Giornata 11, Cagliari 2-Genoa 1
redbluemoon Vero oggi a Gilardino do questa colpa, se inizi in un modo del resto come auspicavo io, la tua scelta la porti fino alla fine, perché cambiare ? Per vedere Puscas mangiarsi l'ennesimo gol solo davanti al portiere ? E mettere Albert a fare il libero ? Poi oggi veramente un po' sulle gambe . Una considerazione sull'ex atalanta, cosa vuole fare da grande o tira fuori le palle o tutta la sua classe rimarrà nel dimenticatoio. Oggi difesa un po' pasticciona Tolto Badeji in mezzo si spegne la luce. Oggi era scritto sulla pietra che si perdeva, vista infatti senza incazzarmi.
Ennesimo secondo tempo perso ed ennesima partita chiusa in parità nel primo persa nella ripresa.
Io continuo a vedere un atteggiamento attendista con un palleggio scolastico che se in generale nelle prime frazioni paga non appena gli avversari si dedidono di andarsela a vincere ci fanno male.
Oggi partiamo dopo l'intervallo con il cagliari che ci castiga subito ,la riprendiamo dopo poco ma in men che non si dica ci rifanno male provandoci di più.
Purtroppo non siamo palleggiatori,non abbiamo qualità per poter gestire i momenti ed andare a fiammate non lo abbiamo ancora capito e per l'ennesima volta ne usciamo con le ossa rotte contro un modestissimo cagliari che fino al 71esimo di domenica scorsa non si capiva cosa ci facesse in A.
I cambi a disposizione purtroppo sono di livello infimo ma ripeto subendo la stessa identica situazione da inizio anno occorrerebbe correre ai ripari ed inventarsi comunque qualcosa.
No comment.
Un'impresa cincischiare senza fare né un tiro in porta né occasioni da gol e beccare due gol in contropiede.
Sul primo sale Vasquez, né Martin né Strootman coprono e si crea un'autostrada per loro. Sul secondo Albert non si libera della palla e consegna una prateria.
Un regalo della sorte il pareggio su assist del difensore.
Patetico assalto finale dopo aver giocato al piccolo trotto per 75 minuti.
Oltre ai gol subiti nel finale, adesso sappiamo che c'è un'altra specialità di questa squadra, sempre nei finali: i gol mangiati da Puscas a due metri dalla porta.
Niente di preoccupante anche se non dovessimo vincere col Verona. Per illuminarci d'immenso ci basterà perdere con l'Inter e la Juve facendo bella figura.
redbluemoon Spesso questa squadra quando si trova sotto si arrende, è una tara che ci portiamo appresso da tempo, almeno da Maran. Ecco, oggi finalmente ho visto una squadra reagire nel finale con concretezza, provare almeno a raddrizzarla. E poi ho visto Ekuban e Puscas: francamente con questi due, in queste condizioni, non hai alcuna speranza. Pure il pallone sparacchiato in mezzo a caso, che nei finali all'arrembaggio è una soluzione, con questi finisce desolantemente sui piedi di un difensore. La scelta di arretrare Gudmundsson per compensare alla mancanza di palloni in avanti poteva avere anche un suo perché, ma con questo spreco costante aveva più senso lasciare avanti lui e buttar dentro un Kutlu, un Galdames, un Matturro... vabbé, un nessuno, tocca sperare che almeno Jagiello rientri a breve
edoardo777
Contro Juve e Inter perdi probabilmente in ogni caso
Jena credo non sia felice di predicare nel deserto
Si è innervosito e demoralizzato dopo aver favorito la seconda segnatura del Cagliari per l'antico vizio di tenere palla tra i piedi anche quando, a metà campo, non serve dribblare.
Genoasi Quando poni tutta la fiducia su un solo giocatore sperando che rientri il prima possibile bisogna farsi onestamente delle domande, non noi, ma in società. Per il resto siamo questi possiamo vincere con la Roma come perdere contro il Cagliari. Al completo ti salvi tranquillo, così c'è da sudarsela.
Oggi purtroppo male soprattutto il secondo tempo. Nel primo, pur senza fare niente davanti, avevamo controllato il gioco. Nel secondo male tutto sopratutto e per la prima volta quest’anno la difesa. Come temevo Gud prima punta è a quasi nullo e Malinovsky seconda punta è anche peggio. Tra l’altro un grande classico nostro è che non riusciamo assolutamente mai a raspare un punticino alla fine perché immancabilmente sbagliamo l’ultima occasione. Comunque niente drammi, è inizio novembre, battiamo il Verona e torniamo tranquilli
edoardo777 e in trasferta non è la prima volta che non giochiamo e perdiamo così, oltretutto contro squadre abbastanza modeste: Lecce, Torino e oggi
Non ho visto la partita.
Leggendovi mi par di capire che abbiamo giocato come è già capitato.
Solo che stavolta il pareggio non era da firmare ma da realizzare, almeno.
Come sempre forniremo opinioni le più diverse. Talvolta coincidenti tal altra no.
Non ripeto commenti tattici soliti e noiosi, i miei. Provo a pensare invece ai terzini come già dissi. Possibile che entrambi Hefti e Martin siano dei bidoni da rottamare? Io qualche dubbio l'avrei.
Enzo1893 Quando poni tutta la fiducia su un solo giocatore sperando che rientri il prima possibile bisogna farsi onestamente delle domande
Noi senza punte, loro con Luvumbo, Mancuso, Oristanio, Petagna, Shomourodov, Pavoletti e Lapadula.
Anche quelli scarsi ti offrono un bel ventaglio di scelte tattiche.
Mauro81__ per me Gila ha preparato bene il match nei limiti di una squadra che oggi poteva fare una sola cosa ritmi bassi, partita bloccata e possesso, Ranieri ha messo a sinistra Zappa nella ripresa e non lo hai mai preso, Petagna in 1vs1 sistematico non c'è difensore in A che lo contiene.
Aveva più scelte e più cambi Ranieri e in A pagano. Pollissimi sui 2 goal, che non devono ricapitare, in trasferta in una partita così farsi uccellare in contropiede non deve succedere.
Inspiegabile perché ci siamo allungati nella ripresa, probabilmente finita la benzina dei due vecchietti ci siamo disuniti.
Peccato ma niente di imprevedibile. Anzi.
Giammi pur senza fare niente davanti, avevamo controllato il gioco
È questo il punto: "pur senza fare niente davanti". Gila deve ancora capire che la partita la controlli se fai paura all'avversario creando occasioni. Se non metti il naso davanti alla porta avversaria, col titic totoc, passaggetto indietro, passaggetto laterale a tre metri, fai solo il gioco del furbone in panca che ti infila con le ripartenze.
Temo che la classifica cominci purtroppo ad avere un suo senso.