Giornata 11, Cagliari 2-Genoa 1
C’è qualche indiscrezione sulla formazione? Visto il momento del Cagliari e dando per scontata la difesa a tre, sarebbe forse preferibile un centrocampo fitto e fisico, es. Frendrup e Kutlu ai lati di Badelj e due davanti a provare a giocare (es. Gud e Ruslan), che ne pensate?
Secondo me in mezzo giocheranno Strootman, Badelj e Frendrup, con ai lati Sabelli e Martin
Davanti… a parte Albert, e’ un pianto greco
Per Cagliari, stando a pianeta Genoa, in attacco Gilardino sembra indirizzato a far giocare Ekuban
Genoasi Strootman per stessa ammissione di Gila in coppa avrebbe dovuto fare un tempo o poco più e invece ha fatto 120 minuti, per me gioca Mali con Badelji e Frendrup.
PieroVoje61 mi pare che sia una notizia di rassegna stampa, forse Gazzetta. Io sinceramente darei minuti a Puscas, dei 2 mi sembra il meno peggio e anche quello con la mentalità più combattiva, Ekuban mi sembra sul depresso andante.
[cancellato]
- Modificato
Per quanto mi riguarda Puscas ed Ekuban sarebbero già alla Sciorba fuori rosa, non li nominerò più, meglio dei primavera; Vogliacco, per me, deve ancora farsi una settimana di allenamento a parte con continui scatti sui 25/50 metri per recuperare lo scatto e la velocità. Bani è squalificato. Io con i sardi tornerei alla difesa a 4 e coprirei bene le fasce; Ho pensato a due soluzioni, una senza punti di riferimento davanti che però deve scordarsi i cross, a parte le palle inattive ovvio, una con la punta di riferimento.
Da leggersi da sinistra a destra
4141: Martinez (anche se ho la sensazione sarebbe meglio Leali) - Vasquez Dragusin De Winter Sabelli - Frendrup - Martin (o Haps, o Matturro) Malinovskyi Badelj Fini - Gudmunson
4231: Martinez (come sopra) - Vasquez Dragusin De Winter Sabelli - Badelj Frendrup - Gudmunson Malinovsky Fini - Bornosuzov (o Puscas, ma ho già detto come la penso)
Ps A proposito di Bornosuzov, qualcuno ne sa piede, stazza, peso e altezza? In rete non trovo niente e in foto figurina non capisco se non lo vedo a fianco di Dragusin per esempio. Con gli emiliani Gila l’ha portato in panca.
Genoasi io penso che con la situazione attuale degli infortuni rischi inutili non ne correremo.
Strootman e Badelji ragionevolmente faranno staffetta, immagino che il croato sia chiamato a fare 60/65 minuti e poi l'ultima mezzora sia terreno dell'olandese.
Partiamo però da come mi aspetto giochi il Cagliari.
I sardi ultimamente si sono schierati 4-3-2-1, in campionato ha spesso giocato Luvumbo unica punta, che è una specie di Ekuban giovane e che sembra avercela fatta, non molto alto, veloce, ben piantato muscolarmente.
Sono rientrati però alla spicciolata tutti i granatieri dei 4 mori: Petagna e Lapadula han giocato in coppa, Pavoletti ha ribaltato il Frosinone; probabile che quest'ultimo parta titolare contro di noi anche perché Petagna ha fatto 120 minuti e Lapadula non gioca da 6 mesi.
Sempre col Frosinone ha giocato dal primo minuto Mancosu con Jankto a supporto della punta, mentre in coppa han giocato Eldor e Oristanio.
Probabile quindi che sia Luvumbu con Mancosu a supportare il centravanti, come mossa avrebbe senso.
Mancosu potrebbe mettersi sulle tracce di Badelji mentre Luvumbo potrebbe agire da guastatore cercandosi spazio su entrambi i lati dell'attacco rossoblù.
L'alternativa è una conferma di Luvumbo come centravanti con Mancosu e Oristanio alle sue spalle per un tridente leggero e tecnico. O una versione ibrida con Eldor al posto di Oristanio per non lasciare troppo vantaggio in termini di centimetri alla retroguardia rossoblù.
Davanti alla difesa gioca il giovanissimo Prati e al suo fianco di media c'è Makoumbou ma ha giocato sia campionato che coppa, non è squalificato ma non escludo che venga sostituito da Soulemana.
A chiudere il reparto potrebbe essere Deiola che probabilmente è in vantaggio su Jankto.
