• General
  • A-Cap, Tribunali e Dintorni. Io speriamo che me la cavo.

mashiro dici che c'e' da preoccuparsi per quei puffi che lasciano ? Non sono cifre importanti almeno riguardo al Vasco da gama ...pero appunto dovrebbero avere miliardi e se lo fanno menare per 5 milioni ?

E' solo questione di tempo prima che inizino a lasciarli anche con noi ?

Perche se si inizia cosi si sa dove si va a parare. ..

    • [cancellato]

    Rude81 a vendere obbligazioni?

    Rude81 premesso che le cose andrebbero lette, non sono dame di San Vincenzo e soldi, lo han dimostrato anche qui, non ne regalano.
    Quindi dietro i mancati pagamenti potrebbero, serenamente, esserci altri discorsi.
    Il fatto è che non han pagato.

    • Zatopek ha risposto a questo messaggio

      Se hanno fatto tutte quelle palanche di finanza e papocchi se ne capiscono piu di me. Che a quei livelli nessuno sia uno stinco di santo é certo. Se hanno commesso reati saranno messi sotto torchio. Quello che da ignorante mi chiedo é se abbia senso mettere mano a cosi tante entità, ognuno cosi complessa e con debiti e casini…

        paolopesce Quello che da ignorante mi chiedo é se abbia senso mettere mano a cosi tante entità, ognuno cosi complessa e con debiti e casini…

        Si, è il principio dell'economia di scala. Quindi ha senso mettere mano a tante entità perchè spalmi su più entità alcuni dei costi fissi. E, lasciatelo dire da chi lavora in una azienda che sta andando a bagno perchè ha preso la direzione opposta, è fondamentale in alcuni settori.

        Il fatto che si muovano verso realtà che hanno debiti e casini è la norma in chi ristruttura. Se una realtà, società di calcio ma anche azienda, ha dei problemi ma ha un potenziale, conviene investire se sai come far esprimere quel potenziale, perchè può solo prendere valore nel tempo e farti guadagnare nell'esercizio o tutt'al più quando la rivendi (guardate la docuserie su Bernard Tapie per intenderci). Ad esempio ha meno senso comprare una società quando è al top, perchè difficilmente riuscirai a farla crescere dandogli valore.
        Inoltre da quello che inizia a trasparire è proprio il loro core businness quello di avere a che fare con poveri disgraziati alla canna del gas. Prima erano privati cittadini ora sono società. Prima li strozzinavano, ora li acquistano per risanarli.

        Credo che quello che ci debba far addrizzare le antenne è la situazione del cash flow (flusso di cassa). Perchè loro possono dire di avere un patrimonio di miliardi di euro (per intenderci possono possedere una flotta da centinaia di aerei), ma poi devono versare delle cifre ogni mese (posso ipotizzare che questi aerei li abbiano presi, non pagando sull'unghia, ma diciamo con un finanziamento, che devi pagare ogni mese), come devi versare gli stipendi dei giocatori nel nostro caso. Quindi le notizie che non stanno pagando qualcosa ci deve far drizzare le antenne, senza cadere in catastrofismi, perchè potrebbe essere una tattica come hanno usato per fare strozzinaggio. Ma comunque è bene porre attenzione. Ho semplificato molto, quindi potrebbero esserci inesattezze, che @4Mazzi saprà spiegare meglio. Ma grossomodo dovrebbe essere così.

          paolopesce volevo risponderti all'attacco che mi hai fatto ieri. Visto che Mashi ha chiuso la discussione e non ho potuto.

          Io avevo scritto apposta : " i genoani su fb" proprio per far capire che non mi riferivo a nessuno qua dentro....ma evidentemente non e'bastato...e no non ce l'avevo con te caro mio...e visto che nel mio supermercato mancano i tranquillanti nel tuo mancano le lenti...ciao caro

            Rude81 di media chiudo le discussioni quando non leggo risposte per 1-2 giorni perché assumo non ci sia altro da aggiungere 🙂
            Mi permetto di dire che spesso è meglio lasciar correre, non dimenticate che usando il mezzo scritto non sempre si capisce il tono di quanto scritto e altrettanto spesso, soprattutto ora che siamo fruibili da mobile capita di leggere di corsa e farsi prendere dalla foga del voler rispondere: capita a tutti anche se non vorremmo. 🙂

            mashiro
            "Non ho letto niente in merito a come hanno fatto i soldi e con quali metodi.Ma in generale,anche un nescio come il sottoscritto,capisce che più ti prendo moribondo, più riesco a creare potenzialmente plusvalenza dal prodotto acquistato.Mi pare a tal proposito, che di là,così Barnaba voleva fare con Ferrero.A tal proposito, presupponendo che molti di voi l'abbiano sentita, vista che gira su canali varii,è interessante un tot ovviamente, l'intervento che il tizio ha fatto in radio relativamente all'omologa che dovrebbero fare entro il 20 ottobre. "

