo i soldi per pagarlo e per fare una squadra che lo accontenti. Quello che c'è di tossico nella faccenda è la sensazione che Gasperini, come del resto Balotelli, sia usato a mo' di grimaldello per scassinare il forziere, già mal sicuro, della tranquillità del tifoso genoano. Sotto questo aspetto, come si suol dire, "vengo nel tuo caruggio". A mio parere qui sta un nodo fondamentale della storia del Genoa degli ultimi 35 anni, per riferirmi al periodo di cui conservo buona memoria (su prima posso avanzare ipotesi ma non ho esperienza diretta). Il nodo sarebbe: ma è il tifoso genoano a cercarsi il male come i medici o c'è una volontà sottile (e da parte di chi?) di tenere il Genoa in una condizione di permanente incertezza. Il mio problema personale, però, è che da un lato rifiuto di ridurre i genoani ad una macchietta in balia dei refoli e delle brezze; dall'altro lato però ho un'idiosincrasia per le teorie del complotto e non posso credere che mari e monti siano smossi per impedire al nostro amato Grifone di spiccare il volo. Capirai dunque che mi trovo in un cul de sac, e non ne esco. Mi ripeto e figuro che le verità stanno sempre un pochino nel mezzo, e mi fingo un mondo nel quale tutto ciò che è reale è razionale. Ma tant'è mi struggo ancora e ancora 😁

                        AleR no, intendo dire che se i piani sono quelli di vivacchiare anche Vieira un pò come Pinamonti potrebbe serenamente chiamarsi fuori.
                        Se chiude sopra 40 non è fantascienza immaginare che un pelo di mercato lo abbia.
                        E non è fantascienza pensare che il Genoa sia nel gruppo di squadre meno ambiziose che ti porta un Gotti o giù di lì.O magari un giovane alla DDR.
                        Profili più modesti di Vieira.
                        Le parole di Raiola su Pinamonti per quanto sgradevoli sono manifesto di ambizioni societarie parecchio lontane da Gasperini e le coppe per quanto gli risulta.
                        Poi Vieira ci può stare che con una squadra comunque da salvezza tipo questa possa voler partire dal ritiro ma più per una valutazione sua di opportunità di carriera che non per la convinzione di avviare un percorso di crescita.

                        • MAU69 ha risposto a questo messaggio
                        • AleR ha messo mi piace.

                          mashiro
                          Secondo me Vieira avrebbe mercato. Pur non essendo un top manager una minima esperienza ce l'ha. Non avrà avuto risultati da vetrina però...
                          Io non ho ben capito chi, o per mezzo di chi, abbia assunto Vieira. E non capisco come Vieira, che ha un nome spendibile, si trovi in una società che non ha ancora esposto progetti per il futuro.

                          • mashiro ha risposto a questo messaggio

                            AleR Infatti quella di @edoardo777 parrebbe un’ipotesi, a meno che egli non sia dentro le segrete stanze, nel qual caso il suo commento è oro colato

                            AleR ciao, provo a risponderti io da (ex) atleta.
                            Ho praticato quattro sport, calcio ( portiere) e pallavolo ( cambio dietro) da adolescente e poi corsa ( pista, strada, percorsi misti, corsa in montagna) inframezzata da due anni di triathlon ( nuoto, bicicletta, corsa).
                            Ho iniziato alle medie, quindi dal 1971/72 per finire, con l' ultima gara di corsa in montagna nel 2019.
                            Tuttora mi tengo in forma con cyclette, ginnastica, camminata veloce e escursioni in montagna.
                            Scusa il pippone di presentazione ma lo ritenevo importante per farmi capire meglio: nella vita di un atleta ci sono periodi diversi e, come un tutte le situazioni, parti dal basso, progredisci, ogni anno migliori i tuoi tempi, le tue prestazioni, acquisisci esperienza; poi ci sono gli infortuni e, a prescindere dalla gravità, devi ricominciare, se non da zero, comunque da poco sopra tenendo bene presente che un conto è dover recuperare a vent'anni, e un altro dopo i trenta.
                            Ovviamente i tempi sono diversi e lo stesso vale per le prestazioni, nel mio caso specifico, cronometriche.
                            Se per un periodo più o meno lungo di anni fai le ripetute dei mille metri con una media di 3.10 al km, dopo un certo periodo questa media, naturalmente, si alza.
                            A quarant' anni riuscivo ancora a farli a 3.20 e a lasciarmi dietro ragazzi che potevano essere miei figli ( è successo anche ai 50) però, capivo dai segnali del corpo che sarei sempre peggiorato, quindi ho deciso di finirla con un po' di tristezza ma senza rimpianti.
                            La vita sana, non solo per un atleta è fondamentale ma non arresta l'avanzare dell' età e il naturale decadimento fisico muscolare.
                            Poi, ovviamente, ci sono le eccezioni ma, appunto, sono eccezioni.
                            Scusa e scusate il romanzo 😁