Nei 4 dietro quasi sicuro Dossena, molto probabile che il suo compagno di reparto sia Goldaniga, a sinistra scontato Augello a destra è molto probabile che tocchi a Zappa, visto che Nandez(impiegato in quel ruolo col Frosinone) e Di Pardo(che lo ha fatto in Coppa) dovrebbero essere infortunati, non escludo tocchi al greco Hatzidiakos che però nasce centrale e garantisce meno spinta sugli esterni.
In porta dopo aver scalzato Radunovic tocca a Scuffet, ex promettentissima promessa del ruolo di scuola Udinese.
Ranieri viene da 2 successi di fila nel finale(campionato e coppa), è allenatore pragmatico e con una classifica non brillantissima anche per via di un calendario non facile, dalla sua ha uno stadio pieno e una formazione quasi completa: l'unica assenza di rilievo è quella di Nandez.
Se conosco un minimo Sir Ranieri cercherà di giocare per il pari per poi provare a sbloccarla nel finale sfruttando il maggior peso specifico della panchina soprattutto davanti e la spinta del pubblico.
Al posto di Gilardino, posto scomodo che gli cedo volentieri, presumibilmente metterei De Winter(che al contrario di quanto dicevo l'altro giorno è in diffida) con Dragusin centrale e Vasquez a sinistra.
Vogliacco mi sembra molto indietro di condizione e abbastanza in difficoltà a giocare in campo aperto, contro Luvumbo e Oristanio non è la sua partita.
A destra non ci sono alternative a schierare Sabelli anche se Hefti, che ha saltato la Coppa per un lieto evento, dovrebbe tornare nei convocati, dall'altro lato è probabile una conferma di Martin ma non escludo che tocchi ad Haps o a Maturro che sono giocatori più di gamba e sembrano adatti a vedersela con Zappa.
Nei 3 in mezzo, scontati Frendrup e Badelji, immagino che tocchi a Malinovsky o in subordine a Thorsby.
Davanti scontato Gudmunsson, la logica mi direbbe più Puscas di Ekuban.
Di Francesco la settimana scorsa ha scelto Cuni un centravanti più classico, rispetto a Cheddira molto più bravo in campo aperto: immagino perché i sardi tendono a lasciarti giocare e serve qualcuno che possa riempire con successo l'area di rigore piuttosto che un'attacco più mobile che lascia meno punti di riferimento.
Una possibile chiave di lettura sono i calci da fermo. Il Cagliari ha dei discreti battitori sui piazzati(Viola che parte dalla panchina e Mancosu che solitamente gioca) ma soprattutto alcuni buoni colpitori: Pavoletti su tutti ma Goldaniga è uno che la palla la incoccia spesso, Deiola e Makoumbu sono giocatori ben strutturati, lo stesso vale per Zappa e Dossena. Anche Lapadula ha un discreto terzo tempo e Petagna è meno bravo a saltare ma parimenti complicato da marcare vista la stazza.
Il Genoa, nella formazione che considero probabile, è molto forte nei 3 centrali ma soprattutto scegliendo Ekuban davanti lo diventa molto meno: Frendrup, Badelji e Malinovsky non sono esattamente specialisti, Sabelli si arrangia, Martin nemmeno quello, Gud non è male ma non è esattamente il suo pezzo forte.
Tornando al discorso di Strootman, virtualmente mi aspetto più Thorsby titolare per sovrastarli in questo fondamentale che non l'olandese.
Nei panni di Gila, considerando che i centimetri e i palloni alti arriveranno prevalentemente nel finale il norvegese col 2 me lo giocherei nella ripresa al pari di Strootman se devo dire, perché rispetto a Badelji è comunque un upgrade nel fondamentale.
A seconda poi di come va la partita potrebbe toccare a Maturro, altro che di testa dovrebbe aiutarci(al netto dello sfortunato episodio di Udine) o ad Haps che potrebbe guidare qualche ripartenza "ignorante" sfruttando un Cagliari sperabilmente sbilanciato.
[cancellato] so solo che è destro
mashiro
Bell’analisi.
Io penso che il Cagliari partirà davanti con Pavoletti e Luvumbu tenuti a riposo in coppa, ma dietro sono tutto fuorché imperforabili…. Dossena tra i peggiori. Per noi dietro difesa obbligata e a sinistra scommetterei su Martin (Haps ha fatto bene, ma anche 120 minuti di match, quindi vale lo stesso discorso degli infortuni che si fa per gli altri). Secondo me Strootman rende al massimo quando gioca insieme a Badelj ed è per quello che li vedevo insieme dall’inizio….ma potrebbe avere spazio anche Thorsby come dici tu, per ma delusione più grande fino ad ora. Davanti o parte con Gud e uno tra Eku e Puskas oppure lo affianca con Malinosky
Aspettiamo e vediamo, prima però un’occhiata al Palermo la darò
[cancellato] Ps A proposito di Bornosuzov, qualcuno ne sa piede, stazza, peso e altezza? In rete non trovo niente e in foto figurina non capisco se non lo vedo a fianco di Dragusin per esempio. Con gli emiliani Gila l’ha portato in panca.