            Bortolazzi

            Segui i soldi… la cassa è sempre fondamentale, soprattutto se il modello di business si basa sul risanamento di realtà potenziali ma in dissesto come giustamente descritto dal Borto.
            Il debito rappresenta un costo aggiuntivo che erode l’utile e drena cassa sommandosi a quella dell’eventuale perdita di esercizio che va comunque finanziata. Quello che è successo nell’ultimo anno e mezzo da noi dove sono stati “bruciati” più di cento milioni senza ridurre il debito.

            Segui i soldi… iniettare liquidità o finanziare la società attraverso entità finanziarie o banche è una differenza sostanziale perché nel secondo caso il debito aumenta in un circolo vizioso dove i miglioramenti (aumento dei ricavi e riduzione dei costi) non dipanano pienamente il loro effetto. Il “margine operativo lordo” è positivo ma, sottratti tasse, interessi, svalutazioni e ammortamenti l’azienda continua a bruciare cassa.

            Il Genoa ha necessità di generare utili e insieme ridurre il debito. Lo stesso penso debbano fare Vasco, Herta, Standard, etc. La massa di liquidità necessaria è enorme e va finanziata… capire attraverso quali canali lo stanno facendo ed a che costo (interesse), in un momento di tassi elevati, è una chiave per capire la serietà dei 777.

            In questa situazione non mi preoccuperei più di tanto per eventuali ritardi in casi specifici ma della progressione dei debiti totali del comparto (777 segmento calcio). Per quanto riguarda noi, se devo pensare al futuro e scordarmi per un secondo la malattia 🤒, dovremmo esultare per una significativa riduzione del debito e della sua ripartizione nel lungo periodo per fare in modo incida il meno possibile sui singoli esercizi.

            Diversamente un paio di giocatori importanti ogni anno se li bruciano gli interessi e le possibilità di vedere la squadra rinforzata, a parità di risorse, vanno in coperture del debito.

            Inoltre se il debito non scende la società Genoa CFC non tornerà in linea con il suo valore e noi rimarremmo in balia del proprietario di turno, nel senso che nessuno potrebbe avere un interesse genuino (non speculativo) a gestirci.

              4Mazzi il problema e'che la maggior parte dei genoani e NON PARLO DI NESSUNO DEL MURETTO,
              non hanno la fortuna di leggere i tuoi post e sono convinti che i 777 abbiano gia ripianato tutti i debiti coi famosi 100 mln che sbandierano di aver speso...vagliela a far capire la situazione....

                Rude81
                Ti ringrazio per la stima. Purtroppo anche le mie valutazioni sono superficiali per mancanza di dati, complessità di analisi delle società calcistiche i cui bilanci sono un "unicum" nella loro complessità oltre a essere lacunosi nel rendiconto finanziario.

                Di certo è che la fotografia statica... della situazione dinamica per seguire il mio slogan... al 31/12/2022 non rappresentava una riduzione del debito netto (190Mln) che anzi peggiorava nonostante l'iniezione di liquidità, in merito alla quale vale il discorso del "come" la stessa è stata operata.

                Vedremo la prossima primavera l'evoluzione...purtroppo. Le dichiarazioni di Blasquez sembrerebbero ipotizzare un miglioramento del conto economico ovvero aumento dei ricavi, su cui sono perplesso su eventuali numeri fantasmagorici ma comunque possibilista e sulla diminuzione dei costi (su cui è molto più affidabile Mashiro di me, perché afferiscono in larga parte a giocatori non più a libro paga).

                  4Mazzi l'aumento dei ricavi immagino possa essere quantificato in una forbice che va tra i 10 e i 15 milioni: ci sono 7mila abbonati in più che varranno(mal contati) un paio di milioni, ci sono 4-5 milioni di sponsorizzazioni in più(lo ha detto Blasquez), e poi ci sono le prime rate dei diritti TV che per il Genoa penso possano valere 35 milioni ma sono spalmate su 2 esercizi(la stagione sportiva differisce dall'anno di bilancio del Genoa).
                  Considerando anche che nel precedente bilancio quella voce era sostanzialmente già ipotecata dalla cessione del credito.
                  Per quanto riguarda i costi rispetto al monte ingaggi per me non è aumentato di molto quello all'interno della rosa del Genoa perché ci sono state alcune uscite importanti(Sturaro e Touré su tutti) ma anche alcune rinegoziazioni importanti(Bani e Badelji su tutti) mentre mi aspetto sia diminuito drasticamente quello dei calciatori in prestito il cui numero si è almeno dimezzato, sempre Blasquez diceva che secondo le loro stime siamo "solo" 3/4 milioni oltre il budget stipendi sostenibile.
                  C'è poi un discorso di spese sul mercato che dal Genoa trapelano poco o niente: le cifre della cessione di Semper non sono note, ad esempio.
                  Potrebbe essere che rispetto alle informazioni note e trapelate sui giornali ci siano più cessioni onerose del previsto con buone conseguenze sul nostro conto economico.
                  Vedremo a primavera.