Altezza e peso non li so di preciso ma come tipo di giocatore è un centravanti di quelli grossi e di fisico direi uno da 190 cm per qualche 85/90 kg.
Domani alle 11 il Genoa Primavera gioca contro l'Inter, la danno su Sportitalia in chiaro e anche in streaming, presumo giochi, puoi farti un'idea.
Sinceramente tendo a escludere che il bulgaro venga convocato per la trasferta sarda, al netto della tua idea di metterlo titolare per la quale non entro nel merito, il Genoa Primavera gioca un campionato con promozioni e retrocessioni togliere ad Agostini 2 elementi cardine della squadra in questa fase della stagione non è sicuramente una buona idea.
Nel ruolo di Fini nella squadra di Agostini ci sono diversi elementi di prospettiva(Romano, Omar, Thorsteinsson, Papastylianou) e tutto sommato l'assenza del solo Fini è assorbibile. Come centravanti dietro al bulgaro ci sono giocatori meno interessanti come Ghirardello o con caratteristiche diverse come Omar.
Per capirci, e per quel che vale, Bornosuzov ha fatto 2 goal e 4 assist, Papadopulos, centrocampista greco alla seconda stagione da noi e che per me è sprecato davvero in Primavera, 5 reti e 3 assist, Omar 4 goal e 1 assist.
Fini 3 goal e 1 assist.
Anche a livello anagrafico: Bornosuzov come Papadopulos e Shakur Omar(arrivato in estate dall'Atalanta) sono dei 2004, al pari di Cissé e Kouavita sono quelli chiamati a portare esperienza alla squadra ma soprattutto a giocare.
Fini e Romano sono dei 2006, in teoria il loro posto sarebbe l'U18 di Ruotolo, virtualmente ci sono ancora 2 stagioni per loro coi giovani.
Non è un fattore sottovalutare, Fini se domani salta l'Inter per essere a disposizione di Gilardino non è un problema, Bornosuzov già di più al netto del fatto che tu lo faresti giocare dal primo minuto, naturalmente.
Potrebbe essere in ipotesi una convocazione se il viaggio della prima squadra fosse compatibile come tempistiche per giocarle entrambe(dovremmo partire dopo le 15-16 di Sabato, non ho idea però dell'organizzazione del Genoa in tal senso, potrebbero persino partire domenica).
Ultimo ma non meno importante c'è un fattore di caratteristiche di gioco: Fini è un ala destra di passo e dal dribbling secco, un Gudmunsson in erba, un Ekuban che speriamo ce la faccia. In quel ruolo hai spazio e tempo per la giocata e ti scontri con uomini adulti ma a cui lasci pochi kg di differenza e di potenza: Sabelli o Martin non sono esattamente Smalling o Haaland.
Di media i difensori centrali sono più grossi e strutturati: Dragusin fa 190 cm per 100 kg, Vasquez che sembra un nanetto è più di 180 cm e anche lui viaggia su quelle misure, se sei un centravanti da sportellate fai proprio fatica a darle, ti spostano.
Debenedetti che lo scorso anno era il 9 della Primavera 2 credo faccia panchina in Lega Pro; Montevago del Doria che è anche andato ai mondiali di categoria, in Primavera faceva 1 goal a partita lo scorso anno, in A lo spostavano come faccio io con mio figlio di 2 anni e mezzo e a Gubbio con qualche mese di più in lega pro ha fatto 2 goal in 9 presenze.
Genoasi io contavo di andare allo stadio che mia moglie tifa Palermo ma si è persa nel calendario e ha altro da fare
Tornando al Genoa: Dossena lo ho al fantacalcio e nei limiti della difesa del Cagliari, che sin qui non è stata esattamente un bunker impenetrabile, non è stato il peggiore: ha fatto più fatica sin qui il polacco Wieteska. E la quadra forse l'han trovata con il redivivo Goldaniga, uno che si fa sempre trovare pronto quando hai bisogno di lui, non male anche Hatzidiakos che han prelevato dall'AZ(saccheggiato anche dal Bologna) che è finito dietro nelle gerarchie, meno positivo, sin qui, il ritorno in massima serie per Obert che infatti gioca meno.