                    Rude81 nessun attacco, te lo assicuro, ho scherzato sul tuo imbestialirti. La vita mi ha presentato un conto molto salato negli ultimi anni per cui prendo tutto sul ridere, sinceramente. Il tono di chi scrive non é lo stesso che intepreta chi legge, é il limite della rete. Comunque davvero nessun problema, peccato non parlare di queste cose davanti a una birra, ciao

                    Red Star continua a vincere.
                    Vasco pari, corsa salvezza che a 12 dalla fine si fa interessante.
                    Herta e Standard oggi alle 1330.

                    • mashiro ha risposto a questo messaggio

                      mashiro entrambe vincono 2-1.
                      Everton che pure non è dei nostri vince 3-0.

                      mashiro ...se non sbaglio una delle voci più pesanti nei ns conti erano anche le commissioni pagate agli intermediari. Voce pesante e molto poco trasparente - non aggiungo altro. Avendo tagliato quasi tutte le ragnatele che ci legavano al "giro" degli amici degli amici del merda, queste spese hanno gravato pesantemente sull'esercizio 2022, penso che in futuro qualche milione lo risparmieremo anche lì...
                      Per il 2022..."Quella che ha speso di più nel 2022 è il Genoa, fra la Serie A e la Serie B: addirittura 14.848.349 euro" ...
                      Fonte: https://www.stadionews.it/commissioni-ai-procuratori-sportivi-palermo-in-fondo-alla-classifica-di-serie-b/

                      Io dico solo che il Sig. Blazquez a me sembra un po' un quaquaraqua.

                      Ha detto di recente che non vuole sentire parlare di salvezza per il Genoa ma che dovremmo aspirare a qualcosa di piu.
                      Apparte che vai contro alla logica e a quello che ha detto il tuo allenatore
                      sti discorsi poteva farli se avessero finito bene la squadra con un esterno dx forte e un vice Retegui .

                      Con la.rosa che abbiamo secondo me e' piu giusto e rispettoso pensare solo alla salvezza senza fare voli pindarici.
                      Poi possiam pure fare un campionato tranquillo con sta squadra ma.perche dover fare cosi lo splendido nelle dichiarazioni ? Che poi magari facciamo un campionato di sofferenza e ci fai pure una figura di m?

                      • mashiro ha risposto a questo messaggio

                        Rude81 a me sembra una dichiarazione un pelo forte la tua. 🙂
                        Per come l'ho letta io la dichiarazione di Blasquez vorrebbe essere quella di essere ambiziosi e secondo me è anche giusto esserlo, come è giusto che Gilardino dica che bisogna fare 40 punti: Gasperini lo dice da anni che primo obbiettivo la salvezza, con l'Atalanta.
                        Per altro mi sembra che il valore della squadra sia in linea con le dichiarazioni di Blasquez, almeno per ora.
                        Aggiungo una considerazione personale, io continuo a preferire meno acquisti ma forti che non tanti giocatori presi senza convinzione.
                        Se pensi che dei 10 acquisti della sessione estiva possiamo, sostanzialmente, già bocciarne 1(Martin) e siamo abbastanza vicini a bocciare il secondo(Kutlu).
                        Lo scorso anno han preso più di qualche giocatore che non ha reso e li abbiamo tutti sulla schiena. Coda, già a 7 goal in quel di Cremona, ragionevolmente resterà in grigiorosso; Aramu che è appena entrato nelle rotazioni di Mignani vediamo.
                        Se poi a Gennaio quei 2-3 giocatori che servono, e secondo me non serve nessuno a destra ma davanti bisogna fare almeno 2 operazioni, non arrivano allora possiamo anche dirlo che ci pigliano per il culo.
                        A me sembra che la rosa stia dimostrando sul campo che vale una salvezza tranquilla, che poi è quel che dice Blasquez: una squadra da 43-45 punti la corsa salvezza non sa manco dove stia di casa.