Nel complesso incide molto che Radunovic ha sofferto più del dovuto il salto di categoria e che quindi si sono ritrovati con Scuffet che domenica farà la partita della vita per cui mi astengo da ulteriori commenti, ti invito però a leggere il CV
A sinistra anche io in linea di massima scommetto su Martin, sicuramente è lui il favorito per la maglia ma mi tengo il ballottaggio: Zappa è un tutta fascia di quelli muscolari è quasi 190 cm, lunghe leve, Martin è una decina di cm di meno, meno muscolare più tecnico.
L'assunto che faccio io, che è tutto da vedere, è che Martin in campo aperto sia una Honda contro una Ducati per restare al Moto GP di questi tempi.
Detto questo bisogna vedere come prevede le rotazioni Gila e cosa si aspetta: se si aspetta Vasquez su Oristanio o Luvumbo è difficile pensare che il messicano possa raddoppiare qualche sgasata non assorbita dallo spagnolo; se si aspetta invece che da quella parte agisca Mancosu o Vasquez sia pronto a scivolare in fascia perché senza avversario diretto è già più facile.
Sul centrocampo ti faccio questa osservazione: nella disorganizzazione di Gila( ) il Genoa ha dei meccanismi di costruzione che prevedono due giocatori "statici" che sono in grado di abbassarsi per garantire la prima costruzione.
Gila lo ha accennato in qualche pre-partita ma ne hai una prova nella sintesi video di Genoa-Salernitana (https://www.youtube.com/watch?v=CVgNNSEnDWU) proprio in occasione del goal: ci sono un pò di giocatori che non si vedono quindi devi usare la fantasia ma ci dovremmo capire.
Il Genoa è in possesso e cosa succede, ci sono i 3 centrali che ruotano in modo da formare una difesa a 4, Vasquez che vedi inquadrato, min 1.27, sta facendo il terzino sinistro, Bani e Dragusin sono quindi messi non come centrale e centro destra ma dividendo il campo a metà non si vedono ma è un movimento naturale per coprire il campo, Sabelli(spero sia lui con le scarpe gialle dal fermo immagine) è di fatto il terzino destro, Mali e Badelji sono sostanzialmente in linea e davanti a loro in una linea a 2 ci sono Gudmunsson e Frendrup, con Retegui che è alle spalle del centrale di destra e Martin che è dietro l'esterno della Salernitana più o meno in linea con Retegui(ferma l'immagine a 1.30).
Quindi visivamente sei un 2-4-2-2 con però 2 centrali su 3 della Salernitana che sono senza uomo, riparti da 1.27: si vede bene la difesa a 5 e poi il fatto che la loro fase mediana e la loro trequarti forma una specie di rombo perché il diagonale di Mali li taglia fuori, torna ancora un filo indietro se vuoi vederlo meglio: Badelji da a Mali che è rimasto "basso", Frendrup sale e "porta via" Candreva, Lovato ha accorciato su Gud o lo ha mollato Gyomber che sta andando a coprire Retegui, l'islandese a questo punto è in zona Maggiore, Coulibaly insegue Badelji, Cabral è in ritardo cosmico e causa il "buco": Mali è solo per via del ritardo di Cabral, quindi stoppa e taglia il campo, la palla passa tra i 2 mediani, l'errore della difesa granata, se di errore si può parlare, lo vedi al minuto 1.26/1.27 quando la palla parte e passa loro vanno verso Ochoa lasciando tra Maggiore e loro lo spazio sufficiente al nostro folletto per controllare e fare il goal.
Questo tipo di meccanismo è abbastanza tipico dell'attacco del Genoa e anche delle azioni di pressione del Genoa, c'è dallo scorso anno in particolare nel finale quando giocava Sturaro.
Nota ancora una cosa dai 4-5 secondi descritti: Frendrup è in posizione di trequartista di sinistra, ma la sua posizione di partenza è a destra; se ci fai attenzione, magari riguardandole con calma perché col Genoa mi rendo conto che non sia facile, capita abbastanza spesso che i 2 in mezzo si scambino di lato, per l'idea che mi sono fatto io, che vale quel che vale, il fulcro di tutto questo è Albert: immagina come se i 3 in mezzo più Gud fossero un rombo o più genericamente un quadrilatero, Badelji è il vertice basso, Strootman o Mali sono la mezzala di sinistra e Frendrup è quella di destra.
La sincronia prevede che questi 4 calciatori siano sempre alla stessa distanza tra di loro e sempre messi in condizione di garantire le opzioni di passaggio agli altri. Albert guida le danze, lui si muove, in funzione di come si muove lui gli altri ruotano in modo da garantirgli lo spazio e da mantenere l'equilibrio.
Il motivo per cui Strootman fa meno fatica a fare questo gioco di Thorsby è perché ha più senso della posizione, il norvegese è più agente del caos, nel mucchio ha fatto abbastanza bene quando ha giocato dall'inizio e abbastanza male quando lo ha fatto a partita in corso, probabilmente perché con il passare dei minuti le rotazioni di questi 4 si cristallizzano abbastanza ed entrarci in corsa è complicato.
Ah una nota, nel caso preso in considerazione il Genoa difende a 3 ma costruisce a 4, Gila ha giustamente fatto cenno che delle volte il Genoa difende a 4 ma costruisce a 3, in quel caso è capitato con la Reggiana ma ci saranno sicuramente altri episodi, succede che i 2 difensori si allargano diventando terzini della 4 solitamente Badelji si abbassa a fianco di Bani(lo scorso anno Vogliacco) e si ricrea la difesa a 4.
Capita ovviamente in funzione degli avversari, per esempio se il Cagliari dovesse schierare Pavoletti e Luvumbo non è escluso che il Genoa possa trovarsi a costruire a 4: l'obbiettivo abbastanza chiaro, è quello di muovere il pallone e gli avversari in modo da consentire ad Albert di trovare lo spazio tra le linee.
In quel caso il nostro quadrilatero resterebbe sempre un rombo: nel senso che abbassando Badelji sulla linea dei difensori e quando si abbassa Gud uno solo dei 2 di mezzo va alto.
Volendo guardare queste cose in un contesto che ci riguarda meno come passione, guardati una partita della Roma quando c'è Dybala(ovviamente in condizione di deambulare).
mashiro
"Io contavo di andare allo stadio "
"..Il detto'non guardarli che gli porti bene',in effetti è vero:per rallegrarsi un po' i weekends,dopo averli visti nel secondo tempo con il Catanzaro, ho pensato bene di darci un'occhiata con Ascoli e Cosenza. Morale 4punti per loro.Non me li sono vagato a Bolzano,3 pere e a casa(Ciao come a Salerno,per altro).Purtroppo, ho promesso al vicino,palermitano sfegatato, di fargliela vedere, perciò sicuramente, Brunori sbaglierà 2 rigori,Borini ne realizzerà 3.."
Io domani come ho gia detto me la giocherei senza punte di riferimento, sia con Puscas che con Ekuban regali un giocatore. A 4 dietro ed una 6 di centrocampo con Albert e Malinovsky liberi di fare i falsi 9 a turno ne hanno le capacità, Badeji dall'inizio finchè regge super protetto e libero di inventare, Haps piu interno stile vecchia mezzala. Sò è una formazione fantasiosa, ma pur di non vedere in campo due giocatori deleteri bisogna inventarsi qualcosa. Poi se c'è da pescare nella primavera per un nove 9 il discorso cambia e ci metto lui.
mashiro
Ho rivisto frame per frame il filmato ed è come dici tu, Frendrup sale e Gud fa il resto. Sicuramente ruota tutto intorno a lui perché è quello che saltando l’uomo ti da’ la superiorità e crea occasioni, e’ molto bravo a muoversi per il campo sottraendosi alla marcatura, che oramai inevitabilmente tutte le squadre avversarie gli riservano, e a proporsi ai compagni tra le linee, dove con la sua qualità individuale e’ in grado di “fare più male”. A me fa una paura terribile, a parte Luvumbu con la sua velocità, la capacità di “ravattare” di Lapadula di raccogliere dal cestino i palloni e trasformarli in occasioni pericolose… A sto’ giro solo in mezzo siamo al completo, speriamo che la difesa assorba bene l’assenza di Bani e che davanti si riesca a capitalizzare qualcosa.
Circa gli “altri” che giocano col Palermo… dal vivo mi rifiuto, visti solo nei derby
mashiro ho abitato per ben trentatré anni in provincia di Spezia e, le uniche amicizie di quel periodo le ho fatte ( e mantenute tutt'ora) in quel di Carrara.
Nonostante ciò, in un eventuale spareggio per non retrocedere tra i delegazionisti e i diversamente liguri, parteggerei per i secondi
mashiro
Petizione per far perdere tutti e due????
Bortolazzi ma tanto non ci va ai playout lo Spezia e nemmeno la Samp. E per i secondi sono anche più possibilista che per i primi